Pannelli solari di facciata
Gli edifici sono responsabili del 40% del consumo energetico totale dell’UE e del 36% delle emissioni di CO2. Per far fronte alla sfida del cambiamento climatico, l’UE ha ha annunciato l’obiettivo sostenibile che il settore edilizio deve raggiungere, con una riduzione del 60% delle emissioni di gas serra (GHG) entro il 2030 rispetto al 2015 e diventare completamente neutrale entro il 2050. FACCIATESOLARI si aspetta di contribuire attivamente al raggiungimento di edifici a consumo energetico quasi zero (nZEB), al fine di raggiungere l’obiettivo sostenibile. Le nostre soluzioni per facciate solari possono diventare parte integrante del fotovoltaico integrato nell’edificio (BIPV), che è allo stesso tempo esteticamente gradevole e efficiente dal punto di vista energetico, consentendo uno sviluppo sostenibile dell’ambiente.
In collaborazione con architetti, designer e costruttori costruttori, ci impegniamo a fornire pannelli solari di facciata innovativi e sostenibili per l’involucro dell’edificio e diventare un promotore che guida l’estetica e le prestazioni delle facciate solari.
FACCIATE SOLARI offre quattro serie di pannelli solari: Design, Colore, Nero e Trasparente. Dotati di una prospettiva scientifica e di una tecnologia avanzata implementiamo il concetto di design della bioedilizia, dell’ estetica e funzionalità, e proponiamo una serie di soluzioni complete per integrare perfettamente i prodotti AEP – Aesthetic Energy Panel in ogni angolo dell’edificio. Scarica la Brochure FACCIATESOLARI
Nei casi di ristrutturazione e di nuova costruzione, ascoltiamo le richieste dei clienti e trasformiamo i disegni in realtà, creando una varietà di progetti architettonici che incorporano i pannelli solari. Nella nostra serie Design e Colore, altamente personalizzabile, sono già disponibili centinaia di stili per architetti e designer. Ci auguriamo che il BIPV svolga un ruolo importante nel futuro della sostenibilità e ognuno potrà avere la propria facciata solare personalizzata.
AEP – Aesthetic Energy Panel utilizza la tecnologia di stampa digitale più avanzata di altissima precisione per presentare immagini dai colori vivaci sulle facciate solari. Fondendo l’inchiostro ceramico su vetro temperato a una temperatura superiore a 600 °C (1112 °F), l’inchiostro ceramico diventa parte del vetro anteriore dopo il raffreddamento e offre una lucentezza e una saturazione del colore di alta qualità. Con l’inchiostro stampato sul lato posteriore del vetro anteriore, la fermezza e la vivacità del colore dell’inchiostro ceramico possono essere mantenute per più di 50 anni, in linea con la durata di vita generale di un edificio. Grazie a questo processo tecnologico digitale, possiamo raffigurare con facilità qualsiasi texture e grafiche sui pannelli fotovoltaici.
Per trovare il perfetto equilibrio tra colore, estetica e prestazioni energetiche, il trattamento di stampa a punti brevettato permette alla luce solare di passare sufficientemente in modo uniforme e attivare le celle solari senza il rischio di danneggiarle a causa delle parti caldi. Per soddisfare l’efficienza della produzione di energia richiesta sono disponibili diverse opzioni di stampa per armonizzare la saturazione del colore regolando la quantità dell’inchiostro ceramico.
AEP – Aesthetic Energy Panel è caratterizzato da una struttura in vetro di sicurezza stratificato con vetro temperato resistente agli urti e il suo esclusivo materiale interposto tra gli strati comprende una pellicola PVB altamente trasparente. La struttura a doppio vetro non solo garantisce una maggiore affidabilità e quindi una più lunga durata del prodotto, ma anche di raggiungere la classe B (s1, d0) nel test di reazione al fuoco secondo la norma EN13501-1, quindi qualificati per essere utilizzati come materiali d’involucro nelle facciate degli edifici. Il PVB è da tempo considerato dall’industria edilizia come strato di incapsulamento per il vetro stratificato. Il PVB offre una maggiore affidabilità e sicurezza rispetto all’EVA utilizzato nei pannelli solari standard. Il processo di laminazione migliorato consente ad AEP di ottenere la Classe B1 nei test di Resistenza agli urti secondo la norma EN12600-1 con uno spessore di 2×5 mm, invece dei 2×6 mm dei tradizionali vetri stratificati di sicurezza riducendo così il peso del pannello e le emissioni di carbonio durante il processo di produzione.
I prodotti AEP – Aesthetic Energy Panel possono essere totalmente personalizzati per quanto riguarda le dimensioni e le forme, per adattarsi a diverse idee di design. Forniamo servizi per la progettazione della facciata e la disposizione delle celle. Oltre a essere adatti a qualsiasi nuove costruzioni, questi pannelli solari possono essere realizzati su misura ed incorporati anche in edifici da ristrutturare/riqualificare. I pannelli proposti da FACCIATESOLARI possono essere progettati in forme uniche per adattarsi a diversi scenari applicativi. Da pareti esterne, ringhiere e facciate continue, recinzioni, barriere acustiche, strutture pubbliche e arredi per esterni. Possiamo offrire servizi di progettazione, utilizzando la metodologia brevettata di layout delle celle per ottenere la massima efficienza di generazione di energia in particolari dimensioni. Questo permette ai progettisti e agli sviluppatori di dare libero sfogo alla loro immaginazione e creatività.
FACCIATESOLARI è un marchio New Zealand Company Srl – Via Emilia Romagna 38 – 35020 Saonara (PD) Tel. 049 2328794 info@facciatesolari.net