Dierre

Porte blindate, interne, garage, alberghi, tagliafuoco e multifunzione

 

 

Dierre ha contribuito a trasformare il concetto di porta di sicurezza, da elemento funzionale a complemento d’arredo, da barriera sul mondo esterno a simbolo di stile e personalità. Alla base della politica e della cultura aziendale c’è l’impegno della famiglia De Robertis e l’entusiasmo di tante persone che hanno sempre guardato avanti. C’è l’orgoglio di appartenere ad un gruppo all’avanguardia che cerca di soddisfare le esigenze delle persone e anticipare le soluzioni. Scegliere Dierre significa affidare i propri progetti ad un partner globale capace di fornire soluzioni di chiusura prodotte industrialmente ma con un livello di personalizzazione quasi artigianale, una qualità unica, i massimi standard nei test di sicurezza e sempre il meglio che la tecnologia mette a disposizione. Un appartamento, un edificio o un locale pubblico firmato Dierre dalla porta di ingresso al garage, rappresentano la scelta migliore per chi costruisce, il perfetto biglietto da visita nelle mani di chi vende e il marchio di una qualità superiore, riconosciuta da chi compra.

 

 

Dierre detiene il controllo di tutto il ciclo produttivo dal progetto alla sua realizzazione: PORTA, SERRATURA, CERNIERE, TELAIO, ROSTRI, DEVIATORI. Partendo dal controllo della sicurezza, Dierre ha sviluppato un processo di innovazione costante e senza limiti che, oltre a garantire la classe 5 antieffrazione, spinge più avanti l’idea stessa di porta blindata verso la concezione di un sandwich prestazionale che garantisce altissime prestazioni termiche, acustiche e di design.

 

 

Chiudere la porta e sentirsi protetti. Sicuri. Sentirsi leggeri, finalmente a casa! Questo è l’obiettivo che Dierre, leader mondiale nella produzione di chiusure di sicurezza, persegue ogni giorno, da oltre 40 anni. Per raggiungerlo, ci vogliono passione, impegno e idee chiare, collaboratori che guardano avanti. Tecnici e sognatori. Progettisti e designer Ingegneri e artigiani. Insieme. Perché dietro al marchio Dierre ci sono persone, che ogni giorno coniugano sviluppo di tecnologie avanzate e ricerca stilistica, con versatilità e sensibilità. Persone che pensano ai bisogni di altre persone, offrendo soluzioni sempre nuove, diverse. Differenti. Proprio come voi.

 

I PRODOTTI DIERRE

 

BLINDATE

Ogni porta blindata Dierre è prima di tutto protezione contro ogni tipo di intrusione. Nasce da un sistema di tecnologie e dispositivi di sicurezza d’avanguardia.

 

PORTE INTERNE

Una porta come elemento d’arredo, ricco di personalità. Ogni particolare delle porte per interni Dierre, rivela l’incontro esclusivo tra artigianalità e tecnologie avanzate, tra ricerca estrosa e progettazione rigorosa, tra sperimentazione e attenzione ai materiali. Abbina la porta blindata alle porte interne, per un un design unico.

 

PORTE SCORREVOLI

Perché una porta scorrevole? Perchè recuperi, utilizzi ed ottimizzi. New Space é il nostro controtelaio per scorrevoli a scomparsa prodotto interamente presso i nostri stabilimenti produttivi, adatto a qualsiasi esigenza, a cui puoi abbinare tutti i modelli della nostra gamma di porte interne, anche filomuro.

 

GARAGE

Dove c’è una porta c’è sempre un portone Dierre. Progettati per essere installati in ogni tipo di garage, i portoni basculanti e sezionali proposti da Dierre sono costruiti per mantenere nel tempo tutta la loro bellezza e la loro funzionalità.

 

TAGLIAFUOCO E MULTIFUNZIONE

Ideali per negozi, scuole, ospedali, centri commerciali, cinema e teatri, le porte tagliafuoco sono testate per la resistenza al fuoco secondo la norma europea EN 1634-1 e classificate secondo la norma europea EN 13501-2. Dierre dispone di prodotti classificati EI2 30/60/90/120 che possono essere per esterni MARCATI CE.

 

PORTE PER ALBERGHI

Porte tagliafuoco, portoni per garage, porte interne, casseforti: mettiamo a disposizione del tuo hotel una vasta gamma di prodotti in grado di arredarla e proteggerla, senza rinunciare al design, con soluzioni di chiusura prodotte industrialmente ma con un livello di personalizzazione quasi artigianale, una qualità unica, i massimi standard nei test di sicurezza, e il massimo comfort acustico.

 

Un processo completo che garantisce altissima efficienza. Grazie alla proprietà dell’intero know-how della porta blindata, Dierre controlla ai massimi livelli il Time to market: capacità di adattamento al mercato e customizzazione di prodotto. Detenendo il know how completo e il controllo del processo realizzativo di molti prodotti della gamma, Dierre è in grado di analizzare un nuovo mercato e di tradurne le esigenze strutturali, culturali e normative in prodotti specifici. La forte esperienza internazionale maturata negli ultimi 30 anni e i rapporti con le consociate hanno contribuito a generare un “time to market” veloce e in costante miglioramento. Dierre è pertanto in grado di disporre di tutte le materie prime e dei semilavorati per personalizzare il prodotto finito in brevissimo tempo, ponendo ben pochi limiti alle richieste di customizzazione gestibili nella complessità di un processo industriale.

 

 

Dierre è un gruppo industriale che ogni anno produce 200 mila porte di sicurezza, 80 mila porte da interni, 300 mila serrature e casseforti, 25 mila basculanti.

Puntare sulla tecnologia più avanzata e investire costantemente in ricerca e innovazione non significa rinunciare a quella particolare attenzione e cura artigianale, testimonianza di una lunga tradizione e dell’amore per le cose fatte bene. Dierre offre una gamma completa di porte e serramenti adatti a ogni stile di arredamento e proporre la massima personalizzazione per far sì che anche una porta trasmetta l’immagine, la personalità e il carattere di chi l’ha scelta. Perché la porta è un vero complemento d’arredo, che racconta di voi.


DIERRE S.p.a – Strada Statale per Chieri 66/15, 14019 Villanova d’Asti (AT) Tel. 0141 949411 dierre.com

 

 

 

La Rete

Reti in polipropilene di design per interni ed esterni

 

 

Il Retificio La Rete srl si inserisce in una tradizione di artigiani retai che sono parte integrante nella storia di questo territorio e dei suoi abitanti. Il retificio la rete continuando la tradizione, si è dotata di impianti moderni, ed ha sviluppato tecnologie innovative, che consentono di proporsi come affidabile partner dei maggiori consumatori nazionali ed internazionali di reti per lo sport, la sicurezza, l’antinfortunistica A NORMA UNI EN 1263/1, ed il tempo libero. La rete produce reti da telai Raschel in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 da circa quindici anni e da più di venti anni a livello industriale anche attraverso le società controllate in Ungheria e Nicaragua. Tradizione ed innovazione sono alla base del successo imprenditoriale dell’azienda. Montisola, è sempre stato un distretto economico fra i più importanti d’Italia nella tessitura della rete. Dal 2016 è diventata anche capitale mondiale dell’arte contemporanea grazie all’installazione “The Floating piers “ dell’eclettico artista di fama internazionale Christo. La passerella galleggiante che l’ha collegata alla terraferma per sedici giorni. In questo contesto, Montisola, sede dell’azienda, è una realtà unica nel lago d’Iseo, Provincia di Brescia e la tessitura delle reti sono cultura ed economia messi insieme.

 

 

Produciamo reti per INTERNO in polipropilene alta tenacità ideali per mettere in sicurezza soppalchi, camere e scale dando così vita a uno spazio relax sospeso, confortevole e sicuro. Le reti vengono confezionate su misura per adattarsi perfettamente al vuoto da colmare. Per l’installazione forniamo ganci da posizionarsi su tutto il perimetro unitamente ad una specifica corda per la messa in tensione.

 

 

Materiale: Polipropilene H.T., maglia senza nodo 35 o 50 mm, diametro 6 mm, finitura e treccia di rinforzo mm 8. Colore: bianco-nero-beige, pezzatura a richiesta. Sistemi di fissaggio: Cordino per fissaggio da mm 10 diametro, occhiolo da 23 mm di diametro in acciaio zincato abbinato a tassello prolungato in nylon per fissaggio reti su calcestruzzo – mattone pieno e semipieno – pietra naturale, occhiolo da 23 mm di diametro in acciaio zincato per fissaggio nel legno.

 

      

 

Le reti per ESTERNO sono prodotte in poliestere/polipropilene alta  resistenza con stabilizzazione raggi UV a lunga durata. Utilizzate come amache sospese in strutture alberghiere e spazi ricreativi, creano un angolo di classe e di relax senza paragoni. Sono sempre più diffuse anche nei parchi e nelle aree gioco dei più piccoli, garantendo il loro divertimento in completa sicurezza. Le reti vengono confezionate su misura per adattarsi perfettamente al vuoto da colmare, e fornite, se richiesto, con gli adeguati accessori per il fissaggio unitamente alla corda per la messa in tensione.

 

 

 

Materiale: Polipropilene H.T. / poliestere, maglia senza nodo da 35 – 50 – 60 – 100 mm, diametro 6 mm, misure a scelta, finitura e treccia di rinforzo da mm 10. Colore: bianco-nero-beige. Sistemi di fissaggio: Cordino per fissaggio da mm 13 diametro, occhiolo da 23 mm di diametro in acciaio zincato abbinato a tassello prolungato in nylon per fissaggio reti su calcestruzzo – mattone pieno e semipieno – pietra naturale, occhiolo da 23 mm di diametro in acciaio zincato per fissaggio nel legno.

 

L’azienda produce reti ideali per il divertimento e comfort al fine di godersi al meglio momenti rilassanti sdraiati a bordo spiaggia lungo reti sospese, reti per catamarani e battagliola, amache e poltrone pensili. VISITA LA SEZIONE PRODOTTI E SOLUZIONI

 

   


LA RETE SRL Via Siviano Loc. Porto 223 – Monte Isola (BS) Tel. 030 9886336 www.laretesrl.it/

 

 

Sonnen

Soluzioni per l’accumulo di energia pulita

 

 

sonnen è oggi uno dei produttori leader, a livello mondiale, di sistemi di accumulo intelligenti e pioniere di soluzioni volte a promuovere un sistema energetico pulito e decentralizzato. Per la sua tecnologia sonnen ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali ed è presente oggi con 6 sedi internazionali tra Germania, Italia, UK, Australia e Stati Uniti. Da Marzo 2019, sonnen è stata acquisita al 100% da Shell e fa parte della Divisione Shell New Energies.

 

Sistema di accumulo intelligente per impianti fotovoltaici

 

sonnenBatterie è un sistema di accumulo intelligente, a elevato contenuto tecnologico, ideale per contesti residenziali. L’integrazione del sistema sonnenBatterie con un impianto fotovoltaico permette di coprire fino al 75% del fabbisogno energetico annuale con energia pulita autoprodotta. L’energia prodotta dall’impianto durante il giorno e non immediatamente consumata, viene immagazzinata dal sistema di accumulo sonnenBatterie, per essere poi utilizzata quando se ne ha più bisogno, tipicamente la sera, a copertura dei consumi domestici, favorendo l’indipendenza energetica dell’abitazione. Ma c’è di più. sonnenBatterie è un sistema intelligente che, come un come “Energy Manager”, regola e ottimizza in autonomia i consumi all’interno dell’abitazione, per offrire sempre la massima efficienza. Inoltre, è smart-home ready, predisposto per essere integrato in una casa high-tech, e monitorabile da remoto attraverso portale o app, per tenere sempre sotto controllo tutti i consumi.

 

sonnenBatterie 10: affidabilità e versatilità

 

Hai già un impianto fotovoltaico e desideri una soluzione per gestire al meglio tutta l’energia pulita autoprodotta per i consumi della tua casa?

 

Con il sistema di accumulo intelligente sonnenBatterie 10, puoi godere della più avanzata tecnologia Made in Germany e contare sempre su massima qualità e prestazioni d’eccellenza.

  • Affidabile: vita utile di 10.000 cicli di carica/scarica
  • Integrato: sistema All-In-one compatibile con tutti gli inverter di mercato
  • flessibile: capacità estendibile da 5,5 a 22 kWh
  • digital: gestibile da remoto tramite App e portale
  • sicuro: batteria con tecnologia al litio-ferro-fosfato (LiFePO4)
  • intelligente: con carica predittiva e dati meteo
  • smart: sistema smart-home-ready con protocollo KNX

Scopri di più sul sito: https://sonnen.it/sonnenbatterie-10/

 

sonnenBatterie hybrid 9.53: massima economicità

 

Non hai ancora un impianto fotovoltaico e sei alla ricerca di soluzione per gestire in modo sostenibile tutta l’energia della tua casa?

 

Il sistema di accumulo intelligente sonnenBatterie hybrid 9.53 è sinonimo di massima economicità, poiché integra al suo interno l’inverter per l’impianto fotovoltaico, risparmiando così costi e spazio. 

  • Affidabile: vita utile di 10.000 cicli di carica/scarica
  • Compatto: inverter fotovoltaico integrato
  • flessibile: capacità estendibile da 2,5 a 15 kWh
  • digital: gestibile da remoto tramite App e portale
  • sicuro: batteria con tecnologia al litio-ferro-fosfato (LiFePO4)
  • intelligente: con carica predittiva e dati meteo
  • smart: sistema smart-home-ready con protocollo KNX

Scopri di più sul sito: https://sonnen.it/sonnenbatterie-hybrid/

 

sonnenCommunity: la community di pionieri dell’energia

 

Chi sceglie le soluzioni di accumulo intelligenti sonnenBatterie, entra a far parte della sonnenCommunity: una grande famiglia di utenti, che condividono la vision di un futuro di energia pulita e a basso costo per tutti. Una rete di pionieri dell’energia che hanno deciso di essere protagonisti del proprio futuro energetico e vogliono diventare indipendenti dai tradizionali fornitori di energia. Una scelta vantaggiosa sia per il singolo che per la comunità, per il principio secondo cui se una comunità cresce, migliora la vita di ogni singolo individuo.

 

sonnenFlat1500: risparmio e indipendenza energetica

 

Desideri raggiungere l’indipendenza energetica dai tradizionali fornitori di energia?

 

Aderendo all’offerta energia sonnenFlat 1500, l’indipendenza energetica non è mai stata così vicina. Grazie all’integrazione di un impianto fotovoltaico con un sistema di accumulo sonnenBatterie è possibile raggiungere un’autonomia energetica annua di circa il 75%. Il restante 25%, non coperto dall’autoproduzione, te lo fornisce l’offerta energia sonnenFlat 1500, con un bonus in bolletta di 1500 kWh (pari a un controvalore massimo di 150€) come ricompensa per avere messo a disposizione il sistema di accumulo sonnenBatterie per fornire servizi di stabilizzazione della rete elettrica nazionale e offrire così un importante contributo per la costruzione di un nuovo sistema energetico.

  • Conveniente: 0 € costi di attivazione
  • Vantaggioso: bonus annuo di 1500 kWh (pari a un controvalore max. di 150 €/anno)

Scopri di più sul sito: https://sonnen.it/sonnenflat-1500/

 


sonnen Srl – Largo Guido Donegani 2, 20121 Milano sonnen.it

Drutex

Produzione finestre, porte e avvolgibili

 

 

La determinazione, la costanza nell’azione, la passione per la tecnologia, la modellazione e la creatività hanno reso DRUTEX uno dei maggiori leader europei nella produzione di infissi, porte e avvolgibili. Quarant’anni di esperienza gli hanno permesso di raggiungere il più alto livello di avanzamento tecnologico, qualità e professionalità di esercizio. Durante questo periodo l’azienda ha creato un marchio riconoscibile, appezzato e premiato nel mondo.

 

 

L’azienda dispone di proprie divisioni di ricerca e sviluppo, uffici di progettazione e laboratori. Creano in modo indipendente sempre nuove idee di sistemi di chiusura, migliorando costantemente le capacità dei vari prodotti.

 

DRUTEX utilizza da molti anni macchinari e dispositivi tecnologicamente più avanzati disponibili sul mercato mondiale. Grazie a ciò non solo può ottimizzare la produzione e introdurre soluzioni innovative ma soprattutto può offrire prodotti di altissima qualità. Su oltre 11 ettari di superfice coperta si producono finestre, porte, tapparelle, persiane, facciate e giardini d’inverno, prodotti in PVC, alluminio e legno-alluminio. Ogni anno l’azienda investe in nuovi macchinari, strumentazione, capannoni di produzione, flotta di trasporto e personale specializzato. Utilizza componenti di altissima qualità provenienti da fornitori di livello mondiale. L’azienda ottimizza e automatizza costantemente la produzione, anche con sistemi robotici, a supporto della divisione falegnameria.

 

 

L’azienda ha al suo interno reparti di ingegneria, ricerca e sviluppo, prototipazione e verniciatura così da poter controllare l’intera filiera di produzione. 

 

I PRODOTTI DRUTEX

 

FINESTRE IN PVC – ALLUMINIO – LEGNO E LEGNO ALLUMINIO

 

PORTE IN PVC E ALLUMINIO

 

TENDE A RULLO IN ALLUMINIO E PVC

 

DRUTEX dispone di una rete di oltre 3.000 partner commerciali in tutto il mondo.

Finestre e porte vengono spediti in 40 paesi e sei continenti. L’azienda è molto presente anche nel settore hospitality fornendo i suoi prodotti anche a prestigiose catene di hotel in tutto il mondo come Hilton, Hyatt, Marriott e Sheraton. Drutex non è solo prodotti di altissima qualità, ma anche affidabilità nelle consegne, l’azienda offre termini di evasione degli ordini di 7 giorni in tutta Europa, questo servizio è unico tra i produttori mondiali di finestre e porte su misura ed è possibile grazie a una produzione efficiente, un’ottima organizzazione delle operazioni, un’ottima logistica e una flotta di oltre 600 mezzi.


DRUTEX Sede centrale st. Leborska 31, 77-100 Bytów (Polonia) drutex.it/it/

 

 

 

Sekure

Sicurezza degli edifici e dei lavoratori

 

 

CHI È SEKURE?

“In giacca e cravatta, ma con i guanti da lavoro”. Ci piace presentarci così, perché vogliamo rendere evidente che le nostre competenze in questo settore derivano da un’esperienza ventennale sul campo. Siamo l’interlocutore ideale per coperturisti, impermeabilizzatori, installatori, RSPP e chiunque abbia bisogno di soluzioni e attrezzature. La sicurezza nei luoghi di lavoro è uno degli aspetti più delicati da gestire nel settore edile e industriale. Per noi, come per te, gestire progetti perfettamente conformi alle normative vigenti non è soltanto un lavoro: è una missione, un dovere, una responsabilità. Sappiamo quanto possa essere stressante dover prestare attenzione a tutti i dettagli burocratici, alle pressanti richieste degli enti di controllo, alla soddisfazione del datore di lavoro, alle procedure e intanto dover rientrare nel budget fissato, tenersi al passo con gli aggiornamenti, sanare i rischi. Il nostro lavoro è facilitare il tuo: possiamo essere un partner affidabile e sicuro perché conosciamo i tuoi compiti, comprendiamo i tuoi problemi e condividiamo i tuoi valori. 

 

 Protezione dalle cadute dall’alto 

Training e formazione 

Sicurezza macchinari

 Protezione dal rischio sismico

 

 

 

La vita di ogni lavoratore è un valore irrinunciabile, per questo motivo vogliamo aiutare le aziende in ogni aspetto della sicurezza sul luogo di lavoro. Ciò vuol dire creare sistemi perfezionati di continuo, fornire diagnosi e formazione, ma più di tutto significa fare proprio un preciso atteggiamento mentale. Per questo parliamo di cultura della sicurezza: non solo un insieme di prodotti e pratiche, ma un vero e proprio modo di pensare che ci impegniamo a diffondere e vivere ogni giorno.

 

I PRODOTTI SEKURE

 

PARAPETTI E PASSERELLE DI PROTEZIONE ANTICADUTA 

Per la protezione perimetrale di coperture o zone lavorative affidati ai nostri parapetti modulari della linea Airone. Leggeri e maneggevoli, sono in grado di formare il perimetro su misura richiesto. Grazie alle leghe di alluminio con cui sono realizzati e ai test effettuati, resistono a sollecitazioni e corrosioni, rimanendo inalterati nel tempo. Mentre per creare percorsi su macchinari, superfici sfondabili, lucernari o per la bonifica eternit affidati alle nostre passerelle della linea Airone. Dotate di un piano di calpestio mandorlato antisdrucciolo, leggere, facili da installare, adattabili a tutti i tipi di tetti senza forare la copertura, si ancorano su strutture già esistenti. Studiate per resistere agli agenti atmosferici, alla corrosione e alle deformazioni, le nostre passerelle possono anche essere integrate con i nostri parapetti, diventando così uno strumento di protezione collettiva che consente ai lavoratori un passaggio sicuro anche senza i DPI. I nostri parapetti e le nostre passerelle sono progettati e costruiti secondo le disposizioni della vigente norma italiana. Le passerelle sono inoltre conformi a UNI EN 516 e D.G.R. Veneto.

 

 

SCALE CON GABBIA DI PROTEZIONE 

Le semplici scale possono essere rischiose, perché non hanno nessun sistema per prevenire le possibili cadute. Ecco perché ti proponiamo le scale con gabbia di protezione: per permetterti di accedere ai luoghi sopraelevati in totale sicurezza. Le nostre scale a gabbia sono realizzate in alluminio e acciaio inox e sono sottoposte a trattamenti anticorrosione (le prove di resistenza in camera a nebbia salina), per garantire resistenza agli agenti atmosferici e inalterabilità nel tempo. Sono costruite in moduli standard, che le rendono veloci e facili da assemblare e montare sul luogo, oppure moduli pre-assemblati. Si adattano a qualsiasi esigenza di spazio e sono complete di accessori (come il cancelletto anti-intrusione e la pedana di riposo a ribalta). La scala a gabbia Airone è la prima scala certificata nel rispetto della nuova normativa UNI EN ISO 14122-4:2016.

 

 

SCALVALCHI

Gli scavalchi sono dispositivi di protezione collettiva dati dall’unione di scale, passerelle e parapetti, quindi progettati per consentire ai lavoratori di operare in tutta sicurezza, laddove sono presenti diversi ostacoli come tubi, impianti, macchinari, ecc. Gli scavalchi della linea Airone sono formati da una stabile pedana in piano grigliato, nei formati standard di larghezza 600-800-1000 mm e lunghezza su misura. Sono dotati di scale a gradino profondo per consentire un’agile salita e discesa, e a seconda delle esigenze possono essere dotati di parapetti su uno o entrambi i lati.

 

 

LINEE VITA INDUSTRIALI E CIVILI 

Le linee vita sono sistemi di ancoraggio fondamentali per ridurre il rischio di caduta dall’alto. Sono dispositivi altamente flessibili e appositamente pensati per gli edifici, ideali per l’installazione diretta su coperture. Tuttavia le coperture si differenziano tra loro in base alla forma, alle dimensioni o dal materiale di costruzione. Ecco perché è importante scegliere la linea vita giusta. Le linee vita Sekure sono tutte progettate e costruite nel rispetto della normativa vigente. 

 

 

RETE DI PROTEZIONE ANTICADUTA SEKURELUX

La nostra rete di protezione anticaduta è un innovativo sistema per la messa in sicurezza di tutti i fori presenti in copertura (lucernai, evacuatori di fumo, velari), appositamente progettato per ridurre il rischio di caduta dall’alto non percepito. Perché sceglierla? Elimina le azioni sul corpo che il lavoratore subirebbe in caso di caduta, è l’unica rete anticaduta in grado di resistere agli agenti atmosferici, anche aggressivi, è certificata TÜV SUD, è accompagnata da una procedura dettagliata, firmata da un tecnico abilitato, indicante la corretta installazione in totale sicurezza.

 

 

ACCESSORI E DISPOSITIVI PER LA PROTEZIONE DALLE CADUTE DALL’ALTO 

E allora perché lavorare in quota senza attrezzature che ti mettano al sicuro da possibili cadute dall’alto? I nostri dispositivi di protezione individuale (DPI) e i nostri accessori per dispositivi di protezione collettiva (DPC) sono il tuo paracadute sul lavoro.

 

 

SIAMO CONVINTI CHE PER GARANTIRTI DAVVERO LA SICUREZZA SUL LAVORO, DOBBIAMO RESTARE AL TUO FIANCO NON SOLO DURANTE L’INSTALLAZIONE, MA ANCHE PRIMA E DOPO. PERCIÒ TI OFFRIAMO UNA DIAGNOSI PRELIMINARE E IL MONITORAGGIO E L’ASSISTENZA IN SEGUITO ALL’INSTALLAZIONE.

 


SEKURE – Via Borgo Padova, 95 – 35012 Camposampiero (PD) Tel. 049 87 407 66 sekure.it/

Ecosism

Soluzioni costruttive innovative

 

 

Ecosism® realizza da oltre 15 anni le casseforme termiche a rimanere per il getto in opera di edifici a pareti portanti in calcestruzzo armato in pannelli di grandi dimensioni (i moduli) di elevata qualità grazie ai propri brevetti, producendo sartorialmente su misura nel suo stabilimento in provincia di Padova e distribuendo in tutta Italia ed anche in Paesi esteri. Senza alcun limite allo sviluppo tecnico e alla creatività dei progettisti, Ecosism® offre soluzioni innovative per trasformare in opera compiuta i progetti dei propri clienti. Si distingue per la capacità di industrializzare il processo costruttivo producendo su progetto e a misura le pareti, i solai, i tetti e le tramezze per gli edifici nuovi, il cappotto armato ed il cappotto sismico per gli edifici esistenti.

Alla sinergia commerciale con i propri referenti locali diffusi su tutto il territorio Ecosism® unisce la collaborazione con progettisti ed imprese, seguendo il cliente a 360 gradi, dal progetto alla posa in opera mettendo a disposizione un qualificato servizio di progettazione esecutiva, di assistenza alla posa in opera e di consulenze specialistiche in acustica, efficientamento e risparmio energetico ed ingegneria sismica.

La nostra mission

La nostra mission è dedicata all’impegno e alla ricerca costanti per raggiungere obiettivi che ci permettono di far capire che la tecnologia oggi è uno strumento utilizzato dall’uomo per l’uomo. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma con lo sviluppo e la crescita ottenuti in questi anni grazie al nostro prodotto, alla formazione costante e all’intuito, abbiamo potuto affermarci in modo deciso con una Tecnologia Costruttiva innovativa in un ambiente “tradizionale” in campo edile.

Ci affidiamo alla nostra tecnologia non solo perché possiamo garantire delle ottime prestazioni nel campo dell’edilizia, ma perché per prima cosa mettiamo al centro lo stile abitativo delle persone. Sosteniamo un “nuovo concetto di abitare” perché la casa è sinonimo di protezione e di stabilità; e vogliamo che la Vostra dimora diventi il luogo dove vi sentiti sicuri, attraverso materiali che ne salvaguardano e preservano la sua integrità. Il benessere della persona ‘nasce’ all’interno della propria casa.

 

 

LA QUALITÀ COSTRUTTIVA SI MISURA SU 6 LIVELLI DI PERFORMANCE

 

SISMO-RESISTENZA – La struttura a pareti portanti in calcestruzzo armato garantisce i massimi livelli di resistenza all’azione sismica, all’azione del vento (uragani, trombe d’aria), alle calamità naturali o accidentali. La massima protezione dell’investimento immobiliare/patrimoniale nel tempo e la massima SICUREZZA per le persone che vivono la maggior parte della propria vita all’interno degli edifici. (COSTRUIRE ANTISISMICO).

TERMICA – Il doppio sistema/pacchetto/spessore di isolamento interno ed esterno alla parete: assenza di ponti termici per un edificio ad altissimo risparmio energetico. La disposizione degli spessori isolanti e la loro tipologia e dimensione permette di innalzare le temperature superficiali dell’involucro edilizio e di eliminare completamente la condensa superficiale ed interstiziale alle strutture per garantire la prestazione dei materiali nel lungo periodo.

SFASAMENTO – L’involucro altamente massivo creato dall’unione del materiale strutturale (il calcestruzzo armato) con gli spessori e le tipologie dei materiali isolanti realizzabili/utilizzabili permette di ottenere sfasamenti ottimali per proteggere gli ambienti interni dal surriscaldamento estivo e garantire il massimo confort delle strutture durante tutto il periodo dell’anno.

FUOCO – La prestazione della struttura in cemento armato congiuntamente con l’uso di materiali isolanti resistenti al fuoco garantisce la resistenza delle strutture anche in situazioni di particolare interesse e la salvaguardia dell’incolumità delle persone e dei beni in caso di incendio.

ACUSTICA – La massa elevata della struttura in cemento armato combinata con l’utilizzo di materiali isolanti fonoassorbenti che sfruttano la capacità di assorbimento delle fibre minerali offrono prestazioni elevate di fono isolamento e la protezione dai rumori provenienti da ambianti attigui, impianti e dall’esterno.

CONFORT – La sintesi delle prestazioni sopra descritte. L’assenza di rumori, il grande risparmio energetico, l’omogeneità delle temperature superficiali interne dell’involucro edilizio opaco, la massa elevata della struttura unita alla sismo-resistenza dell’edificio conferiscono alle strutture ECOSISM livelli straordinari di confort e di benessere abitativo ancor oggi poco conosciuti negli standard abitativi attuali.

 

 

PROGETTAZIONE INTEGRATA

 

La produzione Ecosism®, partendo da un filo di acciaio zincato, tesse su misura la maglia tridimensionale brevettata, che permette di realizzare i moduli parete e solaio, seguendo fedelmente il progetto esecutivo.

La progettazione e la produzione su misura è il vantaggio principale della tecnologia Ecosism®. Il disegno esecutivo dei moduli, infatti, viene realizzato dal nostro ufficio tecnico sulla base dei progetti dell’edificio da costruire. Durante questa fondamentale fase, vengono sviluppati i particolari costruttivi e definite le dimensioni e le parzializzazioni che ci permettono di realizzare, nei casseri parete e solaio, tutte le predisposizioni definite dal progetto. Il vantaggio di poter prevedere le lavorazioni successive già in fase di produzione, rende economicamente vantaggiosa, una volta in cantiere, la costruzione con la tecnologia di prefabbricazione leggera Ecosism®.

Partendo dalla definizione delle altezze degli interpiani e lavorando sul progetto strutturale, architettonico ed impiantistico, elaboriamo un disegno esecutivo in 3D che ci permette di prevedere: fori aperture, nodi e connessioni per serramenti, monoblocchi, cassonetti, predisposizioni impiantistiche, connessioni di solai e coperture, predisposizioni delle finiture e pareti ventilate. Tutto ciò incrementa notevolmente la produttività del cantiere e riduce al minimo i costi per la realizzazione di tutte le operazioni successive previste per impianti, scarichi, serramenti, porte, arredi e finiture.

Questo ci consente di affermare che con Ecosism® “si pensa prima per non dover rompere dopo”. Il sistema permette, infatti, di limitare al minimo gli scarti e gli sfridi di cantiere e di costruire qualità e sicurezza per l’edilizia del futuro.

 

I MODULI ECOSISM

L’ INNOVAZIONE CONSISTE NELL’AVER IDEATO UNA MAGLIA 3D CHE SI ADATTA A MOLTEPLICI SOLUZIONI

 

MODULO SINGOLO ECOSISM®

 

   

 

Il modulo singolo è l’elemento ideale per la realizzazione di tramezzature interne, separazioni non strutturali tra ambienti e tamponamenti di edifici a telaio.

Viene prodotto su misura in base al progetto, consentendo una serie di vantaggi tra i quali l’annullamento di lavorazioni in cantiere, la diminuzione dei tempi di edificazione e la totale eliminazione degli scarti di lavorazione: che si traducono in risparmio economico e attenzione all’ambiente.

  • Il prodotto inoltre offre la possibilità di accoppiare diverse tipologie e spessori di materiali isolanti.
  • Il modulo singolo ha una bassa incidenza di peso sulla struttura e risulta particolarmente leggero anche durante la fase di posa, garantendo un rapido e sicuro posizionamento in opera.

Il modulo singolo è facilmente intonacabile con betoncino armato rendendo il prodotto finito estremamente solido, riuscendo a raggiungere un’elevata resistenza agli urti e alla compressione. La sua anima interna, infine, garantisce un facile e rapido collocamento degli impianti idraulici ed elettrici.

 

MODULO A GETTO SINGOLO ECOSISM®

 

   

 

Il modulo a getto singolo è l’ideale per la realizzazione dell’involucro edilizio ed è indicato anche per la realizzazione di muri portanti di separazione tra distinte unità abitative: grazie alla sua conformazione, garantisce un isolamento acustico totale, e, mediante la sua stratigrafia permette di ottenere ottimi valori di sfasamento termico.

La flessibilità dei moduli Ecosism® consente di variare tipologia e spessore del materiale isolante e del getto di calcestruzzo in funzione della fascia climatica di edificazione e del progetto strutturale strutturale:

  • In relazione al calcolo strutturale e alla portanza desiderata si può dimensionare lo spessore interno del getto di calcestruzzo consentendo di creare muri portanti con un getto di calcestruzzo variabile da 15 cm a 40 cm e muri di tamponamento con un getto di calcestruzzo variabile da 5 cm a 14 cm.
  • Il modulo a getto singolo permette di dimensionare gli spessori di materiale isolante e la loro tipologia in base alle prestazioni termo-acustiche e di resistenza al fuoco che la muratura deve garantire.

 

MODULO A GETTO DOPPIO ECOSISM®

 

 

Il modulo a getto doppio è il prodotto che garantisce le migliori prestazioni in termini di isolamento acustico. Ideale per la separazione dei solai, il modulo a getto doppio è particolarmente indicato per l’isolamento acustico di rampe scale e di corpi scale all’interno di complessi residenziali.

Grazie alla sua capacità coibente, viene utilizzato in tutte le situazioni che richiedono la separazione termica ed acustica tra distinte unità abitative, come nel caso di abitazioni bifamiliari, trifamiliari e di case a schiera o tra ambienti riscaldati e non. Tale separazione prosegue fino all’estradosso del solaio, consentendo l’eliminazione della continuità di getto della cappa evitando fastidiosi fenomeni di trasmissione dei rumori fra ambienti diversi. Il modulo a getto doppio Ecosism® riesce a concentrare tutte queste caratteristiche in un unico prodotto, consentendo la posa in opera contemporanea di due muri portanti e totalmente isolati e garantendo velocità di edificazione. Questo modulo viene realizzato in base alle esigenze specifiche del progetto: sarà, quindi, possibile dimensionare lo spessore interno dei getti di calcestruzzo e gli spessori dei materiali isolanti in base alle prestazioni strutturali, acustiche e di resistenza al fuoco che la parete dovrà garantire.

 

MODULO SOLAIO ECOSISM®

   

 

Il modulo solaio Ecosism® è l’ideale per alleggerire ed isolare termicamente ed acusticamente i solai da gettare in opera (mono e bidirezionali), grazie al materiale isolante con cui sono realizzate le pignatte che lo compongono. Oltre, agli ottimi valori di coibenza termica, il modulo solaio garantisce un buon isolamento acustico aereo, grazie alla congiunzione di un materiale isolante a massa leggera con il calcestruzzo armato a massa elevata.

  • L’isolamento in intradosso può essere di spessore e tipologia variabile, in base alle prestazioni termoacustiche che il solaio dovrà garantire;
  • Il modulo è completo dei copri ferri nei travetti e pronto per la posa delle armature strutturali e della rete elettrosaldata;
  • Grazie alla presenza della rete porta intonaco in intradosso, infine, può essere facilmente intonacato.

Queste caratteristiche permettono di offrire notevoli vantaggi, che si traducono in risparmio economico per il cantiere: riduzione del volume di calcestruzzo necessario in relazione alla portanza desiderata, diminuzione dell’armatura supplementare grazie al peso proprio ridotto, possibilità di prevedere agevolmente il passaggio di tubature e scarichi prima del getto, leggerezza di movimentazione durante la posa in opera.

 

GENIALE CAPPOTTO SISMICO®

 

   

 

UNA NUOVA PELLE STRUTTURALE PER LA MESSA IN SICUREZZA SISMICA E L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Geniale Cappotto Sismico® è un’innovativa soluzione tecnologica che, mediante un intervento combinato che massimizza il rapporto costi/benefici, garantisce l’efficientamento sismico ed energetico degli edifici esistenti.

Il cappotto sismico di Ecosism viene applicato all’esterno del fabbricato per realizzare una nuova “pelle” sismo-resistente: è costituito da una lastra sottile in calcestruzzo armato gettato in opera all’interno di due strati di materiale isolante preinseriti in una maglia tridimensionale in acciaio zincato.

Il getto e l’armatura di rinforzo, opportunamente dimensionati in fase di progetto, vengono resi solidali alla struttura esistente mediante l’inserimento di opportuni ancoraggi disposti a livello delle fondazioni e dei cordoli di piano, inoltre, per migliorare il comportamento a flessione della lastra ed inibire il rischio di instabilità fuori piano è possibile prevedere la realizzazione di ulteriori allargamenti di getto orizzontali e verticali, definiti nervature.

Infine, la maglia tridimensionale in acciaio zincato, caratteristica unica delle tecnologie Ecosism®, consente di semplificare le operazioni di posa in opera delle armature strutturali, di minimizzare gli sfridi di cantiere e di realizzare uno strato di finitura ad intonaco particolarmente solida che garantisce la massima protezione del materiale isolante da urti accidentali ed agenti atmosferici, preservandolo nel tempo.

Geniale Cappotto Sismico® può essere applicato a:

  • Edifici a telaio in c.a.
  • Edifici in muratura portante

Il miglioramento/adeguamento sismico mediante posa in opera del cappotto sismico rientra nell’ambito degli interventi di tipo globale, con l’obiettivo di riqualificare l’intero organismo strutturale.

Geniale Cappotto Sismico® viene prodotto a misura sulla base del rilievo delle facciate ed in funzione dei progetti strutturale e termotecnico sviluppati dai tecnici incaricati, può essere progettato per diversi livelli di incremento delle prestazioni sismiche ed energetiche, in funzione degli spessori e dei materiali utilizzati. Inoltre, adottando specifici materiali isolanti è possibile garantire sia il miglioramento delle performance energetiche che l’incremento dell’isolamento acustico e della resistenza al fuoco dell’edificio.

VANTAGGI

EFFICIENZA: Il Cappotto Sismico permette di raggiungere due risultati contemporaneamente, riducendo le fasi di lavorazione e di conseguenza, i tempi e i costi di realizzazione.

MINIMA INVASIVITÀ: Il Cappotto Sismico viene realizzato principalmente sulla superficie esterna dell’edificio, garantendone la continuità di utilizzo anche durante l’applicazione, a differenza della maggior parte dei sistemi di miglioramento/adeguamento sismico presenti oggi sul mercato.

PRECISIONE: La maglia metallica Ecosism® permette di garantire il corretto posizionamento delle barre di armatura all’interno dello strato di calcestruzzo. In questo modo, anche se lo spessore è ridotto, è possibile garantire un copriferro adeguato.

OTTIMIZZAZIONE: Il Cappotto Sismico non necessita di casseratura, poiché gli strati di isolante hanno anche la funzione di contenere il getto di calcestruzzo strutturale realizzato in opera.

ECONOMICITÀ E GARANZIA: Proponendo una soluzione unica per il miglioramento delle prestazioni energetiche e sismiche dell’edificio, si ha la possibilità di affidare ad un’unica impresa la realizzazione dell’intero intervento, che non comporta ulteriori lavorazioni successive. Ciò permette di contenere i costi di realizzazione ed avere la garanzia del risultato.

 

KARMA CAPPOTTO ARMATO®

 

   

 

UNA NUOVA SOLUZIONE INTEGRATA PER L’ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E L’ANTI-RIBALTAMENTO ALLE AZIONI SISMICHE DEI TAMPONAMENTI

Karma® è il primo cappotto termico industrializzato e prefabbricato su misura per essere rapidamente posato in opera senza necessità di lavorare i pannelli isolanti in cantiere.

Ogni singolo pannello di Karma® è composto dai seguenti elementi:

  • Rete metallica a maglie tridimensionali: costituita da fili di acciaio zincato elettrosaldati. La rete è modulabile in funzione delle esigenze costruttive e viene prodotta con un’altezza pari a quella di interpiano dell’edificio su cui si interviene. Il filo più esterno della rete, distanziato di 10 mm rispetto al materiale isolante, garantisce l’adeguato sostegno allo strato di finitura superficiale, generalmente costituito da intonaco di spessore superiore alla media, o può fungere da supporto per rivestimenti in ceramica, pietra, listelli in cotto, ecc;
  • Una o più tipologie di materiale isolante: inserite all’interno della rete metallica tridimensionale. I diversi materiali possono essere accoppiati in spessore o differenziati lungo l’altezza del pannello per garantire la massima personalizzazione;
  • Almeno due angolari metallici di irrigidimento e fissaggio: posti alla base ed in sommità del pannello e ancorati in corrispondenza dei cordoli in calcestruzzo armato, garantiscono la collaborazione tra la rete tridimensionale e la struttura esistente;
  • Sistema di ancoraggio meccanico: per il fissaggio degli angolari metallici alla struttura esistente;
  • Tasselli di fissaggio: per garantire la massima aderenza del pannello alla parete esistente;
  • Adesivo poliuretanico: da utilizzare in combinazione ai tasselli di fissaggio.

Karma® è prodotto su misura in funzione delle caratteristiche architettoniche e dimensionali dell’edificio esistente. Il primo step del processo produttivo avviene quindi in cantiere, con il rilievo in opera del fabbricato da riqualificare. La scelta di realizzare i pannelli di cappotto armato ricalcando fedelmente i prospetti dell’edificio aumenta la rapidità di posa, riducendo al contempo gli sprechi di materiale dovuti agli adattamenti in opera. I pannelli Karma® possono essere predisposti e sagomati in stabilimento per garantire la corrispondenza con porte, finestre e pareti inclinate. La riduzione delle tempistiche di posa è assicurata anche dalla presenza della rete porta intonaco in acciaio zincato che, a differenza dei normali sistemi a cappotto con finitura rinforzata, è integrata nella maglia tridimensionale Ecosism. Karma® rivoluziona il processo costruttivo di realizzazione del cappotto e lo rende circolare, eliminando completamente scarti e sfridi di lavorazione: il cappotto da artigianale diventa industriale.

Karma® è garanzia di sicurezza perché viene ancorato a livello delle strutture portanti orizzontali (solai/ cordoli) mediante un sistema composto da profili angolari in acciaio zincato e viti di fissaggio strutturale progettato per assicurare idonee prestazioni statiche ed antisismiche. Il sistema di fissaggio ha una triplice funzionalità:

  • Garantisce la totale tenuta del pannello alla depressione del vento e al peso proprio;
  • Permette l’utilizzo di finiture e rivestimenti pesanti in completa sicurezza;
  • Può rendere Karma® idoneo a svolgere la funzione di sistema anti-ribaltamento dei tamponamenti fragili.

La sinergica collaborazione tra la rete di acciaio zincato Ecosism, i profili angolari e i fissaggi antisismici, elementi fondanti di Karma®, conferisce al cappotto un comportamento a sacco analogo a quello di una rete paramassi, inibendo il ribaltamento fuori dal piano del muro di tamponamento.

Un ulteriore elemento di unicità di Karma® è la sua solidità. A differenza dei normali cappotti, finiti in opera con pochi millimetri di rasatura, Karma® viene rivestito con uno strato di intonaco di almeno 2 cm, adeguatamente sostenuto e rinforzato dalla presenza della maglia di acciaio tipica di Ecosism: tale procedimento conferisce al cappotto e alla sua finitura estrema solidità, resistenza e durabilità.

Un intonaco di tale spessore protegge negli anni il materiale isolante dagli agenti atmosferici (come grandine) e dagli urti accidentali (come una pallonata o una bicicletta appoggiata al muro), garantendo la qualità costante dell’isolamento nel tempo e l’integrità della finitura. Nel caso di finitura a vista, che può essere a pittura da esterni o a finitura colorata a spessore (“intonachino”), la presenza di una sottile rasatura armata sopra l’intonaco è fondamentale per evitare cavillature estetiche.

Karma®, a differenza dei normali cappotti tassellati, incollati e rasati, per i quali la qualità realizzativa è proporzionale alle competenze delle maestranze, assicura la possibilità di applicare finiture alternative come: ceramica, pietra, marmo, cotto, klinker, ecc…

Con Karma® è possibile personalizzare:

  • La tipologia e lo spessore dei materiali isolanti in funzione delle prestazioni attese, delle specificità del cantiere e delle esigenze della committenza,
  • I diversi materiali isolanti accoppiandoli in spessore o differenziandoli lungo l’altezza del pannello,
  • La tipologia di rivestimento in relazione alle scelte architettoniche: intonaco, materiali lapidei, mattoni faccia a vista, ceramiche, ecc…
  • Il livello di prefabbricazione più adatto alle caratteristiche del fabbricato oggetto d’intervento.

 

GLI ALTRI PRODOTTI ECOSISM:

 

CALCECANAPA

Una soluzione costruttiva innovativa, con alte prestazioni di isolamento termo-acustico, resistente al fuoco e che risponde ai criteri della Bioedilizia.

Il sistema costruttivo prevede l’impiego di una struttura portante a telaio in acciaio (oppure calcestruzzo o legno), accoppiata con cassero prefabbricato in filo di acciaio zincato elettrosaldato con tecnologia Ecosism®:il cassero viene riempito di Calcecanapa®Getto, un materiale biocomposito ottenuto dalla combinazione di grassello di calce e canapulo con aggiunta di acqua, miscelato in stabilimento e posato in opera con sistema automatizzato, mentre, nelle superfici esterne ed interne è previsto uno strato di intonaco con rasatura armata e finitura a base di calce.

I punti di forza di questa tecnologia sono:

  • Sono gli elevati standard di prefabbricazione,
  • I ridotti tempi di posa e la sostanziale indipendenza del risultato rispetto al livello di formazione delle maestranze.
  • Grazie alla prefabbricazione e all’industrializzazione della posa in opera anche i costi risultano sensibilmente ridotti e competitivi nel mercato rispetto ad altre soluzioni costruttive.

 

ECOSOLAIO® ED ECOSOLAIO TOP® 

Il vantaggio nel costruire impalcati con queste tecnologie, rispetto ai solai tradizionali, è quello di poter realizzare elementi prefabbricati di dimensioni su misura, maneggevoli e di peso contenuto; grazie a questa ultima caratteristica sono ideali nell’utilizzo in zone sismiche.

ECOSOLAIO® ed ECOSOLAIO TOP® nascono dalla continua ricerca dell’ottimizzazione dei componenti edilizi di solaio soprattutto per quanto riguarda le problematiche di isolamento termico dell’involucro. Queste lastre coibentate sono costituite da una base in EPS (polistirene espanso ad elevata massa volumica) nella quale vengono realizzati i travetti in calcestruzzo, armati con tralicci elettrosaldati e armatura aggiuntiva B450C nella quantità necessaria a soddisfare le richieste di portata stabilite dal Progettista della struttura. Tali travetti sono intervallati ad opportuna distanza tra loro per poter inserire degli elementi di alleggerimento in polistirolo.

 

ETHERM

La moderna architettura, grazie alle potenzialità dei nuovi materiali e di una sempre più affinata tecnica ingegneristica, sviluppa strutture edilizie con numerose solette a sbalzo, e, contemporaneamente, negli ultimi anni si è sviluppata una coscienza nel risparmio energetico e nel comfort abitativo.

Queste due tendenze hanno portato all’individuazione del problema dei ponti termici che, costituendo una fuga privilegiata per gli scambi di calore da e verso l’esterno, incidono negativamente sull’ isolamento dell’edificio: per risolvere queste problematiche Ecosism propone un’eccellente soluzione attraverso un sistema modulare di connettori strutturali termoisolanti denominati Etherm.

Questo sistema costruttivo consente l’ancoraggio degli elementi a sbalzo dell’edificio eliminando definitivamente i ponti termici: l’elemento taglio termico Etherm è ideale per ottenere il massimo grado di certificazione nel risparmio energetico.

 

 

 

Il valore di un’azienda si riconosce anche dal prestigio delle sue relazioni. Ecosism srl ha stretto rapporti di partnership con associazioni, università, strutture di ricerca ed enti di certificazione. Tra questi l’ISI – Ingegneria Sismica Italiana – la principale associazione che unisce, rappresenta e coordina i protagonisti di questo settore in Italia organizzando attività di divulgazione del loro lavoro, comunicando con gli organi ufficiali, istituzioni ed enti normatori, con la comunità accademica e scientifica, con il mondo industriale e con quello dei professionisti.


ECOSISM srl – Via Rivella 22, 35041 Battaglia Terme (PD) Tel.: +39 049 91 01 417 ecosism.com

www.cappottosismico.com/  www.cappottoarmato.com/

 

 

 

 

Novowood

Pavimenti, rivestimenti e frangisole in materiale composito

 

 

Il 2022 rappresenta il traguardo dei 20 anni di storia aziendale nella ricerca e sviluppo di un prodotto tecnico ineguagliabile. Nel 2002 abbiamo iniziato gli studi per superare i limiti del legno tradizionale e nel 2004, grazie anche al contributo fondamentale dell’Università di Ferrara, abbiamo fatto nascere il WPC di nome NOVOWOOD. Il Marchio incorpora il significato di rispetto per l’ambiente e attenzione alle tecnologie ecosostenibili rientrando oggi in maniera perfetta in quella che viene definita la Circular Economy. L’evoluzione di prodotto e la ricerca della perfezione ci contraddistinguono in un mercato dove solo la massima qualità dei singoli componenti crea un prodotto di livello superiore. Abbiamo così creato un prodotto con caratteristiche di gran lunga superiori rispetto al Legno Composito WPC similare presente sul mercato, sia in termini estetici, che di durabilità, di resistenza meccanica e non ultimo di salubrità in quanto privo di sostanze nocive.

 

 

Le caratteristiche tecniche ed estetiche di NOVOWOOD ci permettono di fornire a progettisti e costruttori soluzioni personalizzate e performance garantite anche nelle condizioni più difficili. Grazie alle molteplici combinazioni e finiture, il prodotto viene utilizzato sempre più spesso come vero e proprio elemento di design, sposando alla perfezione funzionalità ed estetica. Novowood è prodotto utilizzando solamente additivi di altissima qualità. Non facciamo economie. La massima durabilità del prodotto è da sempre il nostro obiettivo. Siamo l’unica azienda italiana ad effettuare la prova di ossidazione con metodo OIT, il quale determina la proiezione della durata di vita presunta del legno composito. Tale procedimento ricrea, in laboratorio, l’ossidazione generata dall’impiego in ambiente esterno aggressivo, producendo un risultato espresso in minuti dal quale si può ricavare una potenziale durata media del materiale. A titolo informativo, sul mercato vi sono prodotti visivamente paragonabili a NOVOWOOD che, sottoposti al medesimo test, hanno prodotto risultati allarmanti (talvolta inferiori ai 2 anni di durata media presunta), questo dovuto allo scarso impiego degli additivi presenti all’interno della miscela NOVOWOOD. Applichiamo a questi risultati degli indici di sicurezza, necessari per questi tipi di prodotti, ottenendo un valore di durabilità superiore ai 20 anni.

 

 

Novowood realizza un prodotto italiano. L’azienda produce da sempre il suo WPC in Italia, e nel 2019 ha inaugurato i nuovi stabilimenti di Ferrara che si estendono su di una superficie di oltre 5000 mq e costituiscono un’importante realtà per l’economia del territorio. Le linee di estrusione opportunamente studiate per Novowood producono l’ampia gamma di profili disponibili, garantendo ai clienti anche una forte personalizzazione del prodotto.

 

 

Novowood ha maturato esperienza nella posa per committenti pubblici e privati, realizzando numerosi cantieri per oltre 1000 mq di pavimentazione. Grazie alla collaborazione di lunga data con un’azienda partner, il nostro prodotto, contrariamente a molti altri, è stato originariamente progettato per essere impiegato nei porti turistici. Novowood ha prodotto eccezionali risultati, portando l’azienda a decidere di estendere il prodotto anche agli altri ambiti di utilizzo in edilizia, realizzando profili e soluzioni di fissaggio studiati specificamente per questi impieghi.

 

 

L’azienda vanta un’esperienza quarantennale nella realizzazione di opere in legno, pertanto il materiale e la miscela studiati e selezionati tengono conto dei difetti e delle caratteristiche dei comuni legnami, andandone quindi a colmare le lacune. Abbiamo quindi ottenuto un prodotto ingegnerizzato molto differente dai comuni WPC in commercio. Novowood rispetta tutte le normative comunemente adottate per le pavimentazioni, realizzando costanti prove interne sui carichi di rottura, sulla durezza nominale e sulla composizione della miscela.

VISITA LA SEZIONE PRODOTTI NOVOWOOD Prodotti in wpc realizzati con materiale composito riciclabile al 100%

 

 

Novowood è un materiale che conserva le qualità del legno ma non i difetti. E’ esteticamente simile al legno, ma può essere realizzato in forme diverse e colori assortiti, grazie a sofisticati impianti di estrusione. Novowood ha l’eleganza e il calore tipici del legno, ma i vantaggi di un materiale polimerico. Novowood è un’alternativa, ecologica e versatile, all’utilizzo del legno naturale per realizzare piani di calpestio per esterni, rivestimenti di pareti, battiscopa e molte altre applicazioni a sezione piena o alveolare.


NOVOWOOD Via Erasmo da Rotterdam 29, 44122 Ferrara – Tel. 0532 732737 novowood.it

 

Isopan

Pannelli metallici isolanti per pareti e coperture

 

 

L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ.

ISOPAN è uno dei protagonisti mondiali nella produzione di pannelli metallici isolanti per pareti e coperture. Grazie all’esperienza di Manni Group che da 40 anni propone soluzioni per migliorare le performance in campo edilizio offrendo soluzioni innovative all’insegna dell’efficienza, della sostenibilità e della sicurezza. MANNI GROUP offre prodotti, soluzioni e competenze per il mondo delle costruzioni a secco, promuovendo nuovi scenari per superare gli sprechi energetici e le emissioni inquinanti del parco immobiliare esistente, aiutando il Real Estate e gli studi di Progettazione a raggiungere un elevato valore del progetto grazie ai principi etici ambientali e di conoscenza del costruire.

 

Porsche Experience Center Franciacorta – Categoria commerciale

Isopan intende promuovere il concetto di edilizia responsabile assicurando il benessere di chi vive gli spazi costruiti, oltre a prendersi cura delle esternalità positive per gli stakeholder e l’intera comunità. Isopan e la sua rete di partner supportano studi di Ingegneria e di Architettura, imprese edili e installatori con soluzioni end-to-end: dalla collaborazione in fase di progettazione alla fornitura in cantiere del portafoglio prodotti. Isopan offre soluzioni all’avanguardia per gli edifici, valorizzando i seguenti fattori chiave: prestazioni energetiche, acustiche e di sicurezza, ciclo di vita dei prodotti dalla materia prima lungo tutto il processo produttivo e infine lo stile e design dell’architettura da realizzare.

 

Museo di Volgograd – Categoria infrastruttura

Isopan assicura il benessere di chi vive e utilizza quotidianamente edifici civili, commerciali, industriali e della logistica del freddo promuovendo nuovi scenari in grado di superare gli sprechi energetici e le emissioni inquinanti. Supporta inoltre gli studi di ingegneria e di architettura, gli installatori e gli imprenditori edili per raggiungere un maggior valore nei propri progetti grazie ai principi etici ambientali e al know-how costruttivo. Isopan offre differenti tipologie, colori e finiture di pannelli metallici isolanti per realizzare soluzioni personalizzate, versatili e facili da montare. I nostri Isopan, di alta qualità, garantiscono isolamento termico e acustico, solidità, tenuta all’aria, un’ottima reazione al fuoco, fonoassorbenza. La qualità dei prodotti è garantita da un team di professionisti costantemente aggiornati e tecnici altamente specializzati che affiancano il cliente interpretandone le esigenze. Gli oltre quarant’anni di esperienza, la profonda conoscenza del mercato, delle normative di riferimento e dei maggiori trend del settore delle costruzioni ci permettono di sviluppare prodotti esclusivi, sistemi innovativi e soluzioni inedite.

 

Nuova sede Innoliving – Categoria industriale

Isopan è a fianco del cliente offrendo il proprio know how per supporto dalla fase di progettazione al cantiere. Per raggiungere questi obiettivi, l’impegno e la passione dei nostri dipendenti e collaboratori sono fondamentali, così come il confronto con i nostri clienti, con i quali cerchiamo di instaurare relazioni solide e durature. Per questo cerchiamo di migliorarci costantemente: il cliente viene guidato in ogni fase dall’ufficio tecnico, mentre la produzione viene organizzata in modo flessibile, in modo da garantire tempestività dalle grandi e piccole commesse. Proporre la scelta giusta per il cliente è una priorità nostra e dei nostri professionisti costantemente aggiornati e tecnici altamente specializzati. Isopan conosce in profondità il mercato, i materiali e si tiene sempre aggiornata sui maggiori trend e normative di riferimento, coniugando insieme estetica e funzionalità.

 

Lyto’s Headquarters – Categoria industriale

Per migliorare il settore delle costruzioni in ottica di sostenibilità ambientale bisogna sempre essere aggiornati e lavorare su soluzioni innovative. Contrastare l’inquinamento acustico, gestire la dispersione di calore e proteggere un edificio in caso di incendio. I pannelli coibentanti Isopan, definiti anche sandwich, svolgono un ruolo fondamentale in architettura, rispondendo a esigenze di carattere estetico, funzionale, energetico. Nello specifico vengono realizzati seguendo alti standard qualitativi nella lavorazione dei materiali e con processi all’avanguardia alimentati da impianti fotovoltaici che producono l’energia elettrica necessaria in modo da contribuire a ridurre l’impatto sull’ambiente. Grazie agli investimenti in R&D e al know-how acquisito, Isopan può vantare un’offerta con uno spettro di applicazioni e varianti unico: il core isolante può essere in lana minerale o poliuretano espanso o realizzato con tecnologia LEAF e può essere utilizzato nella realizzazione di pannelli da parete o da copertura. Il pannello brevettato Isodeck PVSteel, concepito per la realizzazione di tetti piani, può essere installato in combinazione con tetti verdi per realizzare coperture green dall’alto valore aggiunto, mentre i pannelli da parete possono concorrere alla realizzazione di facciate ventilate.

 

San Benedetto Po – Categoria residenziale

I prodotti Isopan garantiscono efficienza, innovazione e sicurezza: perfetto isolamento termico e acustico degli edifici, solidità, tenuta all’aria e fonoassorbenza ideale e contribuiscono a proteggerli dal fuoco, ostacolando l’incendio e limitandone l’estensione. Certifichiamo la qualità delle costruzioni attraverso l’utilizzo di materiali affidabili, nel pieno rispetto delle normative internazionali. Le aziende Isopan sono certificate ISO 9001 e la conformità tecnica dei prodotti è garantita secondo gli standard richiesti dai mercati di riferimento. I pannelli Isopan contribuiscono a proteggere gli edifici dagli incendi, limitando la propagazione del fuoco e i conseguenti danni alle strutture grazie alle migliori prestazioni ottenibili sul mercato, testate in accordo con le normative EN 14509 ed EN 13501.

 

Polo logistico Trans Lusia – Categoria logistica

All’interno della gamma Isopan si trovano anche prodotti con rilevanti prestazioni acustiche: attenuazione del suono ed isolamento da un ambiente all’altro. Infine, i pannelli sono certificati per garantire anche la migliore resistenza al vento e alla pioggia battente. Al fianco delle certificazioni tecniche, Isopan si è dotata di certificati ed etichette ambientali, quali sono la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) e l’etichetta Declare, che comunica con trasparenza tutte le sostanze utilizzate nella produzione dei pannelli. Tale trasparenza permette ai prodotti Isopan di contribuire all’ottenimento delle certificazioni di sostenibilità di edificio quali BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method e LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) e i Criteri Ambientali Minimi (CAM) in edilizia.

 

Espo&Cartotec – Categoria industriale

Manni Group ha fatto suo l’impegno nella lotta al cambiamento climatico: l’energia elettrica necessaria per produrre i pannelli è ricavata da impianti fotovoltaici e le emissioni di responsabilità diretta delle società operative, definiti scope 1 e 2 dal GHG Protocol, sono stati preliminarmente attenzionati con maggiore interesse da parte del Gruppo. Su queste emissioni è stato assunto un obiettivo di riduzione del 15% entro il 2021, supportato da un piano di efficientamento energetico delle principali unità produttive. 

 

Oxville – Categoria zootecnico

 

UN APPROFONDIMENTO PARTICOLARE SU FORTELIA: LA NUOVA SOLUZIONE ISOPAN ULTRA PERFORMANTE PER IL TUO PROGETTO

FORTELIA è il nuovo standard tecnologico nei sistemi per pannelli sandwich che trasformerà le prestazioni del tuo prossimo progetto, una soluzione affidabile progettata per andare oltre ogni aspettativa.

 

 

SPESSORE RIDOTTO FINO AL 25% – Una riduzione fino al 25% dello spessore che mantiene però gli stessi valori di performance termica a parità di U rispetto ai pannelli sandwich convenzionali. Come? Questo grazie all’esclusivo profilo geometrico della greca di FORTELIA. +50% DELLA CAPACITÀ DI CARICO – Capacità di portata incrementata fino al 50% grazie all’ottimizzazione del profilo della lamiera e delle sue nervature che assicurano ottime performance statiche e la possibilità di applicare alla soluzione off-site molteplici accessori e impianti. AMPLIAMENTO DELLE LUCI +50% – Le analisi e le simulazioni svolte in collaborazione con l’Università degli Studi di  Trieste, dimostrano che l’applicazione in copertura di FORTELIA assicura un aumento delle luci strutturali fino a +50% rispetto ai tradizionali pannelli sandwich. SCOPRI DI PIÙ SU FORTELIA

IL GRUPPO ISOPAN ha sede a Verona ed è presente in Italia con due stabilimenti produttivi a Frosinone e a Verona. La presenza capillare sul territorio e una rete consolidata di corrispondenti commerciali ci permette di presidiare i mercati più importanti del mondo attraverso sei aziende produttive distribuite in tre continenti. La International Business Division, inoltre, sviluppa soluzioni specifiche per le esigenze dei diversi Paesi in cui Isopan è distribuito. 

IL GRUPPO MANNI – Manni Group promuove l’innovazione nella lavorazione e nell’utilizzo dell’acciaio in tutte le sue applicazioni, sviluppando soluzioni e servizi di ingegneria delle strutture, di efficienza energetica e di sostenibilità. Queste azioni rendono il Gruppo capace di stimolare comportamenti e scelte sostenibili in aziende, utenti e consumatori di diversi mercati, dalle grandi infrastrutture, all’Oil&Gas e alla meccanica. Manni Group promuove la diffusione di un’edilizia sostenibile, sicura ed efficiente attraverso l’impegno costante nella ricerca e nello sviluppo di prodotti, servizi e soluzioni per le costruzioni in acciaio, la riqualificazione del costruito, la riduzione dei consumi e delle emissioni e la diffusione delle fonti di energia rinnovabili. 75 anni di attività, fatti di impegno e sguardo verso il futuro: l’azienda con grande dedizione ha affrontato i cambiamenti del mercato, adattandosi sapientemente alle nuove realtà in fase di internazionalizzazione del business e abbracciando la filosofia della Circular Economy.


ISOPAN S.P.A. – via Augusto Righi, 7 – 37135 Verona Tel. +39 045 8088911 isopan.it/

 

 

 

Imola Retail Solutions per Itab

Soluzioni di Retail Design, Lighting Design e Retail Efficiency 

 

 

 

Nel 2021 la Business Unit Shopfitting di Cefla entra a far parte del gruppo svedese ITAB. Nasce la newco IMOLA RETAIL SOLUTIONS S.r.l., con il suo brand Cefla Retail Solutions. Esperienza, know-how, made in Italy e qualità restano i valori della nostra offerta, uniti a un ampliamento della gamma di prodotto, come sistemi di illuminazione, self checkout e prodotti digitali, grazie ai quali contribuiamo a raggiungere l’obiettivo dei retailer offrendo la migliore shopping experience al consumatore e aumentando la sua soddisfazione e fidelizzazione.

 

 

ITAB aiuta i clienti a trasformare la brand experience dei consumatori in una realtà fisica, grazie al know-how, alle soluzioni e all’ecosistema di partner di cui gode. Insieme ai nostri clienti, creiamo soluzioni efficaci che contribuiscono a esperienze versatili e stimolanti. La nostra offerta comprende la solution design, arredi personalizzati per negozi, checkouts, soluzioni di gestione del flusso clienti, sistemi di illuminazione professionale e soluzioni digitali interattive per il negozio fisico. Partiamo sempre dai consumatori e dalle loro esigenze quando creiamo insieme un nuovo concetto con il rivenditore. Attualmente stiamo aiutando i clienti in una serie di settori, i nostri principali sono: alimentare, arredo casa & fai da te, elettronica di consumo, moda, bar & caffetterie e salute & bellezza.

 

 

Le nostre esperienze e capacità innovative sono integrate da una rete di partner, che ci consente di aumentare ulteriormente il valore per il cliente. Insieme ai nostri clienti, siamo in grado di creare ambienti coinvolgenti, efficaci e senza soluzione di continuità. I nostri progetti vengono consegnati con risultati misurabili sotto forma di aumento delle vendite, miglioramento dell’efficienza operativa e del servizio, riduzione dei costi interni e installazioni in negozio più efficaci. La nostra portata globale offre una possibilità unica di seguire i nostri clienti sia in tutto il mondo che a livello locale, compreso l’adempimento di diversi standard e certificati. I test sono gestiti in appositi centri interni e i certificati sono approvati da terze parti in tutto il mondo.

 

ESPERIENZA NEI SETTORI:

 

ALIMENTARE

Nel settore alimentare il retail design è un aspetto cruciale. Fattori quali la riduzione del costo del personale e delle perdite permettono di investire capitale nel servizio al consumatore, la convenienza e l’esperienza del brand.

Nel settore alimentare i consumatori hanno a disposizione una possibilità di scelta senza precedenti. Sia che desiderino esplorare e lasciarsi ispirare per la cena, o fare la spesa più velocemente, i nuovi canali sono a disposizione per offrire un supporto immediato. Un punto vendita fisico offre vantaggi considerevoli, ma i tempi di attesa o la mancanza di servizio non sono più un’opzione. È fondamentale poter risparmiare e abbattere i costi per eseguire investimenti competitivi.

 

MODA

 

Anticipare le evoluzioni del comportamento dei consumatori è vitale nel settore della moda. Ai fini di un design di successo, il valore dei consumer insight non deve essere sottovalutato.

Grazie alla nascita e alla diffusione di nuovi canali, i consumatori hanno oggi a disposizione una varietà di possibilità di acquisto senza precedenti. Più informati e più esigenti nei confronti dell’esperienza legata al servizio in-store e online, i consumatori offrono costantemente nuove sfide per il settore moda . I distributori online di moda veloce e la convenienza offerta da una vasta gamma di prodotti e da comodi sistemi di restituzione costituiscono una problematica che ogni negozio fisico di abbigliamento deve affrontare. Grazie all’analisi sistematica delle ultime tendenze del settore moda e dei modelli di acquisto, ITAB collabora con il cliente per allineare l’esperienza in-store alle aspettative dei consumatori.

 

ARREDO CASA E FAI DA TE

 

I punti vendita specializzati in arredamento e bricolage non possono limitarsi a offrire al consumatore un’esperienza del brand unica. Noi di ITAB ci dedichiamo allo sviluppo di soluzioni ideali per il settore DIY, in grado di offrire anche un ritorno di investimento reale.

Il consumatore interessato all’arredamento e fai da te, trae ispirazione da Pinterest, Instagram, blog, influencer e altro. Essere presente nella mente del consumatore al momento giusto durante il processo di vendita è sempre più difficile. Tuttavia, un punto vendita fisico dispone di un potere unico, mettendo a disposizione opzioni di consegna differenti, offrendo esperienze competitive e avvalendosi di un merchandising stimolante.

 

FARMACIA – SALUTE E BELLEZZA

 

Il retail nel settore farmacia deve affrontare ogni giorno nuove richieste da parte dei consumatori. Aiutiamo il settore a sviluppare soluzioni nuove e uniche per un servizio e una vendita efficaci.

Il settore salute, bellezza e parafarmacia offre oggi una scelta e una convenienza maggiori rispetto agli anni passati. Buona parte dei prodotti e della consulenza vengono offerti da un numero sempre crescente di concorrenti online. Un punto vendita fisico offre vantaggi significativi, come un servizio alla persona e un’esperienza tangibile, che devono però portare a ottenere conversioni. Collaboriamo con vari brand del settore salute e bellezza per trovare tecnologie e soluzioni intelligenti che soddisfino il bisogno di efficienza e praticità.

 

ELETTRONICA

Grazie alla comprensione degli obiettivi e della mentalità del consumatore, le innovazioni ITAB ne influenzano il comportamento, realizzando esperienze memorabili nel settore elettronica.

Interagire faccia a faccia con un addetto del punto vendita offre un enorme vantaggio rispetto allo shopping online. Tuttavia, a causa della diffusione online di offerte commerciali di forniture elettriche, e della conseguente pressione competitiva sui prezzi, i retailer del settore elettronica sono obbligati a migliorare la propria offerta in-store e coinvolgere i consumatori. In questo modo, potranno rafforzare la preferenza abituale e la fiducia nel brand, offrendo allo stesso tempo ottimi motivi per ritornare. I punti chiave sono una migliore esperienza del consumatore, l’offerta di dimostrazioni dal vivo, e il valore aggiunto apportato da migliori servizi, assistenza, ecc. L’analisi aggiornata del comportamento del consumatore, soprattutto nel settore elettronica, è uno strumento di vitale importanza per la realizzazione di un ambiente di vendita stimolante e pratico.

 

BAR E STAZIONI DI SERVIZIO

L’analisi e la comprensione comportamento e le esigenze in continua evoluzione dei consumatori sono fondamentali per il successo di qualsiasi ristorante, caffè, stazione di servizio o ambiente “take away”.

Oggi, tra ristoranti e punti di ristoro, i consumatori hanno a disposizione una maggior possibilità di scelta, a causa del gran numero di nuovi locali, caffè e servizi “a portar via” che aprono ogni anno. Forti della più ampia possibilità di scelta, e con un genuino appetito per una migliore esperienza del servizio, i consumatori presentano nuove sfide per il settore della ristorazione. L’attenta analisi delle tendenze e dei mutevoli gusti dei consumatori permette a ITAB di collaborare con i propri clienti per soddisfare queste aspettative.

 

Le aspettative dei consumatori e le esigenze di acquisto sono in continuo mutamento, impattando sulle dinamiche di mercato e sugli investimenti dei retailer. Avvalendoci della nostra esperienza sulla progettazione di soluzioni, aiutiamo i brand a ripensare il retail. Insieme.

La metodologia di progettazione delle soluzioni inizia con il consumatore, compresi i dati, le tendenze e le analisi di mercato per tutti i tipi di soluzioni. Questo assicura che i progettisti possano sviluppare la consumer experience dall’inizio alla fine, sperimentando attraverso gli occhi del consumatore e dei retailer. Tutto ciò dà vita a soluzioni che sono completamente misurabili e curate per supportare risultati misurabili e ROI per i nostri partner. Questo tipo di approccio porterà benefici a breve, medio e lungo termine e aiuterà a far crescere il livello delle relazioni con i clienti.


IMOLA RETAIL SOLUTIONS Via Selice prov.le 23/a – 40026 Imola (BO) Tel. 0542 653111 ceflaretail.com/it/

 

 

 

 

 

 

 

LT Form

Sedute e poltrone per ufficio, spazi di attesa e collettività

 

 

Le sedute LT Form interpretano la grande tradizione produttiva italiana con nuovo stile, espressione di cultura del design, cura dell’ergonomia e attenzione ai dettagli. Il nuovo catalogo vi invita a scoprire 50 collezioni originali: dalle sedute operative più tecniche alle poltroncine più versatili, fino agli eleganti systems che arredano gli spazi accoglienza e collettività. Tutti modelli pronti a vivere con personalità l’ufficio, i luoghi smart e anche la casa, portando qualità, sicurezza e uno stile che sa adattarsi alle vostre esigenze.

 

 

Nella nostra sede produttiva di Montorio al Vomano produciamo con passione un prodotto 100% Made in Italy, coniugando le tecnologie più avanzate con una sapiente capacità artigianale. La nostra passione parte dai materiali per estendersi al design e alla ricerca tecnica, alle soluzioni innovative, all’attenzione costante all’ergonomia. Siamo e restiamo prima di tutto un’azienda di persone, nella quale un team di oltre 40 dipendenti, competenti e affiatati, supportati anche dalla presenza di un ufficio interno di Ricerca e Sviluppo, costruisce prodotti originali e progetti personalizzati.

 

 

Tutte le lavorazioni, dal legno, all’acciaio, al poliuretano, avvengono nel nostro stabilimento di proprietà di 8000 metri quadrati. La nostra abilità artigianale si esprime anche nella cura dei rivestimenti, che vengono tutti realizzati nel nostro laboratorio: dal taglio, alla cucitura, fino a particolari dettagli di finitura e personalizzazione per i nostri clienti. Scegliamo con grande passione i materiali che dovranno vestire le nostre sedute: dai tessuti classici di alta qualità a quelli più innovativi e tecnici, dalle pelli alle soluzioni eco, sempre con grande attenzione alle tendenze di stile e colore. Questo controllo diretto sul prodotto ci permette non solo di curare al massimo la qualità ma soprattutto di accogliere specifiche richieste dei nostri clienti e realizzare per loro personalizzazioni del prodotto.

 

 

Nelle sue linee di arredo per ufficio, arredo contract e nelle sue poltrone, LTForm effettua un controllo completo del prodotto comprese le diverse fasi di realizzazione dell’imbottitura, realizzata incollando la gomma piuma su supporti di legno curvati ed eseguendo la lavorazione del cucito su schiumati o poliuretano. Queste fasi di lavorazione prevedono sempre un’elevata cura manuale nelle finiture. Solo così il prodotto è sempre perfetto, bello, confortevole e duraturo, pronto a vivere intensamente negli spazi operativi e sociali.

 

 

Siamo prima di tutto un’azienda di persone, appassionate, competenti e affiatate tra loro. Pur utilizzando ampiamente le tecnologie più evolute nelle lavorazioni, siamo fieri di dare ancora molta importanza al talento artigianale. Inoltre, grazie ad un team esperto e alla presenza di un ufficio Ricerca e Sviluppo interno, siamo in grado di sviluppare prodotti originali, soluzioni innovative e progetti personalizzati.

 

 

La nostra abilità artigianale si esprime prima di tutto nella cura dei rivestimenti, che vengono tutti realizzati nel nostro laboratorio: dal taglio, alla cucitura, fino a particolari dettagli di finitura e personalizzazione per i nostri clienti. Scegliamo con grande passione i materiali che dovranno vestire le nostre sedute: dai tessuti classici di alta qualità a quelli più innovativi e tecnici, dalle pelli alle soluzioni eco, sempre con grande attenzione alle tendenze di stile e colore.

 

 

Tutte le parti in metallo vengono prodotte e lavorate internamente: realizziamo nel nostro stabilimento i telai per poltrone, sedie, tavoli e strutture, e qui avviene anche la fase di verniciatura, in un moderno impianto a polveri epossidiche. La lavorazione delle parti in legno per divani e poltrone conference viene effettuata con impiego di tecnologia avanzata, ottimizzando i processi e ottenendo un prodotto dalle prestazioni sempre impeccabili. Collaboriamo con il Cosmos e il Catas, enti specializzati nella qualità per il settore dell’arredamento in legno.

 

 

La nostra idea di servizio al cliente è fatta di vicinanza, di ascolto, di collaborazione che arriva fino alla progettazione custom, per realizzare risposte su misura. La nostra struttura produttiva flessibile e completa, assieme allo studio di progettazione interno, ci permettono di rispondere a tante esigenze diverse.

 

 

Possedere oltre 40 anni di esperienza ci permette di continuare a progettare il futuro, perché abbiamo gli strumenti, la passione e la competenza per farlo. LT Form crea risposte alle vostre esigenze di operatività, comfort e arredamento, con una collezione di sedute e poltrone per ufficio, sedute per collettività e spazi di attesa: sedute altamente tecniche, modelli versatili che abitano spazi diversi, soluzioni che uniscono ergonomia e stile in un linguaggio contemporaneo.

 

 


LTFORM – Zona Ind.le Montorio al Vomano (TE) Tel. 0861.59.02.21/22 www.ltform.it