Artemarmi

Lavorazioni materiali lapidei

 

 

Fondata 1980 da Francesco Testani, assume il nome di Artemarmi nel 1998, oggi gli architetti Massimiliano Testani e Francesco Manchi coordinano uno staff di tecnici altamente specializzato nella realizzazione di progetti di alto design, arredi interni ed esterni, arredi urbani, grandi opere pubbliche. Grazie al nostro entusiasmo e al nostro lavoro vogliamo offrire il meglio a tutti coloro che amano l’alta qualità della natura, esaltando la ricerca del bello unito alla ricerca dell’efficienza, utilizzando le migliori tecnologie nel pieno rispetto di un ambiente a misura d’uomo. L’attenzione al mondo del design e dell’architettura, la ricerca di nuovi materiali e nuovi processi produttivi senza rinunciare alla lavorazione artigianale sono i principali valori che seguono, ogni giorno, le attività di Artemarmi, passione per la bellezza, innovazione, sostenibilità, valorizzazione delle persone: questo è il nostro mondo. Artemarmi possiede il know-how e la competenza necessaria per far fronte alle esigenze estetiche e funzionali, offrendo un servizio completo che va dalla progettazione alla realizzazione e montaggio, sia in Italia che all’estero, ponendo la dovuta cura ad ogni spazio.

 

 

Partner di Artemarmi in Tecnoteca Architettura&Design la società Antolini Luigi & C.

Fonda le sue radici in oltre 50 anni di esperienza; l’azienda, in continua evoluzione, sostiene da sempre lo sviluppo della lavorazione delle pietre naturali e delle nuove tecnologie senza mai dimenticare il valore della qualità che nasce da tecnologie innovative e soluzioni efficaci che guardano al futuro della lavorazione della pietra naturale, in tutte le sue varietà: dai marmi ai graniti, dagli onici ai travertini.

    

L’azienda, forte dell’esperienza acquisita negli anni, si rivolge al mercato internazionale con sicurezza e professionalità.

 

 

La Stone Boutique di Roma propone soluzioni per il living, capaci di stimolare l’immaginazione dello spettatore, catapultandolo in una dimensione dove è la materia fa da padrone, capace di risvegliare sensazioni ed esperienze che solo materiali come il marmo e il granito riescono a dare. Un luogo d’incontro tra azienda e progettista, nel quale si ricercano insieme le soluzioni più adatte per soddisfare i bisogni di chi, attraverso il marmo e le pietre naturali, ricerca il massimo della qualità in ogni dettaglio. Dove la bellezza estetica si unisce alla funzionalità dell’arredo, lasciando all’osservatore il piacere della scoperta. La Stone Boutique ha proposto creazioni per l’interior design di altissimo livello, nelle quali si evince, oltre alla qualità e alla raffinatezza della pietra, una sapiente mano progettuale. Sempre attenta all’evoluzione delle mode e tendenze contemporanee, attraverso la costante ricerca e sviluppo è in grado di creare forme nuove e complesse realizzate grazie all’aiuto delle più moderne tecnologie.

 


Artemarmi – Via del Sacro Cuore, 31 – 03011 Alatri (FR) Italia – Tel. 0775 409255 info@artemarmi.eu

Stone boutique – Via Nomentana, 1111 – 00137 Roma (Roma) – Tel. 06.86894196 testani@artemarmi.eu

Air Fire

Sicurezza, prevenzione, spegnimento incendi

 

 

La società AIR FIRE, fondata da Armando Evangelisti nei primi anni 70, opera con successo nel settore della sicurezza e della prevenzione incendi in ambito civile, industriale e militare. L’esperienza pluriennale maturata, la professionalità e la competenza del proprio staff tecnico hanno portato Air Fire ad essere l’azienda leader nella progettazione, produzione, realizzazione, fornitura e manutenzione di qualsiasi impianto antincendio. La società ha sedi a Milano, Roma e Bari. Per  Air Fire la mission e la vision aziendale rappresentano la risposta strategica all’esigenza di scegliere il proprio ruolo, chiaro e concorrenziale, all’interno di un contesto tecnologico sempre più qualificato e competitivo. Collocarsi sul mercato dell’impiantistica antincendio e della sicurezza coma azienda innovativa e all’avanguardia nell’offerta di soluzioni tecnologiche, di prodotti e di servizi è stato fin dal suo nascere il criterio ispiratore di Air Fire Spa.

 

 

In un ottica di mercato globale tutti gli attuali sistemi proposti sono realizzati in ottemperanza alla normative vigenti UNI, EN, NFPA, VdS, BS, GOSST ed i componenti utilizzati sono approvati o certificati dai principali enti nazionali ed internazionali. La società Air Fire Spa diffonde sempre più il proprio brand divenuto oggi sinonimo di professionalità e qualità, il tutto avvalorato dalle seguenti certificazioni:

  • ISO9001:2000 rilasciata dal RINA
  • SOA (OS3 – Classifica Terza; OS5 – Classifica Prima; OS6 – Classifica Prima; OS28 – Classifica Prima)
  • RINA – OMECO processo di fabbricazione apparecchiature a pressione – certificati PED
  • RINA processo di fabbricazione apparecchiature a pressione per l’utilizzo su imbarcazioni – ceritifcato MED
  • RINA “fornitura di Servizi”: realizzazione, manutenzione e collaudo sistemi antincendio per imbarcazioni e attività navali.
  • Centro di raccolta per la dismissione degli idrocarburi alogenati
  • Iscrizione al Registro delle imprese per il trasporto dei rifiuti della cat. 5 classe F di cui al’art. 3 del Decreto del Ministro dell’Ambiente del 23/04/1999

SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDI E GAS

Sistemi convenzionali e sofisticate piattaforme analogiche per impianti di grosse dimensioni.

SISTEMI DI SPEGNIMENTO INCENDI A GAS INERTI

Con l’utilizzo di gas naturali si combatte l’incendio con il principio di sottrazione dell’ossigeno. Sia l’Azoto che l’Argon non liberano     prodotti di decomposizione dannosi o corrosivi.

SISTEMI DI SPEGNIMENTO  INCENDI A NAF 125 E NAF S 227

Come qualsiasi altro idrocarburo alogenato si decompone a contatto con le fiamme al contatto con le fiamme. I sistemi scaricano l’agente estinguente in non più di 10 secondi.

SISTEMI DI SPEGNIMENTO INCENDI A CO2

Gli impianti ad anidrite carbonica agiscono rapidamente sia per saturazione totale d’ambiente che per applicazione localizzata, senza lasciare residui, esercitando sia un’azione di raffreddamento che di soffocamento del fuoco.

SISTEMI DI SPEGNIMENTO INCENDI A SPRINKLER

Il funzionamento di questo impianto è particolarmente elementare, al propagarsi di un incendio, la fusione dell’elemento termosensibile della testina erogatrice determinata l’immediata fuoriuscita dell’acqua nell’area  interessata.

SISTEMI DI SPEGNIMENTO INCENDI AD ACQUA NEBULIZZATA

Il sistema crea una vera e propria “nebbia fredda”, le ridottissime dimensioni delle singole gocce permettono la trasformazione delle stesse in vapore acqueo con una forte e immediata riduzione di temperatura.

SISTEMI DI SPEGNIMENTO INCENDI A DILUVIO

Vengono adottati principalmente a protezione di aree circoscritte o di apparecchiature dove è possibile lo sviluppo di incendi considerevoli e con grande velocità di propagazione, per il controllo dei quali è opportuno scaricare l’acqua sull’intera zona circostante il focolare.

SISTEMI DI SPEGNIMENTO INCENDI A SCHIUMA

Il sistema a schiuma ha nelle applicazioni antincendio tre diverse funzioni fondamentali: lo spegnimento del fuoco, il   controllo dell’incendio e la protezione delle strutture, macchinari, serbatoi o contenitori esposti al calore.

 


Air Fire Roma – Via della Tenuta Mistica 33/37, 00155 Roma tel. 06 227341  www.airfire.it

Abet Laminati

Laminati plastici decorativi

 

 

ABET LAMINATI

 

Nata a Bra alla fine degli anni Cinquanta, Abet Laminati è oggi una tra le più importanti realtà produttrici di laminati plastici decorativi. La variegata gamma di prodotti disponibili, differenziati gli uni dagli altri per caratteristiche tecniche, particolarità estetiche e funzionali, costituisce l’eclettico universo Abet Laminati, realtà avanguardista che fin dagli inizi ha saputo dare la giusta importanza al suo relazionarsi con la cultura contemporanea. Nel corso degli anni sono stati coltivati stretti rapporti con personaggi del calibro di Giorgetto Giugiaro, Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, Mario Bellini, Enzo Mari, Joe Colombo, Francois Burkhardt, Paola Navone, Karim Rashid, Konstantin Grcic, Ugo Nespolo, Giulio Iacchetti e molti altri grazie alla cui collaborazione l’azienda ha contribuito alla diffusione dell’immagine del “Made in Italy” nel mondo. Fondamentale, in questo senso, il sostegno di Abet Laminati alla nascita, sul finire degli anni Settanta di Alchymia e poi di Memphis nei primi anni Ottanta, rivoluzioni stilistiche che hanno segnato in modo definitivo il design internazionale. L’azienda piemontese ha costantemente lavorato sull’immagine dei propri prodotti attraverso la ricerca di decori e texture in grado di incuriosire, suscitare emozioni, ispirare. E’ così che il laminato ha assunto una vera e propria identità, distinguendosi e reinterpretandosi. In più di mezzo secolo di storia, Abet Laminati, sempre attenta alle esigenze di mercato e alle sollecitazioni culturali, ha costantemente investito le proprie risorse in ambito tecnologico e creativo, per offrire al pubblico una serie di prodotti variegata e originale e arricchisce regolarmente la propria collezione.

 

 

Materiali per interni

Il laminato PRINT HPL (High-pressure decorative laminates) identifica il laminato decorativo ad alta pressione, un pannello costituito da strati di fibre di cellulosa impregnati con resine termoindurenti sottoposti ad un processo ad alta pressione consistente nella applicazione simultanea di calore e pressione. Ciò determina la fluidificazione e la contestuale policondensazione delle resine da cui risulta un materiale omogeneo, non poroso e con la finitura superficiale richiesta. Il laminato HPL è fornito sotto forma di pannelli, disponibili in diverse dimensioni, spessori e finiture superficiali.

Polaris è in testa ai prodotti di ultima generazione Abet Laminati e costituisce un riferimento sofisticato e durevole per i progettisti più curiosi che desiderano una resa inedita. Frutto della ricerca stilistica e tecnica di Abet Laminati, Polaris è un prodotto rivoluzionario, caldo e morbido al tatto, con caratteristiche straordinarie: è altamente resistente al graffio e al calore ed è anti-impronta. Il curioso binomio durevole/vellutato rende Polaris una superficie dall’appeal futuribile, perfetta quindi per i progetti ultra contemporanei, che appaga i sensi con un effetto piacevole e unico.

Lo Stratificato HPL è un materiale di eccellente qualità per le sue potenzialità funzionali ed estetiche. Le sue caratteristiche di resistenza all’usura e al vapore, l’igienicità e la versatilità nel taglio e nell’assemblaggio, ne fanno il materiale ideale per la realizzazione di sistemi d’arredo autoportanti. Ideale inoltre per tutte le applicazioni dove sia necessario abbinare resistenza e design, lo Stratificato HPL, disponibile in varie tipologie, è il materiale qualitativamente più affidabile ed il più ricco di funzionalità estetiche anche per la creazione di complementi di design contemporaneo in genere.

I colori, un classico per Abet Laminati, protagonisti dei trend degli ultimi anni; le declinazioni del legno, sempre attuali ed eleganti; il metallo, una proposta alternativa. La qualità riconosciuta a livello internazionale, l’estetica ricercata, la cura del dettaglio e la scelta di finiture adatte ad esaltare il carattere di ogni variante contraddistinguono i decorativi selezionati per la Collezione DOORSPRINT. Un ampio ventaglio di soluzioni, funzionale, capace di assecondare esigenze diverse e stile personale e di essere fonte di ispirazione per la realizzazione di un elemento che può caratterizzare e impreziosire un ambiente.

Lamishield è l’HPL antibatterico di Abet Laminati pensato per rispondere a una specifica e sempre più sentita esigenza, quella della riduzione dei rischi per la salute derivanti dalla contaminazione incrociata. Grazie alla tecnologia BioCote® agli ioni d’argento totalmente incorporata nello strato decorativo, Lamishield riduce la carica batterica presente sulla propria superficie fino al 99,9%. Unitamente all’impiego delle corrette pratiche igieniche e di pulizia, Lamishield è in grado di inibire la crescita di un ampio spettro di microbi. Abet Laminati ha scelto BioCote®, leader mondiale nella fornitura di una comprovata tecnologia antibatterica che sfrutta le intrinseche proprietà naturali dell’argento per conferire alla superficie una protezione continua e integrata.

pRaL® è uno straordinario materiale artificiale, ottenuto dalla combinazione tra un minerale naturale e un polimero acrilico. Non imita materiali già esistenti, ma ha una sua personalità, in grado di soddisfare qualunque esigenza progettuale grazie alla ricca gamma cromatica composta da 34 decorativi suddivisi in colori a tinta unita, graniglie fini e graniglie grosse. Ad ampliare il nuovo campionario anche la versione traslucida di un già esistente bianco latte. pRaL® è colorato in pasta, il colore investe infatti l’intero spessore e non solo la sua superficie. Inoltre non è freddo come altri materiali, ma è caldo, morbido e carezzevole. Non inganni però la sua “morbidezza”, ha un’ottima resistenza superficiale.

Metalleido Components s.r.l. – che dal 1°gennaio 2015 è parte di Abet Laminati S.p.A. ed è diventata a tutti gli effetti una divisione del Gruppo Abet – è da anni leader sia in campo nazionale, sia internazionale nella produzione di pannelli compositi con core in nido d’ape in alluminio o in Nomex ed è costantemente impegnata nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni che le permettano di mantenere i propri prodotti all’avanguardia.

 

 

Materiali per esterni

Il MEG è un prodotto da costruzione ideale per l’architettura costituito da un’anima rigida abbinata a una superficie decorativa consistente di resine termoindurenti resistenti alle intemperie. Robusto, compatto e durevole, il MEG è specificamente progettato per applicazioni esterne; è resistente alle intemperie naturali (luce solare e agenti atmosferici) e fornisce prestazioni tecniche che lo rendono adatto al settore edilizio, dove costituisce un’ottima alternativa ai materiali tradizionali. Spessori da 2,3,4,6,8,10,12,14,16,18 mm. Il MEG è disponibile in un’ampia gamma di decori ed è personalizzabile grazie alla tecnica della stampa digitale che permette di realizzare una facciata ventilata resistente, con una “pelle su misura” che può attingere anche alla propria prospettiva grafica o fotografica. Il MEG è un laminato decorativo ad alta pressione per applicazioni esterne, costituito da strati di fibre cellulosiche impregnate con resine fenoliche termoindurenti e da uno o più strati superficiali di carta decorativa impregnata con resine termoindurenti aventi speciale protezione alle intemperie, il tutto legato chimicamente insieme da un processo ad alta pressione rispondente alla norma EN 438:2005 – 6.


Abet Laminati S.p.A. – Viale Industria 21 – 12042 BRA (CN) Italia – Tel. +39 0172 419111 http://abetlaminati.com/