Tekno Point

Climatizzazione, condizionatori senza motore esterno, riscaldamento e ventilazione

 

 

Tekno Point è leader nella progettazione e produzione di condizionatori senza motore esterno. L’azienda nasce nel 1992 a Venezia e, negli anni, si afferma sul mercato Italiano ed europeo, diventando un punto di rifermento nei settori della climatizzazione, del riscaldamento e della ventilazione. Il continuo investimento in ricerca e sviluppo finalizzato alla progettazione di prodotti innovativi per il trattamento dell’aria costituisce il patrimonio distintivo dell’azienda. E’ il fattore determinante di successo che ancora oggi la rende nota nel settore dell’edilizia civile, industriale e nel terziario. In virtù del rispetto dei dettami dello stile di vita italiano, Tekno Point è capace di coniugare allo stesso tempo creatività, funzionalità e attenzione per la qualità della vita. Ne sono un esempio i condizionatori senza motore esterno, in grado di intergrarsi armoniosamente con il contesto architettonico e paesaggistico dei centri storici italiani, aumentando il comfort abitativo senza rovinare la bellezza estetica delle facciate dei palazzi. L’Azienda offre un perfetto mix tra sviluppo innovativo di prodotti di eccellente qualità, ed una presenza diretta, a livello locale, in grado di assicurare un’assistenza tecnica di elevato livello e garantire un servizio di pre e post vendita affidabile e tempestivo.

 

DECORO ARCHITETTONICO

“Camminare per le strade del centro deve essere un’esperienza visivamente piacevole, senza elementi che possano disturbare l’armonia e il design degli edifici che incontriamo lungo il nostro percorso”.

L’installazione del condizionatore tradizionale nel centro storico presenta molti problemi legati all’impatto estetico e al rispetto dei vincoli architettonici e paesaggistici. Negli ultimi anni è cresciuta molto la sensibilità dei governi e dei cittadini verso una maggiore tutela della bellezza del grande patrimonio artistico presente nelle città d’arte e negli splendidi borghi europei. La nostra linea di CONDIZIONATORI INVISIBILI per edifici storici, progettati e realizzati da Tekno Point, risolve il problema radicale dell’installazione di un antiestetico motore esterno sulla facciata o addirittura sul tetto: tutte posizioni sempre visibili e quindi negative per l’estetica dell’edificio. I condizionatori di ultima generazione senza unità esterna sono nascosti alla vista e quindi perfettamente compatibili con le normative sul decoro architettonico dei centri storici. Vengono installati all’interno dell’edificio, in vani secondari, come soffitte, scantinati, garage, lavanderie o locali tecnici. A seconda delle esigenze, i nostri condizionatori invisibili sono in grado di scambiare calore attraverso l’acqua o l’aria per raffreddare gli ambienti. Esistono infatti due tipi di condizionatori di ultima generazione senza unità esterna: con sistema aria-aria o con sistema acqua-aria.

 

 

RECUPERO DELLE ACQUE PIOVANE

“L’acqua piovana proveniente dai tetti degli edifici viene raccolta e riutilizzata sia per uso pubblico che privato al fine di realizzare un uso razionale della risorsa idrica, anche in conformità a quanto previsto dall’articolo 10 della legge regionale 24 febbraio 2006, n. 1.”

Sempre più spesso nelle nuove costruzioni si ricorre al recupero delle acque piovane. Questo è previsto da specifiche normative e l’esperienza dimostra che è anche conveniente. Un ulteriore sfruttamento dell’acqua piovana, senza alterarne la quantità disponibile, è possibile attraverso l’applicazione di una pompa di calore con condensatore interno. In questo caso, non sarà necessario nessun elemento esterno e nessuna perforazione dei muri. L’immagazzinamento e il circuito idrico dell’acqua piovana comporteranno la divisione del serbatoio in due unità separate e, se necessario, una serpentina di dispersione termica interrata. Questa soluzione garantirà la disponibilità quasi illimitata di energia per lo scambio di calore della pompa di calore acqua-aria a costo zero e a zero impatto ambientale.

 

 

DIPARTIMENTO RICERCA & SVILUPPO

Il dipartimento di Ricerca e Sviluppo si occupa dello sviluppo di nuovi prodotti, miglioramenti e selezione e ricerca di fornitori. Esplora le migliori tecnologie da applicare e adattare ai nostri prodotti, non solo attraverso il monitoraggio del settore della climatizzazione ma anche dei settori ad esso collegati. Il marchio europeo Tekno Point racchiude la personalità dell’azienda ed è il fondamento su cui si basa la sua strategia. Una forte vocazione all’innovazione e alla creazione di prodotti tecnologicamente avanzati, unita a un modello di distribuzione che valorizza il ruolo degli installatori professionali come interlocutori privilegiati per gli utenti.

 

I NOSTRI PRODOTTI

 

WINE BASSA TEMPERATURA

Il vino è un prodotto delicato che non può sopportare sbalzi di temperatura e luce intensa. Per conservare e affinare il vino in bottiglia è importante avere un condizionatore che mantenga la temperatura della cantina tra i 12° e i 16°C. Un altro parametro è l’umidità che, in una cantina, deve rimanere tra il 70 e l’80%. I normali condizionatori asciugano l’aria e non hanno un sistema di controllo dell’umidità. Il sistema di climatizzazione per cantine è in grado di controllare e mantenere questi parametri: WINE è la scelta migliore per prendersi cura dei suoi vini. WINE è l’attrezzatura appropriata per raffreddare e umidificare, per coloro che vogliono mantenere un “microclima” ideale nella loro cantina. WINE è una soluzione silenziosa con caratteristiche di alto livello. WINE raffredda la temperatura internamente fino a 10°C, oltre all’umidificatore incluso, è la scelta più appropriata per il controllo del clima in tutte quelle situazioni dove è necessario mantenere il controllo della temperatura e anche dell’umidità.

COOLSAFE BASSA TEMPERATURA

A/C dedicato al raffreddamento: COOLSAFE è silenzioso, di piccole dimensioni e ha tutte le caratteristiche di un condizionatore di fascia alta. Raffredda fino a un limite di temperatura interna di 10 °C, ed è la scelta giusta per il controllo del clima in ambienti destinati alla conservazione di farmaci, cosmetici, alimenti e in tutte le situazioni in cui è necessario mantenere la temperatura. Perchè scegliere COOLSAFE: Eccellenti prestazioni di lavoro alla temperatura limite interna di 10 °C, funzione iFeel del telecomando, timer, riavvio automatico, allarme pulizia filtro e display a LED, tecnologia DC Inverter.

ATHENA POMPE DI CALORE

La pompa di calore ATHENA R32 produce acqua tecnica fino a 55°C (anche con un limite di temperatura esterna di -20°C) e ACS fino a 50°C. Tecnologia aria-acqua full DC inverter e microprocessore elettronico per una perfetta gestione della valvola di espansione elettronica, del compressore e del ventilatore. Perché scegliere Athena R32: Adatto a tutti gli edifici residenziali, commerciali e uffici. L’utilizzo di R32 garantisce alte prestazioni con un ridotto impatto ambientale. I compressori Mitsubishi con tecnologia inverter riducono il consumo energetico fino al 70%.

GINEVRA TERMINALE IDRONICO

Il fan coil idronico Tekno Point Ginevra è estremamente sottile e silenzioso, emette solo 22 dB (A) quando è in funzione. Il terminale permette inoltre un alto livello di personalizzazione grazie a diversi tipi di installazione e 2 tipi di connessione. C’è la possibilità di collegare GINEVRA fino a 200 unità in modalità master/slave attraverso il controllo a bordo del fan coil idronico. La struttura è realizzata interamente in acciaio, compresa la griglia superiore e inferiore antipolvere. Ginevra è disponibile in due finiture: grigio standard con effetto alluminio spazzolato o bianco serigrafato su richiesta. Perché scegliere Ginevra: Unità collegate in sequenza, elettronica dedicata a bordo macchina, progettato per durare.

CLIMATIZZAZIONE LINEA COMMERCIALE

I sistemi Tekno Point rappresentano la soluzione ideale per il raffreddamento di aree con dimensioni importanti, come ristoranti, centri medici o centri commerciali. Linea di prodotti avanzati, caratterizzati da alte prestazioni e risparmio energetico.

CLIMATIZZAZIONE LINEA RESIDENZIALE

Non lasciamo nulla al caso: l’intera linea dedicata alla climatizzazione residenziale è composta da soluzioni innovative e funzionali con una vasta gamma di mono e multi split. Tecnologicamente all’avanguardia, sempre con un occhio al risparmio energetico e al design user-friendly.

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA VMC

Tekno Point ha sviluppato una linea di soluzioni di ventilazione che garantisce il miglior comfort, con recupero di calore ad alta efficienza per purificare l’aria della casa, eliminando gli odori sgradevoli, le sostanze inquinanti e la formazione di umidità e muffa.

VARIANT REFRIGERANT FLOW SISTEMI VRF

I nostri sistemi di climatizzazione VRF Full DC Inverter sono silenziosi, efficienti e affidabili. Adatti per uffici, spazi commerciali e industria. Tekno Point offre una vasta gamma di unità esterne ideali per il riscaldamento invernale e la climatizzazione estiva.

 

SCARICA LA BROCHURE

 


Tekno Point Italia Srl Via dell’artigianato 5, 30020 Marcon (VE) – Italy Tel. +39 041 5020421 teknopoint.com

Steel

Cucine in acciaio inox indoor e outdoor

 

 

Steel progetta e realizza cucine che esprimono la passione per la bellezza e la funzionalità, in grado di soddisfare in tutto il mondo i clienti più esigenti in design e performances. Pezzi unici plasmati nell’acciaio, un materiale che viene utilizzato da tre generazioni, con una produzione e una cultura del fare rigorosamente made in Italy. Il prodotto Steel si riconosce, sempre, dalla cura nei dettagli e nelle finiture, dalle prestazioni professionali attraverso l’attenzione al design e lo studio attento dell’ergonomia.

 

 

 

Nel 1922 un giovane fabbro, Angelo Po, apre la sua bottega artigianale. È molto giovane, ma ha una grande passione per il suo lavoro e fiducia nelle sue capacità. La produzione delle sue stufe, utili per cucinare, ma anche per riscaldare e asciugare il bucato, diventa presto un successo e Angelo Po inizia la loro produzione in serie, specializzandosi poi nelle cucine professionali per la ristorazione. Nel 1999 nasce Steel, dall’idea imprenditoriale dei fratelli Po, che partendo dall’esperienza accumulata nell’azienda di famiglia si pongono l’obiettivo di creare qualcosa di nuovo: un prodotto domestico con prestazioni professionali. Nel 2022, a 100 anni dall’inizio di questa tradizione, Steel impiega la quarta generazione della famiglia, è distribuita in 50 Paesi in tutto il mondo e produce elettrodomestici di alta gamma che combinano alte prestazioni, tecnologia e design.

 

PRODOTTI INDOOR

Funzione, dimensione, caratteristiche, estetica, colore, finiture, tecnologia. Qualunque sia l’esigenza e il gusto, esiste un prodotto Steel perfetto per soddisfarli. CUCINE in acciaio inossidabile professionali per uso domestico, concepite e studiate nei materiali e nelle tecnologie per garantire performance di alto livello. CAPPE dal design sobrio e professionale con elevata potenza e bassi consumi. FORNI da incasso multifunzione, singolo o doppio con forno pizza integrato. FRIGORIFERI dai grandi spazi e dall’elevata tecnologia, cantinette. UNITA’ DI COTTURA con ampi spazi di stoccaggio, piani da incasso e da semi-incasso. SISTEMI MODULARI da 45cm a 120cm, per arredare completamente lo spazio cucina, senza compromessi.

 

Tutti i prodotti indoor su steel-cucine.com/it/indoor

 

PRODOTTI OUTDOOR

La comodità della cucina di casa, la libertà degli spazi aperti. I prodotti outdoor di Steel, grazie alla loro modularità, possono essere combinati seguendo ogni esigenza di spazio e di utilizzo. PIANI DI LAVORO da 45cm a 120cm, per arredare qualsiasi spazio, in modo funzionale e senza compromessi. LAVELLI da 70cm a 120cm, per qualsiasi spazio ed esigenza. FRIGORIFERI E PRODUTTORE DI GHIACCIO in moduli compatti e funzionali da 70cm. BLOCCO COTTURA con bruciatori gas in ottone, griglie in ghisa, manopole e maniglie in metallo, ampio spazio di stoccaggio. PIANO DI COTTURA da incasso con un bruciatore rapido. BARBECUE TOP in dimensioni da 70 e 90 cm, la possibilità di scegliere tra top che variano per estetica, tipologia di superficie di cottura, per presenza o meno del coperchio. MODULI BARBECUE in acciaio inox da 70cm e da 90cm dotati di top barbecue, coperchio coibentato e vano bombola. BARBECUE FREESTANDING, una nuova visione dell’oggetto barbecue: alto design, perfezione in ogni dettaglio.

 

Tutti i prodotti outdoor su steel-cucine.com/it/outdoor

 

“Ogni giorno guardiamo al mercato e alla sua evoluzione, per sintonizzarci con i nuovi stili di vita, i modi, gesti e costumi dell’abitare e del cucinare. Fra radici e modernità: Steel è anche questo. Ogni cucina Steel è un pezzo di design e insieme uno strumento di grande flessibilità e potenza. Forma attuale e senza tempo. Oggetto di culto per un pubblico di autentici appassionati dell’alta cucina e del design”.


Steel srl – Via Agricoltura, 21 – 41012 Carpi (Modena) Tel +39 059645180 www.steel-cucine.com/it

Almeco

Componenti e laminati in alluminio

 

 

Il GRUPPO ALMECO è leader mondiale nella produzione di componenti e laminati in alluminio per il settore architetturale, illuminotecnico, solare e decorativo con un servizio orientato alla massima personalizzazione del prodotto e alla più elevata flessibilità della fornitura. L’organizzazione internazionale del GRUPPO ALMECO mira a combinare una visione globale con un approccio operativo locale. Più di 200 persone nel mondo sono al tuo servizio in collaborazione con una rete commerciale diffusa in più di 60 Paesi. Nella sede italiana, dove trovano collocazione le funzioni principali del Gruppo, si concentra la produzione di alluminio anodizzato per i settori architetturale, illuminotecnico e decorativo, la progettazione e la produzione di ottiche per apparecchi di illuminazione.

 

ALLUMINIO : PARTNER CREATIVO PER ARCHITETTI E DESIGNER

 

SUPERFICI ARCHITETTURALI

La forza espressiva dell’alluminio, combinata alla gamma di cromie, texture e spessori, dà vita a superfici architetturali uniche dal forte carattere distintivo. Resistente, leggero e facilmente lavorabile si presta alla realizzazione di soluzioni sia in esterni che interni. Ideale come rivestimento di pareti, controsoffitti e pannellature è la scelta perfetta che coniuga durabilità ed estetica. bxPRO combina alta resistenza ed estetica ed è stato sviluppato per i progetti più innovativi che meritano i più alti standard di durata, omogeneità e qualità, bandoxalpro è la gamma di superfici estetiche e resistenti, caratterizzata da un’anodizzazione fino a 25 micron. È disponibile in un’ampia selezione di finiture: opaco, satinato, spazzolato e lucido. L’elegante gamma di colorazioni permette all’immaginazione di fluire liberamente e di imitare altri metalli come il rame, l’ottone e l’acciaio.

 

FACCIATE E RIVESTIMENTI

La leggerezza dell’alluminio e la combinazione dell’ampio range di finiture superficiali e colorazioni lo rendono il prodotto ideale per architetti e designer che ricerchino l’unicità del progetto unitamente alla garanzia di durabilità e resistenza. Disponibile in coils e lastre di grande formato, bandoxalpro permette un design senza soluzioni di continuità garantito dalla perfetta planarità e uniformità della superficie.

 

COPERTURE

La resistenza alla corrosione rende l’alluminio adatto alla realizzazione di sistemi di copertura, la sua intrinseca leggerezza consente di risparmiare sulle strutture di supporto, di velocizzare la posa e l’impiego nelle ristrutturazioni. Formabile e facilmente accoppiabile ad altri materiali, l’alluminio ha un’elevata durabilità ed una buona resistenza al fuoco e richiede una minima manutenzione. bandoxalpro lega alle caratteristiche funzionali del metallo, un elevato contenuto estetico nelle finiture e nelle colorazioni, che si traduce in eleganza e leggerezza per le vostre realizzazioni.

 

SUPERFICI DECORATIVE

Sono sempre più numerosi gli oggetti che contraddistinguono gli ambienti quotidiani nei quali trova espressione l’alluminio brillantato. A favorirne le potenzialità di impiego sono le caratteristiche stesse di questo metallo. Leggero, flessibile, resistente, ecologico e totalmente riciclabile, presenta un’eccezionale durevolezza nel tempo. Le nostre superfici, brillantate e anodizzate, sono prive di iridescenza ed omogenee, il loro colore assolutamente uniforme, le loro caratteristiche meccaniche e chimiche uniche. I designer sono costantemente alla ricerca di materiali in grado di riprodurre la ricca varietà di colori presenti nella natura, ma ne propongono anche di nuovi che sono in grado di dare un tocco di originalità alle loro creazioni. bandoxaldecor è la risposta a entrambe queste esigenze, grazie alla gamma infinita di colori in continua evoluzione e sempre in linea con le ultime tendenze del design. I colori caldi e materici sono abbinati a toni freddi e metallici in un arcobaleno luminoso. La sua capacità di replicare altri metalli è straordinaria: dal titanio all’acciaio, dall’ottone al rame, dallo stagno al bronzo, dall’argento all’oro. Un mondo di colori da scoprire.

 

INDUSTRIAL DESIGN

Forniamo prodotti di alta qualità curandone direttamente tutto il ciclo produttivo, dalla definizione del materiale, alla realizzazione del prototipo, alla produzione seriale su scala industriale. A garanzia di una perfetta comprensione delle esigenze, forniamo supporto diretto tramite product manager e designer dedicati a specifiche linee di prodotto. La nostra struttura snella, agile e versatile fornisce prodotti sia assemblati che disassemblati. I settori di applicazione non hanno limiti, dall’occhialeria al vasellame, dall’illuminotecnica ai dispositivi elettronici, dalle borse all’orologeria, agli oggetti di cartoleria.

 

ARREDAMENTO

Duttilità, resistenza e leggerezza permettono di realizzare praticamente qualunque forma partendo da una bobina di alluminio. La facilità di accoppiamento con altri materiali e la gamma di finiture e textures pressoché infinita fornisce ai progettisti la massima libertà di espressione.

 

CONTROSOFFITTI

La facilità di accoppiamento dell’alluminio con altri materiali, i suoi spessori ridotti e la sua leggerezza lo rendono ideale per la creazione di superfici perforate, che possono creare eleganti barriere visive e partecipare attivamente alle performance acustiche e termoigrometriche degli impianti posti a supporto del comfort ambientale. Almeco dispone di un vasto assortimento di superfici adatte a questo utilizzo, alla serie decorativa bandoxaldecor, che propone una vasta gamma di texture e colori, si affianca infatti la gamma bandoxalε, che unisce all’aspetto puramente estetico l’alta emissività, permettendo di massimizzare le perfomance di scambio termico delle superfici.

TUTTI I PRODOTTI SU: www.almecogroup.com/it/prodotti

 

Ogni realizzazione frutto della creatività deve poter apparire come unica, interpretare al meglio l’esclusività dell’idea di chi l’ha progettata. Per questo lo staff Almeco si propone come un vero e proprio partner di progettisti, designer e aziende, per sviluppare, al loro fianco, l’intuizione originale.


Almeco S.p.A. – Via della Liberazione, 15 – 20098 San Giuliano Milanese (Mi) – Italia almecogroup.com/it

 

Imola Tecnica

Facciate ventilate e pavimenti sopraelevati

 

Imola Tecnica è nata per fornire a clienti di tutto il mondo un servizio chiavi in mano, dalla progettazione fino alla realizzazione in opera di pavimenti sopraelevati e facciate ventilate. Il risultato è la sicurezza di un solo grande interlocutore in grado di curare ogni singolo aspetto del progetto e della sua esecuzione, che segue i clienti nella scelta dei prodotti più adatti e provvede assistenza tecnica in cantiere oltre alla relazione di verifica statica per il sistema facciate ventilate. Forniamo anche tutti i materiali e le installazioni dei sistemi necessari utilizzando squadre di posa altamente specializzate e fidelizzate.

 

 

FACCIATE VENTILATE: LA SOLUZIONE ELEGANTE PER AMBIENTI EFFICIENTI

La facciata ventilata è costituita da una struttura di supporto ancorata alla parete e un paramento sostenuto con tipologie di fissaggio visibili o invisibili. Grazie alla sua flessibilità è la soluzione ideale per valorizzare l’estetica di ogni tipo di spazio, mentre traspirabilità, elevata protezione dalle intemperie e massimo isolamento termoacustico fanno del sistema ventilato la soluzione più funzionale per la protezione e l’efficienza energetica degli immobili. Gli studi dimostrano che la protezione offerta dal sistema di facciata ventilata consente un risparmio energetico fino al 20%, oltre ad una manutenzione nettamente più semplice ed economica nonché una durabilità superiore ad ogni altra opzione. E grazie alla sua flessibilità modulare è la soluzione ideale per valorizzare l’estetica di ogni tipo di spazio trasformandolo in una soluzione bella oltre che funzionale.

 

 

 

IL PROGETTO. Progettiamo strutture complete di verifica statica, sisma e spinta al vento a firma di un tecnico specializzato e vincolate al supporto murario secondo lo studio dei carichi, di sollecitazioni esterne e calcoli statici a garanzia di affidabilità di tutto il sistema. Oltre che architettonico (imbotti finestre, chiusura inferiore e superiore facciata, raccordo angoli) il progetto è strutturale perché comprende il posizionamento di tutti i punti fissi e scorrevoli, studiato per consentire la fisiologica dilatazione termica degli elementi metallici della struttura.

 

 

PRODOTTI, FORMATI E MATERIALI ADATTI. Disponiamo della più ampia gamma di formati per soddisfare le esigenze più complesse, dal 30×60 cm al 120 x 260 cm. Il Gres Porcellanato Smaltato e il Gres Porcellanato a Tutto Spessore suggeriti per le pareti ventilate sono la soluzione materica ideale, perché tecnologici e resistenti, compatti, inalterabili nel tempo, resistenti a gelo e flessione; le quattro finiture proposte si trasformano in mille possibilità estetiche in grado di creare inediti effetti caldi e luminosi con la massima personalizzazione.

 

 

LA POSA IN OPERA. La realizzazione di una facciata ventilata è garantita dall’impiego di squadre altamente specializzate. Dopo la prima fase di tracciamento segue il montaggio delle staffe di sostegno, di eventuale isolante e dei profili montanti prima di procedere all’applicazione delle lastre di finitura della sottostruttura con agganci a vista (verniciati) o a scomparsa.

 

PAVIMENTI SOPRAELEVATI PER INTERNI: LA SOLUZIONE ELEGANTE PER NEGOZI, UFFICI ED AMBIENTI EFFICIENTI

Nati per soddisfare le richieste di soluzioni intelligenti di ambienti lavorativi, uffici e negozi caratterizzati da un’elevata concentrazione impiantistica. Versatili, eleganti e leggeri, coniugano estetica e funzionalità. Il sistema è costituito da pannelli di supporto accoppiati alla superficie di finitura, posizionati sulla struttura portante che consente la sopraelevazione del piano di calpestio creando un’intercapedine nella quale passano gli impianti tecnici: Ispezione semplice, ristrutturazione facile, riduzione del rumore, re-design layout.

 

 

IL PROGETTO 

Un progetto architettonico esecutivo che ottimizza  l’utilizzo dei materiali, tiene conto dell’effetto estetico  (centratura dei corridoi e/o ingressi) e del numero di tagli (minimizzando quelli a perdere); definisce inoltre i materiali occorrenti, comprese le scorte ed eventuali forature dei pannelli per l’inserimento di accessori quali torrette, pozzetti passacavi e griglie.

PRODOTTI, FORMATI E MATERIALI ADATTI

Materiali e formati in grado di dare una risposta puntuale di ogni esigenza estetica e funzionale: 60×60 e 120×260. Il Gres Porcellanato Smaltato e il Gres Porcellanato a Tutto Spessore rappresentano la soluzione materica ideale perché tecnologico e resistente, dal corpo unico e compatto, inalterabile nel tempo, resistente al gelo e alla flessione e dalle mille possibilità estetiche. Alternative possibili sono laminato, vinile, linoleum e moquette.

LA POSA IN OPERA

La garanzia dell’impiego di squadre altamente specializzate per tutte le fasi della posa, dal tracciamento (il disegna a terra del reticolo di posa che definisce posizione delle colonne e percorsi degli impianti) al montaggio (prima la struttura, poi le traverse con le relative guarnizioni anti vibrazione e anti polvere), sempre sotto il controllo dei più moderni strumenti di misura. Infine, per gravità vengono appoggiati i pannelli sulla struttura, regolando l’altezza delle colonne di sostegno per un piano perfetto.

 

PAVIMENTI SOPRAELEVATI PER ESTERNI

I pavimenti sopraelevati da esterno rappresentano la migliore soluzione per la realizzazione di terrazzi o camminamenti in ambienti esterni. Attraverso la posa a secco su supporti è in fatti possibile ottenere molteplici vantaggi: Il pavimento resta ispezionabile per consentire di verificare la presenza di fogliame o residui che possano ostruire il corretto deflusso delle acque meteoriche; La pavimentazione evita l’accumulo dell’acqua sulla superficie mantenendo le fughe tra le lastre aperte con effetto drenante; La flessibilità del sistema consente di modificare le aree coperte senza alcuna demolizione; E’ possibile installare il sistema su una pavimentazione esistente senza doverla rimuovere rinnovando le superfici esterna senza oneri inutili.

 

 

“Dal progetto alla realizzazione con uno scopo preciso: bellezza e funzionalità per le persone e per l’ambiente”.

 


Imola Tecnica s.r.l – Via Vittorio Veneto 13 – 40026 – Imola (BO) Tel. 0542 601470 imolatecnica.it

 

Dierre

Porte blindate, interne, garage, alberghi, tagliafuoco e multifunzione

 

 

Dierre ha contribuito a trasformare il concetto di porta di sicurezza, da elemento funzionale a complemento d’arredo, da barriera sul mondo esterno a simbolo di stile e personalità. Alla base della politica e della cultura aziendale c’è l’impegno della famiglia De Robertis e l’entusiasmo di tante persone che hanno sempre guardato avanti. C’è l’orgoglio di appartenere ad un gruppo all’avanguardia che cerca di soddisfare le esigenze delle persone e anticipare le soluzioni. Scegliere Dierre significa affidare i propri progetti ad un partner globale capace di fornire soluzioni di chiusura prodotte industrialmente ma con un livello di personalizzazione quasi artigianale, una qualità unica, i massimi standard nei test di sicurezza e sempre il meglio che la tecnologia mette a disposizione. Un appartamento, un edificio o un locale pubblico firmato Dierre dalla porta di ingresso al garage, rappresentano la scelta migliore per chi costruisce, il perfetto biglietto da visita nelle mani di chi vende e il marchio di una qualità superiore, riconosciuta da chi compra.

 

 

Dierre detiene il controllo di tutto il ciclo produttivo dal progetto alla sua realizzazione: PORTA, SERRATURA, CERNIERE, TELAIO, ROSTRI, DEVIATORI. Partendo dal controllo della sicurezza, Dierre ha sviluppato un processo di innovazione costante e senza limiti che, oltre a garantire la classe 5 antieffrazione, spinge più avanti l’idea stessa di porta blindata verso la concezione di un sandwich prestazionale che garantisce altissime prestazioni termiche, acustiche e di design.

 

 

Chiudere la porta e sentirsi protetti. Sicuri. Sentirsi leggeri, finalmente a casa! Questo è l’obiettivo che Dierre, leader mondiale nella produzione di chiusure di sicurezza, persegue ogni giorno, da oltre 40 anni. Per raggiungerlo, ci vogliono passione, impegno e idee chiare, collaboratori che guardano avanti. Tecnici e sognatori. Progettisti e designer Ingegneri e artigiani. Insieme. Perché dietro al marchio Dierre ci sono persone, che ogni giorno coniugano sviluppo di tecnologie avanzate e ricerca stilistica, con versatilità e sensibilità. Persone che pensano ai bisogni di altre persone, offrendo soluzioni sempre nuove, diverse. Differenti. Proprio come voi.

 

I PRODOTTI DIERRE

 

BLINDATE

Ogni porta blindata Dierre è prima di tutto protezione contro ogni tipo di intrusione. Nasce da un sistema di tecnologie e dispositivi di sicurezza d’avanguardia.

 

PORTE INTERNE

Una porta come elemento d’arredo, ricco di personalità. Ogni particolare delle porte per interni Dierre, rivela l’incontro esclusivo tra artigianalità e tecnologie avanzate, tra ricerca estrosa e progettazione rigorosa, tra sperimentazione e attenzione ai materiali. Abbina la porta blindata alle porte interne, per un un design unico.

 

PORTE SCORREVOLI

Perché una porta scorrevole? Perchè recuperi, utilizzi ed ottimizzi. New Space é il nostro controtelaio per scorrevoli a scomparsa prodotto interamente presso i nostri stabilimenti produttivi, adatto a qualsiasi esigenza, a cui puoi abbinare tutti i modelli della nostra gamma di porte interne, anche filomuro.

 

GARAGE

Dove c’è una porta c’è sempre un portone Dierre. Progettati per essere installati in ogni tipo di garage, i portoni basculanti e sezionali proposti da Dierre sono costruiti per mantenere nel tempo tutta la loro bellezza e la loro funzionalità.

 

TAGLIAFUOCO E MULTIFUNZIONE

Ideali per negozi, scuole, ospedali, centri commerciali, cinema e teatri, le porte tagliafuoco sono testate per la resistenza al fuoco secondo la norma europea EN 1634-1 e classificate secondo la norma europea EN 13501-2. Dierre dispone di prodotti classificati EI2 30/60/90/120 che possono essere per esterni MARCATI CE.

 

PORTE PER ALBERGHI

Porte tagliafuoco, portoni per garage, porte interne, casseforti: mettiamo a disposizione del tuo hotel una vasta gamma di prodotti in grado di arredarla e proteggerla, senza rinunciare al design, con soluzioni di chiusura prodotte industrialmente ma con un livello di personalizzazione quasi artigianale, una qualità unica, i massimi standard nei test di sicurezza, e il massimo comfort acustico.

 

Un processo completo che garantisce altissima efficienza. Grazie alla proprietà dell’intero know-how della porta blindata, Dierre controlla ai massimi livelli il Time to market: capacità di adattamento al mercato e customizzazione di prodotto. Detenendo il know how completo e il controllo del processo realizzativo di molti prodotti della gamma, Dierre è in grado di analizzare un nuovo mercato e di tradurne le esigenze strutturali, culturali e normative in prodotti specifici. La forte esperienza internazionale maturata negli ultimi 30 anni e i rapporti con le consociate hanno contribuito a generare un “time to market” veloce e in costante miglioramento. Dierre è pertanto in grado di disporre di tutte le materie prime e dei semilavorati per personalizzare il prodotto finito in brevissimo tempo, ponendo ben pochi limiti alle richieste di customizzazione gestibili nella complessità di un processo industriale.

 

 

Dierre è un gruppo industriale che ogni anno produce 200 mila porte di sicurezza, 80 mila porte da interni, 300 mila serrature e casseforti, 25 mila basculanti.

Puntare sulla tecnologia più avanzata e investire costantemente in ricerca e innovazione non significa rinunciare a quella particolare attenzione e cura artigianale, testimonianza di una lunga tradizione e dell’amore per le cose fatte bene. Dierre offre una gamma completa di porte e serramenti adatti a ogni stile di arredamento e proporre la massima personalizzazione per far sì che anche una porta trasmetta l’immagine, la personalità e il carattere di chi l’ha scelta. Perché la porta è un vero complemento d’arredo, che racconta di voi.


DIERRE S.p.a – Strada Statale per Chieri 66/15, 14019 Villanova d’Asti (AT) Tel. 0141 949411 dierre.com

 

 

 

La Rete

Reti in polipropilene di design per interni ed esterni

 

 

Il Retificio La Rete srl si inserisce in una tradizione di artigiani retai che sono parte integrante nella storia di questo territorio e dei suoi abitanti. Il retificio la rete continuando la tradizione, si è dotata di impianti moderni, ed ha sviluppato tecnologie innovative, che consentono di proporsi come affidabile partner dei maggiori consumatori nazionali ed internazionali di reti per lo sport, la sicurezza, l’antinfortunistica A NORMA UNI EN 1263/1, ed il tempo libero. La rete produce reti da telai Raschel in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 da circa quindici anni e da più di venti anni a livello industriale anche attraverso le società controllate in Ungheria e Nicaragua. Tradizione ed innovazione sono alla base del successo imprenditoriale dell’azienda. Montisola, è sempre stato un distretto economico fra i più importanti d’Italia nella tessitura della rete. Dal 2016 è diventata anche capitale mondiale dell’arte contemporanea grazie all’installazione “The Floating piers “ dell’eclettico artista di fama internazionale Christo. La passerella galleggiante che l’ha collegata alla terraferma per sedici giorni. In questo contesto, Montisola, sede dell’azienda, è una realtà unica nel lago d’Iseo, Provincia di Brescia e la tessitura delle reti sono cultura ed economia messi insieme.

 

 

Produciamo reti per INTERNO in polipropilene alta tenacità ideali per mettere in sicurezza soppalchi, camere e scale dando così vita a uno spazio relax sospeso, confortevole e sicuro. Le reti vengono confezionate su misura per adattarsi perfettamente al vuoto da colmare. Per l’installazione forniamo ganci da posizionarsi su tutto il perimetro unitamente ad una specifica corda per la messa in tensione.

 

 

Materiale: Polipropilene H.T., maglia senza nodo 35 o 50 mm, diametro 6 mm, finitura e treccia di rinforzo mm 8. Colore: bianco-nero-beige, pezzatura a richiesta. Sistemi di fissaggio: Cordino per fissaggio da mm 10 diametro, occhiolo da 23 mm di diametro in acciaio zincato abbinato a tassello prolungato in nylon per fissaggio reti su calcestruzzo – mattone pieno e semipieno – pietra naturale, occhiolo da 23 mm di diametro in acciaio zincato per fissaggio nel legno.

 

      

 

Le reti per ESTERNO sono prodotte in poliestere/polipropilene alta  resistenza con stabilizzazione raggi UV a lunga durata. Utilizzate come amache sospese in strutture alberghiere e spazi ricreativi, creano un angolo di classe e di relax senza paragoni. Sono sempre più diffuse anche nei parchi e nelle aree gioco dei più piccoli, garantendo il loro divertimento in completa sicurezza. Le reti vengono confezionate su misura per adattarsi perfettamente al vuoto da colmare, e fornite, se richiesto, con gli adeguati accessori per il fissaggio unitamente alla corda per la messa in tensione.

 

 

 

Materiale: Polipropilene H.T. / poliestere, maglia senza nodo da 35 – 50 – 60 – 100 mm, diametro 6 mm, misure a scelta, finitura e treccia di rinforzo da mm 10. Colore: bianco-nero-beige. Sistemi di fissaggio: Cordino per fissaggio da mm 13 diametro, occhiolo da 23 mm di diametro in acciaio zincato abbinato a tassello prolungato in nylon per fissaggio reti su calcestruzzo – mattone pieno e semipieno – pietra naturale, occhiolo da 23 mm di diametro in acciaio zincato per fissaggio nel legno.

 

L’azienda produce reti ideali per il divertimento e comfort al fine di godersi al meglio momenti rilassanti sdraiati a bordo spiaggia lungo reti sospese, reti per catamarani e battagliola, amache e poltrone pensili. VISITA LA SEZIONE PRODOTTI E SOLUZIONI

 

   


LA RETE SRL Via Siviano Loc. Porto 223 – Monte Isola (BS) Tel. 030 9886336 www.laretesrl.it/

 

 

Sonnen

Soluzioni per l’accumulo di energia pulita

 

 

sonnen è oggi uno dei produttori leader, a livello mondiale, di sistemi di accumulo intelligenti e pioniere di soluzioni volte a promuovere un sistema energetico pulito e decentralizzato. Per la sua tecnologia sonnen ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali ed è presente oggi con 6 sedi internazionali tra Germania, Italia, UK, Australia e Stati Uniti. Da Marzo 2019, sonnen è stata acquisita al 100% da Shell e fa parte della Divisione Shell New Energies.

 

Sistema di accumulo intelligente per impianti fotovoltaici

 

sonnenBatterie è un sistema di accumulo intelligente, a elevato contenuto tecnologico, ideale per contesti residenziali. L’integrazione del sistema sonnenBatterie con un impianto fotovoltaico permette di coprire fino al 75% del fabbisogno energetico annuale con energia pulita autoprodotta. L’energia prodotta dall’impianto durante il giorno e non immediatamente consumata, viene immagazzinata dal sistema di accumulo sonnenBatterie, per essere poi utilizzata quando se ne ha più bisogno, tipicamente la sera, a copertura dei consumi domestici, favorendo l’indipendenza energetica dell’abitazione. Ma c’è di più. sonnenBatterie è un sistema intelligente che, come un come “Energy Manager”, regola e ottimizza in autonomia i consumi all’interno dell’abitazione, per offrire sempre la massima efficienza. Inoltre, è smart-home ready, predisposto per essere integrato in una casa high-tech, e monitorabile da remoto attraverso portale o app, per tenere sempre sotto controllo tutti i consumi.

 

sonnenBatterie 10: affidabilità e versatilità

 

Hai già un impianto fotovoltaico e desideri una soluzione per gestire al meglio tutta l’energia pulita autoprodotta per i consumi della tua casa?

 

Con il sistema di accumulo intelligente sonnenBatterie 10, puoi godere della più avanzata tecnologia Made in Germany e contare sempre su massima qualità e prestazioni d’eccellenza.

  • Affidabile: vita utile di 10.000 cicli di carica/scarica
  • Integrato: sistema All-In-one compatibile con tutti gli inverter di mercato
  • flessibile: capacità estendibile da 5,5 a 22 kWh
  • digital: gestibile da remoto tramite App e portale
  • sicuro: batteria con tecnologia al litio-ferro-fosfato (LiFePO4)
  • intelligente: con carica predittiva e dati meteo
  • smart: sistema smart-home-ready con protocollo KNX

Scopri di più sul sito: https://sonnen.it/sonnenbatterie-10/

 

sonnenBatterie hybrid 9.53: massima economicità

 

Non hai ancora un impianto fotovoltaico e sei alla ricerca di soluzione per gestire in modo sostenibile tutta l’energia della tua casa?

 

Il sistema di accumulo intelligente sonnenBatterie hybrid 9.53 è sinonimo di massima economicità, poiché integra al suo interno l’inverter per l’impianto fotovoltaico, risparmiando così costi e spazio. 

  • Affidabile: vita utile di 10.000 cicli di carica/scarica
  • Compatto: inverter fotovoltaico integrato
  • flessibile: capacità estendibile da 2,5 a 15 kWh
  • digital: gestibile da remoto tramite App e portale
  • sicuro: batteria con tecnologia al litio-ferro-fosfato (LiFePO4)
  • intelligente: con carica predittiva e dati meteo
  • smart: sistema smart-home-ready con protocollo KNX

Scopri di più sul sito: https://sonnen.it/sonnenbatterie-hybrid/

 

sonnenCommunity: la community di pionieri dell’energia

 

Chi sceglie le soluzioni di accumulo intelligenti sonnenBatterie, entra a far parte della sonnenCommunity: una grande famiglia di utenti, che condividono la vision di un futuro di energia pulita e a basso costo per tutti. Una rete di pionieri dell’energia che hanno deciso di essere protagonisti del proprio futuro energetico e vogliono diventare indipendenti dai tradizionali fornitori di energia. Una scelta vantaggiosa sia per il singolo che per la comunità, per il principio secondo cui se una comunità cresce, migliora la vita di ogni singolo individuo.

 

sonnenFlat1500: risparmio e indipendenza energetica

 

Desideri raggiungere l’indipendenza energetica dai tradizionali fornitori di energia?

 

Aderendo all’offerta energia sonnenFlat 1500, l’indipendenza energetica non è mai stata così vicina. Grazie all’integrazione di un impianto fotovoltaico con un sistema di accumulo sonnenBatterie è possibile raggiungere un’autonomia energetica annua di circa il 75%. Il restante 25%, non coperto dall’autoproduzione, te lo fornisce l’offerta energia sonnenFlat 1500, con un bonus in bolletta di 1500 kWh (pari a un controvalore massimo di 150€) come ricompensa per avere messo a disposizione il sistema di accumulo sonnenBatterie per fornire servizi di stabilizzazione della rete elettrica nazionale e offrire così un importante contributo per la costruzione di un nuovo sistema energetico.

  • Conveniente: 0 € costi di attivazione
  • Vantaggioso: bonus annuo di 1500 kWh (pari a un controvalore max. di 150 €/anno)

Scopri di più sul sito: https://sonnen.it/sonnenflat-1500/

 


sonnen Srl – Largo Guido Donegani 2, 20121 Milano sonnen.it

Drutex

Produzione finestre, porte e avvolgibili

 

 

La determinazione, la costanza nell’azione, la passione per la tecnologia, la modellazione e la creatività hanno reso DRUTEX uno dei maggiori leader europei nella produzione di infissi, porte e avvolgibili. Quarant’anni di esperienza gli hanno permesso di raggiungere il più alto livello di avanzamento tecnologico, qualità e professionalità di esercizio. Durante questo periodo l’azienda ha creato un marchio riconoscibile, appezzato e premiato nel mondo.

 

 

L’azienda dispone di proprie divisioni di ricerca e sviluppo, uffici di progettazione e laboratori. Creano in modo indipendente sempre nuove idee di sistemi di chiusura, migliorando costantemente le capacità dei vari prodotti.

 

DRUTEX utilizza da molti anni macchinari e dispositivi tecnologicamente più avanzati disponibili sul mercato mondiale. Grazie a ciò non solo può ottimizzare la produzione e introdurre soluzioni innovative ma soprattutto può offrire prodotti di altissima qualità. Su oltre 11 ettari di superfice coperta si producono finestre, porte, tapparelle, persiane, facciate e giardini d’inverno, prodotti in PVC, alluminio e legno-alluminio. Ogni anno l’azienda investe in nuovi macchinari, strumentazione, capannoni di produzione, flotta di trasporto e personale specializzato. Utilizza componenti di altissima qualità provenienti da fornitori di livello mondiale. L’azienda ottimizza e automatizza costantemente la produzione, anche con sistemi robotici, a supporto della divisione falegnameria.

 

 

L’azienda ha al suo interno reparti di ingegneria, ricerca e sviluppo, prototipazione e verniciatura così da poter controllare l’intera filiera di produzione. 

 

I PRODOTTI DRUTEX

 

FINESTRE IN PVC – ALLUMINIO – LEGNO E LEGNO ALLUMINIO

 

PORTE IN PVC E ALLUMINIO

 

TENDE A RULLO IN ALLUMINIO E PVC

 

DRUTEX dispone di una rete di oltre 3.000 partner commerciali in tutto il mondo.

Finestre e porte vengono spediti in 40 paesi e sei continenti. L’azienda è molto presente anche nel settore hospitality fornendo i suoi prodotti anche a prestigiose catene di hotel in tutto il mondo come Hilton, Hyatt, Marriott e Sheraton. Drutex non è solo prodotti di altissima qualità, ma anche affidabilità nelle consegne, l’azienda offre termini di evasione degli ordini di 7 giorni in tutta Europa, questo servizio è unico tra i produttori mondiali di finestre e porte su misura ed è possibile grazie a una produzione efficiente, un’ottima organizzazione delle operazioni, un’ottima logistica e una flotta di oltre 600 mezzi.


DRUTEX Sede centrale st. Leborska 31, 77-100 Bytów (Polonia) drutex.it/it/

 

 

 

Sekure

Sicurezza degli edifici e dei lavoratori

 

 

CHI È SEKURE?

“In giacca e cravatta, ma con i guanti da lavoro”. Ci piace presentarci così, perché vogliamo rendere evidente che le nostre competenze in questo settore derivano da un’esperienza ventennale sul campo. Siamo l’interlocutore ideale per coperturisti, impermeabilizzatori, installatori, RSPP e chiunque abbia bisogno di soluzioni e attrezzature. La sicurezza nei luoghi di lavoro è uno degli aspetti più delicati da gestire nel settore edile e industriale. Per noi, come per te, gestire progetti perfettamente conformi alle normative vigenti non è soltanto un lavoro: è una missione, un dovere, una responsabilità. Sappiamo quanto possa essere stressante dover prestare attenzione a tutti i dettagli burocratici, alle pressanti richieste degli enti di controllo, alla soddisfazione del datore di lavoro, alle procedure e intanto dover rientrare nel budget fissato, tenersi al passo con gli aggiornamenti, sanare i rischi. Il nostro lavoro è facilitare il tuo: possiamo essere un partner affidabile e sicuro perché conosciamo i tuoi compiti, comprendiamo i tuoi problemi e condividiamo i tuoi valori. 

 

 Protezione dalle cadute dall’alto 

Training e formazione 

Sicurezza macchinari

 Protezione dal rischio sismico

 

 

 

La vita di ogni lavoratore è un valore irrinunciabile, per questo motivo vogliamo aiutare le aziende in ogni aspetto della sicurezza sul luogo di lavoro. Ciò vuol dire creare sistemi perfezionati di continuo, fornire diagnosi e formazione, ma più di tutto significa fare proprio un preciso atteggiamento mentale. Per questo parliamo di cultura della sicurezza: non solo un insieme di prodotti e pratiche, ma un vero e proprio modo di pensare che ci impegniamo a diffondere e vivere ogni giorno.

 

I PRODOTTI SEKURE

 

PARAPETTI E PASSERELLE DI PROTEZIONE ANTICADUTA 

Per la protezione perimetrale di coperture o zone lavorative affidati ai nostri parapetti modulari della linea Airone. Leggeri e maneggevoli, sono in grado di formare il perimetro su misura richiesto. Grazie alle leghe di alluminio con cui sono realizzati e ai test effettuati, resistono a sollecitazioni e corrosioni, rimanendo inalterati nel tempo. Mentre per creare percorsi su macchinari, superfici sfondabili, lucernari o per la bonifica eternit affidati alle nostre passerelle della linea Airone. Dotate di un piano di calpestio mandorlato antisdrucciolo, leggere, facili da installare, adattabili a tutti i tipi di tetti senza forare la copertura, si ancorano su strutture già esistenti. Studiate per resistere agli agenti atmosferici, alla corrosione e alle deformazioni, le nostre passerelle possono anche essere integrate con i nostri parapetti, diventando così uno strumento di protezione collettiva che consente ai lavoratori un passaggio sicuro anche senza i DPI. I nostri parapetti e le nostre passerelle sono progettati e costruiti secondo le disposizioni della vigente norma italiana. Le passerelle sono inoltre conformi a UNI EN 516 e D.G.R. Veneto.

 

 

SCALE CON GABBIA DI PROTEZIONE 

Le semplici scale possono essere rischiose, perché non hanno nessun sistema per prevenire le possibili cadute. Ecco perché ti proponiamo le scale con gabbia di protezione: per permetterti di accedere ai luoghi sopraelevati in totale sicurezza. Le nostre scale a gabbia sono realizzate in alluminio e acciaio inox e sono sottoposte a trattamenti anticorrosione (le prove di resistenza in camera a nebbia salina), per garantire resistenza agli agenti atmosferici e inalterabilità nel tempo. Sono costruite in moduli standard, che le rendono veloci e facili da assemblare e montare sul luogo, oppure moduli pre-assemblati. Si adattano a qualsiasi esigenza di spazio e sono complete di accessori (come il cancelletto anti-intrusione e la pedana di riposo a ribalta). La scala a gabbia Airone è la prima scala certificata nel rispetto della nuova normativa UNI EN ISO 14122-4:2016.

 

 

SCALVALCHI

Gli scavalchi sono dispositivi di protezione collettiva dati dall’unione di scale, passerelle e parapetti, quindi progettati per consentire ai lavoratori di operare in tutta sicurezza, laddove sono presenti diversi ostacoli come tubi, impianti, macchinari, ecc. Gli scavalchi della linea Airone sono formati da una stabile pedana in piano grigliato, nei formati standard di larghezza 600-800-1000 mm e lunghezza su misura. Sono dotati di scale a gradino profondo per consentire un’agile salita e discesa, e a seconda delle esigenze possono essere dotati di parapetti su uno o entrambi i lati.

 

 

LINEE VITA INDUSTRIALI E CIVILI 

Le linee vita sono sistemi di ancoraggio fondamentali per ridurre il rischio di caduta dall’alto. Sono dispositivi altamente flessibili e appositamente pensati per gli edifici, ideali per l’installazione diretta su coperture. Tuttavia le coperture si differenziano tra loro in base alla forma, alle dimensioni o dal materiale di costruzione. Ecco perché è importante scegliere la linea vita giusta. Le linee vita Sekure sono tutte progettate e costruite nel rispetto della normativa vigente. 

 

 

RETE DI PROTEZIONE ANTICADUTA SEKURELUX

La nostra rete di protezione anticaduta è un innovativo sistema per la messa in sicurezza di tutti i fori presenti in copertura (lucernai, evacuatori di fumo, velari), appositamente progettato per ridurre il rischio di caduta dall’alto non percepito. Perché sceglierla? Elimina le azioni sul corpo che il lavoratore subirebbe in caso di caduta, è l’unica rete anticaduta in grado di resistere agli agenti atmosferici, anche aggressivi, è certificata TÜV SUD, è accompagnata da una procedura dettagliata, firmata da un tecnico abilitato, indicante la corretta installazione in totale sicurezza.

 

 

ACCESSORI E DISPOSITIVI PER LA PROTEZIONE DALLE CADUTE DALL’ALTO 

E allora perché lavorare in quota senza attrezzature che ti mettano al sicuro da possibili cadute dall’alto? I nostri dispositivi di protezione individuale (DPI) e i nostri accessori per dispositivi di protezione collettiva (DPC) sono il tuo paracadute sul lavoro.

 

 

SIAMO CONVINTI CHE PER GARANTIRTI DAVVERO LA SICUREZZA SUL LAVORO, DOBBIAMO RESTARE AL TUO FIANCO NON SOLO DURANTE L’INSTALLAZIONE, MA ANCHE PRIMA E DOPO. PERCIÒ TI OFFRIAMO UNA DIAGNOSI PRELIMINARE E IL MONITORAGGIO E L’ASSISTENZA IN SEGUITO ALL’INSTALLAZIONE.

 


SEKURE – Via Borgo Padova, 95 – 35012 Camposampiero (PD) Tel. 049 87 407 66 sekure.it/

Ecosism

Soluzioni costruttive innovative

 

 

Ecosism® realizza da oltre 15 anni le casseforme termiche a rimanere per il getto in opera di edifici a pareti portanti in calcestruzzo armato in pannelli di grandi dimensioni (i moduli) di elevata qualità grazie ai propri brevetti, producendo sartorialmente su misura nel suo stabilimento in provincia di Padova e distribuendo in tutta Italia ed anche in Paesi esteri. Senza alcun limite allo sviluppo tecnico e alla creatività dei progettisti, Ecosism® offre soluzioni innovative per trasformare in opera compiuta i progetti dei propri clienti. Si distingue per la capacità di industrializzare il processo costruttivo producendo su progetto e a misura le pareti, i solai, i tetti e le tramezze per gli edifici nuovi, il cappotto armato ed il cappotto sismico per gli edifici esistenti.

Alla sinergia commerciale con i propri referenti locali diffusi su tutto il territorio Ecosism® unisce la collaborazione con progettisti ed imprese, seguendo il cliente a 360 gradi, dal progetto alla posa in opera mettendo a disposizione un qualificato servizio di progettazione esecutiva, di assistenza alla posa in opera e di consulenze specialistiche in acustica, efficientamento e risparmio energetico ed ingegneria sismica.

La nostra mission

La nostra mission è dedicata all’impegno e alla ricerca costanti per raggiungere obiettivi che ci permettono di far capire che la tecnologia oggi è uno strumento utilizzato dall’uomo per l’uomo. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma con lo sviluppo e la crescita ottenuti in questi anni grazie al nostro prodotto, alla formazione costante e all’intuito, abbiamo potuto affermarci in modo deciso con una Tecnologia Costruttiva innovativa in un ambiente “tradizionale” in campo edile.

Ci affidiamo alla nostra tecnologia non solo perché possiamo garantire delle ottime prestazioni nel campo dell’edilizia, ma perché per prima cosa mettiamo al centro lo stile abitativo delle persone. Sosteniamo un “nuovo concetto di abitare” perché la casa è sinonimo di protezione e di stabilità; e vogliamo che la Vostra dimora diventi il luogo dove vi sentiti sicuri, attraverso materiali che ne salvaguardano e preservano la sua integrità. Il benessere della persona ‘nasce’ all’interno della propria casa.

 

 

LA QUALITÀ COSTRUTTIVA SI MISURA SU 6 LIVELLI DI PERFORMANCE

 

SISMO-RESISTENZA – La struttura a pareti portanti in calcestruzzo armato garantisce i massimi livelli di resistenza all’azione sismica, all’azione del vento (uragani, trombe d’aria), alle calamità naturali o accidentali. La massima protezione dell’investimento immobiliare/patrimoniale nel tempo e la massima SICUREZZA per le persone che vivono la maggior parte della propria vita all’interno degli edifici. (COSTRUIRE ANTISISMICO).

TERMICA – Il doppio sistema/pacchetto/spessore di isolamento interno ed esterno alla parete: assenza di ponti termici per un edificio ad altissimo risparmio energetico. La disposizione degli spessori isolanti e la loro tipologia e dimensione permette di innalzare le temperature superficiali dell’involucro edilizio e di eliminare completamente la condensa superficiale ed interstiziale alle strutture per garantire la prestazione dei materiali nel lungo periodo.

SFASAMENTO – L’involucro altamente massivo creato dall’unione del materiale strutturale (il calcestruzzo armato) con gli spessori e le tipologie dei materiali isolanti realizzabili/utilizzabili permette di ottenere sfasamenti ottimali per proteggere gli ambienti interni dal surriscaldamento estivo e garantire il massimo confort delle strutture durante tutto il periodo dell’anno.

FUOCO – La prestazione della struttura in cemento armato congiuntamente con l’uso di materiali isolanti resistenti al fuoco garantisce la resistenza delle strutture anche in situazioni di particolare interesse e la salvaguardia dell’incolumità delle persone e dei beni in caso di incendio.

ACUSTICA – La massa elevata della struttura in cemento armato combinata con l’utilizzo di materiali isolanti fonoassorbenti che sfruttano la capacità di assorbimento delle fibre minerali offrono prestazioni elevate di fono isolamento e la protezione dai rumori provenienti da ambianti attigui, impianti e dall’esterno.

CONFORT – La sintesi delle prestazioni sopra descritte. L’assenza di rumori, il grande risparmio energetico, l’omogeneità delle temperature superficiali interne dell’involucro edilizio opaco, la massa elevata della struttura unita alla sismo-resistenza dell’edificio conferiscono alle strutture ECOSISM livelli straordinari di confort e di benessere abitativo ancor oggi poco conosciuti negli standard abitativi attuali.

 

 

PROGETTAZIONE INTEGRATA

 

La produzione Ecosism®, partendo da un filo di acciaio zincato, tesse su misura la maglia tridimensionale brevettata, che permette di realizzare i moduli parete e solaio, seguendo fedelmente il progetto esecutivo.

La progettazione e la produzione su misura è il vantaggio principale della tecnologia Ecosism®. Il disegno esecutivo dei moduli, infatti, viene realizzato dal nostro ufficio tecnico sulla base dei progetti dell’edificio da costruire. Durante questa fondamentale fase, vengono sviluppati i particolari costruttivi e definite le dimensioni e le parzializzazioni che ci permettono di realizzare, nei casseri parete e solaio, tutte le predisposizioni definite dal progetto. Il vantaggio di poter prevedere le lavorazioni successive già in fase di produzione, rende economicamente vantaggiosa, una volta in cantiere, la costruzione con la tecnologia di prefabbricazione leggera Ecosism®.

Partendo dalla definizione delle altezze degli interpiani e lavorando sul progetto strutturale, architettonico ed impiantistico, elaboriamo un disegno esecutivo in 3D che ci permette di prevedere: fori aperture, nodi e connessioni per serramenti, monoblocchi, cassonetti, predisposizioni impiantistiche, connessioni di solai e coperture, predisposizioni delle finiture e pareti ventilate. Tutto ciò incrementa notevolmente la produttività del cantiere e riduce al minimo i costi per la realizzazione di tutte le operazioni successive previste per impianti, scarichi, serramenti, porte, arredi e finiture.

Questo ci consente di affermare che con Ecosism® “si pensa prima per non dover rompere dopo”. Il sistema permette, infatti, di limitare al minimo gli scarti e gli sfridi di cantiere e di costruire qualità e sicurezza per l’edilizia del futuro.

 

I MODULI ECOSISM

L’ INNOVAZIONE CONSISTE NELL’AVER IDEATO UNA MAGLIA 3D CHE SI ADATTA A MOLTEPLICI SOLUZIONI

 

MODULO SINGOLO ECOSISM®

 

   

 

Il modulo singolo è l’elemento ideale per la realizzazione di tramezzature interne, separazioni non strutturali tra ambienti e tamponamenti di edifici a telaio.

Viene prodotto su misura in base al progetto, consentendo una serie di vantaggi tra i quali l’annullamento di lavorazioni in cantiere, la diminuzione dei tempi di edificazione e la totale eliminazione degli scarti di lavorazione: che si traducono in risparmio economico e attenzione all’ambiente.

  • Il prodotto inoltre offre la possibilità di accoppiare diverse tipologie e spessori di materiali isolanti.
  • Il modulo singolo ha una bassa incidenza di peso sulla struttura e risulta particolarmente leggero anche durante la fase di posa, garantendo un rapido e sicuro posizionamento in opera.

Il modulo singolo è facilmente intonacabile con betoncino armato rendendo il prodotto finito estremamente solido, riuscendo a raggiungere un’elevata resistenza agli urti e alla compressione. La sua anima interna, infine, garantisce un facile e rapido collocamento degli impianti idraulici ed elettrici.

 

MODULO A GETTO SINGOLO ECOSISM®

 

   

 

Il modulo a getto singolo è l’ideale per la realizzazione dell’involucro edilizio ed è indicato anche per la realizzazione di muri portanti di separazione tra distinte unità abitative: grazie alla sua conformazione, garantisce un isolamento acustico totale, e, mediante la sua stratigrafia permette di ottenere ottimi valori di sfasamento termico.

La flessibilità dei moduli Ecosism® consente di variare tipologia e spessore del materiale isolante e del getto di calcestruzzo in funzione della fascia climatica di edificazione e del progetto strutturale strutturale:

  • In relazione al calcolo strutturale e alla portanza desiderata si può dimensionare lo spessore interno del getto di calcestruzzo consentendo di creare muri portanti con un getto di calcestruzzo variabile da 15 cm a 40 cm e muri di tamponamento con un getto di calcestruzzo variabile da 5 cm a 14 cm.
  • Il modulo a getto singolo permette di dimensionare gli spessori di materiale isolante e la loro tipologia in base alle prestazioni termo-acustiche e di resistenza al fuoco che la muratura deve garantire.

 

MODULO A GETTO DOPPIO ECOSISM®

 

 

Il modulo a getto doppio è il prodotto che garantisce le migliori prestazioni in termini di isolamento acustico. Ideale per la separazione dei solai, il modulo a getto doppio è particolarmente indicato per l’isolamento acustico di rampe scale e di corpi scale all’interno di complessi residenziali.

Grazie alla sua capacità coibente, viene utilizzato in tutte le situazioni che richiedono la separazione termica ed acustica tra distinte unità abitative, come nel caso di abitazioni bifamiliari, trifamiliari e di case a schiera o tra ambienti riscaldati e non. Tale separazione prosegue fino all’estradosso del solaio, consentendo l’eliminazione della continuità di getto della cappa evitando fastidiosi fenomeni di trasmissione dei rumori fra ambienti diversi. Il modulo a getto doppio Ecosism® riesce a concentrare tutte queste caratteristiche in un unico prodotto, consentendo la posa in opera contemporanea di due muri portanti e totalmente isolati e garantendo velocità di edificazione. Questo modulo viene realizzato in base alle esigenze specifiche del progetto: sarà, quindi, possibile dimensionare lo spessore interno dei getti di calcestruzzo e gli spessori dei materiali isolanti in base alle prestazioni strutturali, acustiche e di resistenza al fuoco che la parete dovrà garantire.

 

MODULO SOLAIO ECOSISM®

   

 

Il modulo solaio Ecosism® è l’ideale per alleggerire ed isolare termicamente ed acusticamente i solai da gettare in opera (mono e bidirezionali), grazie al materiale isolante con cui sono realizzate le pignatte che lo compongono. Oltre, agli ottimi valori di coibenza termica, il modulo solaio garantisce un buon isolamento acustico aereo, grazie alla congiunzione di un materiale isolante a massa leggera con il calcestruzzo armato a massa elevata.

  • L’isolamento in intradosso può essere di spessore e tipologia variabile, in base alle prestazioni termoacustiche che il solaio dovrà garantire;
  • Il modulo è completo dei copri ferri nei travetti e pronto per la posa delle armature strutturali e della rete elettrosaldata;
  • Grazie alla presenza della rete porta intonaco in intradosso, infine, può essere facilmente intonacato.

Queste caratteristiche permettono di offrire notevoli vantaggi, che si traducono in risparmio economico per il cantiere: riduzione del volume di calcestruzzo necessario in relazione alla portanza desiderata, diminuzione dell’armatura supplementare grazie al peso proprio ridotto, possibilità di prevedere agevolmente il passaggio di tubature e scarichi prima del getto, leggerezza di movimentazione durante la posa in opera.

 

GENIALE CAPPOTTO SISMICO®

 

   

 

UNA NUOVA PELLE STRUTTURALE PER LA MESSA IN SICUREZZA SISMICA E L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Geniale Cappotto Sismico® è un’innovativa soluzione tecnologica che, mediante un intervento combinato che massimizza il rapporto costi/benefici, garantisce l’efficientamento sismico ed energetico degli edifici esistenti.

Il cappotto sismico di Ecosism viene applicato all’esterno del fabbricato per realizzare una nuova “pelle” sismo-resistente: è costituito da una lastra sottile in calcestruzzo armato gettato in opera all’interno di due strati di materiale isolante preinseriti in una maglia tridimensionale in acciaio zincato.

Il getto e l’armatura di rinforzo, opportunamente dimensionati in fase di progetto, vengono resi solidali alla struttura esistente mediante l’inserimento di opportuni ancoraggi disposti a livello delle fondazioni e dei cordoli di piano, inoltre, per migliorare il comportamento a flessione della lastra ed inibire il rischio di instabilità fuori piano è possibile prevedere la realizzazione di ulteriori allargamenti di getto orizzontali e verticali, definiti nervature.

Infine, la maglia tridimensionale in acciaio zincato, caratteristica unica delle tecnologie Ecosism®, consente di semplificare le operazioni di posa in opera delle armature strutturali, di minimizzare gli sfridi di cantiere e di realizzare uno strato di finitura ad intonaco particolarmente solida che garantisce la massima protezione del materiale isolante da urti accidentali ed agenti atmosferici, preservandolo nel tempo.

Geniale Cappotto Sismico® può essere applicato a:

  • Edifici a telaio in c.a.
  • Edifici in muratura portante

Il miglioramento/adeguamento sismico mediante posa in opera del cappotto sismico rientra nell’ambito degli interventi di tipo globale, con l’obiettivo di riqualificare l’intero organismo strutturale.

Geniale Cappotto Sismico® viene prodotto a misura sulla base del rilievo delle facciate ed in funzione dei progetti strutturale e termotecnico sviluppati dai tecnici incaricati, può essere progettato per diversi livelli di incremento delle prestazioni sismiche ed energetiche, in funzione degli spessori e dei materiali utilizzati. Inoltre, adottando specifici materiali isolanti è possibile garantire sia il miglioramento delle performance energetiche che l’incremento dell’isolamento acustico e della resistenza al fuoco dell’edificio.

VANTAGGI

EFFICIENZA: Il Cappotto Sismico permette di raggiungere due risultati contemporaneamente, riducendo le fasi di lavorazione e di conseguenza, i tempi e i costi di realizzazione.

MINIMA INVASIVITÀ: Il Cappotto Sismico viene realizzato principalmente sulla superficie esterna dell’edificio, garantendone la continuità di utilizzo anche durante l’applicazione, a differenza della maggior parte dei sistemi di miglioramento/adeguamento sismico presenti oggi sul mercato.

PRECISIONE: La maglia metallica Ecosism® permette di garantire il corretto posizionamento delle barre di armatura all’interno dello strato di calcestruzzo. In questo modo, anche se lo spessore è ridotto, è possibile garantire un copriferro adeguato.

OTTIMIZZAZIONE: Il Cappotto Sismico non necessita di casseratura, poiché gli strati di isolante hanno anche la funzione di contenere il getto di calcestruzzo strutturale realizzato in opera.

ECONOMICITÀ E GARANZIA: Proponendo una soluzione unica per il miglioramento delle prestazioni energetiche e sismiche dell’edificio, si ha la possibilità di affidare ad un’unica impresa la realizzazione dell’intero intervento, che non comporta ulteriori lavorazioni successive. Ciò permette di contenere i costi di realizzazione ed avere la garanzia del risultato.

 

KARMA CAPPOTTO ARMATO®

 

   

 

UNA NUOVA SOLUZIONE INTEGRATA PER L’ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E L’ANTI-RIBALTAMENTO ALLE AZIONI SISMICHE DEI TAMPONAMENTI

Karma® è il primo cappotto termico industrializzato e prefabbricato su misura per essere rapidamente posato in opera senza necessità di lavorare i pannelli isolanti in cantiere.

Ogni singolo pannello di Karma® è composto dai seguenti elementi:

  • Rete metallica a maglie tridimensionali: costituita da fili di acciaio zincato elettrosaldati. La rete è modulabile in funzione delle esigenze costruttive e viene prodotta con un’altezza pari a quella di interpiano dell’edificio su cui si interviene. Il filo più esterno della rete, distanziato di 10 mm rispetto al materiale isolante, garantisce l’adeguato sostegno allo strato di finitura superficiale, generalmente costituito da intonaco di spessore superiore alla media, o può fungere da supporto per rivestimenti in ceramica, pietra, listelli in cotto, ecc;
  • Una o più tipologie di materiale isolante: inserite all’interno della rete metallica tridimensionale. I diversi materiali possono essere accoppiati in spessore o differenziati lungo l’altezza del pannello per garantire la massima personalizzazione;
  • Almeno due angolari metallici di irrigidimento e fissaggio: posti alla base ed in sommità del pannello e ancorati in corrispondenza dei cordoli in calcestruzzo armato, garantiscono la collaborazione tra la rete tridimensionale e la struttura esistente;
  • Sistema di ancoraggio meccanico: per il fissaggio degli angolari metallici alla struttura esistente;
  • Tasselli di fissaggio: per garantire la massima aderenza del pannello alla parete esistente;
  • Adesivo poliuretanico: da utilizzare in combinazione ai tasselli di fissaggio.

Karma® è prodotto su misura in funzione delle caratteristiche architettoniche e dimensionali dell’edificio esistente. Il primo step del processo produttivo avviene quindi in cantiere, con il rilievo in opera del fabbricato da riqualificare. La scelta di realizzare i pannelli di cappotto armato ricalcando fedelmente i prospetti dell’edificio aumenta la rapidità di posa, riducendo al contempo gli sprechi di materiale dovuti agli adattamenti in opera. I pannelli Karma® possono essere predisposti e sagomati in stabilimento per garantire la corrispondenza con porte, finestre e pareti inclinate. La riduzione delle tempistiche di posa è assicurata anche dalla presenza della rete porta intonaco in acciaio zincato che, a differenza dei normali sistemi a cappotto con finitura rinforzata, è integrata nella maglia tridimensionale Ecosism. Karma® rivoluziona il processo costruttivo di realizzazione del cappotto e lo rende circolare, eliminando completamente scarti e sfridi di lavorazione: il cappotto da artigianale diventa industriale.

Karma® è garanzia di sicurezza perché viene ancorato a livello delle strutture portanti orizzontali (solai/ cordoli) mediante un sistema composto da profili angolari in acciaio zincato e viti di fissaggio strutturale progettato per assicurare idonee prestazioni statiche ed antisismiche. Il sistema di fissaggio ha una triplice funzionalità:

  • Garantisce la totale tenuta del pannello alla depressione del vento e al peso proprio;
  • Permette l’utilizzo di finiture e rivestimenti pesanti in completa sicurezza;
  • Può rendere Karma® idoneo a svolgere la funzione di sistema anti-ribaltamento dei tamponamenti fragili.

La sinergica collaborazione tra la rete di acciaio zincato Ecosism, i profili angolari e i fissaggi antisismici, elementi fondanti di Karma®, conferisce al cappotto un comportamento a sacco analogo a quello di una rete paramassi, inibendo il ribaltamento fuori dal piano del muro di tamponamento.

Un ulteriore elemento di unicità di Karma® è la sua solidità. A differenza dei normali cappotti, finiti in opera con pochi millimetri di rasatura, Karma® viene rivestito con uno strato di intonaco di almeno 2 cm, adeguatamente sostenuto e rinforzato dalla presenza della maglia di acciaio tipica di Ecosism: tale procedimento conferisce al cappotto e alla sua finitura estrema solidità, resistenza e durabilità.

Un intonaco di tale spessore protegge negli anni il materiale isolante dagli agenti atmosferici (come grandine) e dagli urti accidentali (come una pallonata o una bicicletta appoggiata al muro), garantendo la qualità costante dell’isolamento nel tempo e l’integrità della finitura. Nel caso di finitura a vista, che può essere a pittura da esterni o a finitura colorata a spessore (“intonachino”), la presenza di una sottile rasatura armata sopra l’intonaco è fondamentale per evitare cavillature estetiche.

Karma®, a differenza dei normali cappotti tassellati, incollati e rasati, per i quali la qualità realizzativa è proporzionale alle competenze delle maestranze, assicura la possibilità di applicare finiture alternative come: ceramica, pietra, marmo, cotto, klinker, ecc…

Con Karma® è possibile personalizzare:

  • La tipologia e lo spessore dei materiali isolanti in funzione delle prestazioni attese, delle specificità del cantiere e delle esigenze della committenza,
  • I diversi materiali isolanti accoppiandoli in spessore o differenziandoli lungo l’altezza del pannello,
  • La tipologia di rivestimento in relazione alle scelte architettoniche: intonaco, materiali lapidei, mattoni faccia a vista, ceramiche, ecc…
  • Il livello di prefabbricazione più adatto alle caratteristiche del fabbricato oggetto d’intervento.

 

GLI ALTRI PRODOTTI ECOSISM:

 

CALCECANAPA

Una soluzione costruttiva innovativa, con alte prestazioni di isolamento termo-acustico, resistente al fuoco e che risponde ai criteri della Bioedilizia.

Il sistema costruttivo prevede l’impiego di una struttura portante a telaio in acciaio (oppure calcestruzzo o legno), accoppiata con cassero prefabbricato in filo di acciaio zincato elettrosaldato con tecnologia Ecosism®:il cassero viene riempito di Calcecanapa®Getto, un materiale biocomposito ottenuto dalla combinazione di grassello di calce e canapulo con aggiunta di acqua, miscelato in stabilimento e posato in opera con sistema automatizzato, mentre, nelle superfici esterne ed interne è previsto uno strato di intonaco con rasatura armata e finitura a base di calce.

I punti di forza di questa tecnologia sono:

  • Sono gli elevati standard di prefabbricazione,
  • I ridotti tempi di posa e la sostanziale indipendenza del risultato rispetto al livello di formazione delle maestranze.
  • Grazie alla prefabbricazione e all’industrializzazione della posa in opera anche i costi risultano sensibilmente ridotti e competitivi nel mercato rispetto ad altre soluzioni costruttive.

 

ECOSOLAIO® ED ECOSOLAIO TOP® 

Il vantaggio nel costruire impalcati con queste tecnologie, rispetto ai solai tradizionali, è quello di poter realizzare elementi prefabbricati di dimensioni su misura, maneggevoli e di peso contenuto; grazie a questa ultima caratteristica sono ideali nell’utilizzo in zone sismiche.

ECOSOLAIO® ed ECOSOLAIO TOP® nascono dalla continua ricerca dell’ottimizzazione dei componenti edilizi di solaio soprattutto per quanto riguarda le problematiche di isolamento termico dell’involucro. Queste lastre coibentate sono costituite da una base in EPS (polistirene espanso ad elevata massa volumica) nella quale vengono realizzati i travetti in calcestruzzo, armati con tralicci elettrosaldati e armatura aggiuntiva B450C nella quantità necessaria a soddisfare le richieste di portata stabilite dal Progettista della struttura. Tali travetti sono intervallati ad opportuna distanza tra loro per poter inserire degli elementi di alleggerimento in polistirolo.

 

ETHERM

La moderna architettura, grazie alle potenzialità dei nuovi materiali e di una sempre più affinata tecnica ingegneristica, sviluppa strutture edilizie con numerose solette a sbalzo, e, contemporaneamente, negli ultimi anni si è sviluppata una coscienza nel risparmio energetico e nel comfort abitativo.

Queste due tendenze hanno portato all’individuazione del problema dei ponti termici che, costituendo una fuga privilegiata per gli scambi di calore da e verso l’esterno, incidono negativamente sull’ isolamento dell’edificio: per risolvere queste problematiche Ecosism propone un’eccellente soluzione attraverso un sistema modulare di connettori strutturali termoisolanti denominati Etherm.

Questo sistema costruttivo consente l’ancoraggio degli elementi a sbalzo dell’edificio eliminando definitivamente i ponti termici: l’elemento taglio termico Etherm è ideale per ottenere il massimo grado di certificazione nel risparmio energetico.

 

 

 

Il valore di un’azienda si riconosce anche dal prestigio delle sue relazioni. Ecosism srl ha stretto rapporti di partnership con associazioni, università, strutture di ricerca ed enti di certificazione. Tra questi l’ISI – Ingegneria Sismica Italiana – la principale associazione che unisce, rappresenta e coordina i protagonisti di questo settore in Italia organizzando attività di divulgazione del loro lavoro, comunicando con gli organi ufficiali, istituzioni ed enti normatori, con la comunità accademica e scientifica, con il mondo industriale e con quello dei professionisti.


ECOSISM srl – Via Rivella 22, 35041 Battaglia Terme (PD) Tel.: +39 049 91 01 417 ecosism.com

www.cappottosismico.com/  www.cappottoarmato.com/