Italica Steel Frame

Edilizia prefabbricata in acciaio

 

 

Italica Steel Frame (ISF): L’Innovazione nell’Edilizia in Acciaio

Italica Steel Frame (ISF) è l’azienda di riferimento in Italia per la progettazione e realizzazione di edifici residenziali, turistici e commerciali. Offrono soluzioni all’avanguardia che rispondono a ogni esigenza: dalle innovative case MACH, strutture modulari prefabbricate e amovibili, fino all’edilizia a secco su misura, con costruzioni personalizzate realizzate direttamente in cantiere. Il loro segreto? Un metodo avanzato di prefabbricazione e assemblaggio a secco basato sull’acciaio zincato leggero (Light Steel Frame). Questa tecnologia costruttiva non solo garantisce strutture estremamente robuste e antisismiche, ma assicura anche un’eccezionale efficienza energetica. Con ISF, scegli una soluzione abitativa moderna, sicura e proiettata verso un futuro più sostenibile.

 

 

Il Cuore della Tecnologia: Light Steel Frame

Immagina l’acciaio lavorato a “basse temperature” – non con il fuoco, ma attraverso processi di profilatura o pressopiegatura. Questo permette di creare una struttura incredibilmente leggera e, al tempo stesso, eccezionalmente resistente, perfetta per ogni tipo di modulo prefabbricato. Tutta la magia avviene in officina, con la lavorazione a freddo dell’acciaio per produrre i profili che formano lo scheletro del tuo edificio. Questo processo interno consente di ridurre drasticamente tempi e costi di sviluppo, offrendo massima modularità e personalizzazione per ogni tipo di progetto. È così che costruiscono in modo efficiente, preciso e su misura per te. Il Light Steel Frame (LSF) sta ridefinendo il modo di costruire. Immagina la tua casa non più eretta con i tradizionali mattoni, legno o cemento, ma con uno scheletro portante in leggero acciaio. Su questa robusta intelaiatura vengono poi fissati i pannelli isolanti e i rivestimenti, creando un sistema costruttivo innovativo e altamente performante. Questa tecnica versatile si adatta a un’ampia gamma di progetti: Case e ville moderne, edifici commerciali, elevazioni e ampliamenti, ristrutturazioni intelligenti.

.

.

Case MACH: La Rivoluzione Abitativa Modulare e Pronta all’Uso

Le case MACH (Modulari Amovibili Chiavi in mano) aprono una nuova era nel modo di abitare. Immagina la solidità e il comfort di una casa tradizionale, uniti all’incredibile flessibilità di una soluzione modulare e trasportabile. Queste abitazioni innovative vengono costruite e assemblate interamente nei nostri stabilimenti. Il grande vantaggio? Arrivano pronte per essere trasportate e posizionate direttamente sul tuo terreno, eliminando la necessità di lunghe e complesse opere edili in loco. Dal momento della conferma d’ordine, infatti, consegnano in soli 90 giorni. E non finisce qui: le case MACH possono essere fornite anche complete di arredi ed elettrodomestici, per un’esperienza “chiavi in mano” senza pensieri. Questa soluzione ti permette di avere una casa finita e immediatamente abitabile in tempi record e a prezzi certi. Inoltre, ti offre la libertà unica di spostarla o rimuoverla in futuro senza lasciare impatti permanenti sul suolo. Le case MACH sono l’ideale per chi cerca uno spazio su misura, che si adatti sempre alle proprie esigenze. Sono il connubio perfetto tra innovazione, sostenibilità e libertà.

Sei pronto a trasformare la tua idea di casa? Scopri come le case MACH possono realizzarla!

 

 

I MURI delle abitazioni sono realizzati con tecnologia Light Steel Frame e presentano una composizione multistrato per garantire il massimo isolamento termico e acustico:

  • Struttura in acciaio zincato da 14 cm
  • Isolamento in lana di roccia da 8 cm (estendibile fino a 13 cm per prestazioni superiori)
  • Membrane in TNT anti-condensa
  • Rivestimento interno con doppia lastra di cartongesso da 2,5 cm
  • Rivestimento esterno personalizzabile: pannelli sandwich in alluminio verniciato, pannelli in fibrocemento con intonachino o pannellature in legno/kerrafront effetto rovere naturale
  • Spessore totale delle pareti: da 19 cm a 24 cm, in base alla richiesta del cliente

IL TETTO delle case ISF è progettato per garantire resistenza e isolamento, con una struttura che permette la costruzione di edifici a più piani. La configurazione standard comprende una solida struttura portante, che può essere adattata per realizzare anche tetti calpestabili, offrendo ulteriori possibilità di utilizzo per terrazzi o spazi esterni. La configurazione standard comprende:

  • Doppia lastra di cartongesso
  • Trave a C in acciaio
  • Lana di roccia da 8 cm
  • Pannello sandwich grecato da 12 cm
  • Opzione per tetto calpestabile su richiesta

IL PAVIMENTO ISF garantisce solidità e comfort termico, con la seguente struttura:

  • Pannello da 8 cm di styrodur
  • Lamiera collaborante da 3 cm
  • Lastra di fibrocemento da 1,2 cm
  • Rivestimento in gres porcellanato
  • Opzione per riscaldamento a pavimento elettrico o con pompa di calore

 

 

DALLA TUA IDEA ALLA REALTÀ 4 STEP

 

Consulenza e Analisi: Il Tuo Progetto in Mani Esperte

Il team di esperti ti accompagna passo dopo passo, analizzando le tue esigenze e studiando la fattibilità del progetto. Valutano il terreno e ti offrono una consulenza dettagliata sulle tecnologie costruttive più adatte, garantendoti un processo chiaro, efficiente e di alta qualità, senza sorprese.

Progettazione: Il Cuore del Tuo Progetto

La progettazione è il fulcro del lavoro, dalla prima idea ai dettagli finali. Creano soluzioni su misura che uniscono estetica, funzionalità e innovazione. Utilizzano software all’avanguardia per sviluppare modelli 3D e garantire che ogni aspetto strutturale ed energetico della tua casa sia perfetto: sicuro, resistente e ad alta efficienza, pronta a soddisfare ogni tua esigenza.

Costruzione: Precisione e Rapidità

La fase di costruzione è gestita con massima precisione. Grazie alla tecnologia Light Steel Frame, realizzano strutture antisismiche, resistenti e sostenibili in tempi molto più brevi rispetto ai metodi tradizionali. Utilizzano materiali di alta qualità per ridurre gli sprechi e minimizzare l’impatto ambientale, consegnandoti una casa solida, sicura e perfettamente integrata nel suo ambiente.

Consegna: La Tua Nuova Casa, Pronta per Essere Vissuta

La consegna segna l’inizio della tua nuova esperienza abitativa. Ogni progetto viene completato nei tempi previsti, rispettando i più alti standard qualitativi e le tue aspettative. Si assicurano che ogni dettaglio sia perfetto, per garantirti un ingresso senza stress o ritardi in una casa moderna, confortevole e subito pronta da vivere.


L’acciaio non si deforma, non marcisce e resiste ai terremoti. Questo rende le strutture costruite in Light Steel Frame antisismiche di default, oltre che durevoli, sicure e resistenti a qualsiasi fenomeno atmosferico. 20 anni di garanzia.


ISF Italica Steel Frame – Sede legale: Via Martiri d’Africa 34 – 80059 Torre del Greco (NA) – Sede operativa: Via Capri 2 – 80026 Casoria (NA) – Sede produttiva per il Nord Italia: Via San Zeno 2D – 36071 Arzignano (VI) italicasteelframe.com

Italica Mobil Home

Case mobili su ruote

 

 

Italica Mobil Home: Eccellenza Italiana nelle Case Mobili Modulari

Italica Mobil Home è il punto di riferimento in Italia per le case mobili modulari su ruote, con oltre vent’anni di esperienza nel settore. L’unico produttore italiano a realizzare soluzioni “chiavi in mano” utilizzando l’innovativa tecnologia Light Steel Frame (LSF). Questo permette di creare strutture dal design unico e sostenibile, ideali per il turismo di alto livello. Grazie al sistema LSF, le case mobili non sono solo belle, ma anche estremamente robuste e longeve, tanto da offrire ben 20 anni di garanzia. Scegli Italica Mobil Home per un’abitazione mobile che unisce qualità, innovazione e affidabilità.

Le Case Mobili IMH: Artigianalità e Innovazione

Le case mobili IMH nascono da un’attenta cura artigianale e un’incessante attenzione ai dettagli. Grazie all’ufficio tecnico interno, sono in grado di progettare e realizzare soluzioni che combinano un design esclusivo con tecnologie innovative e l’impiego di materiali selezionati, garantendoti un prodotto di altissima qualità.

.

.

Light Steel Frame: La Tecnologia che Ridisegna la Costruzione

La tecnologia Light Steel Frame (LSF) permette di modellare l’acciaio a freddo, attraverso profilatura o pressopiegatura. Così vengono create case leggere ma incredibilmente robuste, con pareti che superano i 20 cm di spessore. Questo sistema garantisce una struttura solida e sicura, perfetta anche per case mobili a più livelli. Dato che producono i profili in acciaio direttamente in officina, riducono drasticamente tempi e costi, offrendo massima modularità e personalizzazione per ogni progetto.

.

.

Grazie al metodo IMH, la coibentazione e insonorizzazione è pari a quelle delle abitazioni residenziali di fascia alta. Le strutture possono essere personalizzate e adattate ad ogni tipo di ambiente circostante. Sostenibili ed efficienti le case mobili riducono l’impatto ambientale, offrono comfort energetico e tempi di costruzione rapidi, senza compromessi su qualità e durata.


IMH Italica Mobil Home – Via Capri, 2 – Casoria (NA) e Via San Zeno 2/D – Arzignano (VI) italicamobilhome.com

Fratelli Mariani

Lamiere stirate e tele metalliche per l’architettura

 

 

I fratelli Battista e Pasquale Mariani, nel 1929, posero le basi per un’azienda che oggi, grazie all’esclusiva capacità di produrre sia tela metallica che lamiera stirata, offre soluzioni sempre più efficaci e personalizzate. Con le divisioni Mariani Industry e Marianitech (architettura), servono il mercato globale con un’expertise ineguagliabile. Dalla sede alle porte di Milano, garantiscono un ampio stock, prodotti su misura e una consulenza specializzata per ogni progetto. Fratelli Mariani: l’eccellenza che porta a risultati straordinari.

 

Oltre i limiti della creatività architettonica

 

Dal 2010, è la divisione dedicata all’innovazione nei progetti di architettura. Per nuove costruzioni o recuperi, l’azienda progetta con voi la soluzione perfetta, bilanciando funzionalità, design e impatto estetico. Offrono materiali sempre più versatili – dall’acciaio al rame – e una varietà di trattamenti per ogni applicazione. Questo si traduce in una personalizzazione totale su dimensioni, disegno, colori e finiture, senza compromessi sull’affidabilità. 

 

 

TELE METALLICHE PER L’ARCHITETTURA

L’architettura contemporanea persegue costantemente soluzioni che uniscano movimento, libertà spaziale e integrazione volumetrica, richiedendo materiali intrinsecamente duttili e performanti. I tessuti metallici per architettura Fratelli Mariani, frutto di oltre 80 anni di esperienza nel settore, incarnano pienamente queste qualità, offrendo risposte tecniche avanzate alle esigenze progettuali moderne. Le maglie metalliche per architettura sono progettate per incrementare la tenuta strutturale in applicazioni di arredo e design, parallelamente a un’elevazione estetica degli ambienti. Questo è reso possibile da una vasta gamma di sfumature cromatiche, livelli di trasparenza controllabili e diverse configurazioni applicative, determinate dalla selezione delle leghe e dalle geometrie di tessitura.

 

I tessuti metallici sono impiegati in una varietà di contesti, ognuno con specifiche tecniche e funzionali proprie.

Pareti Divisorie e Componenti d’Arredo: Realizzati con tele metalliche caratterizzate da fili di trama e ordito con diametri differenziati, offrono un risultato compatto, una minore trasparenza e un disegno geometrico intrinseco, ideale per soluzioni divisorie che richiedono al contempo robustezza e un’estetica definita.
Tende, Cuscini e Accessori: Vengono utilizzati tessuti metallici leggeri e malleabili, con maglie estremamente fitte, paragonabili alla finezza della seta. Queste configurazioni sono ottimizzate per enfatizzare le sfumature cromatiche del metallo, offrendo soluzioni flessibili e raffinate.
Controsoffitti, Coperture, Facciate e Parapetti: Per applicazioni di grande dimensione e impatto visivo, le tramature sono studiate per un’integrazione architettonica ottimale, massimizzando la risonanza con l’ambiente circostante e contribuendo alla mitigazione del carico strutturale grazie al peso contenuto.
Soluzioni di Interior Design: Con particolari tramature e disegni di filo, le tele metalliche sono in grado di ravvivare ed esaltare ogni superficie, trasformandola in un elemento focale del progetto.
Parapetti, Pannelli per Allestimenti, Mobili a Parete, Soppalchi: In questi contesti, dove robustezza e lavorabilità sono prioritarie, vengono fornite tele metalliche che non solo sono protagoniste del design, ma garantiscono anche la resistenza meccanica necessaria per applicazioni strutturali o semi-strutturali.
Frangisole in Metallo: Progettati con proprietà ecosostenibili e un design innovativo-funzionale, i frangisole presentano trame variabili che consentono la selezione della schermatura solare ottimale per ogni esigenza, contribuendo all’efficienza energetica degli edifici e al controllo del guadagno termico.

 

L’azienda offre una vasta gamma di leghe metalliche per le tele: l’acciaio inossidabile è ideale per applicazioni che richiedono elevata resistenza alla corrosione e durabilità; l’alluminio per soluzioni che necessitano di leggerezza e formabilità. Sono disponibili anche leghe specialistiche come nichel, bronzo, rame, ottone, Monel, Inconel, Incoloy e Duplex, permettendo personalizzazioni pressoché illimitate in termini di prestazioni e aspetto. L’expertise di Fratelli Mariani si estende alla consulenza tecnica durante tutte le fasi progettuali, dalla definizione dei materiali più idonei alla concretizzazione dell’idea. Attraverso la divisione MARIANItech, offrono la possibilità di creare tessuti unici tramite l’implementazione di tecniche di disegno 3D avanzate, che velocizzano il passaggio dal concept alla prototipazione reale. 

 

LAMIERA STIRATA: UN MATERIALE VERSATILE PER L’ARCHITETTURA MODERNA

La lamiera stirata si configura come un semilavorato metallico di eccellente versatilità, la cui geometria tridimensionale intrinseca, derivante da un processo simultaneo di taglio e allungamento, ne amplifica la lavorabilità post-produzione. Questa caratteristica la rende un materiale elettivo per un’ampia casistica applicativa, spaziando dagli ambiti industriali a quelli architettonici. Un fattore distintivo della lamiera stirata risiede nell’efficienza del processo produttivo, che, a differenza delle lamiere forate, non genera scarti di materiale. Ciò contribuisce a ottimizzare i costi e a ridurre l’impatto ambientale. La capacità di combinare molteplici materiali con una vasta gamma di formati e tipologie di maglia consente la realizzazione di soluzioni economicamente vantaggiose e di elevato impatto estetico.

 

 

Le lamiere stirate possono essere prodotte a partire da un’ampia varietà di metalli duttili, tra cui: Acciaio al carbonio, acciaio zincato, acciaio inossidabile (inox), alluminio, titanio, nichel e altri materiali metallici idonei alla deformazione plastica. Questa flessibilità materica permette di modulare le proprietà meccaniche, la resistenza alla corrosione e l’effetto estetico finale in funzione delle specifiche esigenze progettuali, per applicazioni che spaziano da recinzioni a facciate continue e rivestimenti esterni.

 

 

I rivestimenti esterni in lamiera stirata rappresentano una soluzione d’avanguardia per l’edilizia, coniugando un’estetica contemporanea con significative performance energetiche. La loro implementazione in progetti di architettura sostenibile è particolarmente efficace grazie alla capacità di fungere da schermatura passiva, migliorando l’isolamento termico delle pareti esposte al vento e limitando l’accumulo di calore per irraggiamento solare diretto, fungendo da brise-soleil.

 

 

Per soddisfare le più stringenti specifiche progettuali, le lamiere stirate sono disponibili con una vasta gamma di lavorazioni aggiuntive: Verniciatura per personalizzazione cromatica e protezione – Lavaggio per preparazione superficiale – Trattamenti termici per alterare le proprietà meccaniche del materiale – Zincatura a caldo per una protezione anticorrosiva superiore – Spianatura per garantire planarità ottimale – Taglio a misura per adattamento dimensionale preciso alle esigenze del cliente. Le lamiere stirate sono fornite in diverse configurazioni dimensionali: Rotoli: per applicazioni che richiedono lunghezze continue – Fogli commerciali: in dimensioni standardizzate – Formati speciali: realizzabili su disegno, per progetti con requisiti dimensionali unici. La selezione della modalità di taglio viene determinata in base alla tipologia di maglia e alle dimensioni del foglio, garantendo la massima adattabilità all’applicazione finale.

 

 

La disponibilità di un ampio stock, con oltre 60.000 lamiere stirate in pronta consegna, posiziona l’azienda come leader nel settore a livello europeo, garantendo la tempestiva evasione di richieste urgenti. L’esperienza pluridecennale nella lavorazione dei metalli si traduce in un approccio consulenziale con gli uffici tecnici dei clienti. Questa sinergia tra ingegneria di produzione e innovazione tecnologica mira a sviluppare soluzioni affidabili, ottimizzando sia l’aspetto estetico-architettonico che le performance energetiche degli edifici.

“Avete un progetto che aspetta di prendere vita? Fratelli Mariani è pronta a sorprendersi.”


Fratelli Mariani S.p.A. – Via Cadorna, 34 Cormano (MI) – Tel. 02 6103441 fratellimariani.it

Plus Srl

Carport e pergole con impianto fotovoltaico integrato

 

 

Plus S.r.l. è una società a socio unico che riunisce un team di professionisti accomunati da una visione condivisa: trasformare il potenziale dell’energia solare in una risorsa sostenibile e accessibile. Guidata da una profonda passione per l’innovazione e il rispetto per l’ambiente, l’azienda progetta e realizza soluzioni fotovoltaiche su misura — come pergole, carport solari e altre strutture integrate — contribuendo attivamente alla costruzione di un futuro energetico più sostenibile. La missione di Plus S.r.l. è favorire la transizione verso un modello energetico più verde, riducendo l’impatto ambientale e offrendo ai clienti soluzioni personalizzate che garantiscano efficienza e risparmio energetico.

 

 

I SERVIZI

 

Plus S.r.l. offre un’ampia gamma di servizi dedicati alla progettazione e installazione di impianti fotovoltaici, pensati per rispondere in modo personalizzato e sostenibile alle esigenze energetiche di ogni cliente.

ANALISI PERSONALIZZATA DEL FABBISOGNO ENERGETICO Ogni progetto ha inizio con uno studio approfondito delle specifiche esigenze energetiche del cliente. Questa fase consente di proporre soluzioni su misura, ottimizzando l’efficienza del sistema fotovoltaico e massimizzando il risparmio energetico.

PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SU MISURA Vengono offerti servizi completi, dalla progettazione all’installazione, per impianti fotovoltaici destinati sia al settore residenziale che a quello aziendale. Tecnici qualificati lavorano a stretto contatto con il cliente per sviluppare soluzioni affidabili, performanti e pienamente in linea con le esigenze specifiche.

 

 

MONITORAGGIO E MANUTENZIONE CONTINUATIVA – Il supporto non termina con l’installazione. È garantito un servizio di monitoraggio e manutenzione continuativo degli impianti fotovoltaici, per assicurarne l’efficienza nel tempo. Il controllo costante permette di individuare tempestivamente eventuali anomalie e mantenere il sistema sempre al massimo delle sue prestazioni.

REALIZZAZIONE DI PERGOLE CON FOTOVOLTAICO INTEGRATO – Progettazione e realizzazione di pergole fotovoltaiche che uniscono funzionalità ed estetica. Queste strutture offrono un riparo elegante e confortevole, generando al contempo energia pulita per le vostre esigenze quotidiane.

CREAZIONE DI POSTI AUTO COPERTI CON FOTOVOLTAICO INTEGRATO Ogni spazio disponibile è valorizzato con la realizzazione di carport fotovoltaici. Oltre a proteggere i veicoli dalle intemperie, queste soluzioni intelligenti trasformano l’energia solare in elettricità pulita, contribuendo all’autosufficienza energetica.

 

 

Plus nasce dalla passione e dall’esperienza di un team di esperti nel campo delle energie rinnovabili. Con anni di know-how accumulato nel settore, si impegnano ad offrire ai propri clienti un servizio professionale e su misura, garantendo sempre la massima soddisfazione.

 

 


PLUS SRL Via Selice 47 – Imola (BO) – Tel. 0542 617274 – Cell. 3755797602 plusimola.it

Milani Giardini

Garden & landscape design

 

Milani Giardini è una delle poche realtà nel settore che possono vantare non solo una grande esperienza, ma anche una formazione professionale altamente specializzata, testimoniata dai titoli di studio conseguiti e riconosciuti a livello nazionale e dai corsi di aggiornamento e formazione a cui partecipano. L’azienda si occupa da anni, in tutta Italia, di progettazione e realizzazione di spazi verdi grandi e piccoli. L’esperienza, la passione ed il rispetto per l’ambiente porta  Milani Giardini a realizzare qualsiasi tipo di spazio cercando di fornire soluzioni adeguate all’esigenza del cliente. Una storia di seconda generazione, che risale al 1997. Partendo dalla tradizione famigliare Milani Giardini vanta passione, esperienza e competenza per la progettazione, la realizzazione e la manutenzione di ogni tipologia di area verde, con una particolare attenzione al dettaglio e all’innovazione. Tutto ciò ha reso Milani Giardini un’azienda dinamica e altamente specializzata, proiettata verso le innovazioni, la ricerca continua e la soddisfazione del cliente.

 

 

SOLUZIONI PER IL RESIDENZIALE

Milani Giardini si occupa del design, la progettazione, la realizzazione e la manutenzione di giardini per case private, ville, villette. Un giardino, che sia grande o piccolo, è uno spazio unico e prezioso per ritagliarsi momenti di assoluto relax. E’ un luogo dove divertirsi o passare dei semplici momenti di quotidianità. Grazie alla loro competenza e professionalità, creano giardini privati dove la vera protagonista è la natura: piante, arbusti, fiori e ortaggi, con i loro colori e profumi, saranno il punto focale del tuo giardino.

 

 

Dopo aver fatto un sopralluogo sul posto, i professionisti di Milani Giardini effettueranno una valutazione tecnica per poi creare un progetto con la scelta di alberi, arbusti e fiori da inserire. Durante la realizzazione del giardino, si potranno integrare servizi come l’installazione di pavimenti, mosaici, illuminazione e sistemi di irrigazione.

 

 

SOLUZIONI PER SPAZI AZIENDALI

Milani Giardini si occupa del design, progettazione, realizzazione e manutenzione di giardini per aziende. Anche in una realtà lavorativa aziendale è possibile ritagliarsi momenti di assoluto relax e di aggregazione. Grazie alla loro competenza e professionalità sono in grado di realizzare spazi verdi aziendali interni ed esterni, in grado di migliorare il luogo di lavoro, rendendolo più confortevole e armonioso. Passare un momento di pausa sarà rilassante e piacevole grazie a piante, arbusti, fiori ed ortaggi, che sapranno arricchire l’ambiente con i loro colori e profumi.

 

 

I SERVIZI

 

Progettazioni personalizzate

Progettare giardini significa saper unire architettura, ingegneria, agronomia, geologia e botanica. La società studia e realizza progetti di qualsiasi tipo in completa autonomia cercando di far sì che il giardino sia un’unione armoniosa tra architettura e natura, un connubio tra funzionalità ed estetica. Progettare è un’arte che cercano sempre di migliorare e innovare, per rendere più bella e armoniosa la natura che ti circonda, prestando attenzione alle richieste dei vari clienti. Il know-how aziendale comprende la progettazione di giardini per ville o villette, giardini con piscina, giardini privati e aziendali. Impiegano landscape and garden designers di comprovata esperienza sempre attenti alla ricerca e all’innovazione in ogni settore che abbraccia lo studio di un’area verde.

 

Analisi, selezione e posa tappeti erbosi

Il tappeto erboso è il biglietto da visita del giardino. Si fonde con armonia tra piante, arbusti e cespugli fioriti, regalando momenti unici e di vero piacere. La conoscenza del terreno in cui si opera è una condizione fondamentale per realizzarlo al meglio. Una corretta analisi del terreno può dare indicazioni importanti circa la scelta delle specie e varietà da inserire, la necessità di eventuali correzioni e la manutenzione del tappeto erboso. Selezionano e forniscono il miglior tipo di tappeto erboso a seconda della sua destinazione d’uso.

 

Progettazione e realizzazione di impianti di irrigazione

Per mantenere al meglio le condizioni di salute del tuo giardino è indispensabile fornire il giusto quantitativo di risorse, prima tra tutte l’acqua. L’acqua, elemento ormai sempre più fondamentale per l’equilibrio di tutto l’ecosistema, fonte di vita primario per lo sviluppo e la sopravvivenza delle molteplici specie presenti in natura, non può essere assolutamente sottovalutata. Oggigiorno, l’uso sostenibile delle risorse e, quindi, l’irrigazione “intelligente” sono divenuti temi centrali come conseguenza dei recenti studi sul cambiamento climatico. L’uso sostenibile dell’acqua nelle aree verdi, attraverso impianti di irrigazione progettati in modo da limitare gli sprechi, può essere l’unica risposta alle problematiche ambientali. Grazie alle conoscenze e all’esperienza di Milani Giardini, siamo in grado di installare impianti di irrigazione con gli strumenti più all’avanguardia, assicurandoci che siano funzionali e duraturi per un consumo sostenibile e ad alta efficienza.

 

Manutenzione e cura stagionale personalizzata

Per manutenzione dei giardini si intende l’insieme delle operazioni effettuate con regolarità per mantenere la salute, l’estetica e la struttura di uno spazio verde; questa può essere suddivisa in due categorie: manutenzione ordinaria e straordinaria. Ti permetteranno di avere un giardino armonioso e pieno di colore che non solo offre un senso di tranquillità e bellezza, ma è anche un luogo di relax e serenità per chi lo fruisce. Forniscono piani di gestione, manutenzione e sistemazione del tuo giardino in modo accurato, mirato e personalizzato a seconda delle esigenze. Il personale è qualificato per interventi di manutenzione, dalla cura del manto erboso, fino alla pulizia giardino completa. Per ogni intervento utilizzano adeguate attrezzature di ultima generazione, nel rispetto dell’ambiente, abbassando così le emissioni.

 

Potatura di alberi e arbusti

La potatura ha un forte impatto sulla sopravvivenza e sviluppo delle piante, pertanto, serve conoscere le tempistiche e le tecniche più adatte da applicare per ogni singola specie, in quanto errori possono non solo compromettere lo sviluppo delle piante, ma addirittura condurle alla morte. Creare un giardino con alberi e arbusti selezionati è frutto di una conoscenza approfondita e di un intenso lavoro. La potatura permette alle piante del vostro giardino di crescere in armonia con tutto lo spazio verde. Offrono servizi professionali di potatura di alberi e arbusti di ogni dimensione con particolare attenzione al periodo ideale di potatura, ricercando la bellezza, ma anche rispettando l’ambiente. Effettuano piccoli e grandi interventi di potatura per alleggerire la chioma, rimondare il secco o ridimensionare le fronde sono tutti servizi fatti nella cura e tutela del patrimonio arboreo. Utilizzano solo attrezzature qualificate alle potature con tagli di ritorno, senza effettuare capitozzatura.

 

Interventi in tree climbing

In un giardino o parco non è sempre possibile accedere con mezzi meccanici per la potatura o manutenzione, che sia essa straordinaria, ordinaria o conservativa, di alberi a chioma espansa ad alto fusto. In queste situazioni, il team specializzato è in grado di intervenire con la tecnica del tree climbing, una tecnica di cura e gestione degli alberi che prevede l’accesso e la movimentazione sulla pianta tramite l’arrampicata e l’utilizzo di funi, in completa sicurezza. Il tree climbing ha grandi vantaggi per il cliente:

  • nessun ingombro a terra dovuto all’uso di piattaforme aeree
  • nessuna compattazione del terreno
  • possibilità di lavorare all’interno della pianta
  • possibilità di calare i singoli rami o pezzi di fusto tagliati tramite apposite attrezzature, evitando di interessare quello che si trova nelle vicinanze della pianta

Il tree climbing non è certo la soluzione a tutte le situazioni, ma molto spesso anche per alberi che si potrebbero potare o abbattere con tecniche classiche, garantisce una maggior efficacia di intervento.

 

Arboricoltura

L’arboricoltura è una disciplina tecnico-scientifica che si occupa della coltivazione degli alberi sulla base delle caratteristiche biologiche proprie di ciascuna specie e delle relative varietà, nei vari ambienti, con l’obiettivo di mantenere il patrimonio arboreo. Milani Giardini da sempre si impegna nel rispetto e nello sviluppo del patrimonio arboreo, nonché della sua gestione e cura. Grazie alle tecniche scientifiche più avanzate, sanno scegliere con cura le tecniche migliori per piantare, spostare o trapiantare alberi e grandi piante. Nello specifico, si occupano di selezionare, piantare, gestire gli alberi, studiarne e curarne le diverse patologie.

 

Interventi professionali di modellazione del terreno

Grazie alla professionalità e alle certificazioni di settore, Milani Giardini può effettuare operazioni di modellazione del terreno, a scopi costruttivi o di gestione del territorio, per creare o modificare qualsiasi tipologia di area verde. Il movimento terra del giardino è importante per dare forma ad un’area verde piacevole e ben strutturata. Utilizzano macchine per il movimento terra e mezzi per la lavorazione del terreno moderni, efficienti e all’avanguardia.

 

IL GIARDINO ARRICCHISCE L’AMBIENTE …


Milani Giardini snc – Via Ettore Monti, 23 – 23851 GALBIATE (LC) – tel. 0341 241036 milanigiardini.com/it

 

 

 

Bleu Provence

Arredo bagno dal gusto retrò

 

 

 

BLEU PROVENCE È CONOSCIUTA COME LO SPECIALISTA DEL RETRÒ NEL MONDO INTERO ED I LORO PRODOTTI SONO DIVENUTI CON IL PASSARE DEL TEMPO IL SIMBOLO DEL CLASSICISMO CHE PIACE TANTO E NON PASSA MAI DI MODA.

Siamo orgogliosi di presentarvi le collezioni che hanno attraversato il passare dei secoli e si sono imposte come punti di riferimento per i clienti Bleu Provence. La qualità dei materiali, lo stile, la raffinatezza e precisione della produzione sono tutti elementi che assicurano una perfetta finitura e soddisfazione massima all’utilizzo. Miscela di classico e moderno, sperando che i prodotti sapranno riportare in voi i ricordi delle nostre belle case di un tempo!

 

 

Vasche da bagno in ghisa con oltre 1000 diversi colori possibili e vasche in rame realizzate in Europa disponibili in diverse finiture. Varie dimensioni, tutte le forme. Vasche su piedi, su base, freestanding, ad incasso. Ampia scelta di accessori.

 

 

Collezioni di alta gamma di sanitari rétro e classici. Lavabi in rame. Bidet, wc sospesi o a terra. Wc rétro con cassetta alta o monoblocco. Sedili in legno o poliestere. Lavabi vintage in ceramica con base metallica, coppia gambe ceramiche o colonna.

 

 

Mobili di alta gamma sia contemporanei che déco ed i mobili artigianali in legno di recupero completamente fatti a mano in stile retrò e provenzale.

 

 

Rubinetti di alta gamma per lavabo, bidet, doccia e vasca e gli accessori, applique e specchi classici per dei bagni magnifici.

 

 

Scaldasalviette rétro di alta gamma e i nostri radiatori in ghisa classica.

 

 

Troverete tutto per la cucina. Dai lavelli in ceramica smaltata (bianchi o colorati) ai mobili da cucina, rubinetti ma anche numerosi accessori necessari a far diventare la vostra cucina il miglior ambiente della vostra casa.

 

 

IL RETRÒ NON È MAI STATO COSÌ TRENDY!!!!!


BLEU PROVENCE – Via Cristoforo Colombo, 223 – 00147 Roma (RM) ITALIA Telefono: +39 06 90 83 050 bleuprovence.it/

 

 

 

 

Ceramica Continua®

Superfici continue senza fughe

 

 

Frutto della ricerca congiunta di tecnici italiani ed europei, la filosofia che guida Ceramica Continua® è quella del recupero intelligente della forza qualitativa della ceramica proposta oggi, in una forma nuova, in cui il concetto è quello della dilatazione nello spazio, seguendo il flusso naturale dell’ambiente. Ceramica Continua® è l’unico pavimento senza fughe che grazie alle sue caratteristiche innovative è l’alternativa vincente rispetto alle altre superfici continue per qualità, durata, inattaccabilità ed estetica. L’innovativo trattamento della superficie con esclusivi processi nanotecnologici incrementa la resistenza ai graffi, agli agenti acidi anche aggressivi aumentandone la resistenza del substrato. Le nanotecnologie garantiscono anche elevate caratteristiche idrofobiche, riducono la sporcabilità e aumentano la facilità di pulizia.

 

 

Ceramica Continua® è oggi ai vertici dell’offerta mondiale dei pavimenti continui con un brevetto che coinvolge sia il prodotto vero e proprio, sia la messa in opera, che può essere compiuta esclusivamente da operatori interni specializzati, in quanto il protocollo di posa necessita di conoscenze tecniche particolari e, anch’esse, certificate. Il tutto per garantire il prodotto finito che, a tutti gli effetti, è un’opera unica ed irripetibile. Questo comporta che Ceramica Continua® sia, per sua stessa scelta, una edizione limitata già all’origine, un prodotto esclusivo pensato per essere applicato “su misura” per le esigenze del committente.

 

 

La procedura consiste in ben sette od otto passaggi progressivi, a seconda del fondo preesistente, che assolvono, ognuno, ad una funzione che ne determina la solidità e che garantisce il risultato finale, impedendo la formazione di fessurazioni, cavillature e distacchi, come ampiamente provato dai test effettuati. Specificatamente riguardo alla resistenza, viene garantita da un procedimento esclusivo che tende a consolidare il fondo con speciali fibre – sia ceramiche, che minerali – che servono per creare un tappeto molto robusto, ma in grado di flottare e di assorbire eventuali movimenti del fondo, senza intaccare il pavimento. Il pavimento in Ceramica Continua® viene poi rifinito con sistemi protettivi e filler ceramici che garantiscono la durata, proteggendolo dai graffi e in generale dall’usura.

 

 

Il senso della ceramica con l’elasticità propria dei pavimenti continui.

Il prodotto è stato lungamente testato, simulando e riproducendo le condizioni di utilizzo reale e mai fermandosi ai soli test di laboratorio su superfici ridotte, “vivendo” invece il prodotto messo in opera e sollecitandolo in condizioni di utilizzo estremo. Ne risulta un prodotto estremamente resistente, di lunghissima durata, un materiale che ha il senso della ceramica, ma l’elasticità propria dei pavimenti continui, capace di assorbire sollecitazioni, pesi e urti ben al di là della tradizionale piastrella. In pratica, i test sono stati fatti direttamente sui pavimenti o sui rivestimenti e non calcolando il valore assoluto dell’elemento, come vengono generalmente effettuati i test, per comodità e velocità: pur ragionando sui parametri adottati dai produttori di piastrelle. Nel caso di Caramica Continua® i dati sono stati ricavati da un vero utilizzo e non dal calcolo ottenuto da una simulazione in laboratorio. Ceramica Continua® è particolarmente adatta ad essere posta in presenza di riscaldamento a pannelli per la sua elevata capacità di trasmissione termica.

 

SISTEMI DI PAVIMENTAZIONE PER INTERNI ED ESTERNI

   

 

 

SISTEMI DI RIVESTIMENTO PER INTERNI ED ESTERNI

 

 

Grazie all’utilizzo di ceramica riciclata, all’assenza di emissioni VOC e all’impiego di lavorazioni a basso consumo energetico, l’azienda rispetta l’ambiente ed è perfettamente compatibile con la filosofia “green”. Ceramica Continua® combina eccezionali doti di resistenza e di elasticità per rimanere bella, funzionale e inalterata nel tempo. Segue le forme di qualsiasi ambiente, è ideale per l’impiego in interni ed esterni, sia come pavimentazione che come rivestimento verticale e tutte le prestazioni sono certificate dai più accreditati enti certificatori e soddisfano valori parametrati secondo altissimi standard prestazionali.


CERAMICA CONTINUA® Via Flaminia 491, 00188 Roma – ceramicacontinua.it

Facciatesolari

Pannelli solari di facciata

 

Gli edifici sono responsabili del 40% del consumo energetico totale dell’UE e del 36% delle emissioni di CO2. Per far fronte alla sfida del cambiamento climatico, l’UE ha ha annunciato l’obiettivo sostenibile che il settore edilizio deve raggiungere, con una riduzione del 60% delle emissioni di gas serra (GHG) entro il 2030 rispetto al 2015 e diventare completamente neutrale entro il 2050. FACCIATESOLARI si aspetta di contribuire attivamente al raggiungimento di edifici a consumo energetico quasi zero (nZEB), al fine di raggiungere l’obiettivo sostenibile. Le nostre soluzioni per facciate solari possono diventare parte integrante del fotovoltaico integrato nell’edificio (BIPV), che è allo stesso tempo esteticamente gradevole e efficiente dal punto di vista energetico, consentendo uno sviluppo sostenibile dell’ambiente.

 

 

In collaborazione con architetti, designer e costruttori costruttori, ci impegniamo a fornire pannelli solari di facciata innovativi e sostenibili per l’involucro dell’edificio e diventare un promotore che guida l’estetica e le prestazioni delle facciate solari.

 

 

FACCIATE SOLARI offre quattro serie di pannelli solari: Design, Colore, Nero e Trasparente. Dotati di una prospettiva scientifica e di una tecnologia avanzata implementiamo il concetto di design della bioedilizia, dell’ estetica e funzionalità, e proponiamo una serie di soluzioni complete per integrare perfettamente i prodotti AEP – Aesthetic Energy Panel in ogni angolo dell’edificio. Scarica la Brochure FACCIATESOLARI

 

 

Nei casi di ristrutturazione e di nuova costruzione, ascoltiamo le richieste dei clienti e trasformiamo i disegni in realtà, creando una varietà di progetti architettonici che incorporano i pannelli solari. Nella nostra serie Design e Colore, altamente personalizzabile, sono già disponibili centinaia di stili per architetti e designer. Ci auguriamo che il BIPV svolga un ruolo importante nel futuro della sostenibilità e ognuno potrà avere la propria facciata solare personalizzata.

 

 

AEP – Aesthetic Energy Panel utilizza la tecnologia di stampa digitale più avanzata di altissima precisione per presentare immagini dai colori vivaci sulle facciate solari. Fondendo l’inchiostro ceramico su vetro temperato a una temperatura superiore a 600 °C (1112 °F), l’inchiostro ceramico diventa parte del vetro anteriore dopo il raffreddamento e offre una lucentezza e una saturazione del colore di alta qualità. Con l’inchiostro stampato sul lato posteriore del vetro anteriore, la fermezza e la vivacità del colore dell’inchiostro ceramico possono essere mantenute per più di 50 anni, in linea con la durata di vita generale di un edificio. Grazie a questo processo tecnologico digitale, possiamo raffigurare con facilità qualsiasi texture e grafiche sui pannelli fotovoltaici.

 

 

Per trovare il perfetto equilibrio tra colore, estetica e prestazioni energetiche, il trattamento di stampa a punti brevettato permette alla luce solare di passare sufficientemente in modo uniforme e attivare le celle solari senza il rischio di danneggiarle a causa delle parti caldi. Per soddisfare l’efficienza della produzione di energia richiesta sono disponibili diverse opzioni di stampa per armonizzare la saturazione del colore regolando la quantità dell’inchiostro ceramico.

 

 

AEP – Aesthetic Energy Panel è caratterizzato da una struttura in vetro di sicurezza stratificato con vetro temperato resistente agli urti e il suo esclusivo materiale interposto tra gli strati comprende una pellicola PVB altamente trasparente. La struttura a doppio vetro non solo garantisce una maggiore affidabilità e quindi una più lunga durata del prodotto, ma anche di raggiungere la classe B (s1, d0) nel test di reazione al fuoco secondo la norma EN13501-1, quindi qualificati per essere utilizzati come materiali d’involucro nelle facciate degli edifici. Il PVB è da tempo considerato dall’industria edilizia come strato di incapsulamento per il vetro stratificato. Il PVB offre una maggiore affidabilità e sicurezza rispetto all’EVA utilizzato nei pannelli solari standard. Il processo di laminazione migliorato consente ad AEP di ottenere la Classe B1 nei test di Resistenza agli urti secondo la norma EN12600-1 con uno spessore di 2×5 mm, invece dei 2×6 mm dei tradizionali vetri stratificati di sicurezza riducendo così il peso del pannello e le emissioni di carbonio durante il processo di produzione.

 

 

I prodotti AEP – Aesthetic Energy Panel possono essere totalmente personalizzati per quanto riguarda le dimensioni e le forme, per adattarsi a diverse idee di design. Forniamo servizi per la progettazione della facciata e la disposizione delle celle. Oltre a essere adatti a qualsiasi nuove costruzioni, questi pannelli solari possono essere realizzati su misura ed incorporati anche in edifici da ristrutturare/riqualificare. I pannelli proposti da FACCIATESOLARI possono essere progettati in forme uniche per adattarsi a diversi scenari applicativi. Da pareti esterne, ringhiere e facciate continue, recinzioni, barriere acustiche, strutture pubbliche e arredi per esterni. Possiamo offrire servizi di progettazione, utilizzando la metodologia brevettata di layout delle celle per ottenere la massima efficienza di generazione di energia in particolari dimensioni. Questo permette ai progettisti e agli sviluppatori di dare libero sfogo alla loro immaginazione e creatività.

 


FACCIATESOLARI è un marchio New Zealand Company Srl – Via Emilia Romagna 38 – 35020 Saonara (PD) Tel. 049 2328794 https://www.facciatesolari.net/

Isolcore

Materiali isolanti a basso spessore

 

Isolcore è un’azienda italiana che produce materiali isolanti a basso spessore da utilizzare in campo industriale e civile. Il core business aziendale è sempre stata la produzione di pannelli sottovuoto conto terzi per qualsiasi campo, dall’edilizia ai trasporti, dalle celle frigo ai boiler, banchi frigo e thermos. Produciamo tutti i tipi di pannelli sottovuoto con i più diversi materiali all’interno e con le caratteristiche che i nostri clienti ci richiedono. Il 70% dei pannelli sottovuoto che trovate sul mercato proviene dai nostri stabilimenti produttivi dislocati non solo sul territorio Italiano ma anche extra UE. Ciò che ci ha resi molto conosciuti in Italia però è il pannello sottovuoto CZ, frutto di anni di ricerca e sviluppo per rendere questa tecnologia idonea al settore edile. Ad ora rappresenta il vero fiore all’occhiello dei materiali isolanti nel panorama mondiale, in quanto detiene il miglior valor di isolamento termico, il miglior prezzo e un sistema di posa collaudato che lo rende idoneo anche per facciate di qualsiasi altezza.

 

I pannelli sottovuoto VIP (Vacuum Insulated Panels) sono dei prodotti composti solitamente da una componente minerale pressata messa sottovuoto da uno speciale involucro. Il PANNELLO CZ è composto da un nucleo (core) principalmente in fibra di vetro e da una speciale incamiciatura in tessuto in fibra di vetro e alluminio che lo rende molto più resistente al taglio e all’erosione rispetto a tutti gli altri pannelli sottovuoto (VIP) attualmente in commercio. Questa speciale pellicola lo rende impermeabile al gas e al vapore preservando le prestazioni per almeno il doppio del tempo rispetto ad un pannello tradizionale. I pannelli vengono privati dell’aria al loro interno fino a ottenere bassissime pressioni, tale processo riduce fortemente la mobilità delle poche molecole d’aria rimaste diminuendo la conducibilità termica che raggiunge valori addirittura inferiori a 0,002 W/mK.

I vantaggi dell’utilizzo dei pannelli sottovuoto sono INNUMEREVOLI. Il primo sicuramente il basso spessore, l’ingombro minimo del pacchetto parte da 3cm, in secondo la resistenza meccanica. Il problema principale dei “tradizionali cappotti termici” è dato dalla loro bassa resistenza meccanica verso intemperie ed urti che implica una poca durata del prodotto negli anni. Isolcore ha risolto questo problema sviluppando sistemi di posa e accordi commerciali con importanti multinazionali leader nella produzione di lastre in fibrocemento che vengono utilizzate a protezione dei pannelli sottovuoto rendendo così le pareti delle abitazioni praticamente indistruttibili. Il cliente non dovrà più temere forti grandinate, urti, trombe d’aria che sono il principale problema di deterioramento dei cappotti tradizionali (EPS-LANE MINERALI-PANNELLI POLIURETANICI).

 

NANOFELT è un materassino nanotecnologico a base di aerogel dalle ottime prestazioni isolanti. Ideale dove si cerca un buon isolamento ma con uno spessore minimo. L’aerogel è mille volte meno denso del vetro, tre volte più pesante dell’aria, sopporta altissime temperature ed è un ottimo isolante termico. La bassissima conducibilità termica, la flessibilità, la resistenza alla compressione, l’idrofobicità, la traspirabilità e la facilità di utilizzo rendono Nanofelt l’isolamento tra i più isolanti in commercio, ad esclusione degli isolanti vacuum (sottovuoto).

 

Prestazioni stupefacenti e prezzi contenuti sono i punti di forza dell’azienda. La mission di Isolcore è infatti: ”portare il miglior isolante al mondo nelle case di tutti”.


ISOLCORE In licenza a New Zealand Company srl – Via Emilia e Romagna, 38 – 35020 Saonara (PD) – Tel. 049.2328794 isolcore.com

 

 

Industrie Cotto Possagno

Produzione di laterizi da copertura

 

 

Nel 1997 le cinque famiglie storiche di fornaciai di Possagno decisero di unire le loro secolari esperienze e dare origine a Industrie Cotto Possagno, evoluzione che ha rappresentato un importante processo di crescita e sviluppo del distretto di Possagno. L’area nel tempo è diventata famosa in Italia e nel mondo per la produzione di laterizi da copertura. Coppi e tegole di nostra produzione si contraddistinguono per le ottime prestazioni in termini di durabilità e resistenza agli agenti atmosferici in virtù delle caratteristiche uniche e peculiari della materia prima. Oltre a una vasta gamma di coppi e tegole in cotto, la proposta si completa con pacchetti tetto ventilati, sistemi di sicurezza, di isolamento termico e acustico, e copertura sostenibili con l’utilizzo di energie rinnovabili. Offriamo ai nostri clienti una qualificata assistenza tecnica: da semplici consigli per la progettazione alla fornitura del tetto chiavi in mano, posato su sistemi brevettati.

 

 

Coppi

Coppi in cotto. Per un tetto che cattura lo sguardo. Industrie Cotto Possagno nasce nella terra del coppo, la copertura per eccellenza. Nuove sono le tecnologie e le tecniche di produzione, innovative le idee per migliorare le prestazioni, ma il cuore del prodotto coppo rimane inalterato: argilla di Possagno e sapere antico. La sintesi di questi tratti si traduce nell’assoluta affidabilità dei coppi nel contrastare gli agenti atmosferici che si coniuga con un’estetica accattivante e ricercata.

 

 

Tegole

Le tegole prodotte da Industrie Cotto Possagno rappresentano il naturale sviluppo dell’attività di produzione di laterizi da copertura. Ispirate alla tradizione, ma prodotte con i criteri e le tecnologie più avanzate, le nostre tegole in cotto rappresentano il meglio che si possa incontrare oggi in questo settore. Industrie Cotto Possagno propone un’ampia gamma di tegole per ogni esigenza e gusto estetico. In grado di soddisfare sia gli amanti della tradizione, sia di farsi apprezzare da chi ama le linee pulite e le colorazioni più moderne.

 

 

E-coppo | E-tegola

Coppi e tegole fotovoltaici

La qualità di un coppo e di una tegola in cotto uniti all’efficienza di un impianto fotovoltaico, in grado di mantenere inalterati la bellezza e il fascino estetico della copertura, che si integra perfettamente nella costruzione architettonica e nel paesaggio in cui è inserita.

 

 

Soluzioni tetto

Industrie Cotto Possagno offre sistemi di copertura completi per un tetto ventilato dalle alte prestazioni tecniche, funzionali al comfort indoor e in grado di favorire il risparmio energetico. Con la trasparenza di un prezzo «chiaro» calcolato al metro quadro, completo già in fase di preventivo perché onnicomprensivo di tutti gli elementi, e la garanzia di Industrie Cotto Possagno, trovare la soluzione ideale per il vostro pacchetto di copertura sarà sempre semplice. Grazie alla nostra solida esperienza e al gusto classico e al contempo moderno delle nostre proposte, il risultato finale sarà un tetto in coppi perfetto come un’opera d’arte.

 

 

Ci dedichiamo da sempre alla creazione di prodotti che si distinguano per qualità e design, lavoriamo l’argilla al meglio e nel rispetto della sostenibilità ambientale. Siamo tradizionalmente come brand leader per coppi e tegole in laterizio, ma oggi la proposta del gruppo Industrie Cotto Possagno si articola anche con pacchetti tetto ventilati, sistemi di sicurezza, di isolamento termico e acustico, e copertura sostenibili con l’utilizzo di energie rinnovabili, offrendo ai nostri supporto nella progettazione sino alla fornitura del tetto chiavi in mano.

Il cotto è un materiale naturale, durevole, riutilizzabile, riciclabile e senza tempo.

NATURALE: ottenuto dall’argilla, il cotto non contiene sostanze chimiche e non rilascia sostanze nocive.
DUREVOLE: è resistente agli agenti atmosferici, al gelo e agli agenti chimici.
RIUTILIZZABILE: coppi e tegole, se posati con ancoraggi meccanici (a secco), possono essere riutilizzati su altre coperture.
RICICLABILE: coppi e tegole possono essere riciclati per realizzare sottofondi stradali, campi da tennis, substrato di abbellimento per le aiuole, drenaggi ipodermici volti a consolidare i versanti.

INDUSTRIE COTTO POSSAGNO S.p.A. Via Molinetto, 80 – 31054 Possagno (TV) – Tel. 0423 920 777 cottopossagno.com