Rockfon

Soluzioni per pannelli e controsoffitti acustici in lana di roccia 

 

 

Rockfon è il più importante fornitore di soluzioni per pannelli e controsoffitti acustici in lana di roccia. La lana di roccia, scoperta nelle isole Hawaii all’inizio del XX secolo, è un sottoprodotto naturale dell’attività vulcanica, per cui è una risorsa abbondante e rinnovabile. Rockfon è una divisione del Gruppo ROCKWOOL, il primo produttore al mondo di lana di roccia, con oltre 80 anni di esperienza. Il Gruppo ROCKWOOL è stato fondato nel 1937 e attualmente conta oltre 10.500 dipendenti in 35 paesi del mondo. I pannelli per controsoffitti acustici Rockfon sono prodotti in quattro stabilimenti ROCKWOOL per la lavorazione della lana di roccia, ubicati in Francia, Polonia, Russia e Paesi Bassi, e da questi stabilimenti vengono distribuiti nel mondo.

 

 

Con le nostre soluzioni per pannelli e controsoffitti acustici in lana di roccia è possibile creare in maniera semplice e rapida ambienti eleganti e confortevoli. Note in tutto il mondo per la qualità estetica e il rendimento eccezionale, queste soluzioni, resistenti e facili da installare, proteggono dal rumore e dalla diffusione degli incendi, contribuendo in maniera costruttiva a un futuro sostenibile, creare e proteggere, sono infatti gli obiettivi che rispecchiano il nostro modo di lavorare: priorità alle persone e creazione di solidi rapporti, condivisione del successo e consolidamento della fiducia, per cui si può dire che la nostra offerta è “solida come una roccia”. L’obiettivo di Rockfon è creare soluzioni eccezionali e proteggere le persone rispondendo alle loro esigenze.

PRODOTTI:

 

CONTROSOFFITTI ACUSTICI:

Spazio alla creatività abbinando un’ampia scelta di superfici, finiture di bordi e formati di pannelli.

CONTROSOFFITTI MONOLITICI:

L’eleganza dei controsoffitti acustici senza struttura visibile né perforazioni.

ISOLE E BAFFLE

PANNELLI MURALI:

Permettere il comfort acustico di un locale con pannelli murali acustici.

 

 

PRESTAZIONI:

 

ACUSTICA:

La lana di roccia è per natura un materiale estremamente fonoassorbente, per cui i controsoffitti Rockfon godono di eccellenti proprietà acustiche e consentono di ottenere elevati livelli di comfort senza ricorrere a soffitti forati o con rilievi. Le caratteristiche acustiche dei prodotti Rockfon sono state verificate in laboratori indipendenti e certificati.

FUOCO:

La lana di roccia è la base di tutti i prodotti Rockfon ed è costituita da roccia basaltica, che per natura è incombustibile e non si fonde al di sotto del 1000 °C. I criteri europei per la valutazione della reazione al fuoco (EN 13501-1) misurano l’infiammabilità di un materiale, il potere calorifico, la propagazione delle fiamme e l’emissione di fumi, gas tossici, goccioline/particelle infiammate e/o una combinazione di questi aspetti relativi alla sicurezza. A1 è la classe migliore: i prodotti A1 inibiscono lo sviluppo o la diffusione delle fiamme e non producono né fumo né goccioline infiammate. La maggior parte dei controsoffitti Rockfon è classificata A1. Le proprietà di resistenza al fuoco della lana di roccia conferiscono ai pannelli da controsoffitti Rockfon un’eccellente protezione incendio.

AMBIENTI INTERNI:

Anche se non possiamo controllare la qualità dell’aria esterna o la ventilazione, possiamo garantire che i nostri prodotti contribuiscono alla salubrità del clima interno a prescindere dal luogo in cui vengono installati. La scarsa illuminazione inoltre può causare cefalea e affaticamento oculare, malesseri che contribuiscono a ridurre la produttività, specialmente nei lavori con uso massiccio di apparecchiature visive, ad esempio schermi di computer o macchinari per la produzione. I controsoffitti Rockfon presentano una maggiore diffusione e riflessione della luce. Per quanto riguarda l’isolamento termico le soluzioni Rockfon devono essere considerate nell’ambito di una soluzione di isolamento termico totale, valutando le caratteristiche fisiche dell’edificio (ad es. condensa, ponti termici e così via).

UMIDITÀ E RESISTENZA ALLA FLESSIONE:

I pannelli per controsoffitti Rockfon sono dimensionalmente stabili anche con il 100% di umidità relativa e possono essere installati con temperature da 0 a 40 °C. I pannelli per controsoffitti Rockfon non richiedono acclimatazione e possono essere installati anche nelle fasi di costruzione preliminari (quando le finestre non sono ancora totalmente sigillate) senza alcun rischio di deformazioni. Appartengono per lo più alla Classe 1/C/0N della norma EN 13964. I moduli di determinate misure (larghezza superiore a 700 mm) appartengono alla Classe 2/C/0N. I pannelli Rockfon sono forniti con garanzia di 15 anni.

MANUTENZIONE ORDINARIA E IGIENE:

Tutti i controsoffitti Rockfon possono essere puliti con un aspirapolvere con spazzola morbida. Determinati controsoffitti con superficie a finitura molto fine possono essere puliti con un panno o una spugna umida e un detergente lievemente alcalino (pH compreso tra 7 e 9) senza alcool, ammoniaca o cloro. Con la pulizia è possibile rendere la superficie lievemente brillante, per cui si raccomanda di pulire con lo stesso metodo tutta la superficie.

I prodotti Rockfon® MediCare® Plus e MediCare® Air sono dotati di superfici resistenti ed estremamente idrorepellenti, in grado di resistere a soluzioni diluite di ammoniaca, cloro, ammonio quaternario e perossido di idrogeno. Possono essere disinfettati ogni sei mesi a vapore seguendo un protocollo definito dagli esperti e con un apposito spazzolone. Per gli ambienti industriali che richiedono un elevato livello di pulizia, ad esempio la produzione di alimenti, sono disponibili alcune soluzioni Rockfon in grado di resistere alla pulizia a bassa o ad alta pressione in base a un protocollo specifico che richiede l’uso di clip di contenimento e sigillante con fungicida sulla struttura. I pannelli per controsoffitti Rockfon sono realizzati in lana di roccia idrorepellente. La lana di roccia non favorisce lo sviluppo di microrganismi (test secondo gli standard JIS Z 2801:2000 e ASTM C 1338-96).

RESISTENZA AGLI URTI:

Oltre all’assorbimento acustico, nelle scuole e nelle palestre è importante anche la resistenza agli impatti dei materiali edili. I controsoffitti in questo tipo di ambienti devono essere dotati di una resistenza all’usura superiore alla media e devono poter essere smontati frequentemente.

MARCHIO CE:

I clienti devono potersi fidare dei dati sul rendimento dichiarati dai fornitori di controsoffitti e devono poter confrontare i prodotti per controsoffitti in base a valori comparabili. È questo lo scopo del marchio CE..

 

 

APPLICAZIONI:

UFFICI – SANITÀ – ISTRUZIONE – COMMERCIO AL DETTAGLIO – SPORT E TEMPO LIBERO – INDUSTRIA

 


Rockfon –  Italia S.p.A.- Via Londonio, 2 – 20154 Milano Tel.02 346131 www.rockfon.it

Zumtobel Group

Soluzioni illuminotecniche globali

 

 

Luce per dare qualità di vita

Il Zumtobel Group è produttore leader internazionale di soluzioni illuminotecniche all’avanguardia, presente in oltre 90 paesi. La missione centrale che si pone è quella di migliorare la qualità di vita attraverso la luce. Decenni di esperienza, profonda preparazione di tutti i collaboratori, incessante scambio di conoscenze con la clientela, un network mondiale unico con i leader tecnologici in tutto il mondo, con elettricisti e progettisti elettrotecnici, architetti e lighting designer: tutto questo fa del Zumtobel Group un vero pioniere dell’industria internazionale della luce. La strategia che segue il gruppo è multimarchio, tale cioè da poter proporre ai clienti un’offerta completa di prodotti e servizi. Attualmente distribuisce quattro marchi che coprono ogni applicazione illuminotecnica professionale in interni ed esterni, compresi i sistemi per la gestione della luce. In aggiunta, il Zumtobel Group si avvale del know-how tecnologico di Tridonic, il marchio del gruppo che sviluppa componentistica elettronica e software ad altocontenuto innovativo per alimentatori, sensori e moduli LED destinati a soluzioni all’avanguardia.

 

 

 

Posti di lavoro che hanno prospettive

Con una vasta gamma di produzione e con una cultura aziendale aperta, improntata alla crescita,il Zumtobel Group offre interessanti opportunità di carriera alle menti creative dell’industria, dall’ingegnere informatico all’esperto di fotometria. L’attenzione è rivolta soprattutto all’efficienza energetica, alla qualità della luce, ai comandi intelligenti e alla gestione dei dati. Oggi il gruppo è quotato in borsa ma non rinuncia alla sua tradizione che si origina da un’azienda di famiglia: l’azionista più importante, con il 35 percento di quote, continua a rimanere la famiglia Zumtobel che non perde mai di vista il successo duraturo e sostenibile dell’azienda. Ne è un’espressione fra l’altro il premio istituito per promuovere i valori aziendali e la cultura dell’innovazione: il Dr. Walter Zumtobel Award, intitolato al fondatore.

 

 

Thorn

Soluzioni illuminotecniche con la miglior combinazione di efficienza energetica, qualità della luce e rendimento.

La missione di Thorn è offrire una luce in grande stile ma facile da installare, usare e mantenere. Qualità della luce ed efficienza energetica, unite a funzionalità e praticità, sono gli aspetti che Thorn considera prioritari. Il marchio risale al 1928, quando l’oriundo austriaco Sir Jules Thorn fondò in Inghilterra la “Electric Lamp Service Company”. Oggi Thorn è un marchio globale con ampia infrastruttura per soluzioni illuminotecniche professionali e relativi sistemi di comando intelligenti. La sua grande affidabilità qualitativa permette di realizzare con successo anche progetti di grandi dimensioni. Ne sono validi esempi il Wembley Stadium di Londra, l’infrastruttura dell’aeroporto Charles de Gaulles o l’illuminazione stradale di Copenaghen, tutti progetti illuminati con innovativi apparecchi Thorn. L’offerta comprende apparecchi d’illuminazione per interni ed esterni in progetti pubblici e privati, siano essi uffici o strade, tunnel o impianti sportivi, strutture didattiche o industria. Il target è dei più vasti: ad apprezzare i prodotti in tutto il mondo sono grossisti ed elettricisti, progettisti elettrotecnici e utenti diretti.

 

 

Zumtobel

Prodotti di design eccellente e tecnologia innovativa. Scopo: appassionare e ispirare con la luce.

Il marchio Zumtobel è sinonimo di soluzioni illuminotecniche complete, pensate soprattutto per il benessere delle persone. Sono soluzioni di design eccellente che sa fondersi con le architetture. In qualità di leader dell’innovazione, Zumtobel offre uno straordinario assortimento di apparecchi e sistemi di comando d’alta qualità, destinati alle applicazioni più svariate: uffici, scuole e commercio, hotel e wellness, arte e cultura, spazi urbani esterni, industria e da ora anche case private. Decenni di collaborazione con rinomati architetti, designer, artisti e progettisti hanno fatto nascere una gamma di prodotti in cui la tecnologia più innovativa dialoga con un linguaggio formale di eccellenza. Ogni prodotto sviluppato da Zumtobel è pensato per andare incontro alle esigenze individuali delle persone. Dalla coerente attenzione per l’uomo e dalla profonda conoscenza degli effetti della luce nasce il valore aggiunto che rende così speciale il mondo dei prodotti Zumtobel.

 

 

acdc

Passione per l’innovativa illuminazione LED, con l’ambizione di rivoluzionare l’industria della luce.

Il marchio acdc ambisce ad un approccio inusuale. Collaborando con lighting designer di fama, acdc sviluppa soluzioni futuristiche per facciate architettoniche o anche per hotel, ristoranti e case private. acdc va alla ricerca di un design esclusivo in cui lo sviluppo dei prodotti parte dai LED. Tutto questo puntando sulla passione e sul know-how tecnico dei suoi collaboratori, sul dialogo continuo con progettisti e clienti. Dal suo dinamismo nascono soluzioni LED innovative, fatte di luce variegata e sequenze colorate che disegnano gli ambienti di boutiques, hotel o maestose facciate. Il marchio di origine inglese, fondato nel 2001, si è fatto subito conoscere per i suoi progetti evoluti. Premiato nel 2012 con il “Queen’s Award for Enter prise in International Trade”, oggi acdc è presente in numerosi progetti di prestigio in Inghilterra, Medioriente e Asia. Fra di essi figurano ad esempio il Knightsbridge Estate di Londra, l’Atlantis Palm Hotel di Dubai o il Bitexco Tower in Vietnam. Anche la catena commerciale inglese Harrods e il produttore di articoli sportivi Nike si affidano alla competenza in sviluppi e servizi di acdc.

 

 

Reiss

Apparecchi a protezione aumentata con oltre 90 anni di esperienza nell’industria della luce e delle plastiche.

Reiss è il rinomato marchio con cui il Zumtobel Group si è aggiudicato uno specialista delle problematiche nell’illuminazione industriale. I prodotti Reiss vantano infatti alta robustezza, resistenza all’urto, costruzione antideflagrante e antivandalismo.Tutto questo in condizioni di temperature sia molto elevate che particolarmente rigide. I prodotti messi a punto da Reiss sono destinati ad ambienti complessi nella produzione alimentare, nell’economia agraria, in impianti portuali o in alto mare. La qualità che promette “Made by Reiss” proviene da un’azienda fondata nel 1926 da un tecnico delle plastiche, Joseph Reiss. Il primo apparecchio stagno fu presentato da Reiss insieme al dott. Walter Zumtobel già negli anni ’50. Nel 1999 il marchio Reiss è stato acquisito dal Zumtobel Group. Da ora i prodotti Reiss sono distribuiti dalla rete mondiale del Zumtobel Group che in questo modo integra la sua offerta di apparecchi illuminanti per le applicazioni più critiche.

Presenza distributiva

2.200 addetti alla distribuzione

Il Zumtobel Group è attivo a livello globale ma anche locale. Conta uffici distributivi e partner in oltre 90 paesi. Quasi 2.200 addetti interni ed esterni alla distribuzione, vale a dire più o meno un terzo di tutti i dipendenti, lavorano ogni giorno per dare ai clienti sul posto il miglior servizio possibile.

Tutti i marchi da un gruppo unico…

Gli assortimenti di prodotti dei marchi Thorn, Zumtobel, acdc e Reiss sono distribuiti da un’organizzazione in comune. I clienti pertanto hanno un unico interlocutore per l’intera offerta di servizi. L’obiettivo prioritario della distribuzione è trovare la soluzione migliore per ogni singolo cliente. Gli esperti esaminano le esigenze specifiche e studiano una proposta su misura ricavandola dall’offerta di tutti i marchi.

rivolti a gruppi di target differenti

L’orientamento mirato sulle necessità dei singoli gruppi di target si traduce in un’assistenza precisa ed assidua sul posto. In tal senso la distribuzione è organizzata in tre canali. La sezione “Specification” (progetti su misura) è quella che segue architetti e progettisti dal primo momento di un progetto fino alla sua realizzazione con l’assistenza di esperti. Un altro team di specialisti si occupa di clienti diretti di industria o commercio, amministrazioni o utenti privati. I molti addetti della sezione “Trade” segue invece elettricisti e commercio all’ingrosso in tutte le sette aree distributive del Zumtobel Group.

…e appoggiati dalla centrale

I clienti che realizzano i loro progetti illuminotecnici in mercati diversi o che operano a livello internazionale sono seguiti dalla centrale di Dornbirn con appositi specialisti. È il caso ad esempio di studi di progettazione internazionali, di grossi clienti dell’industria e commercio oppure di catene commerciali internazionali. I reparti della centrale fungono da interfaccia con il cliente e insieme ai colleghi sul posto coordinano un perfetto svolgimento di grandi progetti o il roll-out globale di soluzioni illuminotecniche nelle filiali di aziende.

Distribuzione di componentistica innovativa

Anche il settore della componentistica del marchio Tridonic ha una sua organizzazione distributiva. Questa si rivolge ai produttori illuminotecnici di tutto il mondo con i quali nascono spesso alleanze che durano decenni.

Servizi

Il futuro dell’industria della luce sta nel servizio a disposizione di tutti: dall’impresa al cliente privato.

NOW! Luce come servizio – NOW! è il nuovo modello d’affari con cui il Zumtobel Group fornisce alle aziende nuove soluzioni illuminotecniche senza bisogno di investimento diretto. Si paga solo un contributo mensile per la luce. Nel risultato si dispone di un livello d’illuminazione ottimizzato, di un impianto ad alta efficienza energetica e di un funzionamento duraturo. La professionalità dei servizi e la flessibilità dei contratti permettono di delegare interamente la questione della luce al Zumtobel Group in qualità di partner esperto. Le aziende possono applicare da subito il sistema anche a tutte le loro sedi: NOW! infatti mette in condizione di attuare rapidamente i progetti senza investimenti. La riduzione dei costi che deriva dalla nuova e più efficiente illuminazione si traduce in risparmi consistenti sin dal primo momento dell’installazione.

Atelier of Light – Il team “Atelier of Light” del Zumtobel Group mette a disposizione tutta la sua esperienza per creare soluzioni illuminotecniche particolari, siano esse destinate al business internazionale che a progetti di privati. Collaborando a stretto contatto con una rete di architetti e specialisti, gli esperti dell’Atelier of Light sviluppano progetti personalizzati cercando nuovi approcci di tecnologia, materiali e design. Nascono così soluzioni illuminotecniche complete in cui i differenti apparecchi si combinano in modo ideale, coordinati da un sistema di comando e da un’innovativa gestione di dati calibrata sull’applicazione specifica. Completano il servizio l’assistenza e il coordinamento del progetto. In questo percorso si vengono a sviluppare prodotti all’avanguardia e conoscenze approfondite dei trend attuali che spesso confluiscono nella produzione standard. Inoltre l’Atelier of Light rende disponibili ai partner e alla distribuzione gli strumenti software sviluppati internamente per progettare, visualizzare e calcolare soluzioni illuminotecniche. La vasta preparazione in materia di luce ed estetica, oltre che la competenza nelle applicazioni, permette al team dell’Atelier of Light di contribuire alla stessa formazione dei collaboratori interni. Da oggi anche i clienti privati possono beneficiare dell’esperienza del Zumtobel Group in campo professionale. È pronto un assortimento di prodotti di vari marchi, destinati all’illuminazione di interni ed esterni: lo offrono i partner certificati di progetti e installazioni. Sono loro ad occuparsi di tutto, dalla consulenza al montaggio. Il servizio viene coordinato dall’Atelier of Light. In questo modo gli esperti della luce possono far sì che anche i privati dispongano di un’illuminazione ideale nelle loro abitazioni.

Qualità & sistemi di management

Per un’azienda illuminotecnica che ambisce ad essere leader dell’innovazione è imperativa una qualità assoluta in ogni suo reparto. Iniziando dalla scelta meticolosa dei fornitori per continuare con il rispetto degli standard industriali e con un servizio after-sales di alta professionalità.

Continuo sviluppo di standard qualitativi – La certificazione ISO 9001 dei nostri stabilimenti è per noi scontata e sta alla base di una continua evoluzione dei nostri standard qualitativi.

Processi professionali – Il miglioramento dei nostri processi e prodotti è guidato da un management professionale. Con il metodo Lean Six Sigma riduciamo sistematicamente al minimo le possibili fonti d’errore. I nostri esperti di Lean Management ottimizzano i processi e riducono le attività senza valore di filiera.

Standard e normative – Il Zumtobel Group garantisce di rispettare tutte le normative e regolamentazioni in vigore. Se occorre certifichiamo i nostri prodotti anche con direttive internazionali sulla costruzione di apparecchi come IEC EN e l’americana UL o le disposizioni di legge come il certificato CE. Ed aggiunge anche marchi facoltativi come ENEC.

Controlli in laboratori fotometrici – Laboratori fotometrici accreditati a livello internazionale assicurano che i prodotti siano conformi a normative e standard, che garantiscano qualità e sicurezza.

Garanzia – Il Zumtobel Group offre diversi pacchetti di garanzie per i suoi prodotti. Per i dettagli interpellate il distributore della vostra zona.

Tecnologia & luce intelligente

Innovazione dovuta alla superiorità tecnologica

è un caposaldo del Zumtobel Group. Il gruppo sfrutta le sinergie derivanti dalla collaborazione fra il segmento di illuminotecnica e quello di componentistica dei singoli marchi, trasformandole in una piattaforma strategica per lo sviluppo dei prodotti. In tutto il mondo abbiamo 602 collaboratori che si occupano di ricerca e sviluppo con un budget annuale di circa 80 milioni di euro, pari al sei percento del fatturato complessivo. A testimoniare quest’orientamento del gruppo bastano i 161 brevetti registrati nel solo 2014/15.

 

 

La luce in internet delle cose

Un punto fisso nel lavoro di ricerca del Zumtobel Group è la domanda su come la luce potrà diventare il veicolo di un’interconnessione intelligente fra uomo e macchina. Nel cosiddetto “Internet of Things” (IoT) l’illuminazione si evolve come struttura informativa. Non si tratta soltanto, come sino ad ora, di raccogliere informazioni sulla presenza di persone in un ambiente per associarle a regolazioni di temperatura o di illuminamento. Sarà invece la luce stessa a fornire informazioni: per esempio aiutando il cliente in un negozio a cercare prodotti con il suo smartphone, oppure specificando i dati necessari a gestire con più efficienza un ufficio o un’industria. In pratica gli apparecchi d’illuminazione, i sensori e i dispositivi diventano un ecosistema IoT.

Luce & sostenibilità

Provvedimenti aziendali

Nel Zumtobel Group la sostenibilità ha la precedenza assoluta. La responsabilità nei confronti delle persone e del loro ambiente inizia già dalle condizioni di lavoro, nella supply chain e nella produzione. Ne fanno parte il controllo sistematico dei fornitori, il trattamento efficiente e attento delle risorse seguendo il metodo Lean Six Sigma, la massima riduzione di emissioni e rifiuti nel ciclo di vita dei prodotti. I dipendenti vengono istruiti sul tema della tutela ambientale, mentre i processi produttivi si attengono ai sistemi certificati di management ambientale ed energetico ISO 14001 e ISO 50001.

Prodotti con efficienza energetica

La sostenibilità continua anche nei confronti dei clienti. I prodotti ad alta efficienza energetica e i sistemi di comando intelligenti contribuiscono a non sprecare risorse. Il cliente pertanto beneficia non solo di una luce di qualità ma anche di un miglior bilancio energetico – che implica meno costi energetici – e di una lunga durata dei prodotti.

Energia risparmiata in cifre

L’entità del potenziale di risparmio energetico in tutta l’azienda si esprime con le cifre rilevate nell’ultimo anno commerciale 2014/15: i risparmi energetici sono risultati pari a 2.364.239 Megawattora (in confronto all’anno precedente: 1.100.710 MWh). Tale risparmio corrisponde al fabbisogno annuo di corrente di 788.080 appartamenti per due persone (anno precedente: 366.903). In termini di emissioni di CO2 di una centrale a carbone, il contributo di risparmio energetico del Zumtobel Group nell’anno 2014/15 ammonta a 2.033.246 tonnellate di CO2.


Headquarters Zumtobel Lighting GmbH Schweizer Strasse 30 A-6850 Dornbirn

Sede legale ed amministrativa ZG Lighting s.r.l. socio unicoVia Isarco 1/B “Loewe Center” 39040 Varna (BZ) www.zumtobel.com/it

ZG Lighting s.r.l. socio unico Light Centre Viale Somalia, 33 00199 Roma Tel: +39 06 86580361

Made a Mano

Arti ceramiche e Pietra Lavica Maiolicata

 

madeamano-logo-new-rosario

 

Con quasi 50 anni di studio, ricerca e creatività, Rosario Parrinello, imprenditore nelle arti ceramiche e attento testimone delle culture mediterranee, crea nel 2000 Made a Mano, azienda che si è distinta per le lavorazioni e trasformazioni delle argille e pietra lavica dell’Etna. L’azienda nasce nella città di Caltagirone con oltre 4000 anni di storia per le produzioni di ceramiche, dista circa 60 km dal vulcano Etna, unica ed esclusiva fonte di tutte le produzioni di prodotti in pietra lavica. Made a Mano diventa ben presto un marchio di fabbrica registrato nei più importanti continenti. Rosario,Art Director, trasferisce la produzione alla sua famiglia e sotto la sua supervisione, le serie esclusive, ottenute anche con la collaborazione di designer di fama mondiale, debitamente coperte da ©copyright, vengono distribuite nel mondo tramite i “Made a Mano point”.

I manufatti di  Made a Mano, con unica produzione a Caltagirone sono il frutto di una consolidata esperienza artistica del suo fondatore che è riuscito a coniugare decori e colori del Mediterraneo con le migliori espressioni delle civiltà orientali ed europee,per proiettarsi in realizzazioni di assoluto minimalismo, il tutto per dare grande risalto alle materie usate.

La pietra al naturale o maiolicata è quella lavica, i decori sono eseguiti a mano libera, applicati a pennello, ogni piastrella o manufatto che esce dai laboratori di Made a Mano é un concentrato di  “ricerche ed emozioni”. Gran parte della produzione è basata sulla pietra lavica del vulcano Etna, con la quale si riescono a realizzare una varietà di raffinati prodotti come piastrelle, piani da cucina, piani per tavoli, lavabi, piscine, centri termali o semplici vasche da bagno ed arredi sia per interni che esterni.

I manufatti in terracotta, ottenuti da argille vulcaniche, lavorati e sagomati a mano, sono il fiore all’occhiello di Rosario Parrinello ed hanno rappresentato le fondamenta per le sue aziende, ad oggi gestite con l’aiuto della sua famiglia e vengono apprezzate e riconosciute anche con l’utilizzo in progetti di importanza internazionale.

Made a Mano® negli ultimi anni si è distinta per la continua e sempre più intensa collaborazione con grandi designer e aziende leader a livello mondiale per le loro produzioni. Sempre Made a Mano®, è riuscita a trasmettere e mantenere dei rapporti di collaborazione sia artistica che commerciale in diversi paesi del mondo, creando e realizzando, sempre più dei prodotti di grande gusto artistico e nel rispetto delle tradizioni del paese ospitante, al punto tale da avere riferimenti commerciali in diverse città del mondo.

 

14-press-kit-hd

 

La pietra al naturale o maiolicata è quella lavica, i decori sono eseguiti a mano libera, applicati a pennello, ogni piastrella o manufatto che esce dai laboratori di Made a Mano é un concentrato di palpabile “ricerche ed emozioni”. Gran parte della produzione è basata sulla pietra lavica del vulcano Etna, con la quale si riescono a realizzare una varietà di raffinati prodotti come piastrelle, piani da cucina, piani per tavoli, lavabi, piscine, centri termali o semplici vasche da bagno ed arredi sia per interni che esterni. I manufatti in terracotta, ottenuti da argille vulcaniche, lavorati e sagomati a mano, sono il fiore all’occhiello di Rosario Parrinello ed hanno rappresentato le fondamenta per cui le sue aziende, ed oggi la sua famiglia, vengono apprezzate e riconosciute ed inseriti in progetti di importanza internazionale.

 

madeamano-gallery-03 madeamano-gallery-27

 

La Made a Mano negli ultimi anni si è distinta per la continua e sempre più intensa collaborazione con grandi Designer e aziende leader a livello mondiale per le loro produzioni. Sempre la Made a Mano, è riuscita a trasmettere e mantenere dei rapporti di collaborazione sia artistica che commerciale in diversi paesi del mondo, creando e realizzando, sempre più dei prodotti di grande gusto artistico e nel rispetto delle tradizioni del paese ospitante,al punto tale da avere riferimenti commerciali in diverse città del mondo.

 

madeamano-gallery-24 madeamano-gallery-14

I Materiali:

Pietra lavica dell’ETNA

Tipica pietra vulcanica usata nel settore edile ed urbano nelle città vicine alla sua estrazione. Attraverso una nuova fusione tra materia e una nuova tecnica di lavorazione (ceramizzazione) si ha un nuovo prodotto, meglio definito “Pietra Lavica maiolicata“. Questo straordinario prodotto a differenza di altri materiali simili esistenti in natura, come il marmo, granito o pietre naturali, riesce a superare questi ultimi per i suoi vantaggi di applicazione e per le elevate caratteristiche tecniche: elevata resistenza chimica, fisica, meccanica, resistenza al gelo, all’usura e alle macchie. La pietra lavica maiolicata apre nuovi orizzonti nell’architettura e nelle sue applicazioni estreme sia per interni ed esterni. Per la sua versatilità e la sua resistenza termica si adatta a qualsiasi temperatura, non è soggetto a variazioni termiche e per questo motivo può essere utilizzato per la realizzazione di lastre e camini refrattari, per piscine, scale, pavimenti, rivestimenti, mosaici, top per cucine, bagni, lavandini, piatti doccia, piani di tavoli, sculture, ecc. Si lavora con nuove tecniche, sempre con sapienza artigiana e riesce a mantenere la vasta gamma cromatica e decorativa tipica delle produzioni manuali delle ceramiche, può variare da motivi classici a quelli moderni, ed è disponibile in diverse finiture, come levigate, segato, anticato, scanalato, ecc. L’azienda è leader mondiale per le sue applicazioni e per le dimensioni che riesce a realizzare in un pezzo unico con diverse forme e lavorazioni, raggiungendo misure estreme da cm. 150×300 con diversi spessori.

 

Immagine 

Cotto manuale

Ottenuto dalla miscela di argille raffinate e sabbia basaltica, è prodotto nella forma desiderata, come da antica tradizione. Questo prodotto è sottoposto a temperature elevate nelle fasi di cottura mantenendo una alta resistenza con una elevata possibilità di traspirazione – come tutti i cotti manuali che si sono tramandati nei secoli per le sue diverse finalità. L’azienda oltre a gestirlo come un cotto “Antico” lo riprende con le diverse tecniche di smaltatura, decori manuali e fusioni con diversi utilizzi : dal lavoro di restauro all’architettura contemporanea.

 

madeamano-gallery-29-1 manual-cotto

Cotto industriale

Pur mantenendo gli stessi processi di smaltatura e decorazione del cotto manuale, esso permette una maggiore regolarità e facilità di installazione, creando un armonico equilibrio tra tecnica e manualità. Facilmente personalizzabile per decori e colori, adatto per ambienti classici e contemporanei.

 

  cotto-industriale - Copia Immagine 1

Tecniche di lavorazione:

Il disegno a mano libera è la tecnica più complessa e difficile. Consiste nel disegnare il decoro completamente a mano usando solo una matita e poi riempirlo di colore con un pennello. La tecnica della mascherina è simile alla tecnica della serigrafia, ma usa una mascherina che riproduce il disegno il quale viene appoggiato sull’oggetto. I colori vengono applicati con pennelli. La serigrafia è una semplice tecnica che riproduce il decoro attraverso lo stencil sulle lastre o sulle piastrelle prima della cottura. I colori vengono filtrati attraverso la sottile maglia in rete dello stencil sulla piastrella con l’aiuto di una spatola.

 

Immagine 2

 

Siamo orgogliosi di vivere in Sicilia, terra di mille contraddizioni, sede di centinaia di culture e arti Millenaire, come i manufatti di ceramica. Etna “a Muntagna” uno dei piu’ antichi vulcani al mondo in piena attività, che trasforma il cielo in bianco con i suoi fumi. ETNA, con il suo magma distrugge tutto durante tutto il suo cammino. Solo dopo secoli di raffreddamento diventerà “la nostra pietra lavica”, unica nel suo genere, inimitabile, ricca di silice, adatto per essere lavorata e smaltata.

 

madeamano_rosario-1366x600jpg Immagine 6

Rosario Parrinello, Fondatore, CEO dell’azienda Made a Mano Srl, Direttore Artistico di Made a Mano®, Titolare dei decori registrati di madeamano© e una piccola parte del suo Team operante a Caltagirone.


Made a Mano Srl – Via Modica Manfredi, 4/c – 95041 Caltagirone (CT) Italy  Tel. +39 0933 58189 www.madeamano.it

Pinto

Avvolgibili e frangisole

 

Pinto SpA marchio Pantone

Ricerca, innovazione e cura dei dettagli sono i valori di Pinto S.p.A. L’esperienza maturata negli anni, la costante attenzione ai particolari e la continua ricerca nell’applicazione di nuove tecnologie hanno portato l’azienda ad una specializzazione sempre più avanzata nell’ambito dell’estrusione del PVC e nella profilatura dell’alluminio per la realizzazione di prodotti per applicazioni edili, tutti disponibili in una vasta gamma di finiture, quali avvolgibili e frangisole per la gamma delle chiusure esterne e porte a soffietto e box doccia per la gamma della chiusure interne . La mission aziendale è quella di creare prodotti in grado di coniugare funzionalità, ricerca estetica, comfort abitativo senza perdere di vista le sfide del presente: sicurezzaprivacy e risparmio energetico. La produzione Pinto S.p.A., per questo, ha conquistato negli anni un ruolo di primo piano affermandosi con prodotti di qualità, resistenti nel tempo e di elevate prestazioni. Con il suo know-how acquisito in 30 anni di attività, la sua struttura e organizzazione commerciale, l’azienda affronta oggi i progetti più complessi con competenza e professionalità, rispondendo con soluzioni personalizzate alle esigenze del mercato e ponendosi come il partner ideale nei più diversi ambiti dell’edilizia abitativa. Dal punto di vista della logistica, infine, grazie alle due sedi, Polla (SA) e Polesine Parmense (PR), l’azienda riesce ad assicurare una capillarità e celerità delle consegne su tutto il territorio nazionale.

Immagine

I MATERIALI UTILIZZATI

– Utilizziamo PVC stabilizzato al calcio-zinco (Ca-Zn), senza alcuna presenza di piombo. In linea con quanto previsto dal Regolamento REACH, il PVC permette di ottenere un ventaglio di soluzioni tra loro differenti e sempre più sostenibili. Il PVC è un materiale riciclabile e concretamente riciclato in Italia e in Europa in generale. Il circuito permette il recupero di tutti gli sfridi di lavorazione e dei prodotti giunti a fine vita per produrre beni utilizzabili in moltissimi settori industriali.

– Grazie alle sue caratteristiche intrinseche l’alluminio è il partner ideale nel mondo dell’edilizia abitativa. Leggero, resistente agli urti, alla corrosione e all’ossidazione, buon conduttore termico, in grado di garantire un ottimo effetto barriera per proteggere dalla luce, dall’aria e dall’umidità, è atossico e, soprattutto, è riciclabile all’infinito. È altamente personalizzabile e dà la possibilità di offrire una vasta gamma di colori. Pinto S.p.A. è conforme alle normative EN 485 – 515 – 573 , EN AW 3005, 3105, 1050, EN 1396.

LA NOSTRA PRODUZIONE

Pinto S.p.A. opera da più di 20 anni nel campo dell’estrusione del PVC e della profilatura dell’Alluminio, avendo maturato una significativa esperienza nel campo e sviluppato delle divisioni produttive ben distinte in funzione della tipologia e l’applicazione del prodotto.

La produzione 2 La produzione

I NOSTRI PRODOTTI

CHIUSURE OSCURANTI

La divisione delle Chiusure Oscuranti comprende la gamma degli Avvolgibili che racchiude diverse tipologie, da modelli tradizionali in PVC, Alluminio e Acciaio a prodotti innovativi, sviluppati recentemente, come le soluzioni per risparmio energetico con la tapparella in PVC+Alluminio Duero, articoli con funzionalità integrate come Zanzartap, la tapparella in alluminio con Zanzariera integrata o modelli con caratteristiche aggiuntive come Arialuce, la tapparella che permette un agevole riciclo dell’aria ed entrata della luce solare.Con il Frangisole, la divisione delle Chiusure si estende nell’ambito delle schermature solari, e, grazie alle nuove linee produttive sviluppate, propone sul mercato profili di varie dimensioni e tipologie di manovra. Una scelta accurata degli avvolgibili conferisce comfort, risparmio energetico e carattere ad abitazioni, uffici e locali, in costruzione o in fase di ristrutturazione e restyling.Le tapparelle di Pinto S.p.A. sono il risultato di continue ricerche, selezione accurata delle materie prime e processi di lavorazione avanzati. Ogni modello offre ampie possibilità di personalizzazione, grazie alla scelta delle dimensioni e alla vasta gamma di colori e accessori. Tutti i prodotti rispettano i requisiti previsti dalla normativa UNI EN 13659:2004+A1:2008.

COVER TAPPARELLE (1920x704)

LA TECNOLOGIA DUERO

DUERO è un prodotto brevettato Pinto S.p.A.. L’esclusiva tecnologia della tapparella DUERO è concepita per assicurare isolamento termico, risparmio energetico e resistenza. DUERO è un avvolgibile in PVC e alluminio, riempito di schiuma isolante, ideato per garantire la riduzione della richiesta energetica per il riscaldamento in inverno e il raffreddamento in estate. Il particolare sistema di aggancio tra le due facce della stecca, da un lato alluminio e dall’altro pvc, interrompe la conducibilità termica del metallo, impedendo la fuoriuscita di aria calda verso l’esterno e aria fredda verso l’interno in inverno, viceversa in estate.

duero

L’INNOVAZIONE IN CASA

AriaLuce è un marchio registrato Pinto S.p.A. L’innovativa tecnologia AriaLuce è concepita per offrire aerazione e illuminazione in tutti gli ambienti della casa anche a tapparella abbassata, grazie alla particolare asola presente nella stecca. La dimensione del foro (altezza 5,5 mm, larghezza 180 mm) è nettamente superiore a quello tradizionale (altezza 2 mm, larghezza 17 mm) e rende unico e distintivo questo tipo di avvolgibile.

IMMAGINE PRODOTTO ARIALUCE_707x489

MASSIMA PROTEZIONE 

L’avvolgibile Zanzartap è un marchio registrato Pinto S.p.A. L’innovativa tecnologia Zanzartap consiste nella presenza della microforatura su tutta la superficie del gancio. Tale particolarità consente un maggiore ricircolo dell’aria, la possibilità dell’oscuramento graduale e una barriera contro gli insetti indesiderati. La caratteristica fondamentale di Zanzartap è la presenza di un gancio più alto e resistente rispetto alla tapparella tradizionale e interamente microforato.

b_ZANZARTAP-ROLLPLAST-PLINTO-284830-relfa35ec50

 

FRANGISOLE

La nuova linea Frangisole mette a frutto la nostra consolidata expertise nel campo dei sistemi di protezione esterna. Innovativi e all’avanguardia, i frangisole garantiscono massima qualità e affidabilità. I nostri frangisole sono perfetti sia nell’edilizia residenziale, che in quella amministrativa e industriale. Si adattano alle ristrutturazioni con schemi di montaggio classici poco invasivi e alle nuove costruzioni con sistemi più moderni che contribuiscono al design delle facciate. Notevoli sono i vantaggi: miglioramento del confort abitativo sia durante la stagione estiva che invernale, regolazione della luce solare, risparmio energetico, buona visibilità all’esterno nel rispetto della privacy. Tutti i modelli sono disponibili sia con manovra manuale ad argano che motorizzata a controllo con pulsante a parete o radiocomando, inoltre si possono integrare sensori sole, vento e protezione ghiaccio.

frangisole

IMPIEGO PRODOTTI L’intera gamma dei frangisole può essere utilizzata sia in fase di ristrutturazione, che in fase di nuove costruzioni. Gli schemi di montaggio possono variare dai più classici e meno invasivi per le ristrutturazioni ai più moderni per le nuove costruzioni.

Ristrutturazione: per l’adeguamento di edifici esistenti si possono impiegare metodi di montaggio poco invasivi utilizzando sistemi con guide in cavo o guide rigide con distanziatori o piastre di fissaggio. Per coprire l’impacchettamento delle lamelle sono previste velette in lamiera standard ma anche su misura per rendere esteticamente l’impatto più gradevole, in alternativa si possono adoperare cassonetti prefabbricati coibentati che richiedono inevitabilmente interventi di opere murarie.

Nuove costruzioni: per le nuove costruzioni il montaggio dei frangisole può essere effettuato con guide in cavo o guide rigide, mediante l’utilizzo anche di distanziatori per il montaggio in aggetto. Per coprire l’impacchettamento, oltre ai sistemi classici come velette in lamiera o nicchie in muratura, è preferibile utilizzare cassonetti coibentati prefabbricati già predisposti al montaggio dei frangisole e rispondenti in maniera ottimale alla normativa sul risparmio energetico. VANTAGGI L’impiego dei sistemi frangisole apporta notevoli vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali, bilanciando il risparmio energetico con lo sfruttamento razionale della luce diurna. L’utilizzo molto versatile consente di proteggere dal calore e dall’abbagliamento, ma, al tempo stesso, sfruttare la luce diurna e permettere la visibilità verso l’esterno, nel rispetto della privacy. Tutto questo è necessario non solo per abbattere i consumi energetici con notevole risparmio durante il periodo estivo per il rinfrescamento degli ambienti, ma incide anche sulla qualità della vita, permettendo l’utilizzo della luce diurna e la visibilità verso l’esterno per il benessere fisiologico delle persone sia nel privato che nel settore pubblico dove apporta notevoli vantaggi anche a livello di resa lavorativa.

HEADER FRANGISOLE (1920x704)

I NUMERI DI PINTO S.p.A: 30 ANNI DI ATTIVITÀ – 2 STABILIMENTI IN ITALIA – PIÙ DI 300 PRODOTTI – PIÙ DI 100 DIPENDENTI


Pinto S.p.A. C.da Sant’Antuono Z.I. 84035 Polla (SA) Italia Tel. 0039 0975390625  Fax.0039 0975391855www.pintospa.it  mail:info@pintospa.it

Pinto S.p.A. Stabilimento Area Nord Strada Vicinale delle Pozze, 1  – 43016 Polesine Zibello (PR) Tel.+39 0524 936529 – 0524 96311  Fax.+39 0524 936524 e-mail: mail:areanord@pintospa.it

Fluidra – Astralpool

Piscine residenziali, pubbliche, wellness

 

logo Fluidra

 

IL GRUPPO FLUIDRA

Fluidra è un Gruppo Multinazionale quotato alla borsa di Madrid che opera nel settore della piscina, della conduzione dei fluidi (industriali e per l’irrigazione) e del trattamento e razionalizzazione dell’acqua. Nel 1969 è stata costituita la prima azienda familiare dedicata alla realizzazione di componenti per piscina. Da allora il Gruppo Fluidra si è ampliato in modo esponenziale arrivando ad operare trasversalmente in più settori con stabilimenti produttivi e filiali commerciali in tutto il mondo.

Fluidra è presente in 44 Paesi con 150  impianti produttivi e/o sedi commerciali e 4.500 dipendenti. I prodotti Fluidra sono distribuiti con vari brand: AstralPool, Cepex, Ctx e  Idrania in più di 170 Paesi a circa 51.000 clienti.

 

Piscina_pubblica1

 

IL MARCHIO ASTRALPOOL

AstralPool significa piscine dal 1969: una passione innata per l’acqua che ha reso negli anni  il marchio il riferimento internazionale per la progettazione, fabbricazione e vendita di prodotti per piscine residenziali, pubbliche e wellness. In questi 45 anni di produzione, i costruttori di piscine più professionali, esperti e competenti si sono fidati dei prodotti AstralPool che, in molti casi, sono ancora installati e funzionanti, segno, questo, di grande affidabilità. Gli accessori per piscine AstralPool sono realizzati quasi interamente, ancora oggi, in Spagna o in altre sedi produttive in Europa. Una rete di rivenditori qualificati AstralPool è a disposizione della clientela italiana su tutto il territorio nazionale e sono il punto di riferimento nella progettazione, realizzazione e manutenzione della vostra prossima piscina. AstralPool sviluppa continuamente tecnologie che consentano di rispondere ai concetti di sostenibilità e risparmio idrico, efficienza energetica, conservazione dell’acqua e riduzione dell’inquinamento acustico. I prodotti AstralPool, inoltre, adempiono rigorosamente alla Normativa Europea in tema di sicurezza nelle piscine residenziali e pubbliche.

astralpool_fluidra_logo

 

PISCINE RESIDENZIALI

Le piscine interrate possono essere costruite in cemento armato (la struttura portante è il cemento armato) oppure in altri materiali: casseri, vetroresina o pannelli in metallo, le cui caratteristiche possono variare fortemente. La nuova linea di piscine AstralPool composta da pannelli prefabbricati in acciaio zincato, permette la costruzione di piscine di qualsiasi dimensione e forma, dalla più classica forma rettangolare, alle innovative forme libere. Le piscine in pannelli possono poi essere corredate da scalinate o spiagge per l’accesso alla vasca, zone idromassaggio e giochi d’acqua. Inoltre, grazie alla nuova tecnologia non sarete più obbligati a dover progettare piscine e centri benessere al piano terra di edifici quali abitazioni o alberghi, agriturismi o bed&breakfast: grazie al nuovo sistema a pannelli ora c’è totale libertà di decidere su quale piano e a quale altezza installare la piscina: il tempo, il peso, la tenuta all’acqua o gli spazi scomodi e di difficile accesso non saranno più un ostacolo;  la piscina viene assemblata unendo i pannelli fino ad ottenere la forma della piscina progettata.  Il pannello AstralPool è disponibile con altezze mentre la larghezza dei pannelli può essere realizzata, a seconda della piscina, fino a 1 m di larghezza. I pannelli in acciaio zincato AstralPool hanno una garanzia di 10 anni. Con il marchio AstralPool, Fluidra produce anche tutta la componentistica per il funzionamento di piscine residenziali. Quanto alla tipologia della piscina si può tranquillamente scegliere fra la più classica ed economica tecnologia a skimmer o quella a bordo sfioratore o infinity pool (con un lato a vista sull’infinito).

 

inifinity pool

 

PISCINE AUTOMATIZZATE

Nell’ottica dell’innovazione continua e della connettività totale della piscina, AstralPool propone due grandissime novità: AstralPool Mac® e Fluidra Connect

Immagine 21

ASTRALPOOL MAC® PER PISCINE RESIDENZIALI

Con un design compatto e modulare, adatto a qualsiasi tipo di installazione, AstralPool Mac ® è stato studiato per il trattamento fisico e chimico dell’acqua della piscina. Al suo interno, infatti, sono presenti: un prefiltro idrociclonico, una pompa a portata variabile, un filtro a sabbia completo di valvola selettrice a 6 modalità e un’elettrolisi salina. La pompa di calore può essere integrata successivamente. Tutte le funzionalità sono interconnesse: filtrazione attraverso il prefiltro idrociclonico, filtro a sabbia, pompa a portata variabile, regolazione del pH, trattamento tramite elettrolisi dell’acqua e riscaldamento. Vi è anche la possibilità di misurare l’efficienza energetica. A queste innovazioni tecniche si aggiunge un programma rivoluzionario: SMART MANAGER, un software intelligente ed esclusivo che seleziona le specifiche e i parametri della piscina. Grazie alla possibilità di controllare il sistema a distanza tramite connessione WIFI, tutte le funzioni e i parametri tecnici del sistema AstralPool Mac® possono essere gestiti con lo Smartphone o il tablet anche stando a migliaia  di kilometri di distanza. E’ la gestione 3.0 della piscina! AstralPool Mac® è disponibile per piscine residenziali fino a 80 m3.

Immagine 22

 FLUIDRA CONNECT: CONTROLLA LA TUA PISCINA OVUNQUE TU SIA!

Fluidra Connect è una piattaforma online che consente di controllare a distanza il funzionamento di tutti i componenti e accessori coinvolti nel mantenimento della piscina. Dal sistema di filtrazione all’illuminazione, dalla climatizzazione al trattamento chimico dell’acqua, tutte le apparecchiature che rendono possibile il funzionamento della piscina sono collegate a una Connect Box: dispositivo che assicura tutte le funzionalità dei componenti della piscina e invia i rapporti sulla funzionalità alla piattaforma dalla quale si può verificare lo scostamento dei dati dai parametri. L’utente necessita solo di una connessione internet WiFi per accedere attraverso il computer, il tablet o lo Smartphone e ricevere tutte le informazioni, i grafici e le relazioni, evidenziando eventuali problemi o scostamenti di indicatore da prendere in considerazione.Tutti i nuovi prodotti AsralPool incorporano la configurazione MODBUS, un protocollo di comunicazione che facilita l’interconnessione dei componenti e permette a Fluidra Connect di funzionare.

IMPIANTI PUBBLICI

PISCINE PUBBLICHE – Con oltre 45 anni di esperienza, il gruppo Fluidra, proprietario del marchio AstralPool, sviluppa e produce direttamente prodotti, tecnologie e soluzioni per ogni tipo di piscina pubblica, nel rispetto delle normative nazionali ed internazionali. La vastità e la varietà dei materiali costruiti e proposti, oltre ad una rete commerciale dedicata e competente, permette di essere al fianco di chi progetta e costruisce piscine e impianti acquatici, in ogni fase: dalla progettazione al collaudo, fino alla manutenzione dell’impianto stesso. AstralPool è il marchio leader nella realizzazione di prodotti e soluzioni a valore aggiunto focalizzati sulla sicurezza d’uso, il comfort, la sostenibilità e l’uso ottimale dell’ acqua. I nostri partner, presenti in tutta Italia, sono in grado di realizzare un impianto pubblico, con i nostri materiali e il servizio del nostro ufficio tecnico, garantendo sempre soluzioni di alto livello estetico e strutturale, adeguate al budget di ciascun cliente.

 

Instalaciones en Yeroskipou Chipre

 

PARCHI ACQUATICI – Il gruppo Fluidra ha incorporato una nuova divisione che si occupa della progettazione e realizzazione di singoli giochi per piscina o di interi parchi acquatici. I giochi acquatici possono dare dinamismo a qualsiasi tipo di piscina, facendola diventare un vero e proprio parco giochi e centro ludico, dotandola così di un grande valore aggiunto. Nella propria piscina residenziale o anche in hotel, bed and breakfast o locali pubblici è possibile integrare un gioco che i bambini adoreranno: scivoli di varie tipologie, docce, spruzzi, gyser, onde e soffioni. Oltre a una grafica e a un design innovativo, totalmente personalizzabile, Fluidra non fa uso di alcun metallo nei componenti: le bocchette di erogazione, tradizionali o a doccia  sono in polietilene e non in metallo, non conducono calore e non si corrodono.  Resistono ai prodotti chimici, alle abrasioni e ai raggi Uv. Le parti decorative sono realizzate in resina di poliestere rinforzata con fibra di vetro. Durante la produzione viene applicato anche un velo di gel coat per fornire la massima protezione nei confronti dello scorrimento dell’acqua; un’altra caratteristica è la grande resistenza ai graffi e all’ingiallimento della superficie.

 

Immagine 25

 

FONTANE E WATERSHOW – Le fontane ornamentali contribuiscono a personalizzare fortemente uno spazio aperto, un paesaggio o un ambiente rendendolo dinamico. Spesso sono un punto d’incontro per le persone e un luogo in cui le ragioni lasciano spazio alle emozioni. La divisione AstralPool Fontane, attiva dal 1997, realizza componentistica per ogni tipo di fontane ornamentali, giochi acquatici e laghi artificiali. Nel corso degli anni sono stati realizzati lavori con i più importanti progettisti internazionali, in Europa, come in Asia o Medio Oriente. La filosofia del Gruppo Fluidra, anche nella progettazione di fontane e giochi d’acqua, è il rispetto per l’ambiente e l’uso sostenibile dell’acqua. Per questo motivo le fontane sono progettate per il massimo risparmio energetico e a basso consumo d’acqua (l’acqua è totalmente di ricircolo).

 

Immagine 23

CENTRI BENESSERE ASTRALPOOL SPAECIAL

Spæcial è il neologismo che nasce dall’unione delle parole Spa e Special. Utilizzando il carattere “æ” dell’alfabeto latino che richiama la tradizione romana delle terme,  AstralPool vuole creare un segno particolare e distintivo: valori fondamentali per la progettazione e la realizzazione di tutte le realizzazioni Wellness che Astralpool sviluppa. Il design e la qualità dei  prodotti si combinano per creare spazi di lusso, eleganti e raffinati. AstralPool Spaecial  vuole quindi essere un collaboratore ed interlocutore unico di chi ha a cuore il mondo del wellness. Non è solo qualità, innovazione e garanzia dei  componenti, che  contraddistinguono AstralPool come parte di un gruppo industriale internazionale, ma anche servizi che partono dallo sviluppo di un’idea allo studio del rapporto costi-benefici fino ad arrivare alla progettazione esecutiva e alla manutenzione del centro stesso. Il tutto viene svolto da un team di professionisti altamente specializzati nel settore. I prodotti e le soluzioni proposte a valore aggiunto sono focalizzati sulla sicurezza d’uso, il comfort, la sostenibilità e l’uso ottimale dell’acqua. Ogni progetto è speciale e unico così come lo è il cliente! Le fasi della realizzazione si compongono di: realizzazione del progetto iniziale, disegno e distribuzione dei vari spazi, disegno del “circuito benessere”, scelta dei componenti, realizzazione del progetto in collaborazione con i nostri partner e, in seconda istanza, offerta e fornitura di tutti i sistemi: filtrazione, climatizzazione, illuminazione ecc. AstralPool accompagna il progettista e il cliente in tutte le fasi di realizzazione, fino alla manutenzione del centro.

 

Immagine 24

SPA E WELLNESS

La produttiva Spagnola Iberspa S.L. , parte del gruppo Fluidra, produce spa e accessori per il benessere dal 1988, questa lunga esperienza permette di offrire un prodotto di alta affidabilità e prestazioni. Commercializzando Spa  in tutto il mondo, la missione Fluidra è quella di trasformare l’acqua in un elemento in grado di offrire la migliore terapia per i sensi con un design esclusivo ed elegante, unito alle alte prestazioni di sistemi per il ricircolo dell’acqua e l’idroterapia.

 

Spa_Tokyo70_1 wellness spaecial

COPERTURE AUTOMATICHE

Avere una piscina e potersela godere in qualsiasi momento, oltre ad essere un privilegio, è un vero piacere; ma perchè sia così è imprescindibile contare sui dispositivi e sulle attrezzature che permettono di mantenera la piscina stessa in condizioni perfette e sicure tutto l’anno. La riconosciuta esperienza di Fluidra, nella creazione e fabbricazione di attrezzature ed accessori rivolti al settore delle piscine, vi permette di poter scegliere fra una vasta gamma di coperture automatiche. Fluidra offre sempre i prodotti più innovativi in materia di sicurezza. In quest’ottica, infatti, sono state studiate le coperture automatiche per piscine Astralpool, realizzate in base alla normativa francese NF P90 308 che garantisce la massima sicurezza per gli utenti. Le coperture automatiche per piscina sono il complemento ideale per chi desidera una protezione efficace e sicura della piscina. Oltre ad essere un elemento di sicurezza, fondamentale per la famiglia e gli animali domestici, hanno la funzione di isolare l’acqua dall’inquinamento esterno e costituiscono un ottimo isolante termico e un notevole risparmio energetico. Fluidra disponde di 6 modelli che soddisfano ogni esigenza in termini di dotazione per piscine nuove e per piscine preesistenti. I modelli subacquei Roussillon, Conflent e Ceret, i modelli esterni N-Carlit e il modello esterno Bahia e con calotta di protezione Narbonne.

 

Copertura Piscina Fluidra

 

Le coperture automatiche AstralPool utilizzano doghe in PVC vuoto estruso e sono completamente ermetiche: sono trattate per essere anti macchia, anti urto, anti UV e per resistere all’azione di prodotti chimici e al peso di bambini e animali. I tappini saldati in ogni estremità della doga ne garantiscono l’ermeticità e le prolunghe di 20 mm ne assicurano la terminazione della doga fino al bordo della piscine. Queste prolunghe possono essere cambiate con prolunghe da 10 mm o da 30 mm in modo da modificare la larghezza della copertura. La misura delle doghe è di 7,14 cm di larghezza e 1,7 cm di spessore. Per evitare le macchie, soprattutto quelle organiche, le doghe vengono stabilizzate con calcio-zinco.Tutto ciò permette di far sì che le doghe si adeguino alla perfezione a qualsiasi tipo di piscina.


© 2016 FLUIDRA COMMERCIALE ITALIA SPA – Sede legale: Via A. Moro 10 – 25121 Brescia – Sede Operativa: Via Trebocche 7/e – 25081 Bedizzole (BS). Tel 030 6870441 www.astralpool.it

Listone Giordano

Finiture di interni in legno

 

 

Listone Giordano è sinonimo in tutto il mondo di eccellenza nella realizzazione di pavimenti in legno di pregio dalla forte identità sostenibile. Un riconoscimento che nasce da lontano, costruito nel corso degli anni, rafforzato ogni giorno dall’impegno e dalla passione di persone che lavorano alla realizzazione di questo prodotto autentico , mossi da un solo desiderio: la ricerca della perfezione. Un prodotto inimitabile, fatto delle più pregiate materie prime certificate, dedicato a tutti coloro che amano la qualità della vita e che la ricercano in un luogo unico come è la propria casa.

 

 

Listone Giordano è custode di memoria e saperi antichi. È animato da un indomabile spirito di innovazione che si è manifestato fin dal suo esordio nel mercato. Ha saputo coniugare il talento innato della natura con la genialità dell’uomo per la realizzazione di pavimenti in legno unici al mondo. Ha vestito con i segni distintivi del legno alcune delle più prestigiose case del mondo ed allo stesso tempo è stato protagonista di progetti ambiziosi, nati dal pensiero di designer e progettisti di fama internazionale.

 

 

La tradizione che lega Listone Giordano alla cultura del legno si consolida ogni giorno nelle foreste di Borgogna, in Francia, dove da oltre 50 anni viene curata la selezione delle migliori materie prime. Qui la gestione forestale certificata si svolge mediante un ciclo integrato che abbraccia un periodo di oltre 180 anni: ogni albero viene censito, numerato e seguito nella sua crescita per garantire un graduale e costate incremento del patrimonio boschivo. Per chi lo conosce, lo rispetta e lo ama, il legno è molto più che un semplice materiale è una materia viva che Listone Giordano trasforma nei più pregiati pavimenti in legno.

 

 

Era il 1984 quando da un’ingegnosa intuizione del Prof. Guglielmo Giordano, nasceva un pavimento in legno dalle caratteristiche rivoluzionarie, che superava i limiti del tradizionale parquet massello e inaugurava una nuova era nel mondo dell’interior design. Stabilità, precisione, affidabilità, bellezza, durata e sostenibilità delle materie prime sono ancora oggi le parole chiave di questo straordinario successo. Il cuore tecnologico di Listone Giordano è composto da uno speciale supporto in multistrato di betulla che, grazie a incisioni trasversal, incastri micrometrici ed incollaggi marini ecologici rende il parquet stabile nel tempo ed indeformabile a vita. 

 

 

Il mondo Contract Listone Giordano è’ oggi una realtà tra le più significative del settore delle finiture di interni in legno di alto livello. Protagonista di un progetto imprenditoriale di grande successo, l’azienda ha fatto della continua ricerca della qualità la propria missione, rinnovando le proprie proposte per  vestire gli interior con una pelle naturale.

 

 

Residenziale

Un autentico interior project pensato in chiave sartoriale. Una materia viva, declinata in infinite forme e composizioni, che  sappia ridefinire gli spazi dell’abitare  in base alle esigenze di chi li vive,nel rispetto dei valori della salute e tutela dell’ambiente.

 

 

Hospitality

Luoghi destinati all’hospitality, diventati  oggi punto di riferimento ricettivo per la clientela internazionale. Le finiture entrano non solo nelle camere ma anche in ristoranti esclusivi,  sale riunioni, lounge e lobbies per un’accoglienza a 360 gradi.

 

 

Public Space

Musei, gallerie d’arte, aeroporti, sedi istituzionali, executive rooms, ristoranti, store e molto altro, sono i nuovi orizzonti progettuali con i quali siamo chiamati a confrontarci. Una varietà e diversità di spazi che richiedono soluzioni applicative di pavimentazioni in legno, o rivestimenti verticali, tali da poter soddisfare le più articolate esigenze tecniche ed estetiche.

 

 

Retail store

Un settore in continua evoluzione e cambiamento, dove i format si susseguono a diverse velocità seguendo la visione dei progettisti e il paese di riferimento. Dal fashion retail, al food e design questo progetto rappresenta un’importante sfida e mette alla prova tutti i settori dell’azienda: dalla produzione al servizio post-vendita.

 

 


Margaritelli S.p.A. – 06089 Miralduolo di Torgiano – (Pg) – Italia – Tel. 075 988681  http://www.listonegiordano.com/it

Ansa Termoplastici / Rodeca

Elementi traslucidi per facciate, tetti e interni

 

 

La Rodeca è stata fondata nel 1971 ed è una PMI con ormai oltre 40 anni di esperienza nella produzione, lo sviluppo e la vendita di elementi traslucidi per facciate e tetti. I nostri elementi da costruzione traslucidi sono elaborati specificamente per le nuove costruzioni, le ristrutturazioni e gli ammodernamenti strutturali. Se siete alla ricerca di soluzioni decorative, i nostri prodotti sono del tutto idonei anche al rivestimento esterno degli edifici e alla finitura degli interni. Rodeca vi offre la più ampia scelta di prodotti, colori e sistemi per i più disparati campi di applicazione. Nei nostri stabilimenti di Mülheim an der Ruhr si produce a ciclo continuo, in funzione degli ordini, per i nostri clienti sparsi in tutto il mondo. Nella nostra fabbrica di Kamp-Lintfort si producono le nostre serie di finestre, elaborate specificamente per essere integrate nelle facciate e nei tetti di produzione Rodeca. In questo modo garantiamo la migliore qualità “Made in Germany“.

 

 

L’obiettivo di Rodeca è affiancare architetti, progettisti e costruttori nella quotidianità del loro lavoro apportando la propria creatività, competenza e spirito di innovazione. La creatività applicata all‘architettura consente di dotare ogni edificio, vecchio o nuovo, di effetti ottici accattivanti e di raggiungere nel contempo il massimo dell’efficienza energetica. Il nostro obiettivo è portare una ventata di novità in un mercato tendenzialmente saturo, grazie a idee nuove e sviluppi innovativi.

 

 

Applicazione:

 

  • Facciate di grandi dimensioni – Finestrature continue – Schermi antipioggia – Facciate ventilate – Soluzioni personalizzate.
  • Tetti a shed e a doppia falda – Lucernari piani – Tettoie – Coperture di spazi aperti – Lucernari montati su coperture     ondulate.
  • Finestre con sistema a profili senza taglio termico – Sistema a profili con taglio termico.
  • Design per interni

Prodotti:

Elementi traslucidi per l’edilizia – Lastre alveolari – Finestre – RT-Thermolight – Pannelli multifunzione (MFP)  – Pannelli a U. Rodeca si distingue per la varietà e la qualità dei prodotti offerti: Architetti, progettisti e costruttori si avvalgono della nostra ampia gamma di prodotti personalizzabili. Per pareti, tetti e facciate, anche da ristrutturare, abbiamo il prodotto adatto.


ANSA Termoplastici S.r.l./RODECA Italy – Concessionaria per l‘Italia di RODECA GmbH Via Nazionale, 66 24060 Sovere (BG) – Fon + 39 035 981431 info@rodeca.it  http://www.rodeca.it

Ferrari BK

Pavimentazioni per esterni

 


Ferrari BK
produce manufatti in calcestruzzo per pavimentazioni e murature. Da quasi cinquant’anni, ormai, la nostra azienda è sinonimo di qualità: leader in Italia, offre una gamma di prodotti di altissimo livello che rispondono a tutte le esigenze dell’edilizia moderna. Pavimentazioni per esterni residenziali, industriali e urbane, muri di sostegno e blocchi per murature trovano in Ferrari BK l’alleato ideale per garantire qualità e performance. Ferrari BK, certificata ISO 9001, produce esclusivamente in Italia, nel cuore del distretto veronese del marmo. I nostri impianti tecnologicamente all’avanguardia ci permettono di ottenere il meglio da materie prime pregiate e originarie della nostra terra, che selezioniamo con grande cura per assicurare altissima qualità e durata. Rosso Verona, Giallo Reale e porfido sono così il cuore della nostra produzione, e il nostro valore aggiunto è, da sempre, l’eccellente qualità del prodotto finale. Noi di Ferrari BK siamo coscienti della fondamentale importanza dell’innovazione: per questo collaboriamo attivamente con i laboratori di prestigiose università e istituti di ricerca, formando un network internazionale che permette di elaborare soluzioni adatte alle esigenze dell’architettura e dell’edilizia contemporanee. Alcuni di questi brevetti sono prodotti da Ferrari BK in esclusiva per l’Italia.

   

Nata nel distretto veronese del marmo, Ferrari BK ha saputo coniugare il sapere artigiano legato alla lavorazione dei materiali e le innovazioni tecnologiche più all’avanguardia, per un risultato di eccellente qualità. Il nostro bagaglio di conoscenze e di esperienza si è costruito negli anni: le due generazioni che si sono susseguite alla guida dell’azienda hanno poco a poco costruito un solido portfolio di manufatti per l’edilizia che rispondono perfettamente alle più diverse esigenze tecniche ed estetiche. Le nostre pavimentazioni hanno finiture uniche, arricchite con marmi e graniglie pregiate come il Rosso Verona e il Giallo Reale, tipici della zona delle colline veronesi. Gli additivi chimici speciali conferiscono poi alle pavimentazioni una durata superiore ed una qualità estetica senza pari. Nostro è il più evoluto sistema di pavimentazioni in masselli per esterni: Rocciablock Gold.Sappiamo che innovare è importante, e per questo siamo in costante contatto con i laboratori di ricerca più all’avanguardia, che ci propongono le soluzioni ottimali per rispondere al meglio alle sfide dell’architettura contemporanea. 

 

 

Innovativo è anche il sistema EINSTEIN in grado di assicurare grande stabilità e tenuta agli sforzi dinamici. Questo nuovo sistema di distanziali – sviluppato in collaborazione con il laboratorio di Tecnologia dell’Università di Dresda – prevede una larghezza di fuga costante ed ottimale tra i vari elementi autobloccanti, che permette di ridurre i contatti rigidi reciproci. La trasmissione degli sforzi avviene quindi in modo molto più elastico e le micro-collisioni vengono efficacemente smorzate.

 

Pavimentazioni per esterni

Con che criterio scegliere il giusto pavimento e le giuste piastrelle da esterno da utilizzare nel progetto che stiamo sviluppando? La prima caratteristica che deve avere è sicuramente la durata, a seguire resistenza alle sollecitazioni e versatilità. Le linee Ferrari BK di pavimentazioni e piastrelle per esterni sono versatili, eleganti e altamente performanti, e sono in grado di rispondere in maniera ottimale a ogni esigenza. Grazie alle diverse soluzioni di posa adattabili a ogni tipo di terreno e superficie sarà semplice realizzare la tua idea di pavimento per esterno. Cortili e vialetti di abitazioni private, piazzali di sosta per aziende ed esercizi commerciali, piazze, grandi strade ad alta percorrenza dei centri urbani: tutte le possibili necessità di pavimentazione per esterni trovano da noi la risposta migliore, sia dal punto di vista estetico che qualitativo. Cambia aspetto all’esterno della tua abitazione con le pavimentazioni e le piastrelle da esterno Ferrari BK, scoprirai che cambiare non è mai stato così facile.

 

Pavimentazioni Drenanti

L’impermeabilizzazione del suolo non tiene conto del naturale ciclo dell’acqua. Le soluzioni di Ferrari BK per progettazione e realizzazione di parcheggi drenanti, masselli e pavimentazioni risolvono numerosi inconvenienti legati alla tenuta dell’acqua. L’utilizzo di pavimentazioni che non tengono conto del naturale ciclo dell’acqua e dell’equilibrio tra precipitazioni, evaporazione, alimentazione delle falde acquifere e deflusso superficiale delle acque meteoriche produce conseguenze profondamente negative. Risulta quindi evidente la necessità di trovare valide alternative per gestire il ciclo delle acque meteoriche, seguendo criteri di sviluppo sostenibile e utilizzando materiali compatibili con l’ecosistema in cui verranno inseriti. In fase di progettazione è molto importante tenere conto di prodotti per pavimentazione di superfici esterne, come piazzali o parcheggi, drenanti. Sono necessarie strategie costruttive che permettano di rispettare al massimo il ciclo naturale dell’acqua, migliorando di conseguenza la qualità di vita nell’ambiente circostante avvalendosi, ad esempio, di materiali le cui caratteristiche tecniche riproducano (o facilitino) l’interazione fra l’acqua e altri elementi naturali – erba, sabbia, terra – ed assicurano la filtrazione ed il drenaggio delle acque piovane, così da alimentare le falde acquifere sottostanti.  Ferrari BK, propone una serie di soluzioni innovative e multifunzionali per la pavimentazione di aree urbane che si inserisce proprio in quest’ottica. Le pavimentazioni permeabili, diverse a seconda delle esigenze cui dovranno rispondere, consentono di ripensare la gestione delle acque meteoriche in termini di sostenibilità, con notevoli vantaggi a livello di impatto ambientale, ma anche economico.

Muri di contenimento e recinzioni

Il muro a secco oltre che svolgere una funzione ornamentale viene molto spesso utilizzato come delimitazione o contenitore. La scelta di non utilizzare alcun legante per completare queste opere ha permesso a Ferrari BK di perfezionare e sviluppare linee di prodotti dall’elevata affidabilità qualitativa in grado di assicurare al cliente pregio estetico e murature performanti. Le nostre soluzioni sono pensate sia per l’impiego all’interno di strutture private che pubbliche, per valorizzare gli spazi e dare sicurezza realizzando una recinzione o un muro di contenimento. La gamma completa di prodotti per muri a secco, è in grado di soddisfare ogni esigenza, dalle fioriere ornamentali sino ai grandi muri di contenimento anti-sismici. Muro Antico, Thinblock e Tango sono la soluzione ideale per costruire recinzioni e murature di giardini e cortili; mentre Rockwood, Vertica VJ e Landmark sono prodotti leader per la realizzazione di terrazzamenti, murature di contenimento e opere in grado di resistere a sollecitazioni estreme. I prodotti Ferrari BK rispondono a moltissime realtà architettoniche e progettuali con una grande attenzione verso l’ambiente! Affidati alla qualità dei nostri prodotti per realizzare muri di sostegno a secco che si distinguono anche da un grande effetto estetico. Le nostre soluzioni sono pensate sia per l’impiego all’interno di strutture private che pubbliche, per valorizzare gli spazi e dare sicurezza realizzando una recinzione o un muro di contenimento.

Blocchi per murature

Perché costruire con i blocchi? I blocchi in cemento Ferrari Bk sono la via più razionale, sicura, originale per costruire fabbricati che rispondano appieno ai valori di sicurezza e di biocompatibilità richiesti nelle abitazioni moderne. Le soluzioni che Ferrari BK propone ai suoi clienti rispondono perfettamente a tutte le necessità edilizie strutturali e decorative, da blocchi di cemento a mattoni facciavista tutti i prodotti sono realizzati attraverso composti di materie prime di ottima qualità che restituiscono un risultato unico. Pareti di grandi dimensioni, edifici industriali e grandi complessi abitativi sono solo alcuni degli esempi di impiego dei blocchi di cemento e dei mattoni facciavista di Ferrari BK. Tutta la nostra gamma di prodotti viene testata dai nostri esperti per garantire affidabilità e durata nel tempo.

Cordoli

Le pavimentazioni stradali richiedono prodotti affidabili e di lunga durata. I cordoli di Ferrari BK rappresentano il complemento ideale per i masselli, la qualità delle materie prime garantisce resistenza nel tempo. I cordoli 50 e 100 sono pensati per l’utilizzo in giardini e piazzali privati, mentre i cordoli stradali h25 e h30, caratterizzati da elevata resistenza alle sollecitazioni e agli urti accidentali, sono la scelta più indicata nel caso di pavimentazioni stradali come marciapiedi e aree pubbliche. Tutte le linee di cordoli garantiscono al cliente un prodotto d’indiscutibile durata, facile da posare e facilmente adattabile alle diverse superfici e ai diversi fondi stradali.La gamma dei cordoli è corredata da complementi e accessori che permettono qualsiasi realizzazione sia in ambito pubblico che privato.

Da sempre noi di Ferrari BK ci proponiamo come azienda leader nel settore delle pavimentazioni per esterni, producendo materiali di altissima qualità. Per questo ci appoggiamo a laboratori di ricerca all’avanguardia, che ci affiancano nella progettazione di nuove soluzioni per migliorare comfort, estetica e durata dei nostri prodotti. Sicurezza sul lavoro e rispetto di metodologie operative condivise. Sono queste le basi che hanno consentito alla Ferrari BK di essere una delle prime aziende veronesi ad ottenere la certificazione internazionale BS OH&SAS (Occupational Health and Safety Assessment Series) 18001:2007, che accerta un sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori definito sugli Standard Britannici (BS) e riconosciuto a livello mondiale.

Il nostro impegno, come azienda e come persone, si muove sempre più velocemente in direzione “green”.

BGreen è il nome che abbiamo dato a questa nuova rotta verde: perché essere green è il primo passo per fare la strada giusta. Abbiamo analizzato il ciclo di vita dei nostri prodotti e considerato tutti i flussi di materiale, energia, acqua e rifiuti emessi nelle fasi di approvvigionamento, produzione, costruzione e smaltimento. Attraverso il calcolo dell’impatto che i nostri prodotti (e la loro realizzazione) hanno sull’ambiente, dall’estrazione in cava allo smaltimento, possiamo valutare le nostre performance ambientali  e continuare a migliorarle in ottica di sostenibilità.

L’Analisi Carbon Footprint

Dopo aver analizzato l’impatto ambientale dei nostri prodotti durante tutto il loro ciclo di vita, abbiamo calcolato l’impronta delle emissioni di anidride carbonica (carbon footprint). La Carbon Footprint è la misura che esprime in CO2 equivalente il totale delle emissioni di gas ad effetto serra associate direttamente o indirettamente ad un prodotto, un’organizzazione o un servizio.

La carbon footprint:

  • Misura l’importo complessivo di anidride carbonica e altri gas serra associati al prodotto.
  • Si esprime in termini di C02 equivalente.
  • Considera indicatori come il Global Warming Potential.

L’obiettivo di Ferrari BK:

  • Essere trasparente in riferimento alle emissioni originate direttamente o indirettamente dalla propria attività.
  • Individuare le migliori procedure di “carbon management” e sostenere l’attuazione di tecnologie a basse emissioni.
  • Ridurre le emissioni di CO2 nel tempo.

 


Ferrari BK s.r.l. – Sede produttiva  Via Santa Caterina, 7 – 37023 Lugo di Grezzana (VR)  Tel. 045 880 10 66  www.ferraribk.it

Tecnosugheri

Sughero per l’Architettura e la bio-edilizia

 

 

Tecnosugheri, partner commerciale di AMORIM, è da oltre 20 anni l’importatore esclusivo in Italia del sughero auto-espanso e auto-collato Corkpan; una scelta qualitativa che ha reso Tecnosugheri un importante riferimento per tutti i professionisti dell’edilizia, in particolare per il mondo della bio-edilizia. L’azienda nasce nel 1950 per produrre pannelli di sughero tostato, impiegando materia prima proveniente da Sicilia e Sardegna..Tutti i processi produttivi venivano realizzati internamente nello stabilimento di Via Garibaldi a Senago. Dal 1963 la produzione si trasferisce nel nuovo capannone di Via Di Vittorio, sempre a Senago, per rimanervi sino al 1990, anno in cui Tecnosugheri cessa la produzione per iniziare una nuova avventura come distributore Amorim. Nel 2003 Tecnosugheri si trasferisce in via Goito a Paderno Dugnano, dove dispone di spazi adatti all’attività di stoccaggio dei materiali per garantire una pronta distribuzione sul territorio nazionale. Tecnosugheri offre a progettisti e operatori del settore edile un costante servizio di consulenza pre e post vendita, fornendo analisi, suggerimenti e indicazioni per la corretta scelta e posa delle soluzioni applicative più performanti per ottenere risultati conformi alle Normative Europee e per soddisfare i requisiti per una Architettura ecosostenibile orientata al maggior risparmio energetico e al miglior comfort abitativo. Dalla sede di Paderno Dugnano (Milano), Tecnosugheri garantisce consegne rapide e puntuali in tutta Italia.

 

 

Sughero Corkpan, l’unico con prestazioni certificate da Enti terzi

In un mercato italiano, fatto di auto-certificazioni dei produttori e di normative che lasciano spazio ad interpretazioni sempre troppo personali, senza che nessun Ente abbia facoltà di verificare la veridicità di quanto dichiarato, Tecnosugheri ed Amorim, da sempre, hanno deciso di puntare all’eccellenza, ricorrendo alla Certificazione di parte terza delle prestazioni e delle caratteristiche del pannello. Corkpan nasce negli stabilimenti Amorim in Portogallo e assume poi nomi commerciali diversi a seconda dei paesi in cui viene commercializzato (CORKISOL in Portogallo, Francia e in altri paesi europei, CORKTHERM in Germania e Austria. Ancora oggi, si può affermare che CORKPAN è il solo pannello di sughero per isolamento a vantare prestazioni tecniche, ambientali e di sicurezza certificate da Enti terzi, andando ben oltre l’obbligo della Marcatura CE.

 

 

CAPPOTTO IN SUGHERO – Il cappotto in sughero Corkpan permette di isolare in modo efficiente e naturale sia edifici esistenti che nuove costruzioni. Senza dubbio, l’involucro è l’elemento costruttivo che offre il maggior potenziale di risparmio e la realizzazione di un cappotto in sughero risulta allo stesso tempo una soluzione definitiva ed eco-sostenibile, in grado di garantire vantaggi in termini non solo di risparmio energetico.

ISOLAMENTO ACUSTICO NATURALE – L’insonorizzazione di un edificio rappresenta uno degli elementi da considerare per migliorare il comfort abitativo al suo interno. A tale scopo, gli interventi necessari possono riguardare il fono-isolamento, il fono-assorbimento e la riduzione dei rumori da calpestio, a seconda che si voglia ottenere una riduzione di rumore dall’esterno, tra locali o tra piani, o che sia necessario  apportare una correzione acustica all’interno di un locale. L’impiego del pannello di sughero Corkpan rappresenta una soluzione naturale per insonorizzare un ambiente, migliorandone il comfort abitativo. Il sughero autoespanso e autocollato Corkpan è un materiale efficace sia per interventi di fono-assorbimento che di fono-isolamento.

PANNELLI DECORATIVI – Una delle peculiarità del pannello in sughero auto-espanso auto-collato CORKPAN MD FACCIATA è la possibilità di essere tagliato e lavorato, assumendo forme e texture, che rendono i pannelli elementi d’arredo. I pannelli decorativi in sughero CORKPAN, sono sicuri per l’uomo (certificazione ANAB-ICEA e natureplus) e possono essere impiegati in ambienti confinati, in totale sicurezza.

APPLICAZIONI – CAPPOTTI E ISOLAMENTI ESTERNI – CAPPOTTI E ISOLAMENTI INTERNI – ISOLAMENTO COPERTURE – ISOLAMENTO SOLETTE E PAVIMENTI

 


Tecnosugheri Srl – Via Privata Goito, 7 – 20037 Paderno Dugnano (MI) Tel. 02 99500134  www.tecnosugheri.it –

Sto

Sistemi di isolamento termico

 

 

Azienda leader per l’innovazione tecnologica nella creazione di spazi vitali a misura d’uomo, Sto ricerca, sviluppa ed offre soluzioni integrate di prodotti e servizi, sia per esterni che per interni, per la costruzione di nuovi edifici ed il recupero del patrimonio immobiliare esistente nel rispetto dei più elevati standard di efficienza energetica. Specialista nelle soluzioni per facciata, Sto è leader da oltre 50 anni nella produzione di sistemi di isolamento termico con oltre 400 milioni di m2 di superfici nel mondo. Nostri punti di forza sono i servizi di assistenza tecnica qualificata in cantiere e di supporto costante dalla progettazione, alla realizzazione. Inoltre, la funzione StoDesign offre consulenza avanzata nella ricerca di soluzioni estetiche in tema di colore e texture.

 

 

Il nostro core business: sistemi di isolamento termico per facciate StoTherm

Da sempre orientata alla ricerca di soluzioni tecnologiche innovative per l’edilizia e l’architettura, Sto è leader nel mercato italiano ed internazionale dei sistemi di isolamento termico per facciate. Idonei su qualsiasi supporto, per le nuove costruzioni e per il risanamento di edifici esistenti, consentono libertà di personalizzazione, con un’ampia gamma di soluzioni architettoniche, e di soddisfare anche le esigenze tecniche più complesse, come nel complesso residenziale “Le Albere” di Trento progettato da Renzo Piano.

 


Modulazione 3D di facciate con sistemi di isolamento termico Sto: premio Klimahouse Trend 2015

Nel tempo, Sto ha consolidato la propria leadership nel settore dell’isolamento termico grazie ai continui investimenti nella Ricerca e Sviluppo ed alla costante ottimizzazione dei suoi prodotti e sistemi. Risultato di un progetto di ricerca durato 2 anni, oggi Sto dispone di una catena di processo digitale che, dalla bozza di progetto alla produzione industriale, consente di realizzare un sistema di isolamento tridimensionale.

 


Sistemi di facciata ventilata StoVentec, sintesi perfetta di funzionalità e possibilità espressive: premio Klimahouse Trend 2014

I sistemi StoVentec consentono grande libertà progettuale con la possibilità di realizzare superfici di facciata continue, senza giunti visibili, con rivestimento in intonaco, oppure modulari, in pietra naturale o ceramica, in pannelli di vetro o mosaico. Inoltre, con Stoventec  è possibile realizzare superfici curve ed è stato scelto dallo Studio Piuarch per la facciata dell’edificio Porta Nuova Building a Milano.


Una innovativa pittura con tecnologia Dryonic – La natura ne è la fonte di ispirazione: per la protezione delle facciate…

Un piccolo insetto ha ispirato i ricercatori della funzione R&D di Sto nello sviluppo di una pittura per facciate molto idrofoba, riconosciuta come il primo rivestimento con bilancio di CO2 neutro in Germania: elimina in tempi record l’acqua presente sulla facciata in conseguenza di pioggia, nebbia o condensa per un’azione di protezione durevole della facciata, contro la proliferazione di alghe e funghi.

 


Pittura ed intonaco Lotusan con effetto loto

La microstruttura superficiale dei rivestimenti Sto con effetto loto è realizzata sul modello delle foglie della omonima pianta acquatica: dalla elevata proprietà autopulente, è in grado di minimizzare la superficie di contatto per acqua e sporco e dopo la pioggia, le facciate restano pulite, mantenendo la loro bellezza nel tempo.

 


Elementi architettonici per facciate in stile moderno o classico e, persino, sottoposte a vincolo

Individualità e differenziazione, un tempo risultato del processo di creazione e lavorazione artigianale, sono caratteristiche che oggi possono essere ottenute anche mediante processi di produzione industriale: al termine di una catena di processo digitale, che ha origine dalla progettazione architettonica computerizzata, fino alla conversione algoritmica delle informazioni di progetto, Sto è in grado di produrre in fabbrica, su richiesta, elementi 3D per la decorazione di facciate in stile contemporaneo, moderno oppure classico, anche per il recupero ed il ripristino di facciate di edifici storici e di alto pregio artistico.


Sto Italia SrlVia G. Di Vittorio 1/3 – 50053  Empoli (FI) T. 0571 94701 fax 0571 946718 www.stoitalia.it