effeitalia

Pavimentazioni tecniche

 

 

Effeitalia nasce nel 1987 sulla base dell’ esperienza maturata nel settore delle rifiniture d’interni dei soci fondatori. Opera nel segmento di mercato medio-alto delle carte da parati e tessuti coordinati, dei rivestimenti murali, dei tappeti e pavimentazioni tessili, per i settori residenziale, pubblico e navale, con collezioni standard e custom. L’attività prevalente consiste nella gestione in esclusiva per l’Italia di alcuni brand europei leader nei propri settori:

LIMITED EDITION e 2TEC2 e NEW FRANCO BELGE per tappeti e pavimentazioni tecniche.

2TEC2 – Tutte le collezioni presentano una struttura raffinata, gran varietà di colori e un aspetto in continua evoluzione. Tutte qualità che offrono infinite possibilità ad architetti e progettisti in ambienti come hotel, uffici, punti vendita e persino abitazioni residenziali. www.effeitalia.com/flooring/

 

 

LIMITED EDITION, 100% Belga – I tappeti Limited Edition attirano l’attenzione, fanno sentire l’amore per i materiali naturali, i colori, le texture. Artigianalità pura e lavoro manuale, ma anche tanto design eccentrico. www.effeitalia.com/flooring/

 

 

NEW FRANCO BELGE – Prodotti esclusivi, con un’attenzione particolare per i materiali naturali. Un vero talento per la tessitura tradizionale di tappeti in lana, seta e lino. www.effeitalia.com/flooring/

 


EFFEITALIA SRL – Via Antonio Ghislanzoni, 10 – 23900 Lecco tel. 0341.281990 info@effeitalia.com www.effeitalia.com

Dnd

Maniglie di design

 

 

Un’azienda che oggi è punto di riferimento internazionale per la produzione di maniglie che guardano alla qualità e al progetto. La storia di Dnd nasce dall’antica e spiccata dedizione artigianale e industriale diffusa nella Val Sabbia, in provincia di Brescia. Un territorio con un sapere materiale centenario, soprattutto a vocazione siderurgica – tra i maggiori poli europei del settore: qui, a Nozza, nasceva nel 1968 l’azienda Fmn Martinelli sotto la guida di Angelo Martinelli, uomo capace e appassionato produttore di maniglie, pomoli e battenti di alta qualità.

Nel tempo, l’azienda si è evoluta e si è concentrata sullo sviluppo e sull’incremento della produzione, rinnovando i processi produttivi e specializzandosi nella lavorazione e nella rifinitura dei nuovi e diversi metalli destinati alla produzione delle maniglie, come la zama e l’alluminio, oltre naturalmente all’ottone.

Oggi, con il nome Dnd, l’azienda è diretta da Vilma Martinelli insieme ai figli Pietro e Simona, che da anni sono importanti figure di riferimento e di affiancamento: il loro impegno ambizioso è quello di dar vita a una fucina di idee, coniugando la lunga esperienza produttiva acquisita con la creatività di architetti e designer di valore che vengono puntualmente coinvolti nel disegno dei prodotti. Progettisti, artigiani e fornitori sono parte attiva e preziosa dell’anima di Dnd, che da storica fucina produttiva guarda al presente e al futuro con fiducia: una solida vocazione aziendale – e territoriale – al servizio del progetto contemporaneo, italiano e internazionale.

 

 prodotti-130917-rele2d21b9aa19f4e7d91b848f9c652b895 

Maniglie Made in Italy

Dnd progetta e realizza maniglie d’eccellenza. Il sistema di gestione della qualità aziendale secondo le norme UNI EN ISO 9001 consente di controllare costantemente lo standard qualitativo dei processi produttivi, di selezionare i fornitori e di monitorare la qualità dei servizi rivolti alla clientela.

03_slide-maniglioni

Progettazione

L’ufficio tecnico dell’azienda, insieme ai progettisti coinvolti, pone la massima attenzione alla realizzazione dei nuovi progetti al fine di ottenere prodotti funzionali per tutte le esigenze estetiche richieste.

Produzione

I processi produttivi svolti con l’utilizzo di macchinari e tecnologie all’avanguardia sono continuamente monitorati. I prodotti subiscono un controllo qualitativo in ogni fase di lavorazione e un collaudo finale in fase di assemblaggio.

Sistema VIS

Le maniglie standard Dnd vengono assemblate su rosette di diametro 50 mm e spessore ribassato a 7 mm con molla interna caricata nel lato destro e nel lato sinistro. Tutti i componenti interni ed esterni sono realizzati in Nylon PA6 (con 30% di fibra di vetro): questo materiale offre un’alta capacità di carico in condizioni statiche e dinamiche, resiste bene alle sollecitazioni meccaniche come la flessione e la trazione, assicurando una buona malleabilità e una grande resistenza all’usura e all’attrito.

Sistema fornito con kit di viti speciali con tecnologia Panelvit FR frenante, che consente un fissaggio al pannello altamente performante evitando lo spanamento del materiale. Le rosette possiedono una sede-guida centrale speciale e anche fori di interasse 38 mm per il sistema a connessione (su richiesta), e tramite un fissaggio regolare assicurano le maniglie in posizione corretta e le azioni di apertura e chiusura sicure. Il corretto posizionamento dell’anello in ottone, fissato a pressione, viene garantito da due speciali riferimenti posti in basso sul retro e in prossimità della sede centrale.

Finiture garantite

Il test in nebbia salina è il più critico tra quelli che realizziamo sui nostri prodotti. 80 ore in nebbia salina corrispondono a un anno in normali condizioni di utilizzo. Grazie agli alti standard dei prodotti Dnd siamo in grado di garantire le finiture dei nostri prodotti: garanzie che si traducono in sicuri benefici per chiunque scelga i nostri prodotti.


Dnd – FMN Martinelli S.p.A – Loc. Piani di Mura 2, 25070 – Casto (BS)  N. verde: 800-020343 Tel +39 0365/899113  www.dndhandles.it    info@dndhandles.it

Egem

Pavimenti alla veneziana

 

 

La E.G.E.M. opera in tutta Italia e all’estero con un servizio di progettazione e realizzazione di pavimenti alla veneziana. Pluriennale esperienza nel settore e l’alta qualità dei materiali hanno permesso all’azienda di diventare un punto di riferimento per la pavimentazione in Terrazzo battuto alla Veneziana. Sono presenti quotidianamente al fianco di progettisti, clienti pubblici e privati occupandosi di tutti gli aspetti, dalla fornitura dei materiali, alla posa, dalla manutenzione periodica alla pulizia. Grazie alle migliori attrezzature e a personale altamente preparato sono in grado di realizzare pavimenti alla veneziana di grande valore estetico e funzionale. Il Sig. Enrico Ercego, titolare dell’azienda, assistito da un gruppo di esperti, offre il proprio know-how per ottenere i migliori risultati in relazione alla progettazione o fornitura proposta. Oltre alla consulenza tecnico operativa, la società offre i seguenti servizi:

Restauro e manutenzione – Recupero conservativo – Pulizia pavimenti – Lucidatura a piombo –Levigatura Pavimenti – Fornitura e posa in opera

 

 

La varietà di colori e la combinazione di materiali diversi permettono di soddisfare anche le più moderne esigenze estetiche ed artistiche, creando un pavimento che valorizza e dà calore agli ambienti. Il Terrazzo alla Veneziana viene apprezzato non solo per il suo pregevole valore artistico, ma anche per la sua grande versatilità, si adatta infatti facilmente a qualsiasi ambiente e arredamento, sia classico sia moderno. Una soluzione ottimale per chi vuole personalizzare al meglio i propri ambienti, scegliendo un pavimento unico per qualità e bellezza.


Egem Via Monte 21, 36070 Brogliano (Vicenza) pavimentiveneziana.it Showroom – via IV Novembre 36, 36075 – Montecchio Maggiore (Vicenza) 

Fakro

Finestre da tetto

 

 

Gruppo internazionale in costante crescita, FAKRO è il secondo player mondiale nel settore delle finestre da tetto.

Fondata nel 1991 in Polonia a Nowy Sącz, da Ryszard Florek – attuale Presidente della società – l’azienda si è negli anni costantemente ampliata, arrivando a conquistare i più svariati mercati, dall’Europa alla Cina, dagli Stati Uniti al Giappone. Azienda familiare ad oggi presente in più di 50 paesi, FAKRO ha al suo attivo 16 società di distribuzione (in Italia, USA, Gran Bretagna, Spagna, Francia, Germania, Austria, Olanda, Ungheria, Russia, Ucraina, Slovacchia, Cina, Lettonia, Repubblica Ceca, Danimarca) e 12 stabilimenti produttivi per una superficie di 200 mila metri quadri. Con oltre 3300 dipendenti, il Gruppo FAKRO detiene il 15% circa delle quote del mercato delle finestre per tetto a livello globale ed è leader di settore in diversi paesi del mondo. Le esportazioni costituiscono più del 70% delle vendite dell’azienda.

 

 

Ritenendo da sempre imprescindibile il ruolo della ricerca, l’azienda ha negli anni destinato risorse ed investimenti sempre maggiori a tale ambito, dotandosi di un evoluto Centro Ricerche in cui operano 100 ingegneri. Da sempre autentica arma competitiva dell’azienda, la ricerca è ciò che ha permesso a FAKRO di eccellere nell’innovazione: ogni singolo prodotto appartenente alla vasta gamma proposta infatti, denota caratteristiche e peculiarità che lo rendono unico rispetto alla generale offerta del mercato. Dalla sua fondazione ad oggi, FAKRO ha depositato oltre 140 domande di brevetto. Con l’importante mission di implementare il confort e la sicurezza delle mansarde, prestando al contempo la massima attenzione agli aspetti energetici e ambientali, FAKRO propone prodotti di altissima qualità, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti in tutto il mondo.

FAKRO Italia – Presente in Italia dal 2000 con un partner distributivo, FAKRO commercializza dal 2011 i propri prodotti sulla penisola direttamente tramite la filiale FAKRO Italia srl. Con una serie di rivendite capillarmente diffuse su tutto il territorio e una rete di qualificati agenti commerciali, FAKRO è in ogni momento vicina al cliente anche con i propri centri d’assistenza selezionati, sempre in grado di intervenire nella risoluzione delle eventuali problematiche, offrendo una consulenza post vendita pronta e qualificata.

Gamma dei prodotti

Sinonimo di finestre per tetto altamente innovative, FAKRO produce una vasta gamma di chiusure caratterizzate non solo da un pregevole appeal ma anche da una sicurezza ai massimi livelli nonché da un’estrema attenzione agli aspetti energetici e ambientali.

  • Finestre da tetto: finestre con apertura a bilico, finestre a doppia apertura, finestre con asse di rotazione decentrato, finestre ad angolo, lucernari da tetto e sistemi di evacuazione dei fumi
  • Finestre per tetto piatto: finestre senza cupola dal design accurato e con cupola, apribili elettricamente, apribili manualmente o fisse, come anche “uscita tetto” e “calpestabile”
  • Finestre verticali
  • Accessori per le finestre: tende ombreggianti, tende oscuranti, veneziane, tende avvolgibili interne ed esterne, tende parasole esterne e sistemi di comando a distanza
  • Lucernari tubolari
  • Evacuazione fumi
  • Collettori solari
  • Scale retrattili

FINESTRE DA TETTO – La finestra da tetto è una soluzione ottimale per l’edilizia moderna. Le finestre da tetto assicurano la migliore luminosità, garantiscono un’ampia visuale e l’aerazione dell’ambiente interno. La vasta gamma di prodotti ci permette di soddisfare le esigenze dei nostri clienti dando loro la possibilità di scegliere la finestra FAKRO più adatta per ogni tipo d’ambiente. La finestra con l’apertura a bilico è una finestra da tetto classica, che grazie alla facilità e l’universalità d’uso ha trovato molti clienti in tutto il mondo. Le finestre in legno sono adatte ad ogni tipo di ambiente. Negli ambienti con alta concentrazione di umidità risultano adatte le finestre realizzate in alluminio o in PVC. Le finestre con l’asse di rotazione decentrato si aprono a bilico con le cerniere posizionate al di sopra della mezzaria del telaio della finestra. La finestra a doppia apertura è fornita di un doppio sistema di apertura; il modo a vasistas consente un libero accesso alla finestra aperta, la funzione a bilico rende più agevole la pulizia della parte esterna della finestra.

 

 

FINESTRE TIPO C/F E LUCERNARI PER TETTI PIANI – In edifici caratterizzati da tetti piatti, può accadere vi siano vani in cui non è possibile installare finestre verticali. In ogni vano dovrebbe esser presente una fonte di luce naturale per offrire comfort agli interni. La soluzione ideale in questi casi è il montaggio di finestre appositamente progettate per tetti piatti. I lucernari termoisolanti DR sono stati aggiunti alla gamma per ampliare l’offerta dei prodotti per tetti piatti FAKRO. Oltre alla funzione d’illuminazione, i lucernari rendono possibile un sicuro e confortevole accesso al tetto piatto. Le speciali cerniere ed un funzionale sistema d’apertura assicurano una facile apertura del battente fino a 80°. I pistoni rendono agevole la movimentazione del battente e lo mantengono stabile in posizione aperta, proteggendo così da una chiusura accidentale. L’applicazione di apposite strisce antiscivolo sul telaio garantisce inoltre una maggiore sicurezza d’uso. Il lucernario per tetti piatti DRL è un prodotto innovativo che permette un facile e sicuro accesso al tetto piatto. La costruzione del lucernario DRL crea un perfetto abbinamento con le scale da soffitta, creando una valida soluzione integrata per l’accesso al tetto piatto.

 

 

EVACUAZIONE FUMI PER TETTI PIATTI DSC, DSF – Le finestre evacuazione fumi per tetti piatti DSF e DSC hanno lo scopo di fare uscire dall’edificio fumo e calore che si sono venuti a creare durante un incendio e per fare evacuare rapidamente le persone. Questa soluzione va installata soprattutto nei vani scale. Durante le condizioni normali di utilizzo la finestra può essere utile per ventilare ed illuminare il vano. Questa finestra collega due funzioni in un unico prodotto: quelle di una finestra e quelle di evacuazioni fumi. Possiede ottimi parametri di isolamento termico e garantisce elevati parametri funzionali e meccanici.

 

LUCERNARI DA TETTO E TUBOLARI – Lucernari da tetto – Costituiscono una combinazione della finestra da tetto e lucernario da tetto. Come lucernario da tetto permette un facile e sicuro accesso al tetto; come finestra porta illuminazione e ventilazione nel locale. È destinato ai vani residenziali, riscaldati. La funzione principale dei lucernari da tetto è quella di facilitare l’uscita sul tetto. I lucernari standard illuminano l’interno oltre ad avere la possibilità di socchiudere il battente ventilando il vano. I lucernari standard sono progettati per i vani non riscaldati dove la temperatura all’interno assomiglia a quella all’esterno. Lucernari tubolari, Sole in casa – La luce naturale, come ben sappiamo, è fonte di vita indispensabile per gli organismi viventi. Il bisogno giornaliero di luce naturale per l’uomo è di 30 minuti all’aperto senza occhiali da sole e nessuna illuminazione artificiale può sostituire l’effetto benefico della luce solare sul corpo umano.


EVACUAZIONE FUMI –
Installando adeguati sistemi per l’evacuazione dei fumi e del calore si possono ridurre notevolmente i pericoli creati dalla loro concentrazione. La finestra per evacuazione fumi FSP, comandata dalla centralina di evacuazione, collabora con il sensore fumo e con i pulsanti di emergenza, formando il cosiddetto sistema di evacuazione naturale di fumo e calore. Il sistema va installato in edifici pubblici (soprattutto nei vani scale, in edifici multifamiliari, in alberghi, etc.).

ACCESSORI Gli accessori delle finestre FAKRO abbinano funzionalità ed estetica. L’ampia gamma di accessori migliora il comfort offrendo la possibilità di controllare la luce, garantendo vantaggi sia in inverno, diminuendo la perdita di calore, sia in estate, limitandone il riscaldamento degli ambienti. I vari tipi di modelli e colori degli accessori assicurano l’armonia della finestra nel rispetto dell’ambiente. Gli accessori esterni (tenda esterna, avvolgibile) consentono una notevole riduzione dell’irraggiamento solare. Le finestre da tetto e gli accessori sono disponibili nelle versioni con il funzionamento elettrico o manuale.

COLLETTORI SOLARI I pannelli solari trasformano la luce solare in calore, il quale può essere utilizzato sia per il riscaldamento dell’acqua sanitaria che per l’integrazione del sistema di riscaldamento. I collettori costituiscono un’ottima soluzione per il risparmio energetico garantendo contemporaneamente il rispetto e la tutela dell’ambiente. Il collettore solare SKW è predisposto per il montaggio combinato con le finestre da tetto FAKRO in diverse configurazioni. I raccordi standard per le finestre da tetto garantiscono un perfetto fissaggio ermetico.

 

SCALE PER LA SOFFITTA – Le scale per la soffitta rendono l’accesso più facile e sicuro alla soffitta non abitata, senza necessità di realizzare la scala stazionaria la quale non solo è costosa, ma occupa anche tanto spazio. Soddisfano tutte le esigenze tecniche e di sicurezza, ed inoltre garantisce una notevole comodità d’utilizzo. La scala da soffitta FAKRO durante l’apertura e la chiusura non richiede eccessivo spazio: una volta chiusa “si nasconde” nel soffitto. In tal modo risparmiamo lo spazio nel vano dove la scala è stata montata. Il sistema di montaggio permette un’installazione facile con solo due operatori adattando la lunghezza all’altezza del vano. La scala viene fornita al cliente completamente montata e non richiede nessuna predisposizione. L’adeguata costruzione del meccanismo tirante del pannello e della scala stessa rende più funzionale il suo utilizzo. L’asta fornita insieme alla scala rende più agevole la sua apertura e chiusura. Per aumentare il comfort d’utilizzo e l’accelerazione di montaggio delle scale FAKRO sono disponibili gli accessori addizionali. Le scale da soffitta FAKRO possiedono una garanzia di 3 anni.

FAKRO offre la garanzia a tempo indeterminato per gli eventuali danni derivanti da grandine al vetro temperato. I vetri temperati di alta resistenza utilizzati nelle finestre FAKRO aumentano infatti la sicurezza d’uso della mansarda anche durante le precipitazioni molto intense di pioggia o di grandine. Per i vetrocamera di tutte le finestre FAKRO, come anche per la ferramenta nelle finestre a bilico (ad eccezione delle finestre FTT, FY_, FD_), è disponibile invece una garanzia di 20 anni. L’azienda offre inoltre la garanzia di 10 anni per la finestra da tetto insieme al raccordo, di 5 anni per i lucernari da tetto insieme al raccordo, di 3 anni per le scale per la soffitta e di 2 anni per gli accessori interni ed esterni e per gli elementi di comando elettrico.

FAKRO, come unica azienda del settore, ha ottenuto il certificato  TÜV SÜD,  a conferma della massima qualità della gamma proposta. L’azienda inoltre dispone per i propri prodotti di molteplici certificati tecnici del territorio europeo. Il legname con cui sono realizzati i serramenti FAKRO ha infine la certificazione FSC che assicura la gestione responsabile delle foreste da parte delle aziende che lavorano il legno.

L’obiettivo principale della società FAKRO è quello di poter fornire sempre prodotti che rispondono pienamente alle aspettative dei nostri Clienti siti in tutto il mondo. Affrontiamo tutte le sfide possibili, anche quelle più difficili, come la realizzazione di soluzioni respinte dalla nostra concorrenza.


FAKRO Italia srl – Via Strade delle Trincee 1, 37135 Cà di David (VR) – tel. 045 / 8550897 http://www.fakro.it/

Fontanot

Scale da interni ed esterni

 

 

L’AZIENDA FONTANOT

La storia dell’azienda Fontanot comincia nel 1947 in una piccola azienda artigiana produttrice di scale a pioli. La sua prima tappa significativa avviene nel 1970 con l’entrata nella società di Enzo Fontanot, il quale, pur senza alcun riferimento precedente, intuisce che la scala è un “mondo” fatto di gradini, struttura e ringhiere modulabili tra loro, riducendo i pezzi e moltiplicandone le funzioni. Oggi, la gamma di scale di arredamento Fontanot rappresenta l’espressione più qualificata e completa sul mercato mondiale del concetto di puro design applicato a una scala.

 

 

Il passaggio al mondo del Contract, dei progetti monumentali, delle forniture di grandi quantitativi in serie è “naturale”. L’azienda forma al suo interno un team di tecnici e professionisti in grado di elaborare progetti custom made di altissima qualità. Ogni richiesta viene presa in carico e sviluppata in tutte le sue fasi, dal rilievo misure, alla consulenza tecnica, la progettazione, la produzione e la posa in opera. Fontanot Contract diventa un riferimento per qualsiasi grande progetto di scale che necessita di un design personalizzato anche sui minimi dettagli che accompagnano le realizzazioni modulari, moderne e su misura: YOU ASK_ WE CREATE.

 

 

Fontanot crea futuro rispondendo in anticipo alle esigenze di una nuova società alla costante ricer­ca di avveniristici traguardi e i suoi progetti custom made sono destinati a diventare un prototipo per le Città del Domani.

 

 

Nel suo “percorso” l’azienda Fontanot ha sempre operato sul mercato motivata da forti valori come la sicurezza e il rispetto per l’ambiente: ogni dettaglio viene studiato nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e compatibilità ambientale. A conferma di ciò le certificazioni CISQ-CSQ ISO 9001:2008 del processo produttivo, FSC, riprova della salvaguardia delle foreste da cui Fontanot ricava il legno utilizzato per le scale e la marcatura CE, garanzia del rispetto delle norme della Comunità Europea.

 


Fontanot S.p.A. – Via P. Paolo Pasolini, 6 – 47853 Cerasolo Ausa Rimini – Italy  Tel. +39 0541.906.111 www.fontanot.it   www.fontanotcontract.com

fermacell

Costruzioni a secco

 

 

Le lastre in gessofibra fermacell sono impiegate nel settore delle costruzioni a secco. Il particolare processo produttivo di fermacell, durante il quale la fibra di cellulosa è omogeneizzata nel gesso, conferisce a questo prodotto una serie di qualità sconosciute alle tradizionali lastre in cartongesso:

Elevata durezza superficiale – classe di reazione al fuoco A2-s1, d0 – elevata resistenza meccanica – resistenza all’effrazione – capacità di assorbire e cedere umidità senza deteriorarsi – eccellente stabilità dimensionale – velocità e facilità di applicazione – materiale certificato per la bio-edilizia – elevata resistenza nei confronti di carichi sospesi senza l’utilizzo di sottostrutture o elementi di fissaggio speciali – capacità di garantire elevate prestazioni di fonoisolamento contenendo lo spessore dei sistemi (pareti, contropareti, controsoffitti) – superficie subito verniciabile – possibilità di realizzare superfici curve direttamente in cantiere

Le lastre in gessofibra fermacell si fissano alle tradizionali orditure in acciaio da cartongesso oppure ad orditure in legno e sono disponibili in diverse dimensioni.

 

 

Le costruzioni con lastre in gessofibra fermacell si realizzano in cantieri puliti, razionalmente e in breve tempo, annullando i tempi di asciugatura dei sistemi tradizionali. I sistemi costruttivi fermacell spaziano dalla cantina al tetto e sono indicati per edifici di nuova costruzione o per ristrutturazioni dell’esistente. Le lastre fermacell standard hanno altezze variabili a seconda delle esigenze e sono disponibili nei formati consueti in edilizia con spessori di 10/12,5/15 e 18 mm. Per esigenze specifiche si possono richiedere tagli su misura fino alla dimensione ”extra-large” 250 x 600 cm che si usa principalmente per esigenze speciali di pre-fabbricazione e per la realizzazione di moduli industriali. La lastra maneggevole 1500 x 1000 x 10 mm di spessore, facilmente movimentabile da una sola persona, è ideale per il rivestimento del soffitto, la ristrutturazione sicura del sottotetto e per gli interventi di risanamento in genere. La gamma completa di accessori è stata studiata da fermacell per ottenere risultati ottimali nelle costruzioni a secco.

Prodotti:

Lastre in gessofibra – Le lastre in gessofibra fermacell sono composte da due soli componenti naturali: gesso e fibre di cellulosa ottenute da carta riciclata selezionata e sminuzzata. Il processo produttivo prevede la miscela di questi due componenti in acqua (senza altri leganti): il gesso miscelato in acqua reagisce (calcinazione) e avvolge le fibre di cellulosa penetrandole. Sottoponendo questa miscela omogenea di base a compressione, si ottengono le lastre in gessofibra fermacell nei diversi spessori. In seguito al taglio nei vari formati previsti e all’asciugatura, le lastre vengono levigate e trattate con un primer impermeabilizzante su entrambi i lati. Grazie alla presenza di fibre, le lastre in gessofibra fermacell hanno elevata stabilità, ottima resistenza meccanica e ottime caratteristiche di resistenza al fuoco.

http://www.fermacell.it/lastre_in_gessofibra_1187.php

Lastre cementizie Powerpanel – La gamma dei prodotti Powerpanel è la soluzione ideale per tutte quelle situazioni in cui i materiali da costruzione sono esposti a forti stress, come acqua, agenti atmosferici o carichi meccanici, sia che si tratti di rifiniture interne, facciate esterne o impieghi industriali. Le lastre in cemento rinforzate con armatura in fibra di vetro sono in grado di garantire la resistenza necessaria. Grazie alla loro composizione presentano proprietà specifiche per applicazioni speciali. http://www.fermacell.it/lastre_in_cemento_1186.php

Lastre in gessofibra greenline – Con un processo naturale, le lastre in gessofibra fermacell greenline neutralizzano inquinanti ed emissioni presenti nell’ambiente rendendole non più nocive per la salute umana. http://www.fermacell.it/linea_greenline_1184.php

Lastre in gessofibra Firepanel A1 – In base all’armonizzazione europea dei test antincendio per i materiali edili, in molti Paesi e in determinati campi di applicazione, alcuni elementi costruttivi possono essere realizzati esclusivamente con materiali appartenenti alla classe A1. Le classi nazionali di reazione al fuoco per i materiali edili sono state sostituite dal sistema di classificazione europeo. La nuova lastra fermacell Firepanel A1 soddisfa queste elevate richieste e offre così una soluzione sicura per la prevenzione antincendio in Italia e in Europa. http://www.fermacell.it/lastre_firepanel_a1_1678.php

Alcune referenze:

Scuola Italo Calvino, Firenze (FI)

Nel 2013 è stata indetta una gara d’appalto ed è stato posto in gara il progetto esecutivo dell’opera, sul quale le imprese concorrenti dovevano proporre delle migliorie tecniche legate a sostenibilità e basso impatto  dei materiali, durabilità e manutenzione dell’opera. Nella fase di gara fermacell ha affiancato l’impresa concorrente proponendo alternative determinanti per migliorare il punteggio relativo all’offerta tecnica.Tra i sistemi proposti e realizzati, fondamentali per l’aggiudicazione della gara, rientra senz’altro l’esecuzione delle pareti divisorie interne con fermacell Lastre Firepanel A1 e Lastre in gessofibra standard dello spessore di 12,5 mm altamente resistenti agli urti e in grado di abbattere fino a 57 dB. Le pareti perimetrali certificate, in grado di garantire la prestazione REI 120, sono costituite da pannelli in XLam e contropareti interne in gessofibra fermacell. Per quanto riguarda l’acustica, i sistemi sono certificati fino a 59 dB mediante prove di laboratorio su sistemi in XLam riprodotti tali quali in cantiere. La capacità areica interna è notevolmente migliorata in conseguenza dell’aumento della massa superficiale e alla spiccata igroscopicità del gessofibra. Infine, ma non meno importante, sono stati abbattuti i tempi morti grazie all’impiego dei sottofondi a secco fermacell.

 

Mod05 Living Hotel, Sandrà di Castelnuovo del Garda (VR)

fermacell Gessofibra (8000 m²: 12,5 mm & 3000 m²: 10 mm)

Le pareti divisorie tra camere sono state realizzate con le stratigrafie fermacell 1 S 32/I a doppia orditura metallica parallela, due materassini in lana minerale e 4 lastre in gessofibra di cui due nel mezzo, a separare l’eventuale presenza di scatole elettriche, fonti di ponti acustici. I divisori tra camera e bagno sono stati realizzati con singola orditura e due lastre in gessofibra fermacell di spessore 12,5 mm. E’ stata posta particolare attenzione alle pareti di confine tra bagni e agli scarichi impiantistici, al fine di ottenere un elevato isolamento acustico e garantire un adeguato comfort acustico all’interno delle singole camere dell’albergo.

Hub Hotel, Milano

fermacell Gessofibra (50000 m²: 12,5 mm & 30000 m²: 10 mm)

Principali sistemi fermacell impiegati:

  • Parete 1 S 32 / I come divisorio tra le stanze
  • Parete 1 S 41 / I come una partizione tra stanze e corridoi
  • Parete 1 S 21 come un muro divisorio interno alle camere
  • Controsoffitto a doppia orditura, pannello isolante e plafonatura con singola strato da 12,5 mm

fermacell è emerso come l’unico partner in grado di garantire le prestazioni meccaniche ed acustiche richieste ai tramezzi tra camere e tra camere e corridoio, così come previste in sede progettuale. Particolare cura è stata posta nella definizione e nell’esecuzione dei nodi e delle connessioni tra pareti e soffitti. Di grande effetto è certamente la grande parete curva della sala conferenze delle dimensioni di circa 5 metri di altezza per 30 metri di lunghezza. Da rilevare, infine, l’attenta e costante consulenza del personale tecnico fermacell in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori.

Nuova Casa dello studente ‘San Carlo Borromeo’, L’Aquila

fermacell Lastre di Gessofibra (7 000 m²: 12,5 mm)

Costruzione prefabbricata in legno con struttura a telaio e alto grado di prefabbricazione. La struttura in legno delle pareti è stata rivestita con le lastre in gessofibra fermacell al fine di garantire una pregiata finitura interna, una protezione del legno dal fuoco e un elevata prestazione di isolamento acustico. Sono state studiate attentamente le pareti di confine tra bagni e tra camere, al fine di ottenere un elevato isolamento acustico e garantire un adeguato comfort acustico all’interno delle singole unità della residenza.

Un terremoto di intensità pari al grado 6.3 Richter ha colpito al cuore la città de L’Aquila e vari comuni limitrofi. La realizzazione della residenza universitaria – primo edificio pubblico riconsegnato alla comunità locale – si inquadra nelle molteplici iniziative volte a contribuire alla riorganizzazione dei servizi agli studenti per consentire all’Università dell’Aquila di continuare a operare secondo le proprie potenzialità e tradizioni. L’obiettivo che appariva impossibile è stato raggiunto: realizzare in cinque mesi – dal progetto alla esecuzione in soli 87 giorni, entro l’apertura dell’anno accademico 2009/10 – una residenza universitaria che non solo fosse conforme alla recente legge specifica e alle normative locali e nazionali, ma che si configurasse come una architettura esemplare per leggerezza, sostenibilità, sicurezza, integrazione armonica nel paesaggio e nella città.

Vantaggi e prestazioni:

Protezione e resistenza al fuoco – Le lastre in gessofibra fermacell sono classificate A2-s1,d0. Grazie alla composizione minerale dei materiali che le compongono, le lastre della gamma Powerpanel sono incombustibili e quindi classificate A1 (ETA 07-0087). Per quanto riguarda la resistenza al fuoco I sistemi a secco fermacell sono stati testati secondo la EN 13501-2.

Isolamento acustico – In acustica i sistemi in gessofibra seguono il principio della massa-molla-massa. Grazie alla presenza di materiali con diverse densità questi sistemi garantiscono prestazioni elevate di fonoisolamento.

Isolamento termico – In generale, questo genere di sistemi è caratterizzato da un elevatissimo potere isolante in proporzione al proprio spessore. Diventa quindi possibile costruire un tamponamento di 30 cm con una trasmittanza U ≤ 0,16 W/m²K.

Resistenza meccanica – Per carichi sospesi su pareti e controsoffitti fermacell con ganci, chiodi, viti  e tasselli.

Resistenza strutturale – Nelle costruzioni in legno, fermacell serve come tamponamento strutturalmente cooperante con il telaio retrostante.

Soluzioni antisismiche – La sicurezza e la stabilità degli elementi costruttivi analizzati con le lastre in gessofibra fermacell sono state garantite completamente in tutte le prove simulate di azioni sismiche.

Ecocompatibilità – Le proprietà ecocompatibili delle lastre in gessofibra fermacell sono attestate dall’Istituto di Bioedilizia mediante apposizione del marchio di controllo IBR.

http://www.fermacell.it/vantaggiprestazioni.php


Fermacell Srl – Via Vespucci 47, 24050 Grassobbio (BG) Tel. 035 4522448 http://www.fermacell.it/

db 3M

Pellicole e stampe per l’Architettura

 

logo rev 1

 

Da più di 30 anni DB Ingegneria dell’Immagine rappresenta l’avanguardia del settore per la ricerca instancabile di nuove soluzioni tecniche, per la sperimentazione costante di applicazioni su nuovi materiali, per l’esplorazione continua di nuovi linguaggi visivi e materici che hanno importanti ricadute in ogni settore applicativo. In DB, la consulenza è parte integrante di ogni lavoro: il nostro modo di fare consulenza è una risorsa produttiva necessaria alle nostre macchine. Per noi il primo incontro con il cliente non è una semplice ricezione di istruzioni, è il momento di ascoltare, di capire le sue vere esigenze così da poter trasformare le indicazioni ricevute in una gamma di alternative tecniche e produttive, spesso inaspettate, che estendono la visuale sul lavoro e permettono di valutarlo in modo più completo ed efficace. Per noi la scelta delle tecniche produttive non è un’applicazione di standard, ma la ricerca e la proposta della soluzione ottimale che rispetti ed esalti al massimo ogni progetto. In DB la qualità è alla base dei nostri lavori, per questo motivo abbiamo cercato e ottenuto la più difficile delle certificazioni, la ISO 9001, quella sull’intero sistema aziendale, siamo tra le poche realtà del settore a poterla vantare. In secondo luogo, utilizziamo impianti, inchiostri e componenti di ultima generazione, ecocompatibili e a ridotto impatto ambientale.

DB è associato Digital Graphic Industry (DGI), network che riunisce i migliori specialisti in stampa serigrafica e digitale di tutto il mondo. È una scelta strategica che rafforza ulteriormente la leadership di DB in Italia e permette di acquisire una posizione di rilievo e respiro internazionale. Tramite DGI, che favorisce il confronto e il dialogo tra le migliori realtà internazionali del settore, DB potenzia e arricchisce la sua costante ricerca di nuove soluzioni fino a poter proporre in Italia, in anteprima assoluta e in esclusiva commerciale idee innovative e nuovi metodi produttivi. Inoltre DGI, grazie alle sinergie produttive tra i vari associati, permette a DB di realizzare una vera e propria espansione operativa della propria attività a livello europeo e internazionale. Ciò significa che il cliente che sceglie DB, sceglie la possibilità di portare il proprio progetto in tutto il mondo.

DB Ingegneria dell’Immagine porta all’interno del Servizio Tecnoteca Architettura&Design la sua collaborazione con 3M Architectural Markets

La diversificazione degli sforzi in Ricerca e Sviluppo in ambiti tecnologici e di mercato differenti ha consentito nel tempo a 3M di essere riconosciuta come una delle aziende più grandi al mondo in termini di portfolio prodotto e know-how tecnico. L’offerta di 3M nell’ambito dell’Interior Design è oggi particolarmente ampia e articolata. Uno dei maggiori assetti culturali di 3M è oggi infatti il Design, inteso nel suo senso più allargato, ovvero come interpretazione delle esigenze complesse dei propri clienti e assistenza nella progettazione di soluzioni integrate che gratifichino tali necessità a tutti i livelli, dalle qualità performative a quelle estetiche, dalle capacità creative di generare soluzioni ad hoc alle competenze di Project Management. Oggi la nuova divisione 3M Architectural Markets presenta su larga scala la ricchezza di soluzioni specifiche per il Contract. Oltre all’indiscussa qualità ed affidabilità dei prodotti, proponiamo al mondo del costruito le nostre competenze tecnico-commerciali, di marketing e di design, per interpretare al meglio le complesse esigenze dei clienti che operano in questo affascinante settore.

 

 

Di-NOC, rivestimenti per interni – Rivestimenti materici estremamente flessibili ed adatti alla riqualificazione di ogni superfice, anche 3D. Disponibili in circa 33 famiglie per un totale di oltre 900 pattern che riproducono fedelmente le più diffuse finiture, dal legno ai metalli, dal marmo allo stucco, dalla pietra al carbonio, dai goffrati alla pelle. 3M DI-NOC ridisegna in modo radicale il concetto di cantiere, minimizzando l’impatto degli interventi di riqualificazione con una tecnica non invasiva degli spazi. La caratteristica leggerezza e flessibilità di questi materiali, unita all’ampiezza di finiture e colori disponibili, compongono oggi la gamma prodotti più avanzata di 3M nel campo dei laminati adesivi. 3M DI-NOC è ignifugo e certificato IMO per il settore navale.

 

 

 Di-NOC, rivestimenti per facciate – I rivestimenti specifici per esterni DI-NOC rappresentano la punta di diamante delle soluzioni per la riqualificazione di facciate continue e spazi esterni. Al pari dei rivestimenti per interni, questa gamma è caratterizzata da leggerezza, semplicità di trasporto e di applicazione, nonché di pulizia, manutenzione ed eventuale rimozione. L’applicazione è diretta ed interviene quindi su pannelli e tamponature preesistenti, evitando complesse e dispendiose gestioni, tipiche della ristrutturazione tradizionale. Finiture metalliche di diverse gradazioni e colori evidenziano le ricercate caratteristiche di luminosità e di restituzione cromatica. Il completo sistema di certificazioni, alla base dei materiali 3M, ne garantisce la massima qualità e sicurezza anche in condizioni di particolare severità ambientale. 3M DI-NOC per esterni è infatti molto resistente agli agenti atmosferici, ai raggi UV e non necessita di manutenzione.

 

 

Di-NOC, abrasion resistant – 3M DI-NOC AR (Abrasion Resistant) è una nuova famiglia di rivestimenti specificatamente sviluppata per applicazioni di riqualificazione o integrazione di supporti per aree soggette ad un elevato standard di usura come scale mobili, colonne e piani di lavoro. Presenta un’elevata resistenza allo sporco e all’impatto. Permette di riqualificare svariati tipi di superfici evitandone la sostituzione con benefici in termini di costi e smaltimento materiali. 3M DI-NOC AR è una soluzione unica nel suo genere.

 

 

 Fasara, eleganza e versatilità – 3M Fasara è la gamma di rivestimenti decorativi in poliestere di altissima qualità, disponibile in oltre 70 design esclusivi e raffinati che garantisce nuove ed accattivanti trasparenze di pareti vetrate e vetrine commerciali. Ideale per schermare in modo elegante conference room, sale d’attesa, pareti divisorie in vetro. Oltre ad un sorprendente effetto estetico, 3M Fasara garantisce la messa in sicurezza dei vetri, trattenendo le schegge in caso di rottura accidentale e riduce fino al 99% le radiazioni UV. Alla qualità del risultato finale si aggiunge la facilità di applicazione, poichè non si richiede lo smontaggio dei vetri preesistenti.

 

 

Sabbiante & Smerigliante, l’arte sul vetro – La soluzione ideale per dare un tocco di eleganza ed originalità alle superfici vetrate di centri commerciali, negozi, ristoranti, uffici, hotel, centri wellness, spa. Altresì ottimale per esigenze di Corporate Identity o per separare ambienti pubblici e privati. Una serie completa di film traslucidi per creare l’effetto della tradizionale sabbiatura o smerigliatura del vetro, neutra o colorata, in modo semplice e raffinato.

 

 

 Whiteboard Film, scrittura e videoproiezione – 3M Whiteboard Film è una lavagna bianca adesiva di altissima qualità, adatta sia per scrivere con pennarelli ad acqua, sia per essere utilizzata come schermo di proiezione, con eccellenti proprietà di risoluzione e luminosità. Ignifuga, non infiammabile, è inoltre facilmente cancellabile e lavabile. Una lavagna estremamente innovativa e di prestigio per uffici, sale riunioni, showroom, scuole ed università.

 

 

 3M Sun Control, Safety & Security Films – Per rinfrescare l’ambiente è una gamma straordinaria di pellicole per il controllo solare che racchiude in un unico prodotto molteplici benefici: riducono fino al 75% la quantità di calore all’interno di un edificio, limitando il consumo energetico di aria condizionata. Abbattono fino al 99% le radiazioni UV, rallentando notevolmente lo scolorimento di tessuti ed arredi. Diminuiscono fino al 30% la dispersione di calore invernale. Riducono in modo significativo l’abbagliamento solare, ossia l’illuminazione eccessiva degli ambienti. Dal lato sicuro è una serie di pellicole in poliestere sottilissimo ma estremamente resistenti che agiscono come uno scudo protettivo trasparente sui vetri di finestre e porte. Proteggono gli ambienti contro furti o atti vandalici e, in caso di rottura del vetro (accidentale o deliberata), trattengono le schegge, riducendo notevolmente i danni arrecati agli arredi interni e alle persone.

 


DB Ingegneria dell’Immagine Srl – Via di Saponara 588/590 – 00125 Roma – Tel. 06 5212154 r.a. www.dbweb.it

Architectural Markets Department 3M Italia S.p.A. Via Norberto Bobbio, 21 20096 Pioltello MI Tel. 02.7035.3468 http://solutions.3mitalia.it/wps/portal/3M/it_IT/architectural-markets-EU/home/

Betafence

Sicurezza perimetrale e sistemi di recinzione

 

 

Betafence è leader di mercato nelle soluzioni globali per la sicurezza perimetrale e nei sistemi di recinzione. Consegniamo soluzioni globali ai nostri clienti in tutto il mondo e realizziamo grandi progetti con la stessa affidabilità. 30 uffici commerciali – Le filiali di vendita Betafence sono presenti in tutto il mondo. Per i nostri venditori la priorità è la soddisfazione dei clienti. 100 paesi – Betafence è una multinazionale con copertura mondiale. In ben 100 nazioni i nostri clienti possono contare su un supporto commerciale e sui nostri servizi. 9 stabilimenti produttivi – Betafence dispone di 9 siti produttivi in 8 nazioni: Belgio (Zwevegem), Regno Unito (Sheffield), Germania (Schwalmtal), Italia (Tortoreto), Polonia (Kotlarnia), Sud Africa (Paarl), Turchia (Istanbul), USA (Ennis, Texas – Cumming, Georgia).

 

 

I clienti sono la nostra priorità: lo Staff di specialisti di Betafence si dedica quotidianamente alla progettazione e realizzazione delle soluzioni più adatte a soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente. Ci impegniamo ogni giorno,  affinché Betafence contribuisca in modo concreto e decisivo alla qualità di vita e di lavoro dei nostri clienti. Le nostre partnership/Partners esterni – Una profonda conoscenza del mercato e delle professionalità è l’elemento chiave  delle nostre partnership. Betafence costruisce giorno per giorno il suo network di collaboratori scegliendo i migliori  specialisti per garantire installazioni professionali e un ottimale sistema integrato di soluzioni. Riteniamo che le  collaborazioni di successo si basino su relazioni fondate sulla fiducia reciproca, per questo la nostra azienda si sforza di supportare, mettere in risalto e riconoscere il lavoro dei propri partner. La comunicazione è essenziale e Betafence si assicura che le informazioni siano condivise.

  

 

DESIGN

Valore estetico e funzionalità, per ogni tipo di abitazione. Ogni giardino, parco o spazio verde può essere delimitato e protetto con stile ed eleganza: per tutte le applicazioni residenziali Betafence ha progettato soluzioni di recinzione originali in grado di interpretare la propria filosofia del design. Per Betafence, design significa proporre prodotti pratici, utili, versatili, realizzati con materiali di qualità, resistenti e durevoli e forme capaci di valorizzarne la funzione. Una recinzione è un prodotto facente parte integrante dell’abitazione, in grado di proteggere e garantire sicurezza, con valenze funzionali plurime: delimitare, conferire pregio estetico o fungere da parete per creare privacy, in base alle diverse esigenze.

 

 

 

Per Betafence, design significa sviluppare prodotti personalizzabili, capaci di dar spazio alla libertà espressiva ed alla creatività personale, con un potenziale estetico infinito. Secondo lo stile architettonico di un’abitazione ed il gusto estetico di chi vive quello spazio e desidera renderlo unico. Dall’integrazione dell’acciaio con altri materiali alla scelta di riempimenti ornamentali: sono infinite le possibilità di valorizzare il giardino e l’abitazione. Per Betafence, design significa proporre prodotti caratterizzati da linee essenziali e ridotto impatto visivo, soluzioni di recinzione capaci di integrarsi armoniosamente in ogni contesto paesaggistico, sia esso tipicamente italiano o d’ispirazione attuale ed internazionale. L’essenzialità e la pulizia assoluta delle forme consente massima visibilità frontale e laterale, favorendo il dialogo tra interno ed esterno.

SOLUZIONI ALTA SICUREZZA E INFRASTRUTTURE

Robustezza, efficienza, affidabilità, secondo il livello di sicurezza richiesto. Betafence è in grado di garantire il più alto livello di sicurezza perimetrale ponendosi quale partner diretto per la progettazione di soluzioni di recinzione “chiavi in mano”, destinate a vari settori: dalle grandi opere infrastrutturali – autostrade, porti, aeroporti, ferrovie – alle caserme militari e alle strutture di detenzione, fino ai progetti complessi che prevedono automazione, controllo accessi e rilevatori. Betafence offre un pacchetto completo di soluzioni integrate di alta sicurezza per la protezione passiva: pannelli di recinzione, barriere, cancelli e tornelli. Alcuni dei sistemi di sicurezza proposti prevedono l’integrazione di componenti elettronici per controllo accessi, rilevamento, controllo identità e registrazione. Le soluzioni sono adatte a molteplici applicazioni professionali. La gamma Betafence si distingue per l’impiego di materiali di alta qualità; l’elevata robustezza; la resistenza alla corrosione; per la lunga durata ed il mantenimento delle performance nel tempo. Per la versatilità applicativa che consente di realizzare prodotti custom, secondo i diversi livelli di sicurezza richiesta; cosi come per la flessibilità dell’assortimento che prevede la disponibilità di differenti altezze, diametri, maglie e pieghe, a scelta. Il tutto con un’attenzione all’estetica, alla cura del dettaglio e ad un ridotto impatto visivo; la trasparenza dei pannelli consente infine una buona visibilità frontale e laterale. Betafence dispone internamente di una divisione di progettazione e d’ingegneria dedicata ai medi e grandi cantieri. Il team pluri-specializzato comprende diverse figure: ingegneri, tecnici di cantiere, esperti di settore e funzionari tecnico-commerciali. La divisione è in grado di offrire un supporto tecnico completo, rispondente a tutte le normative vigenti.

SOLUZIONI  PER STADI E IMPIANTI SPORTIVI

Alte prestazioni, in linea con le esigenze normative. Tecnologia, innovazione ed esperienza fanno di Betafence il leader nelle recinzioni di sicurezza per l’impiantistica sportiva. Azienda partner di CONI Servizi, si è specializzata nei lavori di messa in sicurezza dei principali stadi italiani (di serie A, B e leghe minori) ed è in grado di fornire soluzioni omologate flessibili, idonee a mettere a norma qualsiasi campo sportivo. I prodotti Betafence per gli impianti sportivi si caratterizzano per tre importanti caratteristiche a cui corrispondono tre rilevanti vantaggi: la trasparenza che garantisce la massima visibilità, la modularità che garantisce la velocità di posa e la resistenza del sistema (palo, corrente e pannello) che determina la rispondenza a tutte le norme. La gamma risponde in modo completo alle diverse e molteplici esigenze di sicurezza all’interno ed all’esterno. Per poter consentire lo svolgimento delle attività ufficiali, gli impianti devono essere omologati in conformità al regolamento del Coni e delle Federazioni. Tutti i prodotti Betafenceper stadi e centri sportivi sono conformi alle normative italiane (UNI 10121, D.M. 18 marzo 1996, Legge “Pisanu” 6 giugno 2005) ed all’europea UNI EN 13200-3, che stabilisce gli standard minimi ed i valori raccomandati per la progettazione degli elementi di separazione interni ed esterni. Per gli stadi fornisce recinzioni perimetrali esterne, di pre-filtraggio e interne le aree di gioco. Betafence mette a disposizione un vasto assortimento di proposte destinate ai diversi impianti sportivi. Per i campi sportivi omologati, offre sistemi di recinzione omologati per ogni specifica necessità che consenta lo svolgimento regolare delle attività ufficiali. Per campi da tennis, centri sportivi e per impianti non omologati (es. piscine, autodromi) offre soluzioni non assoggettate a particolari normative ma necessarie per garantire la sicurezza di giocatori, spettatori e personale.

 

 

SOLUZIONI PER SCUOLE E PARCHI-GIOCO

Per la protezione da accessi indesiderati e la sicurezza dei minori. Betafence fornisce un’ampia gamma di soluzioni per la delimitazione delle aree dedicate al gioco dei bambini, sia scolastiche, che inserite in parchi pubblici. Grazie all’esperienza nei mercati esteri, dove esistono già da tempo standard progettuali e prescrittivi per la protezione di queste aree delicate, è in grado di garantire resistenza, sicurezza e affidabilità nel tempo. Le recinzioni perimetrali dei luoghi in cui vengono ospitati i minori devono saper rispondere a molteplici esigenze: tutelare i bambini impedendo l’ingresso di persone non autorizzate nell’area,ostacolare lo scavalcamento e la fuoriuscita non controllata dei minori ed evitare ferimenti nell’appoggio o scavalcamento di eventuali delimitazioni. Forte dell’esperienza in Paesi Esteri in cui la progettazione delle aree destinate al gioco dei minori è già normata, Betafence propone soluzioni capaci di demarcare i confini garantendo la sicurezza e la protezione dei bambini da e verso l’esterno e tutelarne l’incolumità. Inoltre, gli innovativi rivestimenti delle recinzioni sono privi di cadmio e piombo e quindi atossici, anche a contatto diretto con il prodotto. In fase di progettazione delle delimitazioni perimetrali, scuole, parchi-gioco, aree bimbo necessitano di un’attenzione particolare in quanto spazi “a rischio” per i minori coinvolti. Betafence da sempre coopera con la committenza pubblica e privata a partire dalla definizione degli standard prescrittivi per arrivare fino al progettista, offrendo un servizio di consulenza completo utile a gestire al meglio le problematiche specifiche di ogni area da proteggere.

  


Betafence Italia Spa – Sede Legale C.da Salinello, 59 – 64018 Tortoreto (TE) Tel. 0861 780.1 – www.betafence.it/it

Besana

Pavimentazioni Tessili

 

 

Besana realizza qualunque soluzione creativa, sviluppando forme, colori e diversi accostamenti e spessori di morbidezza. Dalla grande esperienza sul trattamento e la trasformazione di pregiatissimi filati in morbide e resistenti moquette naturali e anallergiche, nasce oggi l’opportunità di realizzare una gamma infinita di tappeti, tanti quanti la fantasia può immaginare. “Company custom-made”, libera interpretazione di un semplice e straordinario concetto. Un mondo frizzante, giovane e dinamico. E’ questa la dimensione in cui opera Besana.

 

 

Un team entusiasta del proprio lavoro, pronto a supportare il progettista nella scelta del prodotto più idoneo al progetto. La capacità di rispondere con efficacia alle richieste di un ampio mercato rappresenta uno dei fattori competitivi fondamentali che l’azienda è riuscita a sviluppare nel tempo, ma la forza di Besana Moquette sono le persone che vi lavorano, che hanno fatto propria la filosofia dell’azienda che si basa su pochi, semplici ma importanti valori: Tradizione, Passione e Creatività.

 

 

I tappeti sono complementi d’arredo in grado di abbracciare l’ambiente della casa e le persone stesse che la abitano e la vivono. Complementi capaci di riscaldare e ravvivare. Ecco allora l’importanza della personalizzazione, nel colore, ma soprattutto nella misura. Nell’ampiezza e nella qualità delle Collezioni offerte, dalla classica moquette al tappeto più moderno,  il progettista può realizzare soluzioni d’arredo creative e funzionali, sviluppandone forme, colori, accostamenti e spessori di morbidezza. Besana diventa quindi nelle soluzioni d’arredamento, specialmente nell’ambito residenziale, il mezzo per trasformare in realtà l’immaginazione.

I prodotti di alta qualità, nelle ricche collezioni, si prestano alla realizzazione di tappeti di design in grado di rispondere alle esigenze più sofisticate.Tappeti, Moquette e Passatoie ignifughe adatte per la posa su pavimenti riscaldabili con pannelli radianti sono l’esempio dell’avanguardia con cui Besana fornisce il proprio servizio.


Besana Moquette Srl – Via Europa, 51/53,  23846  Garbagnate Monastero  Lecco  (ITALY)  Tel. 031.860113  Tel. 031.874437    www.besanamoquette.com

Barrisol

Teli Termotesi

 

 

Da 40 anni, il gruppo BARRISOL NORMALU SAS, numero 1 Mondiale del soffitto teso, offre numerose soluzione innovative per l’arredamento e la decorazione, aggiungendo alle realizzazioni tecnicità ed estetismo. I teli Barrisol, classe “1” di reazione al fuoco (EN 13501-1 : 2002), sono a base di policloruro di vinile senza aggiunta di cadmio, sono autoestinguenti, resistenti all’acqua (anche salina), all’ umidità, ai raggi ‘X’ e a qualsiasi soluzione con concentrazione fino al15% di acido solforico e di acido nitrico.

 

 

Sono garantiti 10 anni su deperimento spontaneo del materiale, ingiallimento e mutazione del colore, sono antistatici e facilmente lavabili con un panno umido senza l’utilizzo di prodotti aggressivi, offrono una resistenza alla rottura fino a 150 kg/mq. Il montaggio avviene scaldando il telo con aria calda prodotta da appositi generatori portatili a GPL, per facilitarne la dilatazione, l’immediato ritiro del materiale in fase di raffreddamento ne garantisce la perfetta tesatura.

 

 

Tutti i teli Barrisol possono essere smontati per poter effettuare assistenza agli impianti montati nella parte retrostante. Il sistema di fissaggio dei teli è realizzato mediante l’utilizzo di profili Barrisol fabbricati in alluminio estruso al 100%. La gamma dei profili è vastissima, spazia da profili che vengono installati a soffitto, a profilati installati a parete, profili per installazioni del doppio telo sia in senso longitudinale che vertivale, centinati per forme curve, separatori di teli che permettono l’installazione di rilevatori antifumo o antincendio. Pezzi speciali angolari, fissaggi quadri su teli, profili per realizzazioni con forme in 2D e 3D.

 

 

 

Per l’architettura d’interni, Barrisol presenta Artolis, una gamma completa di tessuti tecnici, ad alta resistenza agli urti ed alle vibrazioni, con soluzioni in larghezza fino a 5 m senza giunti o giunture, ideali per soluzioni a parete. S’installa in poche ore, a temperatura ambiente, senza macerie ne polvere e gli elementi tecnici/elettrici (interruttori, prese elettriche, ecc.) si adattano perfettamente al sistema. Grazie alla tecnologia di stampa digitale ad alta definizione, le vostre pareti e i soffitti possono essere stampati, con le vostre foto (risoluzione minima di 360 dpi di qualità ad 1/10 del formato finale), oppure potete scegliere, tra la nostra ampia raccolta d’immagini che mettiamo a vostra disposizione: Le Edizioni artolis®  Nella finitura « stampata » il telo artolis Lumière® permette di associare l’ immagine alla luce per creare spazi e/o muri originali.
 

 

 


BARRISOL – NORMALU SAS – Routes du Sipes – 68680 Kembs – France