Bacchi

 Soluzioni e metodologie eco-compatibili. 

 

 

Il nostro Centro Ricerca & Sviluppo studia prodotti innovativi ed elabora progetti finalizzati all’introduzione di soluzioni e metodologie eco-compatibili. Oggi sono numerosi i prodotti derivanti da questo costante impegno: materiali per la bio-edilizia e per la costruzione di edifici a basso consumo energetico. Grande attenzione è rivolta alle attività di riciclo dei materiali, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile ad un modello di circular economy. Ci impegniamo a dare una seconda vita a diversi materiali, trasformandoli in materie prime seconde o prodotti finiti nuovamente utilizzabili. Per massimizzare la sostenibilità delle nostre operazioni industriali, abbiamo installato impianti di lavorazione direttamente nelle sedi estrattive. Inoltre,  usiamo un sistema di controllo GPS da noi brevettato per il coordinamento di mezzi stradali e fluviali, che ci consente di trasportare grandi quantità di merci riducendo consumi energetici ed emissioni di CO2 del 70%.

 

 

Le grandi qualità della sabbia silicea del fiume Po

Dalle nostre cave, finalizzate alla riqualificazione delle aree golenali del fiume Po, estraiamo sabbie silicee a granuli tondi, cioè inerti naturali pregiati, a base di quarzo, caratterizzati da particolare durezza e resistenza agli agenti fisici e chimici. Inoltre, la bassissima igroscopicità conferisce alle miscele cementizie durabilità, resistenza meccanica e valori minimi di ritiro igrometrico. Qualità che le rendono il materiale ideale non solo per il settore edilizio, ma anche per l’utilizzo in attività industriali, artigianali e impianti sportivi. 

 

I NOSTRI PRODOTTI

 

Il sistema per costruire GASBETON® che coniuga efficienza, ecologia e salute

GASBETON® è il sistema costruttivo completo, fondato sul calcestruzzo aerato autoclavato; un materiale innovativo, resistente ed isolante, spesso chiamato calcestruzzo cellulare o cemento cellulare. Con GASBETON®, grazie ai blocchi in calcestruzzo cellulare e alle malte appositamente studiate, realizzare edifici ad alta efficienza energetica è molto più semplice ed economico. Infatti, rispetto ad altri sistemi che richiedono l’utilizzo di diversi strati e materiali differenti, GASBETON® permette di realizzare pareti monostrato che sono allo stesso tempo:

• Ottimi isolanti estivi e invernali, per ridurre al massimo la bolletta;
• Altamente resistenti al fuoco, solide e sicure, per la serenità degli abitanti;
• Traspiranti e salubri, per il massimo benessere interno;
• Ecologiche e realizzate con materiali di origine naturale, per rispettare l’ambiente

 

 

Vetro cellulare – Sistemi isolanti e impermeabilizzanti

Il vetro cellulare (detto anche vetro espanso o schiuma di vetro) è un materiale isolante, resistente e leggero. Le sue caratteristiche lo rendono un ottimo isolante per applicazioni “gravose”, come l’isolamento sotto pavimenti e fondazioni o l’impermeabilizzazione di muri interrati e tetti. Il vetro riciclato macinato viene miscelato con attivatori ecologicamente innocui e poi espanso in un forno continuo; nel successivo raffreddamento si possono scegliere due strade diverse e realizzare, a seconda dei casi, due prodotti differenti: lastre o granuli.

 

 

 

 

Isolanti traspiranti e antimuffa – Soluzioni naturali e innovative

I nostri pannelli isolanti in silicato di calcio idrato si applicano sulle superfici in modo molto semplice, riducendo le dispersioni termiche e risolvendo problemi di muffa, ma al contempo lasciando i muri liberi di traspirare e offrendo un microclima interno piacevole e salubre. Inoltre, essendo costituiti da materie prime di origine naturale, sono la soluzione più sana e sostenibile per migliorare l’isolamento, il benessere e il comfort interno degli edifici.

 

 

Sabbie e inerti umidi – Sabbia silicea naturale, lavata e vagliata del fiume Po.

La sabbia ideale, dal punto di vista chimico-fisico, per la realizzazione di malte è quella silicea di origine alluvionale in quanto garantisce: una perfetta compatibilità con i leganti; un’ottima resistenza meccanica; un’inattaccabilità da tutti quegli agenti chimici potenzialmente presenti nelle varie fasi delle lavorazioni e della vita dei manufatti.

 

 

Sabbie essiccate

La sabbia silicea essiccata è un aggregato naturale lavato, ciclonato, essiccato e vagliato, proveniente esclusivamente da cave di sabbia finalizzate alle riqualificazioni delle aree golenali del Po, con marcatura CE per impieghi in edilizia. Ideali per la produzione di malte e intonaci, intasamento giunti autobloccanti, sabbiature non troppo aggressive. L’attenta selezione consente di ottenere le migliori caratteristiche granulometriche, la forma naturalmente tondeggiante garantisce ottima resistenza, mentre le successive lavorazioni di essiccatura e deferrizzazione conferiscono benefici insostituibili sia in campo edilizio che industriale. Sabbie essiccate, sabbie deferrizzate e sabbie quarzifere.

 

 

Malte per murature, intonaci e pavimenti

Materiali realizzati con inerti selezionati di origine naturale, derivanti da riqualificazione di aree golenali, e additivi specifici per l’ottenimento delle migliori prestazioni a seconda delle diverse applicazioni.

 

 

Massetti – Predosati e premiscelati in sacchi per l’edilizia

Massetto predosato tradizionale pompabile ideale per massetti radianti e cantieri veloci, fibrato per limitare le cavillature. 

 

 

Calcestruzzi – Predosati e premiscelati in sacchi per l’edilizia

Calcestruzzo impermeabile, predosato, antiritiro, ad elevate prestazioni, idoneo per utilizzo strutturale. È il prodotto ideale per realizzare strutture sottoposte a compiti gravosi quali marciapiedi, scale, strutture interrate e vasche, oppure manufatti posti in ambienti aggressivi quali zone costiere, stalle o depositi di materiali chimici.

 

 

Pavimentazioni esterne

Conglomerato a freddo preconfezionato per l’esecuzione di riparazioni su asfalto e calcestruzzo (in tal caso si consiglia la preparazione del fondo con BSPRAY) in contesto privato e pubblico. Può essere applicato anche in presenza di grande traffico (strade comunali, provinciali, statali ed autostrade) e in aree industriali con presenza di traffico pesante. Massima resistenza, ottimo per marciapiedi e rampe, indurisce con semplice acqua. Per la realizzazione di pavimentazioni esterne a secco con autobloccanti, oltre alla sabbia vengono utilizzate klinker e pietre naturali.

 

 

Prodotti per aree verdi ed impianti sportivi

Nata dalla collaborazione fra i nostri esperti nel settore degli inerti e alcuni vivaisti di grande esperienza, questa linea propone alcuni prodotti naturali per il rinnovamento di giardini, prati e orti. La nostra sabbia silicea è infatti un componente prezioso per migliorare l’effetto drenante e permettere una migliore crescita. Inoltre abbiamo ampliato la gamma di granulati e ciottoli per la decorazione interna ed esterna, aggiunto vari tipi di inerti per il drenaggio, i fondi ed i sottofondi. Infine proponiamo un ottimo lapillo vulcanico rosso ideale per pacciamature e decorazioni.

 

             

 


Bacchi S.P.A. – Via F.lli Cervi, 2  42022 Boretto (Reggio Emilia) Tel. 0522 686080 – Via Argine Cisa, 19/A 42022 Boretto (Reggio Emilia) Tel. 0522 686080 bacchispa.it/