Locanda Giùalmulino
Focus: 
                    Costruzioni in calcestruzzo                 
                Antico mulino ad acqua che partecipava ad un insieme di strutture settecentesche nate come opifici e nel tempo trasformate in case agricole per la famiglia dei Marchesi Moscati di Faiano. Questo è il recupero del terzo lotto al quale si è deciso di dare una funzione commerciale turistica. A monte e a valle insistono la villa originaria recuperata negli anni novanta e un’altra dipendenza recuperata nel 2005. I merli furono costruiti alla fine dell’ottocento sula falsariga delle case coloniche fortificate a scopo difensivo nell’ottocento nell’area napoletana.
 
            








