Seves

Mattoni in vetro

 

 

Seves glassblock è la divisione mattone in vetro del Gruppo Seves, leader mondiale in due mercati di nicchia: l’isolamento elettrico nel processo di generazione, trasporto e distribuzione dell’energia elettrica e nel segmento del mattone in vetro per l’architettura e l’arredamento. Seves glassblock produce e distribuisce oltre il 36% dei mattoni in vetro prodotti e distribuiti in tutto il mondo, in 9 colori oltre al neutro e più di 200 diverse decorazioni, con una quota a valore di oltre il 40% del mercato mondiale. Convivono e sono valorizzati in Seves glassblock la ricca tradizione ed il prezioso know how dei marchi più prestigiosi che hanno fatto la storia del mattone in vetro, come Vetroarredo, Vitrablok, Weck, Vidromatone, Sindoco. Seves glassblock offre oggi un prodotto dai contenuti qualitativi, tecnologici e formali di altissimo profilo, nel totale rispetto dell’ambiente e della persona umana.

 

 

LUCE, SPAZIO, AMBIENTE

Attraverso il mattone in vetro gli orizzonti si allargano fino a ridisegnare gli ambienti e riorganizzare gli spazi. Suggestive armonie cromatiche e differenti ingombri visivi reinventano le geometrie progettuali offrendo nuovi stimoli creativi e percettivi. Una concezione innovativa, versatile e accattivante degli spazi abitativi che interpreta in modo sempre originale esigenze di funzionalità e pregio estetico.

EVOLUZIONE NEL DESIGN

Dalla collaborazione con Renzo Piano, prima esperienza del servizio “Tailor Made” di Seves, l’azienda ha sviluppato tecnologie altamente innovative e uniche che, applicate alla produzione del modulo standard 19×19, hanno portato alla creazione del mattone di vetro “con le ali” Pegasus, testimone eccellente delle linee che dal medesimo formato traggono il nome, le collezioni “Pegasus” e “Pegasus Metallizzato”. Rompendo tutti i vecchi schemi, Pegasus ha abbattuto il vincolo della fuga, liberando le pareti da ogni forma di interruzione della continuità del vetro.

DISEGNO NEL VETRO

Assoluta trasparenza, giochi di luce, forme che si scompongono e si ricompongono attraverso l’ondulazione del vetro, e creano un suggestivo effetto di movimento. Sono solo alcune delle magie che si possono avere cambiando il disegno vetro di un mattone, provocando ambienti ed atmosfere sempre diverse. Ma i disegni vetro sono infiniti, come infiniti sono gli effetti: suggestivi segni identificativi, stilemi, loghi, geometrie che determinano specifiche direzioni al flusso luminoso.

 

TECHNOLOGY

Technology, la collezione tecnica del catalogo Seves glassblock, offre mattoni di vetro ad elevate prestazioni. I mattoni di vetro della linea Technology sono ideali per tutte quelle applicazioni dove sono richiesti specifici requisiti.

  •  PHOTOVOLTAIC
  •  ISOLAMENTO TERMICO
  •  RESISTENTI AL FUOCO
  •  ANTIPROIETTILE
  •  CONTROLLO E DIFFUSIONE DELLA LUCE
  •  PEDONABILI
  •  PEDONABILI RESISTENTI AL FUOCO

 


Seves S.p.a. Via Reginaldo Giuliani 360 – 50141 Firenze  tel. 055 44951  fax 055 4250096  www.sevesglassblock.com

Serge Ferrari

Materiali compositi flessibili

 

 

Serge Ferrari progetta, produce e distribuisce materiali compositi flessibili e innovativi che si distinguono per la loro leggerezza, durabilità e riciclabilità.

Leggeri, i nostri prodotti permettono una concezione fluida ed estetica e favoriscono i nuovi approcci che tendono a ridurre l’intensità materiale delle costruzioni e ad aumentare l’intensità funzionale delle risorse.
Duraturi, i prodotti firmati Serge Ferrari offrono prestazioni elevate e costanti durante tutto il loro ciclo di vita.
Riciclabili, rispecchiano l’impegno concreto di Serge Ferrari in favore dello sviluppo sostenibile e della riduzione dei suoi impatti ambientali.

 

 


Serge Ferrari – BP 54 – 38352 La Tour Du Pin Cedex – France Tel. +33(0)474974133  Fax. +33(0)474976720
Per l’Italia http://www.sergeferrari.com

 

 

Rubelli

Tessuti per l’arredamento

 

 

Presente sul mercato da 125 anni con l’ideazione, lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di tessuti per arredamento, Rubelli è attualmente guidata dalla quinta generazione dell’omonima famiglia veneziana. Il brand portfolio comprende, oltre a Rubelli Venezia, anche i marchi di proprietà Dominique Kieffer by Rubelli e Donghia, nonché la licenza Armani Casa Exclusive Textiles by Rubelli. Ogni marchio ha una sua precisa identità ed uno specifico target. La collezione Rubelli Venezia, la più importante del Gruppo, interpreta uno stile elegante e senza tempo rivolgendosi ad un pubblico attento alla qualità e amante del bello tout court. Dominique Kieffer, società francese acquisita nel 2001 – ora Dominique Kieffer by Rubelli – propone uno stile sobrio e raffinato. Dal 2013 il marchio si avvale della collaborazione dell’architetto e designer Paola Navone. E’ particolarmente apprezzato da una clientela più giovane e sensibile all’innovazione e alla moda. Sviluppata e realizzata in base ad un accordo di licenza con Armani Casa nel 2008, la collezione Armani Casa Exclusive Textiles by Rubelli riflette nei disegni e nei colori lo stile inconfondibile della griffe, indirizzandosi ad un target sofisticato e fashion victim. Donghia, marchio americano acquisito da Rubelli nel 2005, propone tessuti, carte da parati, mobili, lampade e complementi d’arredo.

 

CONTRACT AND RESIDENTIAL FABRICS – Realizzati prevalentemente in Italia all’interno della propria manifattura, i tessuti Rubelli sono sinonimo di eccellenza in ogni fase: dalla selezione dei filati alla definizione dei colori, dall’ideazione dei disegni alla produzione, dalla distribuzione fino all’assistenza pre e post vendita. Rubelli produce sia tessuti per uso residenziale che contract. La collezione residenziale presenta preziosi lampassi, una vasta serie di damaschi di ispirazione sia classica che contemporanea, innovativi uniti e falsi uniti, velluti, stampati, ricami, tende leggere e tessuti per decorazione in genere. Sono realizzati soprattutto con filati naturali (seta, cotone, lino, lana) ma anche con fibre artificiali e sintetiche, laddove necessario per ottenere specifici effetti di resistenza, elasticità, brillantezza. La collezione contract, destinata a hotel, navi e spazi pubblici in genere, propone tessuti ignifughi conformi agli standard ministeriali italiani e in grado di soddisfare i principali requisiti di sicurezza internazionali. Questi tessuti “tecnici”, oltre che ignifughi, sono anche più resistenti. Il loro livello qualitativo nel corso degli anni è cresciuto molto: belli esteticamente, piacevoli al tatto e con disegni sempre nuovi, vengono utilizzati sempre più frequentemente in tutti i Paesi anche in ambito residenziale. E’ inoltre possibile, in presenza di richieste particolari, realizzare in qualità ignifuga disegni della collezione residenziale.

 

 

SPECIAL PROJECTS –  Grazie alle competenze dei designer dell’ufficio stile in cui operano anche alcuni storici del tessuto, all’archivio storico aziendale che custodisce oltre 7000 documenti tessili e alla tessitura di proprietà, che consente di sperimentare ed effettuare svariate campionature, Rubelli risulta essere il partner ideale per committenti con esigenze particolari. Disegni e tipologie “speciali’ vengono realizzati sulla base di richieste molto specifiche – e talvolta decisamente complesse – di musei, teatri di fama mondiale, dimore storiche, palazzi e anche di designer internazionali. L’imponente sipario realizzato per il Teatro Bolshoi di Mosca tessuto con filato d’oro, i preziosi damaschi per il museo Albertina di Vienna, i broccati per i Palazzi Reali italiani di Monza, Venezia, Genova, così come il Gritti Palace a Venezia o l’ Excelsior Gallia a Milano, sono solo alcuni dei progetti Rubelli degli ultimi anni.

 

 

PRODUCTION – Per la produzione di tessuti, Rubelli si avvale della propria tessitura di Cucciago, in provincia di Como. Con 60 addetti e 28 telai jacquard elettronici di ultimissima generazione, Rubelli realizza circa mezzo milione di metri di tessuto all’anno tra lampassi, damaschi, broccati, liseré, uniti, falsi uniti, ignifughi in poliestere FR e Trevira CS. A questi si aggiungono preziosi velluti a mano che è tuttora possibile realizzare con i quattro telai del Settecento ancora funzionanti. La tessitura rappresenta un vero e proprio valore aggiunto che oggi pochissime aziende tessili possono vantare. E’ fondamentale per mettere a punto nuove tipologie di tessuti, nuovi intrecci, nuovi abbinamenti di filati che consentono di creare collezioni sempre innovative e accattivanti.


RUBELLI SPA – Via della Pila 47 Marghera, VENEZIA 30175 – ITALY +39.041.2584.411 www.rubelli.com

OmniDecor

Glass Design

 

 

OmniDecor® opera nel mercato del vetro da oltre un ventennio ed è oggi leader indiscusso nel settore del vetro satinato. La stretta collaborazione con aziende, vetrerie e con il mondo del design e dell’architettura ha permesso all’Azienda  di sviluppare negli anni un processo produttivo caratterizzato da elevati standard qualitativi e capace al contempo di offrire massima flessibilità. OmniDecor offre molteplici soluzioni in termini di design, colori, finiture delle lastre, e i suoi marchi sono oggi sinonimo di qualità e design raffinato.

VETRO SATINATO – OmniDecor® è sinonimo di vetro satinato di elevata qualità, anti impronta e antigraffio. DecorFlou® è il vetro satinato elegante, pratico e resistente ed è la soluzione ideale per molteplici applicazioni nel settore dell’ architettura e dell’arredamento: porte in vetro, box doccia, complementi per cucine in vetro, tavoli, e numerose altre applicazioni dove la luminosità è protagonista. I prodotti DecorFlou® Classic, Classic BiFlou, Mirror e Reflecting creano negli ambienti magici giochi di luci ed ombre, e la loro superficie morbida e vellutata al tatto, frutto del particolare trattamento superficiale proprio del patrimonio di OmniDecor®, regala inaspettate emozioni visive e tattili.

 

VETRO DECORATO – Nel mondo del design e dell’architettura, OmniDecor è nota per la esclusiva lavorazione che permette di creare pattern e texture sulla superficie del vetro. Unico nel suo genere, il vetro satinato decorato DecorFlou® Design nasce da un processo industriale in grado di garantire la massima qualità del prodotto. Grazie alla collaborazione con designer internazionali, DecorFlou® Design è disponibile in una ampia gamma di decori e colori. Il contrasto tra parti satinate e parti lucide, riflettendo la luce in modo differente, produce interessanti effetti tridimensionali che danno vita alle superfici decorate. Prodotti emozionanti e versatili, per valorizzare ogni stile di ambiente e regalare esclusive finiture.

 

VETRO COLORATO – In un progetto le superfici e i materiali utilizzati fanno la differenza. Le due versioni di vetro colorato DecorOpal e DecorGem, sono le proposte di OmniDecor® per il rivestimento pareti: superfici perfettamente piane, veloci da installare, pratiche nella pulizia e durevoli nel tempo. Le tre superfici satinata, lucida, decorata, combinate con le due gamme colori disponibili, regalano al progettista un ventaglio di possibilità infinito, e una valida alternativa alle tradizionali soluzioni di finitura di una parete.

 

VETRI SPECIALI – Per OmniDecor® tutti i vetri sono speciali, così come lo sono i clienti, con i quali collaboriamo costantemente per lo sviluppo di soluzioni innovative e uniche in risposta alle loro esigenze. Ed è così che nascono le linee DecorFlou® Gold e Glossy, i prodotti antiscivolo e l’accattivante SolidLight, in risposta alle diverse esigenze e tendenze del mercato globale.

 

VETRO E ILLUMINAZIONE – La luce è oggi più che mai un elemento di estrema importanza nella progettazione, e la purezza del vetro extrachiaro lo rende il materiale per eccellenza per la trasmissione della luce. Frutto di approfondite e interessanti ricerche, OmniDecor® mette oggi a disposizione di progettisti e aziende due prodotti innovative: SolidLight e DecorGem Light, due soluzioni tra loro opposte ma entrambe dedicate alla luce. SolidLight, vetro trasparente con una particolare lavorazione superficiale, trasmette al suo interno la luce e si trasforma in un pannello luminoso, mentre DecorGem Light, di un bianco puro e omogeneo, è il vetro messo a punto per la retroilluminazione.


OmniDecor S.r.l. – Via del Lavoro snc, 64023 Mosciano Sant’Angelo (TE) tel. +39 031 633701 www.omnidecor.it

 

Neri

Sistemi d’illuminazione per esterni

 

 

L’AZIENDA

Sin dal 1962, Neri è stata un simbolo di eccellenza nel campo dell’arredo urbano di alta gamma e dei sistemi di illuminazione in Italia e in tutto il mondo. Neri è il modello di riferimento in questo settore per migliaia di comuni italiani e in numerosi luoghi ad uso alberghiero, residenziale e commerciale a livello mondiale. Neri da sempre significa innovazione e ricerca tecnologica, in linea con la stessa passione e maestria che ha caratterizzato le sue origini. Fondata da Domenico Neri, artista, scultore, attento osservatore e interprete delle esigenze estetiche e funzionali delle città, l’azienda incentiva l’arredo e l’efficienza grazie alla sue collezioni Heritage e Contemporary. Attività di restauro, riproduzioni, prodotti su misura così come collaborazioni con architetti, lighting designer ed energy manager è parte di ciò che ha da offrire un’azienda che conta la propria presenza in più di 100 paesi.

 

 

RICERCA E SVILUPPO 

  • LABORATORI – Gli innovativi laboratori, patrimonio distintivo dell’azienda, vissuti intensamente da un appassionato team di tecnici e ingegneri, simulano ed esasperano virtualmente gli ambienti in cui verranno collocati i prodotti, misurandone comportamenti ed effetti.
  • LIGHT ROOM – Siamo sul set di prova più suggestivo e tecnologicamente avanzato della Neri, dove i lighting designer, tecnici, progettisti e architetti, possono misurare gli effetti che il prodotto assemblato e installato disegna sulla sede stradale, o sul marciapiede che corre al suo fianco.
  • SVILUPPO PRODOTTO – Un luogo mai chiuso. Ascolto, scambio, passione per il nuovo.

 

 

SERVIZI

  • CUSTOM – Il nostro team di designer e progettisti è a disposizione dei nostri clienti per apportare modifiche a prodotti a catalogo o ingegnerizzare e produrre oggetti ex-novo.
  • RESTAURO – Abbiamo restaurato i più famosi lampioni storici del mondo. La nostra esperienza e la nostra comprensione dell’importanza rivestita dall’identità di un luogo sono una grande risorsa per qualsiasi amministrazione.
  • REFITTING KIT – Progettiamo e ingegnerizziamo refitting kit per ogni tipo di corpo illuminante, un modo economico e sostenibile per migliorare le prestazioni di sistemi di illuminazione esistenti.

 

   

FONDAZIONE NERI

Un patrimonio di straordinario valore aziendale, didattico, storico e di ricerca. Un sapere che permette, come nell’attività di restauro e del custom, risultati altrimenti impensabili da raggiungere.

  • CULTURA E RICERCA – Oggetto di interesse e di studio della Fondazione Neri è la città, con la sua ricca storia, ma anche con le complesse prospettive che si aprono verso il futuro.
  • MIG – Il MIG (Museo Italiano della Ghisa) è un’ampia collezione di elementi che  nei secoli scorsi illuminavano e arredavano città italiane e straniere. Grazie a questo ricco patrimonio la Fondazione Neri ha allestito e gestisce tre esposizioni permanenti aperte al pubblico.

 


NERI SPA – S.S. Emilia 1622 – 47020 Longiano (FC) • Italy T + 39 0547 652111 neri@neri.biz   www.neri.biz/it/

Mogs

Serramenti in acciaio

 

 

Nata nel 2008 dalla volontà di tre giovani soci di “svecchiare” il mondo dei serramenti ed apportarvi una forte dose di innovazione, tecnologia e creatività, Mogs ha mantenuto negli anni quel suo carattere agguerrito e di costante ricerca, ed è diventata oggi partner privilegiato di prestigiosi architetti a livello internazionale, ai quali offre il miglior modo di fare serramenti in acciaio. Con l’utilizzo di materiali pregiati e tecnologie innovative, i sistemi Mogs permettono la realizzazione di porte, finestre, alzanti scorrevoli, facciate continue, ferrofinestra ed aperture di ogni tipo caratterizzate da telai estremamente esili. Ampie aperture “tutto vetro” che sfruttano le eccezionali proprietà dell’acciaio e la perfetta geometria del disegno per mantenere il profilo più stretto possibile, assicurando al contempo massime prestazioni in termini di sicurezza anti effrazione,  isolamento termo-acustico, durata e funzionalità nel tempo.

 

 

Mogs lavora esclusivamente con i migliori materiali – acciaio, acciaio Mogs®, acciaio inox Aisi 304 e 316, acciaio Cor-ten e Bronzo Architettonico – e con la miglior tecnologia costruttiva: i profili Mogs derivano da una lamiera in acciaio formata e saldata in continuo, con uno spessore non inferiore ai 2 mm (ad eccezione della serie 15/10), anche nei sistemi a tagliotermico. La profondità della camera (65-72 mm) è studiata in modo tale da permettere l’alloggiamento di qualsiasi tipo di vetro, anche di notevoli spessori e pesi, vetri di sicurezza e basso emissivi. Particolare impegno è rivolto verso il servizio di consulenza ai prescrittori e committenti, fornendo loro sin dal nascere del progetto riscontri tecnici ed informazioni quali verifiche di fattibilità, descrizioni di capitolato e valutazioni per le locali esigenze termiche, oltre a stime di costo preventive per operare la scelta economica più confacente al progetto specifico. In seconda fase, l’azienda collabora con la rete commerciale e gli agenti per il coordinamento con i clienti serramentisti più idonei per l’esecuzione dell’opera.

 

 

EFFICIENZA TERMICA

L’acciaio presenta valori eccezionalmente bassi di conducibilità termica: circa 3 volte più bassi dell’alluminio. Questo, associato alla totale assenza di spifferi che da soli comprometterebbero qualsiasi sistema isolante, permette un minor consumo di energia per la climatizzazione degli ambienti. Inoltre, per le aree con condizioni climatiche “estreme”, Mogs ha messo a punto innovative tecnologie per sistemi a taglio termico dalle performance sorprendenti, senza compromettere in alcun modo la robustezza e la sicurezza anti scasso dell’infisso. Resistenze meccaniche elevatissime sia nel profilo (l’unico profilo taglio termico in acciaio di 2 mm di spessore effettivi) che nella sezione isolante, grazie alla speciale miscela di polimeri di cui è composta.Tutto ciò permette la realizzazione di aperture con uno straordinario isolamento termico ed acustico, ma che mantengono al contempo la sicurezza anti effrazione e quell’estetica minimalista che sempre caratterizza i serramenti Mogs. Per porte, finestre, alzanti scorrevoli, ferrofinestra, anche in acciaio Cor-ten.

  • Mogs 65 Taglio termico
  • Mogs 65 Taglio termico Cor-ten
  • Mogs 65 Taglio termico Inox
  • Alzante Scorrevole Taglio termico
  • Mogs ISO 70 Taglio termico

 

SICUREZZA E DESIGN

L’acciaio è il materiale che garantisce la miglior sicurezza antieffrazione e al contempo – proprio grazie alla sua eccezionale robustezza – un ridottissimo impatto visivo del telaio. I sistemi Mogs – certificati presso i più prestigiosi Istituti, come l’IFT Rosenheim- sono studiati in modo tale da ottimizzare le eccellenti proprietà dell’acciaio: la lamiera di provenienza è formata e saldata in continuo, con uno spessore non inferiore ai 2 mm; la profondità della camera (65-72 mm) è studiata in modo tale da permettere l’alloggiamento di vetri ad alte prestazioni; la particolare geometria del profilo assicura momenti di inerzia elevatissimi. Al tempo stesso Mogs è il profilo per serramenti evoluti più sottile in architettura: solo 18 mm di tubolare in vista, per un’estrema pulizia formale. La possibilità di realizzare finiture particolari come l’acciaio nero, le diverse patinature dell’acciaio Cor-ten, le micropallinature, le varie spazzolature e lucidatura a specchio dell’acciaio inox e il rivestimento interno con legno, corian o altri materiali, come pure il prestigioso Bronzo Architettonico, consentono di produrre serramenti dal massimo valore stilistico. Il valore reale e percepito delle abitazioni dotate di serramenti ad alto livello di sicurezza Mogs aumenta in modo oggettivo.

  • Mogs 65
  • Basic 20/10 e 15/10
  • Inossidabile
  • Mogs ISO 55
  • Mogs Alzante Scorrevole
  • Portoni Industrial
  • Antiproiettile
  • Tagliafuoco No-burn

 

RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE

La sostituzione degli infissi negli interventi restaurativi è un’operazione molto delicata, perché da un lato va tenuto in grande considerazione l’aspetto estetico, mentre dall’altro si rende necessario ripristinare la sicurezza e il comfort abitativo dell’edificio. I sistemi FerroFinestra, AcciaioFinestra e Bronzo Architettonico coniugano l’estetica estremamente pulita del vecchio ferrofinestra (solo 36 mm per i nodi apribili) alle più evolute prestazioni in termini di resistenza all’effrazione, rispetto delle normative sul contenimento energetico degli edifici e durata nel tempo con minima manutenzione. La profondità del profilo permette anche qui l’alloggiamento di qualsiasi tipo di vetro, in molteplici tipologie di apertura: anta ribalta, anta battente, vasistas, bilico, sistemi di impacchettamento a libro e una linea dedicata per serramenti scorrevoli. Nati nel mondo del restauro, i sistemi Mogs sono attualissimi anche nelle nuove costruzioni.

  • FerroFinestra
  • AcciaioFinestra
  • Bronzo Architettonico

 

FACCIATE E ARCHITETTURA

Con la sua resistenza e un modulo di elasticità superiore di ben tre volte rispetto all’alluminio, l’acciaio ha cambiato il modo di progettare, permettendo di costruire facciate, tetti e verande “tutto vetro”, con una struttura dall’impatto estetico esilissimo e tuttavia estremamente robusta. Con i sistemi in acciaio per facciate Vetroarmato Mogs, la libertà di progettazione non ha più limiti. Certificati presso il prestigioso IFT Rosenheim, i sistemi Vetroarmato nascono per rendere la realizzazione di facciate e pareti vetrate più facile, veloce ed economica. Il sistema può alloggiare vetri enormi, pesanti fino a 600 kg, senza alcun accorgimento particolare. Il sistema per facciate Mogs è disponibile anche nella versione tagliafuoco e fotovoltaico, in linea con l’attuale architettura sostenibile e la necessaria salvaguardia dell’ambiente.

  • Facciate Vetroarmato
  • Facciate Vetroarmato Fotovoltaico


MOGS SRL – Viale Trento Trieste 12, 31100 TREVISO – ITALIA   T +39 0422 541952   F +39 0422 419102  www.mogs.it

 

Luconi

Sistemi di partizioni  – Sistemi attrezzabili

 

 

In Luconi realizziamo prodotti funzionali e studiati dal punto di vista estetico e stilistico. La nostra cultura del design nasce dalla passione per il bello, per l’armonia, il rigore, l’integrazione dei prodotti con i diversi ambienti. Il nostro stile ha ottenuto riconoscimenti dall’ ADI con la selezione per il prestigioso premio Compasso d’Oro (Osso project – ADI Index 2003 / Pole – ADI Index 2011). Cosa intendiamo in Luconi per ” know-how “? Le conoscenze e le abilità necessarie per svolgere un determinato lavoro nel migliore dei modi. Intendiamo la capacità di dare vita a realizzazioni funzionali, ospitali, confortevoli. Il saper raggiungere una ottimizzazione degli spazi senza precludere l’estetica. La competenza tecnica indispensabile per realizzare ambienti essenziali, minimali, con stile e raffinatezza. La flessibilità nel realizzare progetti di interni per abitazioni, spazi comuni, uffici, negozi di diversa complessità e dimensione. Siamo nati come artigiani del vetro negli anni ‘70. Da allora continuiamo a perseguire l’attenzione per i dettagli e la cura realizzativa. Negli anni ‘90 abbiamo abbinato il materiale alluminio al vetro, implementando nuovi standard produttivi che oggi rappresentano la nostra identità. In Luconi studiamo e realizziamo internamente ogni prodotto ed ogni componente. A supporto dell’architetto, un team di esperti pronti a suggerire soluzioni tecniche specifiche ed il prodotto più adatto alla tipologia del progetto presentato. Inoltre, per progetti speciali, offriamo massima personalizzazione sia nei profili che nei materiali di tamponamento.


 Pole

Sistema per la realizzazione di partizioni in cristallo, banchi, divisori autoportanti e sistemi attrezzabili. Le aste, dal design innovativo, vanno a pressione pavimento/soffitto e sostengono le pannellature. I dettagli e i sistemi di aggancio rendono il prodotto duttile e progettabile. Pole è corredato da differenti tipologie di attrezzature come le porte battenti e scorrevoli, i ripiani ed i contenitori in nove colorazioni. Il sistema può essere interpretato per innumerevoli funzioni e differenti aree di gusto.

 


Giano

Il sistema é composto da mensole in alluminio pressopiegato, contenitori e piani scrittoio per l’organizzazione degli spazi di casa, ufficio e home-office. Può essere composto come semplice scaffalatura a muro, oppure arricchita con cassettoni in vetro retroverniciato dal fondo trasparente. La composizione home-office prevede un piano scrittoio in vetro retroverniciato o legno laccato ed è attrezzabile con vaschetta portacavi e box portacomputer.

 

 

Simple

E’ un sistema variabile di pareti divisorie per ogni tipo di ambiente a cui aggiungere freschezza comunicativa, colore, identità. Si ottengono strutture contraddistinte dalla leggerezza, facili da allestire, efficienti e di molteplice funzionalità. Corredato da contenitori sospesi a sviluppo orizzontale o verticale, integrati sull’asse verticale dei pannelli , configura in maniera nuova gli spazi domestici e professionali, lasciando a ciascuno una libera interpretazione.

 

 

Doors

Sistema di porte scorrevoli a tutta altezza, sia con profili minimali (linea Slide) che con effetto tutto vetro (linea Pan). Nel sistema Slide le ante scorrono liberamente sostenute dai binari ad una, due o più vie offrendo la possibilità di creare aperture di ambienti differenti. il sistema di scorrimento è dotato di un meccanismo di auto chiusura ammortizzato. Anche nel sistema Pan le ante sono scorrevoli, ma in questo caso i due vetri temperati sono incollati sulle facciate esterne ottenendo come risultato un pannello monolitico di grande impatto emozionale. Le maniglie incassate son disposte sul traverso strutturale o direttamente sul vetro. Completano il tutto una serie di porte a battente, filo muro e non, con profili in alluminio.

 


Luconi & C. srl – Via Luigi Albertini 3, 60131 Ancona – tel. 071 2868404 – fax 071 2868405 info@luconi.net  www.luconi.net

 

Fils

Reti stirate per facciate, recinzioni,  controsoffittature, grigliati e gradini

 

 

SUPERFICI UNICHE. RIVESTIMENTI INCONFONDIBILI. Le lamiere stirate Fils danno un vero valore aggiunto alla progettazione. Garantiscono composizioni architettoniche di grande contemporaneità con volumi trasparenti, colorati e luminosi per interni e per esterni. Garantiscono estetica e anche funzionalità grazie alle finiture cromatiche e protettive. Le lamiere stirate Fils sono trasparenti e ombreggianti nello stesso tempo, contribuiscono al comfort e alla sostenibilità degli edifici.  Garantiscono le massime prestazioni di sicurezza e robustezza e sono realizzati al 100% in Italia con energia pulita.

 

 

Reti Stirate – Maglie Architettura – Gradini e pianerottoli – Grigliati – Parapetti e recinzioni – Pareti verdi verticali – Lamiere forate

 

ARCHITETTURA, ARREDAMENTO, DECORAZIONE, DESIGN. Con la sua lunga esperienza nella produzione di rete stirata e grigliati, Fils presenta una gamma molto ampia di prodotti, servizi e soluzioni riconosciuti a livello internazionale per l’edilizia, la carpenteria e l’architettura. E’ un riferimento sicuro e affidabile per i progettisti che necessitano spesso di soluzioni su misura, studiate fianco a fianco, dall’idea alla realizzazione. Fils risponde alle esigenze del mercato con prodotti innovativi ed esclusivi. Grigliofils è l’unico gradino certificato per i carichi concentrati a norma di legge NTC 2008. Le maglie Ultra Limites sono le lamiere stirate con maggiore estensione del mercato. Arrivano fino a 400 mm di DL. Una azienda in continua evoluzione: propone prodotti costantemente adeguati alle normative, arricchisce sempre di più la vasta gamma di reti stirate anche con maglie personalizzate alle specifiche esigenze di ogni progetto.

 

 

SOLUZIONI MODULARI E SU MISURA.  Uno dei punti di forza di Fils per i settori dell’edilizia e della carpenteria è la “personalizzazione”. Le richieste dei professionisti vengono studiate e risolte per semplificare il lavoro di officina. Si realizzano pannelli già pronti, bordati e verniciati per parapetti, recinzioni, pareti divisorie. Esattamente come richiede il progettista. Anche per i gradini e pianerottoli assistiamo la scelta corretta in base all’impiego. Rilasciando le certificazioni divenute ormai indispensabili per certificare le strutture metalliche.

 

 

PROTEGGERE CON LA LAMIERA STIRATA.  Nei reparti di produzione industriale è necessario rispondere a diverse esigenze di antinfortunistica del personale, di protezione delle macchine e anche di suddivisione delle aree di lavoro. La scelta dell’apertura della maglia consente di proteggere e nello stesso tempo monitorare le parti in movimento. Per i camminamenti, anche in ambienti oleosi le caratteristiche antiscivolo dei grigliati in rete stirata consentono di ottenere il livello di protezione ‘antiscivolo’ richiesto dalla normativa.

 

 

QUALITA’ E SPECIALIZZAZIONE.  Italfim è un’azienda da 70 anni all’avanguardia nella produzione di reti e microreti in lamiera stirata per le applicazioni più impegnative di molteplici settori industriali. La consolidata esperienza a livello internazionale e la costante ricerca di miglioramento fanno di Italfim un partner affidabile, un punto di riferimento per la clientela più esigente. Il marchio Italfim significa: qualità dei prodotti, garanzia di assistenza tecnica e commerciale, specializzazione nella produzione “su misura”.

 

 

PASSIONE PER LE SUPERFICI E I VOLUMI.  La lamiera stirata Italfim è una risorsa preziosa per i progettisti. Grazie alle caratteristiche del processo produttivo il materiale si presenta con geometrie creative; è come avere a disposizione innumerevoli tessuti da cui si possono realizzare rivestimenti sempre diversi tra di loro. Sempre unici e originali come le facciate contemporanee della Toni Areal a Zurigo e dello Jansen Campus a Oberriet in Svizzera.

FUNZIONALITA’, COMFORT, ELEGANZA. Le controsoffittature in lamiera stirata Italfim, realizzate su misura per ogni esigenza, esaltano l’eleganza e il design di ogni ambiente. L’impatto cromatico personalizzato e le finiture accurate, conducono lo sguardo ad una soluzione che non passa mai inosservata. Si adattano allo stile moderno e allo stile classico con grande flessibilità grazie alla ricca scelta di maglie. Prestigiosa la referenza della copertura in lamiera stirata Italfim al Louvre di Parigi.

EVOLUZIONE CONTINUA. Fils e Italfim fanno capo a L HOLDING realtà derivante dallo storico marchio Longhigroup. Una solida realtà aziendale molto attenta alla razionalizzazione logistica e produttiva, all’innovazione, all’automazione. 100% made in Italy con prodotti realizzati esclusivamente in Italia. Il 70% della energia utilizzata è ricavata dal sole. Le reti stirate Fils e Italfim hanno una vocazione “green” nei fatti, non solo nelle intenzioni o nelle dichiarazioni. Con il continuo impegno a limitare l’impatto ambientale in tutti i processi, attraverso l’uso responsabile delle risorse, differenziando e riciclando i rifiuti, contenendo i consumi energetici. Per produrre sempre di più equilibrio con l’ambiente.

 


Fils Spa – Via Crocette, 21 (Zona Ind. 1) – 24066 Pedrengo (BG) – Italy – Tel. 035 661 471 www.fils.it Italfim Spa – Via Tonale, 2 (angolo Via Crocette Zona Ind. 1) – 24066 Pedrengo (BG) – Italy – Tel. 035 658 111  www.italfim.it L Holding Srl – Via Crocette 23, 24066 Pedrengo (BG) – Tel. 035 658 111

London Art

Carta da Parati

 

 

LONDON ART È UN LABORATORIO CREATIVO E ARTIGIANALE DI DESIGN CHE HA COME OBIETTIVO LA RICERCA DI SOLUZIONI ORIGINALI PER L’ARREDAMENTO D’INTERNI.

Una ricerca estetica contemporanea che regala dinamicità, emozione, fascino e curiosità a qualsiasi parete con essa progettata. London Art – Italian Lab è un’attraente alternativa, come dice il nome stesso, a qualsiasi decorazione murale con aspetto e caratteristiche uniche.

 

 

London Art si affianca ai progettisti e ai professionisti dell’arredamento per personalizzare gli ambienti con il suo servizio di progettazione, grazie al quale ogni soggetto risulta unico e diverso dall’altro sia nella forma che nelle misure che nelle sfumature di colore. Entra nel mondo London Art e aiutaci a farti sognare. London Art è un brand prodotto e distribuito da Grafika Srl.

 

 

LUXURY SHIT è la prima capsule di wallpaper firmata TOILETPAPER e racchiude i soggetti iconici delle foto scattate da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari. Nato dalla collaborazione tra l’artista contemporaneo e ilfotografo, TOILETPAPER è   magazine composto interamente da immagini realizzate dai due artisti con l’idea di creare un nuovo concetto tra linguaggio artistico e linguaggio pubblicitario, arte e moda. I wallpaper di LUXURY SHIT si adattano ad ogni ambiente, accentuando il tono pop e democratico degli ambienti contemporanei o sdrammatizzando, in perfetto contrasto, gli ambienti classici ed extralusso.

 

 


GRAFIKA SRL – Via Migliadizzi 25 – 36025 NOVENTA VIC. – VI – Tel. 0444 760565 www.londonart.it/it/home

L’Arte del Cotto

Pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni

 

 

L’azienda “l’Arte del Cotto di Federico Bartoccini” realizza, nelle sedi di Terni ed esclusivamente a mano, varie tipologie di prodotti biologici ed ecosostenibili nel settore dei pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni, per opere da ristrutturare o nuove, di aspetto antico o moderno, per uso civile o commerciale. I tecnici ed i maestri “fornaciari” sono a disposizione dei progettisti per illustrare il materiale, le varie fasi di lavorazione, suggerire il prodotto più idoneo alla progettazione in questione, personalizzarlo come più il cliente lo desidera. Il Sig. Bartoccini segue personalmente il ciclo produttivo, dall’estrazione dell’argilla dalla cava, alla macinatura, all’impasto, allo stampaggio, all’infornatura, alla cottura e la selezione finale. L’azienda è organizzata per offrire soluzioni complete, chiavi in mano, per questo la posa viene fornita con maestranze proprie, così da garantire la miglior resa possibile.

 

 

I PRODOTTI

  • manufatti in argilla per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni su stampi realizzati in legno e finiture a cera, smaltate ceramicate e maiolicate.
  • manufatti in cemento, impastati, stampati e lavorati a mano uno ad uno, con forme, finitura e colori “ad hoc” (pavimenti evocativi di grandi dimensioni, soglie, pianerottoli, scale, balconi, gradini piscina, colonne ed archi, portali, camini e panchine
  • cotto fatto a mano smaltato, ceramicato e maiolicato
  • manufatti realizzati con resine ed inerti bio compatibili, impastati, stampati e lavorati a mano uno ad uno, con forme, finitura e colori “ad hoc” (top e cucine , top bagni, lavelli inglobati ai piani di lavoro, piatti doccia.
  • mosaici policromi in tutti i prodotti offerti per rosoni e greche per le realizzazioni di pavimenti e rivestimenti, top cucine, top bagni e piatti doccia.
  • materiale edile (laterizio) fatto a mano per restauri e ristrutturazioni ; per i tetti coppi e tegole, per i muri, rivestimento archi, scale e soglie interne ed esterne.

 

 

La nostra argilla viene estratta proprio nel campo affianco la fornace, quindi è davvero il caso di parlare di una produzione a meno di 0 km, forse 25 o 30 metri dal luogo in cui viene dapprima raffinata a vagli sottilissimi ed in seguito lasciata maturare all’aria aperta, dove d’inverno qui oltre i 500 s.l.m. il gelo la secca e l’estate, al caldo del solleone il sole la spacca formando quella tipica texture crackle.

Vi offriamo la possibilità di vedere le forme che preferite, negli schemi più classici o accompagnati da fasce di riposo, per farvi scegliere “come da un sarto” il pavimento più giusto per voi o i bagni dei vostri sogni.

  


L’Arte del Cotto di Federico Bartoccini, località le Fornaci – Castel Viscardo (TR) tel. 0763 360028 fax 0763 360121 www.fornacebartoccini.com  mail fornacebartoccini@libero.it