Bloxer

Vetrate e porte tagliafuoco 

 

 

La società BLOXER RONCHI di Villafranca Padovana (Padova) da oltre trent’anni produce strutture e serramenti speciali vetrati di sicurezza. È da oltre 70 anni che la famiglia titolare si occupa della produzione di vetro e di quanto ad esso collegato. Non era ancora finita la guerra che il capostipite, Rag.Umberto, iniziava la propria attività in quel di Padova producendo specchi e cristalli; seguiva nel 1968 il primo capannone per la tempera e curvatura del vetro a Villafranca: la V.I.F. Vetreria Industriale Furlan e nel 1973 un’altra fabbrica, per la produzione del vetro stratificato e curvo, completava la gamma della seconda lavorazione del vetro: la Hard Glass. Buona ultima arrivata sul mercato nel 1983 un’azienda che, lavorando il metallo, avrebbe dovuto utilizzare i prodotti vetrati delle aziende di famiglia: la Bloxer. Comincia così la produzione della nostra azienda in piena emergenza sociale progettando, costruendo, installando serramenti blindati, vetrate antiproiettile, banconi antisfondamento, bussole antirapina per la protezione di persone e beni nei famigerati anni di piombo. Ma dopo dieci anni il mercato ormai saturo di “blindatori” nonché la crisi di tangentopoli, fa decidere per un radicale cambiamento di rotta: produrre serramenti vetrati tagliafuoco che, utilizzati normalmente nel resto d’Europa, cominciavano ad essere richiesti anche in Italia. Ed è così che il titolare della Bloxer con la collaborazione dei Sigg. Paolo Schievano e Luigi Brotto cominciava ad assemblare le prime porte vetrate tagliafuoco per i test all’Istituto Giordano.

 

   

 

Attraverso due successive acquisizioni, dal dicembre 2017 Bloxer è entrata a far parte del gruppo Reynaers, specializzato nella produzione di sistemi per la costruzione di serramenti e facciate continue. Reynaers ha una presenza globale, con quaranta sedi commerciali nel mondo ed è organizzato su tre linee di business: Profili in alluminio, Profili in acciaio e Prodotti Finiti. Bloxer, a partire del gennaio 2019, è parte di questa divisione composta da sei aziende presenti in tutti i continenti. Su una superficie di circa 6000 mq coperti, Bloxer produce porte e serramenti vetrati tagliafuoco e parafiamma. Su specifica richiesta dei committenti, realizza prodotti antieffrazione, antiproiettile ed a taglio termico sulla base dei profili in acciaio Forster. La nostra proposta commerciale si rivolge a: costruttori di serramenti che vogliono integrare la loro gamma cercando una partnership di lungo periodo; installatori che necessitano un partner industriale affidabile e di caratura internazionale; General contractor, sia su scala nazionale che internazionale, i quali ci riconoscono la capacità di assistenza tecnica, affidabilità del prodotto e credibilità.

 

 

Ogni singolo ambiente che preveda l’installazione di una porta tagliafuoco richiede un processo di progettazione preliminare, in grado di garantire che la porta sia in sintonia con le caratteristiche strutturali e funzionali dell’edificio. La progettazione e la realizzazione di porte antincendio su misura richiedono, innanzitutto, una solida base di conoscenza delle normative di settore e un costante aggiornamento. Una porta, prima di essere tagliafuoco ed essere commercializzata come tale, deve ottenere la Marcatura CE come elemento di chiusura secondo determinate norme che ne verifichino le prestazioni. Così come tutti gli accessori che la compongono, i quali devono essere testati in appositi laboratori abilitati dal Ministero competente, che rilascia le certificazioni necessarie a commercializzare i singoli prodotti.

 

 

 

Chiarito l’aspetto fondamentale secondo cui questi mezzi di prevenzione incendi sono fortemente regolamentati a garanzia della sicurezza, è altrettanto centrale evidenziare che le porte antincendio possono essere sottoposte ad alcune personalizzazioni, ritenute importanti per incontrare al meglio le esigenze dell’utilizzatore. Il fattore determinante per la scelta della porta più conforme, e di tutti i componenti che la equipaggiano, è la tipologia di edificio e, di conseguenza, la sua funzionalità. L’installazione di porte tagliafuoco su misura può essere richiesta come scelta di serenità in più (per esempio nel caso di una famiglia per la propria abitazione), o è prescritta da Decreto Ministeriale nei seguenti casi:

  • abitazioni private con garage avente accesso diretto all’abitazione;
  • alcune strutture private che richiedono maggiore protezione dalle fiamme (per esempio se vi è deposito di materiali infiammabili);
  • edifici pubblici come alberghi, uffici, ospedali, scuole, comunità.

Ognuno di questi ambienti determina una progettazione in sintonia non solo con la sua specifica funzionalità, ma anche con le caratteristiche strutturali ed estetiche, uniche, di ogni singolo edificio.

 

 

Siamo tra i leader in Italia nella produzione di porte tagliafuoco e vetrate antincendio, perché lavoriamo con l’unico obiettivo di offrire un prodotto che garantisca prestazioni antincendio ai massimi livelli, assieme ad un design innovativo e ricercato. Tutte le porte Bloxer e gli elementi di chiusura sono testati in appositi laboratori abilitati dal Ministero competente che rilascia certificazioni a garanzia della loro qualità e sicurezza.


BLOXER Ronchi Srl – via XI Settembre, 38 Frazione Ronchi Sud 35010 Villafranca Padovana (PD) – Tel. 049.90.70.662  bloxer.it