Kerakoll Spa

Materiali per il GreenBuilding

 

logo Kerakoll

 

Guidata da Gian Luca Sghedoni con una vision innovativa che coniuga business e responsabilità sociale, Kerakoll è leader mondiale nel settore dei materiali e dei servizi per il GreenBuilding, il nuovo modo di costruire improntato al benessere abitativo che si basa su tecnologie eco-compatibili, naturalmente traspiranti, elevata efficienza energetica, comfort acustico e sicurezza antisismica. Grazie a ingenti investimenti in Green Research e nel GreenBuilding, Kerakoll trasforma l’involucro edilizio da semplice elemento architettonico a nuovo habitat sicuro dove vivere meglio e in equilibrio con la natura.

Kerakoll, che impiega circa 1.350 dipendenti, realizza il 45% del proprio fatturato sui mercati esteri, dove oggi è presente: in Italia, Spagna, Polonia, Grecia, India e Francia con stabilimenti produttivi. Nel Regno Unito, Croazia, Germania, Portogallo, Stati Uniti, Emirati Arabi con una società commerciale). l GreenBuilding è il nuovo modo di costruire basato su innovativi studi in ambito biomedico, della tecnologia dei materiali e dell’impatto ambientale che vengono condotti all’interno dell’avveniristico Kerakoll GreenLab, il Centro Ricerche più avanzato del settore dell’edilizia a livello mondiale. Kerakoll da sempre dedica infatti le migliori risorse, pari al 5,4% del fatturato annuo, in green research. Progettato e costruito interamente con materiali e tecnologie GreenBuilding, il Kerakoll GreenLab rappresenta in Europa uno dei primi esempi di edificio industriale a basso impatto ambientale, elevato benessere abitativo e alta efficienza energetica. Il Kerakoll Green Lab, inaugurato a fine 2012, ha richiesto un investimento di 17 milioni di euro e impiega 110 ricercatori bioedili. All’innovazione il Gruppo affianca una intensa attività di Formazione e Aggiornamento Tecnico.  Le risorse in quest’area hanno rappresentato nel quinquennio 2011-2015 il 3,2% del fatturato con più di 240.000 professionisti edili diplomati in Europa. Il GreenBuilding Campus è l’istituto di formazione e consulenza edile più importante a livello europeo, il cui scopo è promuovere comportamenti e nuovi stili costruttivi che migliorano la salute e salvaguardano l’ambiente.

 

 

Kerakoll ha altresì contribuito a restaurare e riportare all’antico splendore autentici Patrimoni dell’Umanità come la Basilica di San Marco a Venezia, l’Arena di Verona, Palazzo Pitti, Palazzo Vecchio e il Corridoio Vasariano a Firenze, i Sassi di Matera, l’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli, la Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, il Teatro La Fenice a Venezia, le Scuderie del Quirinale a Roma e la Reggia di Venaria Reale, il più grande cantiere di Restauro d’Europa.

Kerakoll GreenLab, il nuovo Centro Ricerca e Sviluppo del gruppo

Costruito in linea con la vision del Gruppo in termini di innovazione, di sostenibilità e di eccellenza architettonica, il Kerakoll GreenLab è la sintesi perfetta di tecnologia all’avanguardia e sostenibilità dei materiali, un luogo della conoscenza e del sapere scientifico.

 


Italy – KERAKOLL Spa via dell’Artigianato, 9 – 41049 Sassuolo (MO) Italia Tel. +39 0536 816 511 Fax +39 0536 816 581 info@kerakoll.com   www.kerakoll.com/it/home?lang=it

Kerakoll Design House

Design per interni

 

Kerakoll Design House: il nuovo progetto di design per interni di Kerakoll.

Materie e colori coordinati per una casa dallo stile giovane, fresco e contemporaneo.

 

Fascino industriale e contemporaneo, stile internazionale caratterizzano il nuovo progetto Kerakoll Design House, superfici continue e colori coordinati per una casa dal design contemporaneo. Non un insieme di singole superfici, ma un progetto completo di materie innovative – cementi, resine, legno lavorato a mano, microrivestimenti, pitture – coordinate da una palette di colori calda ed avvolgente.  Kerakoll Design House è la naturale evoluzione in ambito del design per interni dell’esperienza casa di Kerakoll. Sotto la regia di Piero Lissoni, materie – art director del progetto – texture e colori trovano modo di dialogare e di fondersi in una partitura organica dando vita a raffinati accordi cromatici e materici.

 

 

Gli ambienti si sfumano e cadono le pareti: i pavimenti e i rivestimenti, gli infissi, i complementi di arredo e i corpi illuminanti e riscaldanti diventano una superficie unica e continua. Un’idea di casa fresca, mai vista prima, caratterizzata da una forte personalità distintiva dove gli spazi interni vengono decorati completamente a mano nello stile e nel gusto di chi dovrà abitare la casa con superfici innovative ecocompatibili, di raffinata qualità estetica, espressione della migliore maestria artigianale. Nuovi ambienti da vivere che nascono dall’esigenza di personalizzare la propria casa con prodotti sempre meno seriali e sempre più aderenti ai nuovi stili di vita, ma anche dinamici e dove, grazie alle nuove tecnologie, è possibile cambiare velocemente il design della propria casa. Kerakoll Design House si propone come brand nuovo e alternativo, capace di rinfrescare ciò che definisce lo stile tra le mura domestiche.

 

 

L’atmosfera della collezione Warm riflette un’esclusiva e sofisticata ricerca su texture, finiture e colori nello stile inconfondibile di Piero Lissoni. Un elegante percorso cromatico che dal bianco porta al nero attraverso la ricchezza dei toni neutri e naturali, dove ogni colore ha una sua forte identità che si valorizza ancor di più quando vive insieme agli altri. Ma anche un’esplorazione tattile e materica: dalle superfici lisce come seta a quelle irregolari di grana naturale. E infine raffinata esperienza visiva: dalle marezzature minerali alla ricercatezza delle imperfezioni hand made, agli effetti di rifrazione della luce che creano un’atmosfera suggestiva ed elegante di grande purezza formale.

 

 

Kerakoll Design House è un progetto completo di interior design composto da dieci materie innovative: dai cementi e resine per pavimenti e rivestimenti continui – come Cementoresina®, Cementoflex® e Cementocrudo® – al parquet Legno+Color®, nei tre formati small, medium e large; dai rivestimenti continui in microresina® – come Wallcrete® e Wallpaper® – alle pitture decorative – come Paint®, Patina®, Decor® – al battiscopa Invisibile®.

 

 


Kerakoll Design House_Studio – via Solferino, 16 – 20121 Milano (MI) info@kerakoll.com   https://kerakolldesignhouse.com/ Tel. +39 02 620 867 81  Fax +39 0536 816 598

Jacuzzi

Spa – Bagno – Wellnes Word – Professional

 

Jacuzzi_FLAT_BLK_New_Final

 

Jacuzzi®, la storia

Ognuno di noi coltiva un sogno. La storia di Jacuzzi® nasce proprio da questo. Dalla creatività, dall’energia, dal saper anticipare quelli che saranno i sogni della gente. E infine, realizzarli. Oltre un secolo fa, Francesco, Rachele e Valeriano Jacuzzi, partono dall’Italia in cerca di successo, con destinazione la California. Nel giro di pochi anni, Gelindo, Candido, Giocondo e Giuseppe li raggiungono per fondare la Jacuzzi Bros. È il 1915 e prende vita una storia fuori dall’ordinario fatta di capacità e intraprendenza, di genialità e spirito innovativo. La prima invenzione è un’elica di nuova concezione adottata dall’aeronautica statunitense, prologo del primo monoplano a cabina integrata brevettato nel 1920. Da qui, un susseguirsi di intuizioni apriranno prospettive nuove. Dall’invenzione di una pompa per l’irrigazione che spopola tra gli agricoltori americani, alla creazione del Frostifugo, una superventola che soffi a aria calda per combattere le gelate. Ogni idea portava un’altra idea. Fino al 1956 quando la necessità diviene virtù per Candido che per alleviare i dolori di una grave artrite reumatoide del figlio più piccolo, realizza la prima pompa a immersione per vasca da bagno Nasce così la J-300®, una pompa a getto che sintetizza gli effetti curativi dell’idroterapia, in pratica un prototipo di impianto per idromassaggio. Il 1968 è l’anno della svolta. Il progetto di Candido viene rielaborato dal nipote Roy, che progetta la “Roman Bath. una vasca con bocchette integrate e un sistema idromassaggiante. La base di ogni modello Jacuzzi®. Da allora, lo spirito pioneristico di Jacuzzi® e il continuo investimento in ricerca e sviluppo hanno portato l’azienda a diventare leader incontrastato del settore, con una crescita costante mirata al benessere delle persone.

Jacuzzi®, oggi

Vasche idromassaggio, vasche da bagno, docce ma anche spa, hammam ed infine saune: una variegata offerta contraddistinta da una perfetta combinazione di caratteristiche tecnologiche innovative, un design unico ed esclusivo ed elevate prestazioni, capaci di garantire le migliori performance sia nel contesto domestico/residenziale che in quello professionale, come hotel, fitness club, day Spa, centri wellness, suite Spa. Oggi Jacuzzi®, con un patrimonio di oltre 400 brevetti originali, è marchio di riferimento nel settore dell’arredo bagno e leader mondiale per il prodotto idromassaggio e spa. Fa parte di Jacuzzi Brands Corp, affiliata del fondo d’investimento privato Apollo Management L.P. Jacuzzi Brands Corp. opera direttamente in Europa, Africa e Far East attraverso l’organizzazione EMEA  e indirettamente attraverso una rete di vendita presente in modo capillare su tutti i mercati sopra citati.  Sede europea di Jacuzzi Brands Corp. è Jacuzzi Europe SpA che opera direttamente in Europa, Africa, Middle e Far East attraverso le sedi di Valvasone Arzene (PN) e di Milano, le consociate Jacuzzi Spa & Bath Ltd (UK) e Jacuzzi France.

SPA Jacuzzi® Idromassaggio da esterno

Piccole piscine o grandi idromassaggi? In realtà c’è qualcosa in più di entrambe le cose. Le Spa Jacuzzi® rappresentano la più completa e versatile sintesi di benessere che si possa chiedere. Nel proprio giardino, sulla terrazza o nell’ampio salotto. È importante conoscere lo spazio che si ha a disposizione poiché questo è determinante per identificare il modello Spa che si può installare. Naturalmente anche l’uso influisce: se si ama trascorre tempo con gli amici è importante che la Spa idromassaggio da esterno possa offrire un numero di sedute sufficiente ad accoglierli comodamente. Le Spa Jacuzzi® sono disponibili in diverse dimensioni, colori e design. Fate la vostra scelta e godetevi il vostro idromassaggio.

 

 

Vasche idromassaggio Jacuzzi®

Cuore del brand, sono le vasche idromassaggio, l’invenzione originale che ha dato inizio all’universo Jacuzzi®. Superiori per solidità, si inseriscono in ogni ambiente, personalizzandolo. Sono la sintonia tra lusso e benessere. L’idromassaggio è una terapia “crenoterapica esterna”. Esso viene effettuato con appositi getti d’acqua emessi a determinate pressioni. I getti sono orientati in direzione centripeta, ovvero dalla pianta del piede al torace, per favorire la circolazione del sangue di ritorno. Tale centralità dei getti d’acqua in termini terapeutici spiega perché il loro orientamento sia uno dei fondamenti dell’idromassaggio secondo Jacuzzi®. Le vasche idromassaggio infatti, vengono progettate con una particolare attenzione al posizionamento dei getti che non deve essere casuale ma studiato specificatamente insieme all’ergonomia interna delle forme, proprio per ottimizzare gli effetti dell’azione idroterapica. Frutto di attente ricerche è anche il design della vasca, elemento fondamentale di un buon idromassaggio. Le vasche Jacuzzi® sono più profonde rispetto alle tradizionali vasche da bagno, con fondo e fi ancate ergonomiche per meglio accogliere ogni corporatura e per consentire una più corretta immersione del corpo e una migliore circolazione dell’acqua. Le nuove bocchette TargetPro™ nascono da un presupposto: ogni persona è diversa e ogni corpo si colloca nella vasca in un modo differente. Affinché l’idromassaggio sia efficace, profondo, rigenerante per tutti nello stesso modo è necessario poterlo personalizzare nei minimi dettagli: portata, intensità, direzione, inclinazione, potenza. Le nuove bocchette TargetPro™ sono rivoluzionarie in questo senso. Regolabili e inclinabili in modo specifico per ottimizzare gli effetti dell’azione idroterapica, sprigionano una miscela perfetta e costante di aria e acqua.

 

 

Wellness Jacuzzi®

Con Jacuzzi®, il benessere prende forma. Quando una gamma di prodotti è ispirata al più alto senso di wellness, nasce una collezione di vere esperienze uniche: esperienze da vivere in prima persona, sulla propria pelle, in cui immergersi per ritrovare il piacere della cura di sé.

 

 

Professional Jacuzzi®


Jacuzzi® – S.S. Pontebbana Km 97,200 33098 Valvasone Arzene (PN) Italy – Tel. 0434 – 859111  www.jacuzzi.it

Jacuzzi Europe Spa, Via Copernico 38 – 20125 Milano – Tel. 02 92852301

Italcementi

Italcementi – i.nova – Innovazione nei cementi, calcestruzzi, malte e calci

 

 

i.nova è l’innovativo approccio al mercato con cui Italcementi vuole offrire alla building community la propria leadership in innovazione. i.nova aggrega tutti i prodotti (cementi, calcestruzzi, malte e calci) in 11 Famiglie di Performance con l’obiettivo di semplificare il processo di acquisto e di garantire a tutti i clienti, su tutti i diversi mercati del mondo, il medesimo approccio strutturato su un linguaggio comune e facilmente comprensibile.

 

 

i.nova Branding System si configura come una guida ragionata, che si avvale di un linguaggio visivo chiaro e intuitivo, grazie alla quale il cliente può orientarsi tra le diverse proposte con maggiore facilità, trovando immediatamente il prodotto giusto. Con i.nova Italcementi rinnova la propria attenzione al cliente collocandolo al centro di una strategia fondata non solo sulla fornitura di prodotti, ma sulla capacità di offrire soluzioni e performance adatte alla soddisfazione dei diversi bisogni. http://it.i-nova.net/it/home

 

 

A partire dalla seconda decade degli anni Duemila, Italcementi prosegue nel piano strategico di rinnovamento e adeguamento delle principali cementerie alle Best AvailableTechnologies (BAT), coerentemente agli obbiettivi di efficienza industriale e ambientale prefissati. Così dopo il revamping della cementeria di Calusco d’Adda (BG) nel 2004, sono stati portati al livello di eccellenza industriale e ambientale anche l’impianto di Matera nel 2010 e quello di Rezzato-Mazzano (Brescia) nel 2014. A fianco dell’attività produttiva, Italcementi ha rafforzato il proprio impegno nel settore della ricerca e della sostenibilità dei nuovi materiali. A questo scopo, per capitalizzare ancora di più il know how dell’azienda, che ha permesso di depositare oltre 60 brevetti nel corso di 10 anni, nel 2012 è stato inaugurato i.lab, il prestigioso centro di Ricerca e Innovazione progettato dall’architetto statunitense Richard Meier. L’edificio, grazie alle soluzioni di sostenibilità ambientale e tecnologica adottate, ha ottenuto la certificazione Leed Platinum ed è oggi la sede dell’azienda.


11 famiglie,11 performance in grado di aggregare l’offerta globale di Italcementi e dei suoi prodotti.

i.work – i.pro – i.tech – i.speed – i.flow – i.sound – i.clime – i.idro – i.design – i.active – i.light


Italcementi – Via Camozzi, 124 – 24121 Bergamo, Italia – tel. 035 396 111 www.i-nova.net Direzione commerciale – Tel. 035 396 552 – staff.direzionevendita@italcementi.it  twitter @italcementi  facebook i.nova italcementi

Impermea

EPDM – Membrana impermeabile

 

 

IMPERMEA s.r.l. tecnologia ambientale, è una società che produce e commercializza teli in EPDM per lavori di edilizia civile ed industriale, offrendo sul mercato soluzioni ottimali nel settore dell’impermeabilizzazione. I nostri sistemi vengono installati da anni e con successo in tutto il mondo. Tra i nostri punti cardine, spicca su tutti l’attenzione per ogni lavoro, l’accurata ricerca e il continuo contatto con i nostri clienti, che ci permette di garantire lavori affidabili e particolarmente duraturi. Cos’è l’EPDM – è un polimero sintetico, che da più di 40 anni ha avuto un utilizzo in continuo aumento come materiale da costruzione nell’industria automobilistica e nell’ingegneria civile. L’EPDM è un elastomero ottenuto dalla copolimerizzazione di Etilene, Propilene e Diene Monomero, che viene vulcanizzato. Le lunghe molecole di gomma, vengono connesse attraverso legami chimici incrociati, formando un prodotto elastico, chimicamente stabile, con una resistenza imbattibile ai raggi UV, all’ozono, alle temperature, alle sostanze chimiche e all’invecchiamento.

 

 

IMPERMEA EPDM prelasti è una membrana elastomerica unica nel suo genere, appositamente sviluppata per l’impermeabilizzazione di tetti piani. Può essere fornita negli spessori di 1.20, 1.50 mm. I singoli teli vengono prefabbricati su misura e possono raggiungere anche dimensioni di 2000 m², a seconda del tipo di edificio e dell’attrezzatura disponibile. I teli vengono giuntati con macchine ad aria calda per garantire un’impermeabilizzazione continua, sicura, longeva ed elastica. IMPERMEA EPDM prelasti viene calandrato e vulcanizzato e nasce così una membrana elastica con un coefficiente di allungamento di oltre il 300%. Durante il processo di vulcanizzazione, si formano dei legami trasversali tra le catene di carbonio e le molecole di caucciù. Nasce in questo modo un materiale che, a differenza della plastica o del bitume, è sia elastico che chimicamente e termicamente stabile. Resistente ai raggi UV, all’ozono e alle radici senza protezione, rimane in forma anche nel caso di un’escursione termica da –40°C a +120°C. Gli studi attuali dimostrano che le coperture in EPDM hanno una vita superiore ai 50 anni. IMPERMEA EPDM prelasti non contiene additivi nocivi ed è quindi adatto per le più diverse condizioni ambientali e climatiche, è indicato da Greenpeace come alternativa alla plastica in PVC, e i prodotti ST e C sono compatibili per impermeabilizzazioni in Bioedilizia, essendo dotati di certificazione DuboKeur.

 

 

IMPERMEA EPDM superseal è una membrana elastomerica in caucciù EPDM, unica nel suo genere, accoppiata ad un feltro in poliestere, per il fissaggio meccanico e incollato. La membrana in rotoli può essere applicata meccanicamente su tutti i tipi di substrato con o senza isolamento termico, oppure può essere incollata con apposito collante. I rotoli IMPERMEA EPDM superseal con rivestimento di feltro in poliestere, hanno uno spessore di 2.10 mm e sono dotati di un bordo per giunzioni thermobond. Questo bordo permette una saldatura facile e sicura delle giunzioni mediante aria calda.

CoolStar è una vernice bianca altamente riflettente, che consente di abbattere notevolmente il calore sulla superficie del tetto, riducendo in maniera importante i consumi relativi alla climatizzazione. Controlliamo il sole con il sistema di verniciatura in opera dei nostri manti in EPDM tramite una vernice monocomponente essiccante ad aria dotata di elevata flessibilità. Formulata con polimeri elastici, a base di acqua resistente all’esterno, insaponificabile, non ingiallente, ad alto valore SRI (solar reflectance index), ottenendo un significativo raffreddamento passivo dell’edificio poiché i raggi solari vengono respinti e il calore all’interno degli immobili viene abbattuto di diversi gradi.
 ColorPly, è una vernice studiata in infinite colorazioni per favorire la mitigazione del tetto e può essere prodotta su richiesta oltre ai suoi colori standard di base, fornendo semplicemente un codice RAL. Coloriamo il tetto con il sistema di verniciatura in opera dei nostri manti in EPDM tramite una vernice monocomponente essiccante ad aria dotata di elevata flessibilità. Formulata con polimeri elastici, a base di acqua resistente all’esterno.

IMPERMEA EPDM elastoseal è una membrana elastomerica sviluppata per l’impermeabilizzazione di edifici interrati, geomembrane e coperture per digestori di Biogas. Può essere fornita negli spessori di 0.80, 1.00, 1.20, 1.50 mm. I singoli teli vengono prefabbricati su misura e possono raggiungere anche dimensioni di 2000 m², a seconda del tipo di edificio e dell’attrezzatura disponibile. I teli vengono giuntati con macchine ad aria calda per garantire un’impermeabilizzazione continua, longeva ed elastica.

 


IMPERMEA srl tecnologia ambientale – Via Salaiola 50/16 – 56030 – La Rosa – Terricciola (PI) – ITALIA
Telefono 0587 648044 Fax. 0587 635135 E-mail info@impermea.it  – www.impermea.it

Ava

Design ceramico in lastre

 

 

Dafin S.p.a. è una società finanziaria della famiglia D’Agostino che da anni opera in campo edile attraverso marchi di importanza nazionale ed internazionale fra i quali LA FABBRICA, IBL e AVA. Dafin Spa, attraverso i propri marchi, investe in qualità e progresso tecnologico per realizzare prodotti innovativi e conquistare così le aspettative di una clientela prestigiosa ed esigente. La Fabbrica S.p.A., attraverso i propri marchi: La Fabbrica e Ava, è un’azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di pavimenti e rivestimenti in ceramica di qualità. Abbiamo trasformato la ricerca di qualità nella nostra filosofia e questo valore ci accompagna da sempre nella progettazione del prodotto dall’ideazione alla realizzazione e alla commercializzazione, dal laboratorio di ricerca all’impianto di produzione e alla forza vendita capillarmente distribuita in Italia e all’estero. Lo slancio continuo verso il miglioramento della qualità ci ha permesso di creare collezioni all’avanguardia nel design e nella tecnologia, adatte a soddisfare da un lato le esigenze tecniche di progettisti e interior designer e dall’altro il gusto dei consumatori finali. Lungimiranza e impegno, in una parola La Fabbrica, una realtà che cresce di giorno in giorno, premiata dal mercato che le ha riconosciuto grande fama sia a livello italiano che internazionale.

 


La Fabbrica S.p.A. Via Emilia Ponente, 925 48014 Castel Bolognese (RA) Tel. +39 0546 – 659 911 www.avaceramica.it

ibl

Laterizi Faccia a Vista e comuni da intonaco

 

IBL spa viene fondata nel 1964 con la nascita dello stabilimento dell’allora “Industria Bolognese Laterizi” di Bentivoglio (BO) e si amplia successivamente, sino ai giorni nostri con l’acquisizione della fornace di Cotignola (RA). IBL spa viene acquisita nel 1996 dal Gruppo DAFIN società finanziaria della famiglia D’Agostino, che da decenni opera nel settore edile con un gruppo d’imprese tra le quali La Fabbrica spa, produttrice di ceramiche di alta gamma e qualità. I due stabilimenti di Bentivoglio e Cotignola, rinnovati nel corso degli anni con impianti tecnologicamente all’avanguardia, sono specializzati rispettivamente nella produzione di mattoni Faccia a Vista estrusi, mattoni comuni da intonaco e mattoni tipo a mano Faccia a Vista. “Produrre bene per costruire meglio” questa è la filosofia che ha accompagnato lo sviluppo negli anni di IBL. Una propensione al miglioramento continuo i cui risultati oggi sono riscontrabili in ognuno dei prodotti della vasta gamma offerta. Materie prime naturali e tecnologie all’avanguardia, con processi non inquinanti, garantiscono la produzione di laterizi ad elevate prestazioni meccaniche e termiche, perfetti per un’architettura ecosostenibile e conforme alle nuove normative sul rendimento energetico. Tutti gli stabilimenti, Bentivoglio – Cotignola – Castel Bolognese – Bagnara, garantiscono una capacità  di produzione e di qualità di primissima importanza che viene oggi riconosciuta in Italia e nel mondo.

 

 

IBL spa rappresenta dunque una realtà produttiva in grado di offrire una gamma completa di prodotti in laterizio:

-Laterizi Faccia a Vista in pasta molle;
-Laterizi Faccia a Vista estrusi;
-Laterizi comuni da intonaco;
-Complementi per murature in cotto;
-Pavimentazioni per interni ed esterni

 

   

Rispetto per l’ambiente e biocompatibilità

IBL è molto sensibile al tema della Bioedilizia e del costruire nel rispetto della salute dell’individuo. L’attenzione di IBL verso i problemi ambientali ed il rispetto dei valori ormai fondamentali del costruire biocompatibile si esplicita sottoponendo la produzione a continue analisi e verifiche che attestano la naturalità del prodotto ed il basso impatto ambientale dei processi di produzione. Il rispetto dell’ambiente è una priorità del nostro tempo e un valore da difendere. IBL, orgogliosa della propria ecocompatibilità, sente la necessità di comunicare all’utente che l’impiego dei propri prodotti significa rispettare e interpretare al meglio i nuovi valori per un futuro sostenibile. Costruire è da sempre una delle massime espressioni dell’individuo, che a questo fine utilizza tutta l’arte e la conoscenza di cui è capace. Oggi chi progetta e realizza edifici non vuole solo soddisfare una mera esigenza abitativa, ma intende anche esprimere il proprio modo di essere e di porsi nei confronti di ciò che lo circonda. Con il tempo si sono così sviluppati materiali da costruzione sempre più performanti sotto il profilo tecnico, ma anche curati e ricercati sotto l’aspetto estetico. Oggi si aggiunge un ulteriore imprescindibile elemento: i materiali devono essere in grado di rispettare l’ambiente, in ragione della materia che li compone e delle modalità in cui sono prodotti. Utilizzare materiali biocompatibili vuol dire rispettare se stessi, le future generazioni e l’ambiente che ci circonda. IBL è da sempre un sincero interprete di questi valori.


IBL spa – via Emilia Ponente, 925 – 48014 Castel Bolognese (RA) Italy tel +39 0546 659960 www.iblspa.it

Harpo

Sistemi per l’edilizia e l’ingegneria civile

 

 

La società nasce nel 1897, quando, la famiglia di imprenditori triestini Stock, inizia a produrre ed esportare in tutto il mondo i cementi Portland. Nel 1963 inizia la produzione, nello stabilimento di Trieste, delle finiture per esterni sandtex, arricchendo così la gamma di prodotti per l’edilizia. Nel corso degli anni, di generazione in generazione, l’impresa familiare, cogliendo le opportunità di crescita e sviluppo, acquisisce specializzazioni e una struttura aziendale che, grazie alle sue divisioni, è oggi in grado di offrire prodotti e soluzioni tecniche innovative nei campi della decorazione e protezione murale, del restauro e risanamento strutturale, dell’ingegneria civile ed ambientale con geosintetici, sistemi per applicazioni industriali, sistemi di impermeabilizzazione e coperture a verde pensile. Da dicembre 2011 sandtex, seic, rialto……. i tre loghi protagonisti della nostra storia aziendale centenaria, entrano con la propria immutata personalità in Harpo spa, la nuova realtà istituzionale. La struttura si semplifica, si rinforza, si compatta in tre divisioni:

  • sandtexal cui interno convivono sinergicamente le linee: finiture murali, risanamento e impermeabilizzazioni e soffitti tesi;
  • seic geotecnica con i suoi materiali di altissima qualità per opere nel campo dell’ingegneria civile, geotecnica ed ambientale.
  • verdepensilecon le linee: tetti verdi e impermeabilizzazioni

 

 

Divisioni impegnate e specializzate nei diversi campi dell’edilizia e dell’ingegneria civile ovvero, metaforicamente, diversi rami dello stesso albero. Forti delle esperienze e delle ricerche di laboratorio che ci hanno impegnati già nel corso degli anni passati puntiamo oggi soprattutto su quei prodotti che meglio rispondono ai requisiti di rispetto dell’ambiente. Nel nostro progetto di crescita stiamo pertanto concentrando le risorse per la messa a punto di nuovi straordinari prodotti eco compatibili, oltre a quelli già proposti.

Immagine

La linea finiture murali della divisione sandtex, forte di oltre 50 anni di esperienza nella produzione e distribuzione di cicli di intervento studiati per il restauro e la finitura delle facciate e di interni di edifici, fornisce, nel campo della decorazione murale, la realizzazione di soluzioni complete, esteticamente eleganti e durature nel tempo. Un esempio per tutti è il rivoluzionario sandtex domosil fotocatalitico la prima e unica pittura a base silossanica autopulente e “mangia smog”. Il nostro prodotto, arricchito di materiali nanometrici che attivano la demolizione fotocatalitica, possiede la straordinaria prerogativa di degradare fino al 75% gli inquinanti presenti sulla superficie. Le facciate trattate con il nostro prodotto conservano la loro brillanza nel tempo attraverso la esclusiva capacità di autopulirsi. Caratteristiche sono inoltre le finiture decorative sandtex a base di grassello di calce, pregiati prodotti formulati seguendo criteri tradizionali ed utilizzando le migliori materie prime italiane. Grazie alla loro natura minerale e ad una stagionatura di oltre 24 mesi, i prodotti a calce sandtex garantiscono il mantenimento di ambienti sani e asettici contribuendo inoltre a ridurre le emissioni di CO² in atmosfera, agendo così in maniera ecologica sull’ambiente. www.harpogroup.it/sandtex-pitture

APPLICAZIONI: EDIFICI STORICI – RESIDENZIALE MODERNO – CENTRI URBANI – UFFICI ED EDIFICI PUBBLICI – EDIFICI INDUSTRIALI E PRODUTTIVI – RESIDENZIALE CLASSICO

Con la linea risanamento e impermeabilizzazioni, sandtex garantisce la qualità dei sistemi e delle soluzioni tecniche per l’edilizia, la protezione, il risanamento, il restauro strutturale, il consolidamento murario e l’impermeabilizzazione; sandtex è importatrice esclusiva per l’Italia dei prodotti Vandex, società svizzera leader nel settore dell’impermeabilizzazione cementizia. Cementi alluminosi – Harpo spa distribuisce, inoltre, in esclusiva per l’Italia, i prodotti ISTRA 40 e ISTRA 50, cementi alluminosi a rapido indurimento, elevata resistenza alla corrosione ed alla abrasione, acceleranti per intonaci e calcestruzzi non portanti, resistenti al gelo ed alle alte temperature. ISTRA 40 e ISTRA 50 e HiPerCem sono prodotti dalla Istra Cement International, una divisione della società tedesca CALUCEM  www.harpogroup.it/sandtex-cementi

APPLICAZIONI: CONSOLIDAMENTO DELLE MURATURE – UMIDITA’ DI RISALITA – RIPRISTINO DEL CALCESTRUZZO – RIVESTIMENTI EPOSSIDICI – IMPERMEABILIZZAZIONI – CEMENTI ALLUMINOSI

  Il servizio e l’assistenza tecnica alla progettazione

Fa oggi parte della squadra un’equipe di architetti, ingegneri civili, ingegneri ambientali e geologi pronti a cooperare con i professionisti per la soluzione di problematiche relative alla progettazione. I nostri Uffici Tecnici e Commerciali, coadiuvati da una qualificata Rete di Agenti, dislocata su tutto il territorio nazionale, sono in grado di offrire un valido supporto per una corretta scelta dei materiali, per l’assistenza in fase di progettazione, oltre ad una consulenza mirata relativa ad un progetto specifico e, su richiesta, garantiscono la loro presenza in sito durante la fase iniziale di realizzazione dell’intervento di posa dei materiali.

La divisione verdepensile nasce dalla grande vocazione tecnica della Harpo spa che ci ha consentito di sviluppare una vasta gamma di sistemi e tecnologie per le coperture a verde e giardini pensili proponendo, inoltre, un’ampia gamma di accessori per la soluzione dei dettagli tecnici specifici più impegnativi con particolare attenzione verso i dispositivi di sicurezza per la manutenzione. La linea tetti verdi propone tre sistemi di copertura a verde pensile con diverse caratteristiche in funzione del campo di applicazione e delle prestazioni richieste: estensivo, intesivo leggero, intensivo. Attraverso l’esperienza acquisita in questi anni ed i risultati ottenuti attraverso ricerche eseguite presso istituti di ricerca italiani, Harpo verdepensile oggi è in grado di offrire tecnologie e sistemi progettati in modo più aderente al nostro clima mediterraneo. La linea impermeabilizzazioni distribuisce prodotti, e sistemi di impermeabilizzazione per l’edilizia civile ed industriale. La varietà di membrane sintetiche in PVC, HarpoPlan in gamma, integrate con tecnologie complementari, consente di volta in volta di calibrare la soluzione tecnica più affidabile e che meglio interpreta le diverse esigenze progettuali. www.harpogroup.it/verdepensile

APPLICAZIONI: CANTINE VINICOLE – CAPANNONI, CENTRI COMMERCIALI E STRUTTURE PRODUTTIVE – EDILIZIA RESIDENZIALE ED UFFICI – STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE – PIAZZE E GARAGE INTERRATI – EDIFICI DI INTERESSE PUBBLICO E SOCIALE

 

Immagine 11

Con il marchio seic, la Harpo spa è stata una delle prime aziende ad introdurre in Italia prodotti geosintetici e dal 1980 contribuisce all’inserimento ed allo sviluppo di nuove tecnologie proponendo materiali di altissima qualità per opere nel campo dell’ingegneria civile, geotecnica ed ambientale. Il territorio italiano, a causa della conformazione litologica e geomorfologica, è di per sé un sistema particolarmente “sensibile” ed instabile, oltre  gli effetti del dissesto causato dall’uomo per la “cattiva” gestione delle risorse ambientali. La gamma delle soluzioni della divisione seic geotecnica nella progettazione delle sistemazioni di versante e idrauliche, fornisce i necessari strumenti progettuali con tecniche che si integrano nel sistema naturale, sostitutive di metodi “tradizionali” ad elevato impatto ambientale. Nell’ambito della progettazione stradale, l’uso dei nostri materiali consente di operare con tecniche che mitigano l’impatto ambientale delle opere, sia perché consentono un loro migliore inserimento nel contesto paesaggistico, sia perché possono contribuire a ridurre il depauperamento delle risorse naturali. La  realizzazione di muri di sostegno in terra rinforzata a paramento vegetato anziché in calcestruzzo, il risparmio di inerti di cava ottenuto inserendo rinforzi di sottofondazione che permettono di risparmiare spessori nella struttura di base stradale, o realizzando drenaggi con geocompositi, sono solo alcuni esempi di questo importante valore aggiunto collegato all’impiego delle soluzioni che siamo in grado di proporre. Geocompositi, geogriglie e georeti, geotessuti, geomembrane, geostuoie, biofeltri e tubi drenanti, materiali di altissima qualità ed elevata affidabilità, che, attraverso soluzioni tecniche e creative, trovano applicazione nei vari campi della stabilizzazione dei versanti, difesa del suolo, opere idrauliche, progettazione stradale e nei sistemi per tutte le fasi di costruzione, coltivazione e chiusura di discariche, con soluzioni tecniche mirate alle specifiche problematiche. www.harpogroup.it/geotecnica

APPLICAZIONI: OPERE IDRAULICHE – EDILIZIA – OPERE STRADALI – DISCARICHE E BONIFICHE – DIFESA DEL SUOLO

 


Harpo Spa – Via Torino 34 – 34100 Trieste – tel. +39 040 3186611 fax +39 040 3186666 www.harpogroup.it

Corradi

Sistemi di coperture e soluzioni outdoor

 

 

LE TAPPE PRINCIPALI

1978 Corradi viene fondata a Bologna, come laboratorio artigianale per la produzione di tende da sole. 1998 Corradi inventa e brevetta Pergotenda®. 2007 L’azienda si trasforma in SpA. 2008 Corradi propone nuovi materiali e un nuovo design: nasce Pergotenda® Millenium® realizzata in alluminio. 2009 Nasce il Gruppo Corradi grazie all’acquisizione di nuove aziende per la produzione di vele ombreggianti di derivazione nautica e per gli arredamenti da esterno. 2010 Nasce a Dallas la filiale americana Corradi USA. 2011-2012 Corradi continua ad affermare la sua presenza internazionale con un focus particolare su Francia, Australia e Cina. 2013-2014 Corradi si apre al mondo della copertura a lamelle realizzando la sua prima pergola bioclimatica che unisce la cura per il dettaglio al design più innovativo, in puro stile Corradi. 2015 Nel giugno 2015 Corradi entra a far parte del gruppo belga Renson®, leader mondiale nella ventilazione, protezione solare e outdoor.

 

 

I PRODOTTI:

PERGOTENDA® – Una terrazza che diventa zona living, un angolo di giardino che si trasforma in zona relax, un salotto en plein air da vivere tutto l’anno. Per ogni spazio esterno una risposta su misura. Pergotenda® Corradi è il sistema brevettato di copertura scorrevole ad impacchettamento che coniuga materiali innovativi, tecnologie d’avanguardia e design ricercato. In alluminio o in legno, ancorata a parete o autoportante, in piano o inclinata, aperta sul perimetro o chiusa ai lati con Ermetika® o vetrate scorrevoli: numerose le possibilità di scelta tra la gamma Pergotenda® su misura e personalizzabile, per vivere al meglio ogni ambiente esterno e renderlo accogliente anche nelle più difficili condizioni di sole, pioggia o vento forte.
Pergotenda® è disponibile solo presso i Rivenditori Autorizzati Corradi.

 

 

BIOCLIMATICS – Le pergole bioclimatiche Corradi con lamelle orientabili nascono dall’equilibrio tra design e tecnologia per offrirti il massimo benessere in uno spazio unico, fusione di interior e outdoor.

 

 

I PUNTI DI FORZA

– 38 anni di esperienza specifica nel settore outdoor, con expertise e commitment a tutti i livelli aziendali

– Prodotti realizzati su misura e personalizzati
– Investimenti in Ricerca & Sviluppo con 35 brevetti
– Attenzione al design e alla funzionalità dei prodotti
– Ampia gamma di prodotti e servizi
– Capacità di realizzare concept, progetto esecutivo, produzione e installazione anche per progetti speciali
– 26.000 m2 di area produttiva a Bologna
– Rete distributiva selezionata e preparata
– Made in Italy

 

 

– Marchio CE sui prodotti
– Collaborazioni con Università ed Enti di Ricerca


CORRADI SRL  –  via G. Brini 39, 40128 Bologna Italia  T +39 051 4188411 info@corradi.eu     www.corradi.eu/it/

Bose

Sistemi audio – diffusori

 

 

Un suono migliore è solo l’inizio. Siamo ingegneri, progettisti, ricercatori, distributori, venditori e sognatori appassionati. Il nostro obiettivo è creare prodotti ed esperienze che nessun altro è in grado di offrire. Se vuoi saperne di più, ti invitiamo a esplorare il nostro mondo. Abbiamo una missione semplice e chiara: trovare soluzioni migliori, creare prodotti migliori e aiutare le persone a godere di ciò che amano. Non ce ne dimentichiamo mai, e per questo puntiamo sempre più in alto. La nostra storia inizia quando il Dott. Bose fonda l’azienda nel 1964 e continua ancora oggi grazie a dipendenti motivati e creativi sparsi in tutto il mondo. E se è vero che siamo un’azienda che si basa sulla ricerca scientifica, la nostra visione rimane guidata da un interesse squisitamente umano: scoprire come un suono straordinario sia capace di influenzarci positivamente, trovare gioia nell’utilizzare prodotti che funzionano esattamente come vogliamo e offrire un servizio clienti affidabile non come optional, ma come una promessa. Forse però la nostra convinzione più importante è che l’innovazione non è un punto di arrivo, ma un viaggio che necessita sempre di nuove idee e di nuove persone. È per questa ragione che incoraggiamo progettisti, investitori, sognatori e persone di talento provenienti dalle più svariate esperienze di vita a condividere con Bose le loro grandi idee, la loro passione e il loro entusiasmo. Scopri come anche tu puoi far parte della nostra innovazione.

 

 

Bose Professional – Il tuo successo ci sta a cuore

La divisione Bose Professional è composta da un gruppo dedicato di ingegneri, product manager, esperti del supporto tecnico e team di addetti alla vendita e all’assistenza clienti, impegnati ad aiutare i consulenti e i progettisti del suono a creare soluzioni più precise, affidabili e convenienti. Da oltre trent’anni, questa divisione produce diffusori, componenti elettronici e software innovativi, in grado di rispondere alle esigenze delle applicazioni professionali più complesse. I prodotti Bose Professional vengono commercializzati esclusivamente da rivenditori di sistemi audio professionali, integratori di sistemi AV e distributori autorizzati. Bose fornisce un notevole supporto alla propria rete di distribuzione, tra cui informazioni tecniche sui prodotti, assistenza alla progettazione di sistemi e servizi post-vendita. Il suono Bose è presente in tutto il mondo, in centri artistico-culturali, teatri, luoghi di culto, stadi/arene, ristoranti, negozi, edifici aziendali e strutture alberghiere.

 


 




Bose S.p.A. – Centro Leoni A, Via Spadolini 5 – 20141 Milano – tel. 02 36704500  https://www.bose.it/it_it/index.html    

Professional & Live Music  https://pro.bose.com/en_us/index.html